Sony action cam

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
scusa makkot ma la compressione di vimeo può giocare un ruolo importante, non puoi condivedere il file originale con sistemi tipo dropbox ? Da quel video, anche se in hd (che tra l'altro io non vedo a schermo intero) non si capisce molto.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
scusa makkot ma la compressione di vimeo può giocare un ruolo importante, non puoi condivedere il file originale con sistemi tipo dropbox ? Da quel video, anche se in hd (che tra l'altro io non vedo a schermo intero) non si capisce molto.

la prossima settimana volentieri. ora devo scaricare 2 gb di materiale e domani alle 7 ho un treno da prendere....

se guardi i video del mio vimeo puoi fare un paragone più completo, anche se giustamente vimeo non rende giustizia.

la scarsa reattività del sensore per l'esposizione la puoi vedere anche dal video non hd,,,ci sono dei passaggi ombra/luce che rendono bene l'idea.

Cmnque il prossimo weekend provo altri settaggi:
steady OFF / pro ON / custodia sub NO
per vedere se lo stabilizzatore rende davvero le immagini sfocate e se la modalità PRO effettivamente corregge molti o solo alcuni artefatti.
Sulla sensibilità dell'esposizione temo non ci sia molto da fare....
se non passare a go pro, molto più costosa ma più performante (devo dire, a questo punto, con prova alla mano...)
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R

La stessa videocamera c'è anche su pixmania.it e con 191€ ti danno anche la seconda batteria e una borsa sony, (io l'ho acquistata ieri) visto che dalle varie recensioni comparative sembrerebbe meglio (per lo meno ha lo stabilizzatore che nelle riprese in mtb non è poco). Sulla qualità dell'immagine non so che pensare, makkot ha provato la as100v e dice che la qualità dell'immagine è scarsa (addirittura peggio della sua gopro hero 2).
 

AcT

Biker novus
Makkot ha combinato un bel casino...:duello:
allora adesso meglio della as100v c'è addirittura la vecchia GoPro2?
allora a cosa serve scrivere fiumi e fiumi per fare i paragoni se poi basta uno che mette in discusione tutto e neanche con l' ultima GP3+blk?:omertà:
Hochram dicci tu cosa ne pensi per favour!:il-saggi:
comunque oggi la as100v sempre su Amazon, la danno a 304 spedizione gratuita:fifa:
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Makkot ha combinato un bel casino...:duello:
allora adesso meglio della as100v c'è addirittura la vecchia GoPro2?
allora a cosa serve scrivere fiumi e fiumi per fare i paragoni se poi basta uno che mette in discusione tutto e neanche con l' ultima GP3+blk?:omertà:
Hochram dicci tu cosa ne pensi per favour!:il-saggi:
comunque oggi la as100v sempre su Amazon, la danno a 304 spedizione gratuita:fifa:

no ragazzi, ho solo detto la mia verità.
non volevo creare disordine ma solo dire cosa penso.
va poi detto che il mio post va letto, come sempre, riga dopo riga.
per ora il test che mi ha deluso è stato con pro off e staedy on.
messa così a me piace piu la hero2. pochi cazzi.
quando torno a torino nel weekend, come detto, la provo con Pro On e steady (alternato) per vedere come risponde al tema qualità.

il succo del mio messaggio è: non sopravvalutare lo steady come motivo di superiorità della as100.

ci sono altri 10 motivi (dalla batteria rimovibile ai controlki wifi piu completi) per preferirla alla go pro.

ma per ora il motivo "qualità" è a favire go pro
vedrò con opzione PRO quanto migliora.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
vorrei anche ricordare che nei video su youtube non si vedono mai i difetti della as100.
ovvero un sensore di esposizione lento e poco convincente.

che io ho visto per la prima volta nel test di qualche giorno fa di un altro utente.


se lo steady è un punto a favore innegabile, la velocita di correzione dell' esposizione lo è altrettanto.

per questo dico che la mia hero2 mi piace di piu, per ora, a pargone di as100 con il pro off. CAPISCO CHE NON SIA UN TEST COMPLETO. ma 50mbps iniziano a diventare fastidiosi da archiviare.

anyway
spero di risollevare il mio giudizio con la prossima uscita.
anche perché...non è che me l'hanno regalata..
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
ho trovato una recensione della Sony AS100V sul blog thechmoan.com e si possono scaricare da dropbox dei file video e jpeg fatti con la videocamera e non mi sembrano così male sia a livello di fluidità sia di esposizione, ecc ecc (giudizio da profano). Se poi in quei video c'è il trucco non saprei dirlo.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
comunque quoto makkot.....anche per il fatto che i file sony sono facilmente editabili da vegas pro rispetto a quelli di GoPro (a stessa risoluzione). IL PC lavora meglio, come se ci fossero meno informazioni da elaborare! Avevo postato le impressioni sul 3d gopro.....
 

Hochram

Biker tremendus
Ho fatto un giretto in mtb oggi, purtroppo l'inquadratura era un po' troppo bassa (con chest mount) per colpa della pigrizia di non averla ricontrollata col cellulare alla partenza del sentiero.
Non ho riguardato bene i video sinceramente, e stasera non credo lo farò, quindi parlo di prime sensazioni abbastanza approssimative.
Ripresa con PRO attivo, qualità PS, steady ON, colore NEUTRAL, no custodia subacquea (si è presa il primo schizzo di fango :P)
Però, mi pare che come passaggio rapido da luce a ombra se la cavi abbastanza bene, ho fatto dei pezzi tra gli alberi (tipico con macchie di sole a terra molto luminose) e ho beccato anche dei "colpi" di sole diretti sull'obbiettivo, a parte il flash ( di cui soffre anche il nostro occhio) la ripresa della giusta esposizione mi è sembrata rapida.
Ho notato che in effetti forse c'è come una specie di velo di grigio su tutta l'immagine, ma probabilmente si risolve facilmente o utilizzando il VIVID o comunque in postproduzione.
Io ero abituato a fare riprese con una AW100 e sicuramente la differenza si nota.
L'unica cosa che in effetti mi ha infastidito è che sembra che a tratti il video acceleri senza un motivo sensato, non saprei se è una cosa che si può collegare al supporto di memoria (una microsd SDXC da 64gb classe 10, abbastanza economica, niente sandisk extreme o cose varie).
Boh, questa cosa mi piacerebbe chiarirla, non è proprio il massimo.
L'audio mi sembra abbastanza buono, si sentono tutti i rumoretti del cambio, il fiatone...anche il suono dei messaggi di whatsapp dal cellulare che stava nella tasca della fascia lombare dello zaino.
Specifico che mi ero dimenticato di formattare la scheda, cosa che ho fatto stasera dopo le riprese.
Non credo pubblicherò parti di questi video perchè l'inquadratura rende poco.
Una nota sul chest mount (originale Sony, AKA CMH1), tutto ben fatto, l'unica cosa che ho notato è che il braccetto finale dove si fissa la cam non è rigidissimo...ma magari è fatto apposta così.
Se non ho capito male però non si può ottenere una ripresa orientata in verticale (tipo portait per intenderci), ma ci ho smanettato poco.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
ho trovato una recensione della Sony AS100V sul blog thechmoan.com e si possono scaricare da dropbox dei file video e jpeg fatti con la videocamera e non mi sembrano così male sia a livello di fluidità sia di esposizione, ecc ecc (giudizio da profano). Se poi in quei video c'è il trucco non saprei dirlo.

Attenzione, non dico che sia da evitare come la peste o di infima qualità.
Dico solo la mia, non vorrei essere frainteso: arrivo da una hero2 e sono molto abituato al suo modo di acquisire le immagini.

La as100 lo fa in un altro modo, e per ora non ho nemmeno provato a sfruttarla al massimo del suo potenziale (con PRO on)...motivo: non mi garba spendere soldi e tempo in hard disk per archiviare tutto l'acquisito. Non mi va molto di star li a fare rec/stop/rec/stop per minimizzare il peso.
Ergo....
io do solito acquisisco il giro e poi prendo quello che mi piace.
Se dovrò per forza acquisire in PRO (cosa quasi certa visto che senza tale funzione le immagini proprio NON mi piacciono) allora abbasserò a 1280 per evitare di avere ennemila giga ad ogni uscita #EDIT :dimenticavo. con il Pro On si registra solo a 1920...

Probabilmente la mia abitudine alla gopro ha accentuato le differenze di sensore della as100.

non mi piace il modo in cui appiattisce il cielo chiaro nè il modo in cui fa diventare il sole una macchia. il SOLE. quel pianeta così evocativo senza il quale non esisteremmo...e la as 100 lo riduce ad una macchia bianca nemmeno sferica ma ad ellisse oblungo....che bestemmia : )

la reazione alla luce la trovo lenta e vistosamente palese nell'adattare l'esposizione, sensazione che la gopro non mi ha mai dato fino ad oggi.
Anzi, non mi ha mai fatto notare per niente i cambi di luce repentini. (e ricordo amici videomakers stupiti da tale capacità già ai tempi della hero1).

Ripeto. costa la metà di una black+ (quasi), nonostante ciò ha molte funzioni interessanti.
Certo , con gli attacchi ci sono alcuni limiti, purtroppo, ma tutto sommato è un buon affare. almeno. a 266 lo è.

ma spendere 300+ euro ci penserei 8 volte.

Non la metterei sul trono delle action cam , diciamo così.
Le darei il premio come miglior alternativa. Per ora, senza test completi.

quindi parlo al condizionale, non vedo l'ora di provarla con calma, con delle combinazioni di parametri sensate, con una bella giornata di sole, e con tanto tempo per fare dei test utili.

e nel frattempo mi sono permesso di allertare chi la sta per comprare a prezzo pieno...
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
La cosa migliore è sempre il confronto. Stesse immagini, stesse inquadrature, stesse condizioni luminose, solo così ci si fa un idea concreta.
Basandomi su questo, e per quello che ho visto fino ad ora, non ho notato deficit qualitativi della Sony 100 in mod. Pro, anzi, pare vincente proprio nei cambi luce repentini.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
La cosa migliore è sempre il confronto. Stesse immagini, stesse inquadrature, stesse condizioni luminose, solo così ci si fa un idea concreta.
Basandomi su questo, e per quello che ho visto fino ad ora, non ho notato deficit qualitativi della Sony 100 in mod. Pro, anzi, pare vincente proprio nei cambi luce repentini.

tecnicamente hai assolutamenre ragione.
bisogna arrivare ad una sintesi concreta.
io non posso ancora esprimermermi sulla modalita PRO attiva causa impegni di lavoro.

il weekend è alle porte. urrà.
ma nel frattempo io boccio la modalità PRO OFF.
a mio avviso il confronto deve essere fatto come dici tu.
MA anche confrontando il peso dei files. Almeno per i miei parametri di valutazione.
se....e dico se, per avere la stessa o poco maggiore qualità da una sony devo accettare un file 30 volte piu pesante di una leggermente i uguale qualità gopro ...allora ci devo ruflettere attentamente.......

smetto di spammare....e mi rifaccio vivo next week
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
io cito solamente che praticamente stesse immagini, stesse inquadrature, stesse condizioni luminose tra la mia GoPro HD2 e una Sony asr100 producono dei file di diversa dimensione che in sony vegas sono diversamente editabili. Per esempio la preview dei file gopro deve essere messa in auto e si vedono bene, quella dei sony in best quality per avere visione di qualcosa.
Inoltre lo spostamento col cursore sui frames nei gopro va a scatti, in quelli sony va via con un piacere.
L'esportazione di frame produce immagini più nitide con gopro....
Come scrissi nel 3d dedicato, questa è la mia esperienza.....non voglio fare il funboy. Per quello che faccio io, la mia GoPro è sufficiente....Ma, probabilmente, se dovessi comprare un'altra action cam, non prenderei Sony, ecco. A meno di un rapporto qualità/prezzo molto vantaggioso.
Quindi quoto MAKKOT!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Premesso che sarei molto curioso di avere un file originale analogo della as100 con il sistema PRO prima in off e poi on (o contrario),

leggo nel primo report di @makkot una as100 che lavora come fosse in modalità as30; dunque, il suo report non mi stupisce affatto.
Fosse anche cosi in modalità PRO, allora la cosa cambierebbe..

I limiti mi sono noti e chiarissimi.
Nell'editare i file ho cambiato il mio modo di lavorare
Ho spinto maggiormente sonyvegas nel set up. Uso quei frames dove as30 non va in crisi, ma ho meno lavoro di quando debbo editare la mia hero3
Questa fornisce indubbiamente files piu ricchi, ma tutti da stabilizzare
E in certe situazioni, pure da capire poichè sono esageratamente ballerine
E parlo di due camere che fanno lo stesso lavoro, su medesimo sentiero, su stessi caschi
Ora, fin quando gopro non mi darà uno stabilizzatore, non comprerò una sua camera(ne ho avute ben tre..)
Per le mie esigenze, questi vien prima della qualità dei singoli frames
In quanto a peso dei files, anche quelli gopro (anche solo a 720p) non scherzano
Ultimo, le batterie sony durano di piu
@makkot se vuoi disfarti della as100, tienimi in considerazione��
Ps. Le mie critiche al prodotto sony sono palesate nei post precedenti
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=694]Domingosh[/MENTION]
tutto corretto. il mio primo shooting è stato con i settaggi come gia descritto. quindi non al massimo.
ho fatto solo successivamente una prova in balcone con il PRO on.
E mi sembrava ancora poco convincente.
Non tanto sulla compressione.i cubetto spariscono.
Quanto sulla gestione della luce.
Mi riservo di usarla come si deve nel weekend.

E poi ti scrivo se pm se torno a gopro...
(spero di no onestamente. credevo molto in questo prodotto)
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Makkot ... Su via leviamoci sto fastidio ... A metà prezzo te la rilevo io la Sony e ti levo sto fastidio !!!!
Io che non ci capisco un H di montaggi e set up vari mi interessa solo che nn traballi e che sia semplice da usare ... La qualità non me ne frega na cippa ... Per ricordare passaggi epici o cose che indurranno mia moglie a pagarmi l'assicurazione sulla vita basta anche una qualità dell'immagine normale !
Daiiii liberati di sta cioefeca !!
:-)
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
mi state prendendo per un "&@!one" diceva Banfi in un film anni 80.
lol
@DIAZEVER
grazie per la correzione. sole=stella.
[MENTION=14931]maxmetanol[/MENTION]
e preciso di nuovo: sony as100=non è una ciofecha.
Diaciamo che in modalità pro.off è deludente
cmnque a metà prezzo te la puoi sognare : )

dai che domani sono in sella e la provo con PRO ON
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo