Sony action cam

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
finchè non si vede un file originale, non si può giudicare
cmq, l'attuale va benissimo

Dai pochi filmati, invece, non si vede il classico flare fastidioso quando la cam è in contro luce: o sono stati bravi a mascherare o hanno migliorato. Così fosse, per uso mtb, unito al nuovo standard professionale di acquisizione, sarebbe il massimo
E di gopro, compriamo solo più i supporti:hahaha::hahaha:
Si,infatti occorre attendere dei filmati amatoriali senza essere stati manipolati,da studio per pubblicità di vendita non sono molto attendibili...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
la pensiamo diversamente ma è normale, siamo in un forum

* fyi devo svelarti questo segreto: i video promo delle action cam SONO fatti con quelle action cam.
E' la post produzione ed il montaggio che rendono un video spettacolare, unito al talento di un regista, un direttore della fotografia e di tutti i tecnici coinvolti.
L'inganno se vogliamo c'è. Ma non è nella telecamera....è nel processo di produzione del filmato che non potrà mai e poi mai essere alla portata di tutti (per quanto amatorialmente si possa replicare avendone le capacità). Se in campo metti solo un biker, una action cam ed un computer da casa per esportare il video , sperare di ottenere i risultati dei promo è quanto meno fantasioso

Si,infatti occorre attendere dei filmati amatoriali senza essere stati manipolati,da studio per pubblicità di vendita non sono molto attendibili...

in parte vero, ma quanto dice [MENTION=144200]makkot[/MENTION] sopra ha un chè di vero ;-)

...io son wgualmente indeciso...se 30 o 100...mi sembra di capire che la 30 ha raggiunto una buona maturitá...
Chw accessori servono per fissare la camera a un casco xc o al manubrio?

manubrio: sony ha un suo attacco
casco xc(classico): o attacchi la sua patch, ma è un po' grossa e mal si fissa
oppure, patch della gopro e adattatore (vedi qualche pagina indietro)
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
I video della 100 che sono stati pubblicati, li ho postati. Finché non sarà disponibile, è difficile vedere qualche confronto, o test approfondito. Per ora dobbiamo attenerci alle specifiche, che comunque promettono bene, e a mio avviso annunciano un buon upgrade. Aspettiamo di vedere se effettivamente hanno risolto i problemi di lens flare, se il nuovo codec di compressione ( a tal proposito vorrei precisare che 50mbps sono lo standard nel 4k, e che Sony non utilizza tale compressione nemmeno nelle sue reflex ammiraglie:spetteguless:) è in grado di azzerare il gap con la gopro3BE, (dal primo, e unico test comparativo con gp3BE, promette bene...) e se effettivamente il già buon steady è stato migliorato… Per me sono le tre priorità, tutto il resto ben venga...;-)
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Ho effettuato una traduzione della pagina e il risultato non è chiarissimo,però mi è dato di capire che in effetti anche in quei passaggi dal sottobosco all'aria aperta è stato almeno ridotto il tempo in cui l'obiettivo si abitua alla nuova condizione.
Poi dipende sempre dall'uso che un utente ne fa della cam...
Il mio uso sarà puramente amatoriale,per cui penso che anche la 30 mi potrà andar bene,anche perchè ci saranno abbassamenti di prezzo immagino....
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Dando per buono il fatto che partiamo da riprese fatte con la medesima risoluzione, quando la cam riscalda la qualità peggiora.

questa mi giunge nuova. verificherò

Qualcuno mi può spiegare perché alcune volte le riprese sono perfette mentre altre sono piene di artefatti e qudratoni e sfuocature? E' un problema di memory?

a mio avviso, dipende dal contesto in cui si usa. es. se sei controsole e basso, e magari con raggi di sole filtrano tra gli alberi, in un trail tortuo la cam può avere quanto da te indicato
la gopro avrà un chip migliore? può essere. o lo steady che esalta le parti centrali a scapito dei bordi? o il codec di compressione? o forse l'insieme?
un esempio di sony in "difficoltà":hahaha:
February: Time To Training on Vimeo[/URL]
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Gajardo sto video : ) )

Anche la tesi del riscaldamento della cam come causa dei cubetti...molto fantasiosa.
Posso garantirti che il chip lavora sempre allo stesso modo. I cubetti sono dovuti alla compressione in acquisizione: se ci sono scene molto mosse con oggetti in movimento nella scena e poca luce allora otterrai immagini più cubettose.

Se metti la cam in spaggia senza muoverla e riprendi i passanti vedrai che la qualità sarà altissima....nonostante l'afa !
 

clax81

Biker ultra
25/1/11
658
60
0
43
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
questa mi giunge nuova. verificherò



a mio avviso, dipende dal contesto in cui si usa. es. se sei controsole e basso, e magari con raggi di sole filtrano tra gli alberi, in un trail tortuo la cam può avere quanto da te indicato
la gopro avrà un chip migliore? può essere. o lo steady che esalta le parti centrali a scapito dei bordi? o il codec di compressione? o forse l'insieme?
un esempio di sony in "difficoltà":hahaha:

Io possiedo un HDR AS15 e devo dire che questo particolare a volte mi capitava, è completamente svanito da quando hanno rilasciato l'aggiornamento che ci ha portato ad avere il full hd a 60 fps. Nei filmati subacquei invece non mi è mai capitato.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
il chip lavora sempre allo stesso modo, non dipende nè dal calore nè dalla velocità della scheda.

se si scalda in modo dannoso la cam si deve bloccare.
se la velocità della scheda non è adeguata il video può essere registrato a scatti o essere del tutto stoppato.

L'unica causa dei "cubetti" è la compressione. Questà è gestita da un algoritmo del software della camera, e calcolato dal chip...che non fa altro che fare calcoli su richiesta.
Se il sensore riceve immagini difficili da comprimere per il software (troppi dettagli e luce poco favorevole) allora il risultato sarà cubettoso, perchè per fare stare tutti quei pixel in un dato flusso di dati un compromesso si deve per forza avere.

Quando la nuova as 100 registrerà nel nuovo formato ad alto bitstream allora tutti questi artefatti saranno ridotti, perchè il maggior flusso di dati permettarà alle scene complesse di essere scritte frame by frame in modo più generoso.


e intanto la data di uscita si avviciana------ -15gg
yum yum
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Ma la data precisa di uscita non la trovo , tutti i siti riportano fine marzo o aprile...ma la troveremo subito nei negozi o ci toccherà aspettare ulteriormente? ..ciao

la 30 era stata messa in vendita, in esclusiva, sotto natale, presso MediaWorld e Fnacc(un paio di pezzi a filiale, mi dissero), oltre il sito sony
i negozi un mese dopo

è una politica molto ammerigana dove molte case di prodotti per l'elettronica danno l'esclusiva ad amazon e B&H. E loro gli fanno la dovuta e pomposa pubblicità
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo