SPECIALIZED ENDURO 2005: La foto

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
crock =^.^= ha scritto:
no, ho notato però che specy continua a montare cambi xtr del 2002...visto che questi sono modelli 2005, quanti cavolo di cambi avrà ancora a magazzino specialized??? :shock: :shock: :shock:

o shimano continua a produrli solo per lei??


PS:mi piaceva + la 2003

crokkio..la Shimano li produce ancora.
guarda pure il sito.
:-o La scelta è saggia..

cmq la bici per me è bellissima. Mi sono (quasi) innamorato
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
maxdrome ha scritto:
La storia del baricentro da abbassare sulla bici secondo me a poco senso perche cmq il biker che è la massa della bici va a sedersi sempre nello stesso punto cioè alto ....
Non discuto sul vantaggio che ha il baricentro basso , ma per sentire la differenza bisognerebbe abbassare il ciclista (cosa che si fa in dh) ma se vuoi una bici pedalabile questo non è possibile a meno di toccare a terra con le pedivelle ....
Oppure ci faranno montare pedivelle da 150 mm :):)

Per la stump da 120 mm non so dirti altro mi dispiace

Ciao
Invece ha senso eccome! Ti posso garantire che un corretto angolo di sterzo e un baricentro basso sono fondamentali per la guidabilità del mezzo. Ci sono bici che puoi "buttare di lato" con una facilità esagerata e altre che facendo lo stesso o senti resistenza oppure ti sembra di andare in terra. Lo se che 70-80 Kg del pilota nel sistema uomo macchinaContano di più dei 14 del mezzo ma è anche vero che la confidenza con il mezzo è fatta di senzazioni... E le senzazioni te le dà il mezzo :-o
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
The Kid ha scritto:
Giusto, e proprio per nn arare che si dovrebbe abbassare il baricentro spostando ammortizzatore e leveraggi in più in basso possibile.
Anche nelle moto se abbassi di 1 cm le pedane cambia tutto, ma siamo :offtopic: magari ne parliamo in un altro topic

Esatto. Ho provato diverse bici e quella che mi ha dato le migliori sinzazioni di "confidenza" è stata una bici dove tutto è stato spostato in basso (nel limite del possivile dato che l'ammortizzatore va comunque protetto...). Mi ha convintocosì tanto da portarmi a casa il telaio ;-)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Molto meglio la versione con telaio rosso e grigio antracite (nero?).
Quella con la marzocchi è una via di mezzo tra la enduro di quest'anno e la Demo 8 (si chiama così') una versione semplificata nè dh nè Enduro. Anche per il FR non lo so se possa essere valida... Poi dipende da cosa si vuole dalla bici. Comunque stiamo parlando ri rivisitazioni dello schema FSR: niente di più...
Come dicevo interessante che si stia cercando di compattare il carro posteriore ed abbassare il baricentro date le corse extralunghe degli ammortizatori...
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
30x26 ha scritto:
maxdrome ha scritto:
ed in + sono in arrivo delle Stumpjumper con corsa portata a 120 mm avanti e dietro. La persona che l'ha provata a detto che la stump da 120 non gli è piaciuta un gran che
invece sulla carta a me intriga parecchio. sai cosa non gli e' piaciuto e quale forca monta?

a me piace proprio una cifra, su Bike francese di settembre c'è una impressione di guida... (1 pagina con foto) del modello S-Works.... una libidine.
davanti monta la talas 130...
120-130mm e sotto i 12 kg...
5000neuri,

da metà settembre esce anche in configurazione Comp Expert e Pro, magari la base starà sui 2000-2500 come la SJ di quest'anno.

l'ammo posteriore dovrebbe essere il nuovo FOX septune, senza blocco ma con 7 posizioni diverse del ProPedal... :?
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
Aldone ha scritto:
trovata in rete .... che cosa ne dite ???
da Bike francese di settembre;

Alu M5
Fox Float Talas RC36 110-150mm ( :sbavon: )
5th ElementAir 150mm

peso 12,5kg dichiarati senza pedali :shock:

...5000neuri circa :-(

per i modelli Elite, Expert e Pro prezzi tra i 3000 e 4000€
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Se fossi cliente specialized sarei incacchiato di brutto: odio le case che ogni anno cambiano completamente gamma! tu ti compri la bici e dopo un anno la vedi già vecchia.......
Per fortuna che ci sono Santa Cruz, Rocky Mountain, Mountain Cycle, in parte Kona ecc....
 
Ricky ha scritto:
Se fossi cliente specialized sarei incacchiato di brutto: odio le case che ogni anno cambiano completamente gamma! tu ti compri la bici e dopo un anno la vedi già vecchia.......
Per fortuna che ci sono Santa Cruz, Rocky Mountain, Mountain Cycle, in parte Kona ecc....

le enduro non veniva cambiata dal 2001...

Mountain Cycle mi pare abbia mantenuto inalterata negli anni solo la San Andreas, le altre sono cambiate (o girate) tutte...
Rocky negli ultimi anni ha aggiunto nuovi modelli, kona pure ma soltanto "riverniciando" quelli che già produceva qualche anno prima

tutto sommato non mi pare che specy rinneghi tanto le sue soluzioni... :?
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Non ho detto che Specy rinnega le soluzioni. Lo schema è e rimane l'ottimo FSR se non sbaglio dal 98 sulle Ground Control.
L'attuale Enduro è così dal 2002 (e non 2001). è rimasta invariata per 2 anni. La Heckler nuova è entrata in commercio nel 2003, dopo 7 (sette) anni che non cambiava. La MC moho per quanto non è cambiata? la Shock Wave vecchia? Secondo voi la Fury verrà cambiata tra due anni? per me assolutamente no. Farebbero la figura di bici da supermercato.
Ovvio che poi ci sono le evoluzioni (superlight ecc...) ma non invecchiano la bici. Uno che si è fatto la RM Slayer nel 2001 a meno della colorazione e componentistica ha un telaio che è ancora in commercio.
Dico ciò anche per le auto: ti compri una punto (come ho fatto io) ultimo modello per averla invecchiata dopo 2 anni da un minchioso restyling della fanaleria......a me girano......al di la della bontà del prodotto. Preferisco che buttino fuori un modello nuovo.....
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Su una rivista francese danno la Enduro S-works a 5000eu circa.
Tutti i modelli vecchi subiranno un abbassamento dei prezzi. Quelli nuovi un innalzamento.
Credo che solo la Demo9 resterà invariata e la Demo8 costerà un po' meno.
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
@serpecora: :-x

stavolta sono stato + veloce io!!!!! :smile: :smile: :smile:

leggili i post!!!! :saccio:


Pe ha scritto:
Aldone ha scritto:
trovata in rete .... che cosa ne dite ???
da Bike francese di settembre;

Alu M5
Fox Float Talas RC36 110-150mm ( :sbavon: )
5th ElementAir 150mm

peso 12,5kg dichiarati senza pedali :shock:

...5000neuri circa :-(

per i modelli Elite, Expert e Pro prezzi tra i 3000 e 4000€

Pe ha scritto:
a me piace proprio una cifra, su Bike francese di settembre c'è una impressione di guida... (1 pagina con foto) del modello S-Works.... una libidine.
davanti monta la talas 130...
120-130mm e sotto i 12 kg...
5000neuri,

da metà settembre esce anche in configurazione Comp Expert e Pro, magari la base starà sui 2000-2500 come la SJ di quest'anno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo