Club Specialized Camber

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Effettivamente 140 sulla Camber davanti mi sembrano tanti....
A questo punto (chiedo senza polemica): "non conveniva puntare sulla StumpJumper?".
Forse per una questione economica?

io ho provato per bene sia la stumpjumper che la camber prima di decidere e ho trovato la prima decisamente meno pedalabile della camber settata a 110 anteriore per questo ho scelto la camber :spetteguless:
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Capisco che sulla carta sembri un'esagerazione la 140 mm, ma vi assicuro che la differenza dal 120 mm è minima in salita e più evidente in discesa.
C'è da dire che la Float 29 factory da 34 è paurosa, passi sopra qualunque cosa senza problemi. Costa praticamente come 1/2 Camber Comp. Per fortuna non l'ho pagata io, altrimenti non l'avrei mai presa. :)
Aggiungendo un po di peso la soluzione più consevativa è una talas regolabile, cosi sali a 110 e scendi a 140-150... km/h :)
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
io ho provato per bene sia la stumpjumper che la camber prima di decidere e ho trovato la prima decisamente meno pedalabile della camber settata a 110 anteriore per questo ho scelto la camber :spetteguless:

Ok, grazie per la precisazione!
Quindi la tua è una scelta dovuta alla pedalabilità!!!
;-)
PS
hai una forcella ad escursione variabile?
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Ok, grazie per la precisazione!
Quindi la tua è una scelta dovuta alla pedalabilità!!!
;-)
PS
hai una forcella ad escursione variabile?

si è dovuta alla pedalabilità visto che la camber con la fox talas 34 da 140 estesa si trasforma in una splendida trail bike e anzi ho affrontato praticamente tutti i percorsi del finalese che affrontavo prima con la ibis a 160 con gli stessi problemi (dovuti alle mie scarse capacità e non alla bike):i-want-t::il-saggi::paur:
 

Enforcer

Biker novus
1/10/11
18
0
0
Oristano
Visita sito
Finalmente ieri giretto serio con dislivello di 748 m.
In salita andata alla grande, pensavo di mollare ma niente mi ha portato in cima senza patemi (hr 1,10). Ho delle fast track da 2.0 e pensavo che poi in discesa ne avessi risentito particolarmente per la scelta, invece un divertimento unico. Immagino con 2,25 all'anteriore.....
Max vel. 61.8 e diverse volte ho dovuto regolare in discesa il terralogic con apertura max ant e metà post. Ho percepito che quando prende il colpo apre a dovere e ammortizza alla grande.
sceso veramente a fuoco. Estremamente soddisfatto.
 

SEBULBA

Biker popularis
14/11/11
72
0
0
Parma
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao,
ho una camber comp del 2013. Vorrei trasformarla in "evo", cioè togliere lo spessore nella reba e portarla a 120, cambiare il link dell'ammo e portare a 120 anche il posteriore.
Qualcuno sa dirmi se è possibile? Per la forcella penso non ci siano problemi, non so se in Italia vendono il link evo dell'ammo.
 

-Ric-

Biker novus
10/9/13
40
0
0
Visita sito
Ciao a tutti! Non era tra i miei piani iniziali, ma... sono entrato nel club delle Camber con una Elite 2012 usata e ne sono entusiasta :cucù:

Va splendidamente, sono molto contento dell'acquisto! Unica cosa che non mi va giù è la guarnitura: vorrei trasformarla in doppia 22/36 o 24/36. La Truvativ Blaze All Mountain 2.1 è compatibile o ci va solo SRAM?
 

Allegati

  • IMG_20140227_122626439_2.jpg
    IMG_20140227_122626439_2.jpg
    55,8 KB · Visite: 42

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
Ciao a tutti! Non era tra i miei piani iniziali, ma... sono entrato nel club delle Camber con una Elite 2012 usata e ne sono entusiasta :cucù:

Va splendidamente, sono molto contento dell'acquisto! Unica cosa che non mi va giù è la guarnitura: vorrei trasformarla in doppia 22/36 o 24/36. La Truvativ Blaze All Mountain 2.1 è compatibile o ci va solo SRAM?

Devi controllare il giro-bulloni: normalmente è 64 per la corona piccola e 104 per la media e grande.
Se corrisponde a questo standard ci puoi mettere le corone di qualsiasi marca.
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
a che prezzo posso portare a casa una comp carbon? il rivenditore mia a parlato di un 10% di sconto sul listino. Quindi 3300 - il 10%?

Può fare di meglio, diciamo che tra il 15 e il 20% ci arrivano.

Esatto!!!
Dalle mie parti si arriva tranquillamente al 15/20%!!!
;-)

Confermo che arrivano tranquillamente al 20%, l'unica incognita è che essendoci ormai pochi pezzi qualcuno possa fare la cresta :il-saggi:

cvd
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Questa Camber mi piace assai. Secondo voi per lunghe escursioni anche 2000+ e'meglio di una Epic (tenendo conto che poi si deve anche scendere)?

La Epic é estrema e dai componenti alleggeriti per le gare e quindi relativamente delicati rispetto ad una Camber.

Io ho avuto la Epic ed ora ho la Camber per i miei giri trail, per gli allenamenti e per tutte le volte che ho voglia di uscire in bici.

L'assetto in sella lo puoi (ovviamente) modificare sulla Camber caricando l'avantreno, la pipa o stem é reversibile e montandola negativa permette di essere più distesi per pedalare in salita e caricare il peso sul manubrio.

Altra caratteristica il reggisella telescopico, sulla Camber, ci sta meglio oltre che essere stata progettata col passaggio cavi interno rispetto alla Epic che verrebbe snaturata...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo