Sony action cam

non vorrei fare l'uccello del malaugurio..ma come avevo già notato e riportato, a me puzza che in parte la sgranatura sia dovuta al processore che non ce la fa a stare dietro a registrare e steadyshottare contemporaneamente...non parlo del tuo video nello specifico cmq...poi bo, è solo la mia impressione
azzz fai altre prove e facci sapere:nunsacci:
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Altro test... Ricordo a tutti che qui si sta mettendo a confronto tre action cam con prezzi non in linea. Personalmente ritengo più valida la Sony, non tanto per la resa, quanto per il suo rapporto qualità prezzo... In questo test è stata usata la versione Sony senza wifi, reperibile su Ebay a 150€, la gopro hero 2, reperibile a meno di 250€ e l'ammiraglia gopro hero 3 black edition, reperibile a meno di 450€... Ora se parliamo di qualità assoluta, io non mi pronuncio... Se parliamo di convenienza io mi pronuncio dicendo che le immagini parlano da sole... Fate vobis!GoPro Hero 3 Black vs GoPro Hero 2 vs Sony Action Cam - Long Comparison in Gloomy Weather - YouTube
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Direi che il bilanciamento del bianco (scarsino) sia la chiave di tutto e che il rendimento delle camere sia veramente tanto legato alle condizioni meteo. In questa location, presumo dallo stesso autore perché ha fatto le stesse identiche riprese, avevo già visto un'altra comparativa sempre tra GP 2 e Sony; li però c'era il sole!
Qui, con cielo grigio e poca luce direi che la GP 2 acquista colori naturali mentre il grigio del cielo e la poca luce esalta la tendenza al blu della Sony. Nelle riprese in pieno sole invece la GP 2 vira ad un giallo ittero inguardabile mentre la Sony acquista colori naturali e perde il blu esagerato.
In sostanza nessuna delle due ha un bilanciamento accettabile. Non so se, come per le macchine fotografiche, anche per le telecamere esista la possibilità di fare un bilanciamento personalizzato (mai avuto una), risolverebbe i problemi.
 

d3stroyah

Biker novus
5/11/12
10
0
0
reggio emilia
Visita sito
allora, l'ho ordinata da ebay come alcuni di voi. Mi è arrivata in 4 giorni. A 120° con o senza steadyshot è completamente identico come qualità ed è decisamente buona. Per chi non ci crede, ecco un esempio, l'ho girato due giorni fa al games week di milano, tutto con hdr-as10 steadyshot 120°. Fidatevi, è il futuro, steadyshot vince a priori, a mani basse su qualsiasi camera senza stabilizzazione. E' proprio imparagonabile.

Games Week Milano 2012 Official Video - YouTube

La camera senza case sembra delicatissima, sono conscio che la prima volta che mi cade è finita, esplode o si graffia la lente, questione di poco secondo me! Usarla quindi con il case aperto secondo me non è una grandissima idea. La qualità, per una action cam, è eccezionale, molto meglio della contourroam che avevo prima e lo steadyshot è componente fondamentale che fa la differenza tra un filmato "usabile al 15%" ed uno quasi completamente usabile. Guardate quando cammino per la fiera..poi provate a farlo con qualsiasi camera senza stabilizzazione (anche le panasonic OIS sono peggiori). Tutto in un oggettino che quando lo prenderete in mano vi stupirete, è davvero più piccola di quanto non ci si aspetti a guardarla in foto! Superleggera sta in una microtasca dei jeans. Occhio al case, pare che se lo ditate poi il video viene "una merda" con aloni quindi assicuratevi di pulirlo perfettamente. Farò prossimamente dei test con la camera sul casco in moto, vi mostrerò il risultato :)
 

d3stroyah

Biker novus
5/11/12
10
0
0
reggio emilia
Visita sito
un video da 23 minuti penso che faccia capire ben molte cose delle qualità di ripresa di una camera...gestione tonalità, bilanciamento del bianco, blur..mica si vede solo buttandosi giù da una rupe come riprende
 

Gianky73

Biker serius
è vero che dai video sul web è difficile capire bene la qualità di una cam a causa delle troppe variabili in gioco comunque a mio giudizio la sony è sicuramente la migliore come prezzo/prestazioni...
le differenze tra sony, hero2 e hero3 sono minime, soprattutto se uno ci lavora un po in post... forse la hero 3 ha qualche vantaggio in gamma dinamica in situazioni low light ma non da giustificare 450 euro di prezzo...
per ora mi terrò le hero2 fino alla loro morte o quando uscirà qualcosa di davvero rivoluzionario... :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo