Sostituzione deragliatore anteriore RockRaider 5.3

rluigi65

Biker novus
29/4/13
34
1
0
Visita sito
Dunque , ho sostituito guarnitura e deragliatore anteriore con equivalenti Shimano Deore, poi avendo notato che dalla corona piccola a quella media il movimento dei cavi era eccessivo ho utilizzato anche un comando al manubrio Shimano Deore.
Ora la bici va come piace a me, precisa e divertente!
Per inciso ho sostituito anche la forcella anteriore con una Rock Shox ad aria Recon TK , cambiando l'olio nella canna di destra che di fabbrica era troppo basso.
Ringrazio Dexter65 e tutti voi per il vostri suggerimenti .
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Dunque , ho sostituito guarnitura e deragliatore anteriore con equivalenti Shimano Deore, poi avendo notato che dalla corona piccola a quella media il movimento dei cavi era eccessivo ho utilizzato anche un comando al manubrio Shimano Deore.
Ora la bici va come piace a me, precisa e divertente!
Per inciso ho sostituito anche la forcella anteriore con una Rock Shox ad aria Recon TK , cambiando l'olio nella canna di destra che di fabbrica era troppo basso.
Ringrazio Dexter65 e tutti voi per il vostri suggerimenti .

Bravo, bel lavoro... Sopratutto il discorso olio forcella che hai cambiato... Ma fai da te?
 

rluigi65

Biker novus
29/4/13
34
1
0
Visita sito
Si faccio tutto da me , ho anche acquistato lo stand per tenere la bici indispensabile per testare il funzionamento del cambio. Comunque girando su internet si trovano molte indicazioni che spiegano il da farsi. Per esempio per sostituire la serie di sterzo originale con una migliore ho visto su youtube come procedere senza usare nessun attrezzo specifico per lo smontaggio della vecchia ed il rimontaggio della nuova ;) .
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Si faccio tutto da me , ho anche acquistato lo stand per tenere la bici indispensabile per testare il funzionamento del cambio. Comunque girando su internet si trovano molte indicazioni che spiegano il da farsi. Per esempio per sostituire la serie di sterzo originale con una migliore ho visto su youtube come procedere senza usare nessun attrezzo specifico per lo smontaggio della vecchia ed il rimontaggio della nuova ;) .

In particolare mi interessa il cambio olio della forcella... Essendo una solo air come la mia sektor, i passaggi dovrebbero essere uguali..

Hai trovato difficoltà?
Posso chiederti che guida hai seguito?
Ma non perdi la garanzia sulla forcella se ci metti mano?
 

rluigi65

Biker novus
29/4/13
34
1
0
Visita sito
Per la forcella ho dato solo una letta al manuale :
L'olio va messo dall'alto dopo aver svitato il tappo con una chiave da 24 e ovviamente aver tolto il comando del lock-out .
Togli quello vecchio girando la bici sottosopra e facendoti aiutare a tenere un recipiente da un altra persona , rimetti la bici dritta e riempi con il nuovo olio . E' importante che la quantità di olio sia ESATTAMENTE (+-3ml) quella prevista dal costrutore forcella (SRAM nel mio caso) .
 

Gtevo

Biker serius
Riprendo questo post perché mi ritrovo anch'io a lottare contro il deragliatore della mia rr 5.3 2012 che oltre alla poca precisione nella cambiata a volte durante le salite non ne vuole proprio sapere di fare il suo dovere. Ho letto già diversi post a riguardo e se non ho capito sbagliato, posso sostituire il mio con uno più preciso senza dover sostituire anche i comandi al manubrio e il resto. Ora ho deciso di procedere con l'acquisto ma voglio da voi conferma sia della fattibilità e anche nella compatibilità di questo deragliatore con la mia biga,
SRAM 402000039 - Deragliatore X.5 3x9 LowClamp , 31,8/34,9 mm, Dual Pull, colore: Argento
http://www.amazon.it/dp/B005541HKS/?tag=mmc08-21
Può andar bene o mi consigliate qualcos'altro?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Riprendo questo post perché mi ritrovo anch'io a lottare contro il deragliatore della mia rr 5.3 2012 che oltre alla poca precisione nella cambiata a volte durante le salite non ne vuole proprio sapere di fare il suo dovere. Ho letto già diversi post a riguardo e se non ho capito sbagliato, posso sostituire il mio con uno più preciso senza dover sostituire anche i comandi al manubrio e il resto. Ora ho deciso di procedere con l'acquisto ma voglio da voi conferma sia della fattibilità e anche nella compatibilità di questo deragliatore con la mia biga,
SRAM 402000039 - Deragliatore X.5 3x9 LowClamp , 31,8/34,9 mm, Dual Pull, colore: Argento
http://www.amazon.it/dp/B005541HKS/?tag=mmc08-21
Può andar bene o mi consigliate qualcos'altro?

Sì va bene..

Se posso dare un consiglio:

Io ho avuto la 5.3 e da quello che ho visto, il solo deragliatore non risolve completamente la cambiata.

Il problema sta a monte... Ovvero la guarnitura che non è nativa 9v.

Io avevo cambiato inizialmente deragliatore, la cambiata era molto migliorata ma mai come quando ho cambiato la guarnitura.

Se non vuoi cambiare tutto, ti consiglio almeno di cambiare mc con uno con interasse più lungo.

Infatti la guarnitura originale non funziona bene perché le corone sono troppo dentro... Dovrebbero stare più fuori.

Ti fico solo che la 6.5 della mia morosa ha la stessa guarnitura della 5.3.

Ho semplicemente cambiato mc con uno da 117,5... Non ho nemmeno cambiato deragliatore.

La cambiata è perfetta...

Un mc così costa sui 10 euro...
 

Gtevo

Biker serius
Grazie, per ora però non ho intenzione di sostituire tutto ma spendere solo il minimo per migliorare le sue doti, anche perché la mia biga ha solo 800km fatti perlopiù su asfalto e quindi è ancora nuovo.
Se cambio solo il movimento centrale quindi dovrebbe già bastare se non ho capito male, mi confermi?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Grazie, per ora però non ho intenzione di sostituire tutto ma spendere solo il minimo per migliorare le sue doti, anche perché la mia biga ha solo 800km fatti perlopiù su asfalto e quindi è ancora nuovo.
Se cambio solo il movimento centrale quindi dovrebbe già bastare se non ho capito male, mi confermi?

Sì sì, con il mc più lungo va molto bene... Ripeto, io sulla 6.5 l'ho cambiato e la cambiata non fa una piega..
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Con il solo deragliatore (modello dall'xt o dall'x7 in su) BEN REGOLATO risolvi il problema della cambiata al 95%! Sottolineo BEN REGOLATO perché altrimenti puoi mettere anche un xtr ma regolato a minchia non funzionerà mai! La guarnitura nuova è la ciliegina sulla torta... Fidati :)

Aggiungo... Se non sei esperto porta tutto a un meccanico, con poca spesa avrai tutto a posto e ben regolato!
 

Gtevo

Biker serius
Dopo l'uscita di stamane ormai mi sono convinto che devo al più presto risolvere il problema della cambiata anteriore. Ora per mantenere i costi bassi in previsione dell'acquisto di una nuova biga in futuro, vorrei provare a sostituire solo il deragliatore, mi confermate che il sRAM x5 di cui ho postato il link qualche post più sopra può andare bene sulla mia rr 5.3? La qualità e precisione in cambiata suppongo sia evidente rispetto al tourney che monto, è così?
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Visto che costano poco io non mi perderei su un x5 e andrei sull'x7 direttamente... L'investimento sarà ampiamente ripagato in soddisfazioni! Però l'x5 in confronto al tourney è roba di lusoso!
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
vi faccio una domandina visto che siete possessori della 5.3

Alla fine per ottimizzare i costi mi sto decidendo per la guarnitura Alivio (30€) e deragliatore x7 (24,9€ su bike discount). Ora però devo aggiungere il movimento centrale octalink BB-ES25 (7€) e non so quale prendere fra quello da 68-118 mm o 68- 113mm

Prendendo anche dei pedali flat decenti (http://www.bike-discount.de/shop/k629/a48626/pedali-flat-std-ii-rosso.html) avrei una spesa totale di 95€ più montaggio del negozio. Se metto la guarnitura Deore salgo di più e alla fine non mi interessano chissà quali prestazioni, semplicemente mi deve scendere di corona in salita :@

Che dite ci può stare? Devo solo capire quella misura del movimento centrale :S

Edit: rileggendo ovviamente capisco che devo prendere il più lungo, però a sto punto mi sorge un dubbio. Non cambia niente ai fini della "compatibilità" con il telaio se prendo quello corto o no, ma cambia perché tenendo le corone più all'interno quello da 113 non è adatto al 9v giusto?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Non cambia niente ai fini della "compatibilità" con il telaio se prendo quello corto o no, ma cambia perché tenendo le corone più all'interno quello da 113 non è adatto al 9v giusto?

Esattamente. ..un mc più lungo tipo il 117 shimano un26 ti permette di spostare esternamente le corone...anche le originali...in questo modo la catena scende bene in prima...

Originale monta un 113
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo