Sostituzione deragliatore anteriore RockRaider 5.3

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
cerca nel "tech corner" c'è una guida completa alla sostituzione/regolazione del deragliatore... io l'ho stampata e la tengo in garage perchè ci sono tutte le foto!
 

Superfetz

Biker serius
9/4/12
235
2
0
Gorizia
Visita sito
http://www.actionsports.de/gb/Components/Front-Derailleurs/Shimano-Deore-Front-Derailleur-FD-M590-Top-Swing::23751.html
Se acquisto questo dovrebbe bastare per avere una cambiata decente e riusciendo a mettere anche la corona a 22 denti?
Non volevo prendere tutta la guarnitura... Che dite???

Secondo me la risposta e' ni..... Il deragliatore e giusto solo che il problema e' anche sulla guarnitura. "A guarnitura originale e' per 7/8 velocita con corone 22 32 42. Se vuoi spendere pochissimo prendi la guarnitura alivio per 9velocita', questa monta le stesse corone della deore e differisce solo nel peso dalla stessa. Ad ogni modo montando la deore migliori anche in scorrevolezza e risparmi 300grammi che non sono proprio pochi!!!!
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io inizialmente ho messo su un x7 ma dava grossi problemi di cambiata dalla seconda alla prima corona, situazione decisamente migliorata con un deore che riesco a far stare molto più basso come fissaggio rispetto all x7...

Cmq I problemini ci sono ancora, con catena sotto sforzo, la cambiata fatica, parlo sempre da seconda a prima corona.... L unica per avere tutto perfetto è cambiare la guarnitura e movimento centrale con deore... Mi sto organizzando per farlo...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sì sicurissimo, passato 2 giorni a smanettarci... Alla fine con lo stesso procedimento, il deore non presenta tutti quei problemi... Cmq per far funzionare tutto ad hoc, bisogna mettere una guarnitura 3x9,l originale è una 3x8
 

ciberfox

Biker popularis
28/10/12
91
1
0
Cagliari
Visita sito
Salve a tutti leggendo i post sulla 2012 ho letto su diverse soluzioni per il deragliatore, solo che non ri è parlato del rapporto di tiraggio del manettino, che teoricamente dovrebbe usare il tiraggio shimano 2:1 e non 1:1 di sram, prima di effettuare la sostituzione vorrei prima avere delle delucidazioni su questo anche per indirizzarmi al prodotto più adatto.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Salve a tutti leggendo i post sulla 2012 ho letto su diverse soluzioni per il deragliatore, solo che non ri è parlato del rapporto di tiraggio del manettino, che teoricamente dovrebbe usare il tiraggio shimano 2:1 e non 1:1 di sram, prima di effettuare la sostituzione vorrei prima avere delle delucidazioni su questo anche per indirizzarmi al prodotto più adatto.

Per mia personale esperienza ti posso dire che:

Con deragliatore sram x7 ho avuto grossi problemi di cambiata, ma sopratutto di incroci anche non estremi, dove la catena andava a sfregare.
Con il deore la situazione è molto migliorata.

Cmq il problema sta a monte, ovvero la guarnitura che non è nativa x 9v.

La soluzione più economica è cambiare i mc con uno shimano UN26 68x118 o 117 di modo da spostare verso l esterno la guarnitura.

Soluzione più dispendiosa ma secondo me più pulita, cambiare guarnitura con una deore 3x9v e mc a calotte esterne.

Con questa sostituzione puoi montare shimano o sram senza problemi, la cambiata rimane più secca e sopratutto precisa..
Io ho optato per la guarnitura.
 

ciberfox

Biker popularis
28/10/12
91
1
0
Cagliari
Visita sito
Per mia personale esperienza ti posso dire che:

Con deragliatore sram x7 ho avuto grossi problemi di cambiata, ma sopratutto di incroci anche non estremi, dove la catena andava a sfregare.
Con il deore la situazione è molto migliorata.

Cmq il problema sta a monte, ovvero la guarnitura che non è nativa x 9v.

La soluzione più economica è cambiare i mc con uno shimano UN26 68x118 o 117 di modo da spostare verso l esterno la guarnitura.

Soluzione più dispendiosa ma secondo me più pulita, cambiare guarnitura con una deore 3x9v e mc a calotte esterne.

Con questa sostituzione puoi montare shimano o sram senza problemi, la cambiata rimane più secca e sopratutto precisa..
Io ho optato per la guarnitura.
Umm alla luce di ciò monterò la vecchia guarnitura della mia demo con il suo deragliatore.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Umm alla luce di ciò monterò la vecchia guarnitura della mia demo con il suo deragliatore.

Il problema sta tutto li, la guarnitura originale non è nativa per 9v,di serie hanno montato un deragliatore turney che è da citybike e non da mtb... Si vede chiaramente dal disegno e dalla robustezza...

Il cambio posteriore finché lo avevo su, funzionava molto molto bene, preciso, ma all anteriore era uno schifo immane...

Potevano mettere almeno un alivio all anteriore invece del turney...
 

ciberfox

Biker popularis
28/10/12
91
1
0
Cagliari
Visita sito
Il problema sta tutto li, la guarnitura originale non è nativa per 9v,di serie hanno montato un deragliatore turney che è da citybike e non da mtb... Si vede chiaramente dal disegno e dalla robustezza...

Il cambio posteriore finché lo avevo su, funzionava molto molto bene, preciso, ma all anteriore era uno schifo immane...

Potevano mettere almeno un alivio all anteriore invece del turney...

La guarnitura che possiedo è una 2 x9 ora non mi ricordo ne il modello ne il deragliatore, la mia paura è che non vada bene, venendo da una bici da dh, appena ho un paio d'ore provo e vi faccio sapere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo