Specialized enduro:è possibile un'evoluzione della specye a 27.5

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io Credo che la maggior parte dei bikers, non scemi...
Quindi possono essercene anche di "scemi": prima possibilità ;-)

... a meno che siano alle prime armi...
Seconda possibilità, questa numericamente più ampia e probabile.

... prima di comprare una bicicletta ci pensi bene e valuti la cosa, magari per mesi, quindi raccoglie informazioni da svariate fonti...
Fonti che non sempre possono essere affidabili, o per caso o per interesse, l'amico "che ne sa" o il negoziante che deve vendere sono due esempi... terza possibilità ;-)

... e alla fine arrivi alla decisione finale ben conscio di quello che sta facendo...
Con tali premesse non sempre questa è la conclusione. Molti comperano per motivazioni apparentemente razionali ma in realtà motivate da tutt'altre considerazioni, "scimmia", pressione sociale, mode...


e non cambi la bici per cambiar ruota ma per cambiar bici...
Cosa che spesso non ha giustificazione tecnica, raramente si cambia bici perchè è "finita" o ha difetti risolvibili da un nuovo modello, più spesso lo si fa perchè "ci è montata la scimmia". Quarta possibilità ;-)


... e se sceglie un formato che non sia 26 è perchè ha valutato bene la cosa e se si orienta verso un determinato formato fa si che le case producano sempre di più quel formato; in questo segmento (stiamo parlando di all mountain/enduro) di 26 ce ne sono ancora e se uno proprio vuole una 26 ne ha la possibilità, vedi specialized fino ad oggi e se adesso ha deciso di fare le 27,5 è perchè di 26 non ne vendeva più probabilmente perchè la gente preferisce 27,5 o 29, probabilmente perchè non sono un bluff o una semplice operazione di mercato. Ora come ora se uno vuol comprare una bici nuova e le case offrono il 27,5 invece che il 26 che importa se vuole quella bici male che vada non sente differenza perchè deve per forza prendere la 26.
Su questo sono sostanzialmente d'accordo, ho scritto più volte che non vedo grosse differenze col passato quando si cambiava bici senza nessun motivo se non la scimmia o la "novità del modello". Quanto però l'affermazione dei prodotti sia frutto di libera scelta dei consumatori e quanto sia (più o meno sottilmente) imposto è difficile da dire. Per dire, io tre anni fa ho preso una Reign anche perchè il prezzo era "ragionevole": oggi non potrei farlo, se volessi cambiare bici rimanendo sulla 26 dovrei rivolgermi a marchi artigianali o esoterici e spendere molto di più, ed alla fine opterei per una 27,5.

Lo ripeto perchè sia chiaro, nessuno costringe nessuno a comperare nulla. Però è evidente che il mercato non è "libero", non lo è mai stato e non sarà nel futuro.
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
cambiare bici rimanendo sulla 26 dovrei rivolgermi a marchi artigianali o esoterici e spendere molto di più, ed alla fine opterei per una 27,5.

Puoi sempre prendere una strive, o una uncle jimbo per dirne due a basso prezzo ;-)
Per il resto va tutto bene ma io sono comunque convinto che se una novità tecnica è un bluff ha vita breve.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Puoi sempre prendere una strive, o una uncle jimbo per dirne due a basso prezzo ;-)
Bici completamente diverse dalla Reign (ho la Reign, non la ReignX). E comunque parliamo di bici acquistate online, cosa che impedisce il rientro dell' usato... insomma la cosa oggettivamente si complica e/o aumenta di costo...

Per il resto va tutto bene ma io sono comunque convinto che se una novità tecnica è un bluff ha vita breve.
Dipende se il fatto che sia un "bluff" viene percepito o no. Non importa che lo sia, ma solo che venga percepito come tale...
Ripeto, a me non piace quando si addita il marketing come "l' uomo nero", perchè alla fin fine siamo noi ad avere i cordoni della borsa...ma quando leggo di gente che compera una bici da 29 e poi ci monta ruote da 27,5 mi vengono dei dubbi...
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Bici completamente diverse dalla Reign (ho la Reign, non la ReignX). E comunque parliamo di bici acquistate online, cosa che impedisce il rientro dell' usato... insomma la cosa oggettivamente si complica e/o aumenta di costo...
Ah si nel settore trail 26 non ce ne sono più, io rimanevo nel settore allmountain/enduro per cui ho dato per scontato che si parlasse della reign da all mountain, per il fatto delle bici acquistate on line hanno un rapporto qualità prezzo talmente favorevole che anche se ti vendi da solo la tua vecchia........

Dipende se il fatto che sia un "bluff" viene percepito o no. Non importa che lo sia, ma solo che venga percepito come tale...
Ripeto, a me non piace quando si addita il marketing come "l' uomo nero", perchè alla fin fine siamo noi ad avere i cordoni della borsa...ma quando leggo di gente che compera una bici da 29 e poi ci monta ruote da 27,5 mi vengono dei dubbi...
Ah si quello l'ho letto anch'io, assurdo. Forse sarà che do per scontato che chi si approccia ad una bici da allmountain/enduro qualcosa ne capisca, sappia quello che fa e scelga consapevolmente, almeno i gruppi di bikers che frequento e che ho frequentato sono così.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io Credo che la maggior parte dei bikers, non scemi, a meno che siano alle prime armi, prima di comprare una bicicletta ci pensi bene e valuti la cosa, magari per mesi, quindi raccoglie informazioni da svariate fonti e alla fine arrivi alla decisione finale ben conscio di quello che sta facendo, e non cambi la bici per cambiar ruota ma per cambiar bici e se sceglie un formato che non sia 26 è perchè ha valutato bene la cosa e se si orienta verso un determinato formato fa si che le case producano sempre di più quel formato; in questo segmento (stiamo parlando di all mountain/enduro) di 26 ce ne sono ancora e se uno proprio vuole una 26 ne ha la possibilità, vedi specialized fino ad oggi e se adesso ha deciso di fare le 27,5 è perchè di 26 non ne vendeva più probabilmente perchè la gente preferisce 27,5 o 29, probabilmente perchè non sono un bluff o una semplice operazione di mercato. Ora come ora se uno vuol comprare una bici nuova e le case offrono il 27,5 invece che il 26 che importa se vuole quella bici male che vada non sente differenza perchè deve per forza prendere la 26.

Ah si nel settore trail 26 non ce ne sono più, io rimanevo nel settore allmountain/enduro per cui ho dato per scontato che si parlasse della reign da all mountain, per il fatto delle bici acquistate on line hanno un rapporto qualità prezzo talmente favorevole che anche se ti vendi da solo la tua vecchia........


Ah si quello l'ho letto anch'io, assurdo. Forse sarà che do per scontato che chi si approccia ad una bici da allmountain/enduro qualcosa ne capisca, sappia quello che fa e scelga consapevolmente, almeno i gruppi di bikers che frequento e che ho frequentato sono così.
Io credo che chi vuole l'agilità della 26 è meglio che si affretti a comperarla. A breve forse nemmeno le DH le troveremo più da 26. E non credo che si possa parlare di evoluzione tecnica. Perlomeno solo in parte. E la produzione da cartello che ci stanno imponendo non depone a favore della superiorità della 27 rispetto alla 26. Perlomeno con le 29 hanno lasciato al cliente la scelta del passaggio. E se non avessero tolto le 26 dal mercato, sicuramente le 27 sarebbero state un flop commerciale.
Comunque per la cronaca ho appena comperato un top di gamma 26 2012 full 120 mm con circa 2000 km alle spalle ad un terzo del prezzo (l'ho provata a casa per due giorni prima di prenderla).
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Dipende se il fatto che sia un "bluff" viene percepito o no. Non importa che lo sia, ma solo che venga percepito come tale...
Ripeto, a me non piace quando si addita il marketing come "l' uomo nero", perchè alla fin fine siamo noi ad avere i cordoni della borsa...ma quando leggo di gente che compera una bici da 29 e poi ci monta ruote da 27,5 mi vengono dei dubbi...
:il-saggi:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io credo che chi vuole l'agilità della 26 è meglio che si affretti a comperarla. A breve forse nemmeno le DH le troveremo più da 26. E non credo che si possa parlare di evoluzione tecnica. Perlomeno solo in parte. E la produzione da cartello che ci stanno imponendo non depone a favore della superiorità della 27 rispetto alla 26. Perlomeno con le 29 hanno lasciato al cliente la scelta del passaggio. E se non avessero tolto le 26 dal mercato, sicuramente le 27 sarebbero state un flop commerciale.
Comunque per la cronaca ho appena comperato un top di gamma 26 2012 full 120 mm con circa 2000 km alle spalle ad un terzo del prezzo (l'ho provata a casa per due giorni prima di prenderla).

Permettimi di avere dei dubbi sul fatto che una 27,5 sia tanto meno agile di una 26. Senza contare che ci sono ambiti d'uso in cui l'agilità è un difetto, e non un pregio :spetteguless:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Dipende se il fatto che sia un "bluff" viene percepito o no. Non importa che lo sia, ma solo che venga percepito come tale...
Ripeto, a me non piace quando si addita il marketing come "l' uomo nero", perchè alla fin fine siamo noi ad avere i cordoni della borsa...ma quando leggo di gente che compera una bici da 29 e poi ci monta ruote da 27,5 mi vengono dei dubbi...

Circa gli "sperimentatori" che montano ruote 650b su telai da 29" non mi pronuncio, ma in fin dei conti anche Gary Fisher conduceva esperimenti di questo tipo.... e non si può proprio dire che non abbia influito sul mercato delle biciclette.... ;-)

Per quanto riguarda il marketing come uomo nero, invece, un po' di verità c'è.
E' abbastanza chiaro a tutti, che questo passaggio dalle 26 alle 27,5 aiuta non poco nella vendita di MTB, un po' come nelle auto si cerca di spingere gli automobilisti a cambiare le vecchie Euro 0 in più recenti Euro 4 o 5 o quello che vi pare.

Se il formato da 29" si è dimostrato fin da subito un'alternativa valida, ma destinata a convivere le 26"... le 650b sono invece destinate a prendere il posto delle cugine più vecchie!
Difficilmente i produttori di telai, di forcelle, di cerchi, di pneumatici e di tutto il resto vorranno diversificarsi su 3 distinti formati, e ancor più difficilmente i produttori di bici in generale non saranno interessati a spingere sulle 650b per indurre anche i più tradizionalisti ad abbandonare il vecchio formato e mettere mano al portafogli!

Acquistare una 26" ora sarebbe un atto di coraggio, ma al contempo potrebbe rivelarsi uno sperpero di denaro: in futuro ci saranno sempre meno pezzi di ricambio e maggior difficoltà nel rivendere l'usato ad un prezzo "ragionevole".... ecco dunque che anche chi non volesse, non sentisse il bisogno di cambiare formato, sarà indotto a farlo.
E a fare cartello intorno a questo malizioso ragionamento sono proprio loro, i grandi produttori, con i loro team marketing che ogni giorno pensano a come trasferire i soldi dalle nostre tasche alle loro.

Sicuramente rimarranno ancora produttori attaccati al vecchio formato, ma nel momento in cui i giganti (Fox, Rock Shox, Mavic, Specialized, Trek e compagnia bella) smetteranno di produrre telai e componenti compatibili col vecchio formato, tutto sarà scritto.

In quanti sarebbero disposti a comprare un telaio MTB che non sia compatibile con la serie sterzo da 1 1/8? E se si, quanti sarebbero disposti a pagarlo a prezzo pieno?

Gli standard sono una gran comodità, ma permettono anche di indirizzare il mercato e quindi i consumatori.
L'alternativa è quella di ricorrere agli artigiani, ma bisogna trovarne uno in grado di fabbricare, oltre ai telai, anche le forcelle, le ruote e gli pneumatici! :il-saggi:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Circa gli "sperimentatori" che montano ruote 650b su telai da 29" non mi pronuncio, ma in fin dei conti anche Gary Fisher conduceva esperimenti di questo tipo.... e non si può proprio dire che non abbia influito sul mercato delle biciclette.... ;-)
Ha talmente influito che la sua azienda è scomparsa dal mercato :spetteguless:
Cmq ho citato una "sperimentazione" ben precisa per dimostrare che evidentemente non tutti gli acquisti sono meditati e consapevoli come qualcuno invece diceva...

Per quanto riguarda il marketing come uomo nero, invece, un po' di verità c'è.
Un po', ma non più di un po'.
Nel caso specifico, se la bici attuale da 26 ci soddisfa, non vedo quale motivo razionale ci sia per correre a sostituirla con una da 27,5. Se invece la bici attuale è "finita" o realmente obsoleta o si vuole cambiare genere, non vedo il problema a prenderla da 27,5 invece che da 26.
Il marketing esiste, ma è troppo facile prima cedere e poi lamentarsene...:spetteguless:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Permettimi di avere dei dubbi sul fatto che una 27,5 sia tanto meno agile di una 26. Senza contare che ci sono ambiti d'uso in cui l'agilità è un difetto, e non un pregio :spetteguless:
Un po' lo è meno agile, basta mettere le 27 sulla 26. Però concordo che per molti usi può essere meglio meno agile e quindi più stabile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Un po' lo è meno agile, basta mettere le 27 sulla 26.
Con un'operazione del genere ottieni una cosa completamente diversa da una bici nativa 27,5... la stabilità e l'agilità dipendono da l'interasse, angolo di sterzo, avancorsa, ed è possibile ottenere bici agili o maneggevoli a prescindere dal diametro ruota...:spetteguless:


Però concordo che per molti usi può essere meglio meno agile e quindi più stabile.
Anche perchè quando hai 66 o 65 gradi di sterzo parlare di "agilità" diventa un po' velleitario ;-)
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Un po', ma non più di un po'.
Nel caso specifico, se la bici attuale da 26 ci soddisfa, non vedo quale motivo razionale ci sia per correre a sostituirla con una da 27,5. Se invece la bici attuale è "finita" o realmente obsoleta o si vuole cambiare genere, non vedo il problema a prenderla da 27,5 invece che da 26.
Il marketing esiste, ma è troppo facile prima cedere e poi lamentarsene...:spetteguless:

:}}}:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Con un'operazione del genere ottieni una cosa completamente diversa da una bici nativa 27,5... la stabilità e l'agilità dipendono da l'interasse, angolo di sterzo, avancorsa, ed è possibile ottenere bici agili o maneggevoli a prescindere dal diametro ruota...:spetteguless:

Anche perchè quando hai 66 o 65 gradi di sterzo parlare di "agilità" diventa un po' velleitario ;-)
Anche se l'angolo di sterzo non è quello la 27 nasce più lunga di interasse e carro della pari modello/versione da 26, quindi nasce di fabbrica più stabile. Ma per chi come me non ama la velocità e si diverte invece sul tecnico lento (quel poco che oramai posso fare), la 27 non è meglio della analoga 26.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Anche se l'angolo di sterzo non è quello la 27 nasce più lunga di interasse e carro della pari modello/versione da 26, quindi nasce di fabbrica più stabile.
Messa così è un'affermazione discutibile sia a livello fattuale che dal punto di vista tecnico.
"Alcune" bici da 27,5 hanno interasse e/o carro più lungo di "alcune" bici da 26...Ma l'interasse è solo un elemento del mix, e da solo non fa la stabilità/maneggevolezza. Non esiste LA 27,5, così come non esiste LA 26. Esistono bici e bici.


Ma per chi come me non ama la velocità e si diverte invece sul tecnico lento (quel poco che oramai posso fare), la 27 non è meglio della analoga 26.
Così come non esiste LA bici migliore ma solo la bici migliore per un determinato compito :prost:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ha talmente influito che la sua azienda è scomparsa dal mercato :spetteguless:
Cmq ho citato una "sperimentazione" ben precisa per dimostrare che evidentemente non tutti gli acquisti sono meditati e consapevoli come qualcuno invece diceva...

Se oggi pedali su una Mountain Bike lo devi solo a Gary Fisher....


Un po', ma non più di un po'.
Nel caso specifico, se la bici attuale da 26 ci soddisfa, non vedo quale motivo razionale ci sia per correre a sostituirla con una da 27,5. Se invece la bici attuale è "finita" o realmente obsoleta o si vuole cambiare genere, non vedo il problema a prenderla da 27,5 invece che da 26.
Il marketing esiste, ma è troppo facile prima cedere e poi lamentarsene...:spetteguless:

Nessuno ti obbliga a cambiare la tua 26", ma nel momento in cui la gamma dei componenti e dei pezzi di ricambio si ridurrà notevolmente farai molta più fatica a resistere.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se oggi pedali su una Mountain Bike lo devi solo a Gary Fisher.....
Più che a Gary Fisher a Mike Sinyard, che trasformò un'attività artigianale e carbonara in un' industria capace di trasformare un gioco da hippie in uno sport olimpico.

Nessuno ti obbliga a cambiare la tua 26", ma nel momento in cui la gamma dei componenti e dei pezzi di ricambio si ridurrà notevolmente farai molta più fatica a resistere.
E quando sarà quel momento? Tra tre, quattro, cinque anni? A quel punto chissene, la bici sarà un rottame dal valore pari a zero... anche alle bici si può applicare la massima di Keynes, "nel lungo periodo siamo tutti morti" ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo