Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

gsxlito

Biker urlandum
28/8/12
527
4
0
Brianza
Visita sito
Bike
Radon Slide 160 - Cube Stereo Hybrid 140
Però avrei anche il 9. in vacanza in montagna ho pendenze impossibili, invece quando giro vicino casa ho trasferimenti dove il 9 potrebbe essere comodo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
cmq alla fine credi ci si abitui sempre a quel che si ha... ricordo ad esempio quando ho acquistato una 29 e tutti mi dicevano: "eh ma ci vuol gamba per quelle... "

tornando alle nostre Radon, ho studiato meglio il da farsi per il passaggio alla singola. ho visto che il cavo del deragliatore ha passaggio interno... cosa si fa in questo caso? si lascia il cavo?
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
cmq alla fine credi ci si abitui sempre a quel che si ha... ricordo ad esempio quando ho acquistato una 29 e tutti mi dicevano: "eh ma ci vuol gamba per quelle... "

tornando alle nostre Radon, ho studiato meglio il da farsi per il passaggio alla singola. ho visto che il cavo del deragliatore ha passaggio interno... cosa si fa in questo caso? si lascia il cavo?

Io ho preso un tappabuchi, quei tappini in plastica che vanno messi nei buchi lasciati vuoti negli armadi.. due giri di nastro isolante giusto per spessorarli leggermente e ho risolto cosi.. il buco sopra nel telaio invece, un pezzo di nastro trasparente shelter.
 

andrew.mcpole

Biker novus
14/11/15
25
2
0
Bergamo
Visita sito
Buongiorno a tutti! attualmente possiedo una giant trance 2 LTD ( + pike da 160 e reverb ) con cui tutto sommato non mi trovo male. Sto però pensando di passare alla slide 150 8.0 HD sia per la componentistica di gran lunga superiore ed anche per una questione estetica. L'altro giorno mi sono imbattuto in questo articolo dove in pratica la stroncano senza pietà e mi ha assalito una paura tremenda di aver puntato la bici sbagliata... vi prego rincuoratemi! qualcuno ce l'ha e sa dirmi qualcosa?

Qui trovate l'articolo in questione: http://enduro-mtb.com/en/radon-slide-150-8-0-hd-review/

e qui la comparativa con altre enduro dove la sotterrano senza ritegno: http://enduro-mtb.com/en/group-test-ten-trail-enduro-bikes-2016-under-e2599/
 
avevo letto anche quella comparativa... però dai non la sotterrano... ha 3 stelle su 5...
io ho da poco preso la 10 "liscia" e finora ne sono super soddisfatto (però vengo da una canyon nerve.. cambio radicale di bici)

prendo quelle comparative con le pinze... perchè di fatto le bici non sono tutte allo stesso livello. nella fattispecie la Slide + quella che costa di meno! 300 euro di differenza con una Spectral... implicano anche diversi componenti...

Buongiorno a tutti! attualmente possiedo una giant trance 2 LTD ( + pike da 160 e reverb ) con cui tutto sommato non mi trovo male. Sto però pensando di passare alla slide 150 8.0 HD sia per la componentistica di gran lunga superiore ed anche per una questione estetica. L'altro giorno mi sono imbattuto in questo articolo dove in pratica la stroncano senza pietà e mi ha assalito una paura tremenda di aver puntato la bici sbagliata... vi prego rincuoratemi! qualcuno ce l'ha e sa dirmi qualcosa?

Qui trovate l'articolo in questione: http://enduro-mtb.com/en/radon-slide-150-8-0-hd-review/

e qui la comparativa con altre enduro dove la sotterrano senza ritegno: http://enduro-mtb.com/en/group-test-ten-trail-enduro-bikes-2016-under-e2599/
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Mah, cosa posso dire, io ho da poco la Slide 150 9.0 HD, ci ho fatto si e no 4 uscite sui soliti sentieri dietro casa (nulla di impegnativo, al massimo tratti di mulattiera con fondo pietroso e qualche scalinata) ma ne sono soddisfattissimo, sia in salita che in discesa.
Tieni conto che sono abbastanza un niubbo, ho iniziato da poco e provengo da 3 anni con una KTM full 120 da trail che era tutt'altro genere di bike.
 

andrew.mcpole

Biker novus
14/11/15
25
2
0
Bergamo
Visita sito
Esatto anche io no ho molta esperienza... ho passato l'adolescenza in moto da cross e alla soglia dei 20 sono tornato in bici da circa due anni prima su btwin rr9.1 ed ora alla trance. Mi rincuora il fatto che l'esperienza non è dalla mia parte e che probabilmente non sarei in grado di sentire così profondamente le differenze tra una bici e l'altra a differenza invece di chi ha scritto l'articolo. Posso chiedere anche per che cosa sta la sigla HD?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.309
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Esatto anche io no ho molta esperienza... ho passato l'adolescenza in moto da cross e alla soglia dei 20 sono tornato in bici da circa due anni prima su btwin rr9.1 ed ora alla trance. Mi rincuora il fatto che l'esperienza non è dalla mia parte e che probabilmente non sarei in grado di sentire così profondamente le differenze tra una bici e l'altra a differenza invece di chi ha scritto l'articolo. Posso chiedere anche per che cosa sta la sigla HD?

HD significa che ha la forka da 160 e l'ammo con piggy back.

Io ti dico, vai tranquillo sulla 8.0 HD con queste 3 precisazioni:
- non ha l'ammo bloccabile
- il telescopico di serie fa pena
- se la corona da 30 non ce la fai a portarla su dovrai cambiare TUTTA la guarnitura (e non è poco), poichè la 28T non esiste con girobulloni 104
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
- se la corona da 30 non ce la fai a portarla su dovrai cambiare TUTTA la guarnitura (e non è poco), poichè la 28T non esiste con girobulloni 104

Su quest'ultima considerazione sono dubbioso.
Guardando bene la foto della zona guarnitura mi sembra di vedere due serie di fori per i bulloni delle corone: uno più esterno, su cui è montata la corona da 30T, ed uno più interno.
Se così fosse, probabilmente si può usate il giro bulloni interno per montare corone più piccole del 30.

Siamo però nel campo delle ipotesi.
 
HD significa che ha la forka da 160 e l'ammo con piggy back.

Io ti dico, vai tranquillo sulla 8.0 HD con queste 3 precisazioni:
- non ha l'ammo bloccabile
- il telescopico di serie fa pena
- se la corona da 30 non ce la fai a portarla su dovrai cambiare TUTTA la guarnitura (e non è poco), poichè la 28T non esiste con girobulloni 104

io ti consiglio la 9 standard....
 

andrew.mcpole

Biker novus
14/11/15
25
2
0
Bergamo
Visita sito
HD significa che ha la forka da 160 e l'ammo con piggy back.

Io ti dico, vai tranquillo sulla 8.0 HD con queste 3 precisazioni:
- non ha l'ammo bloccabile
- il telescopico di serie fa pena
- se la corona da 30 non ce la fai a portarla su dovrai cambiare TUTTA la guarnitura (e non è poco), poichè la 28T non esiste con girobulloni 104

Grazie mille! per il bloccaggio dell'ammo non me ne faccio un cruccio esagerato e la 30 denti va bene per fortuna! ciò che mi spaventa è il telescopico come dici tu... però visto che al momento è in sconto a 1.936 euro rispetto ai 2.200 di listino ( anche se non so fino a quando purtroppo e spero di riuscire a vendere la mia trance in tempo ) pensavo di sostituirlo con un reverb usato dal mercatino
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.309
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Su quest'ultima considerazione sono dubbioso.
Guardando bene la foto della zona guarnitura mi sembra di vedere due serie di fori per i bulloni delle corone: uno più esterno, su cui è montata la corona da 30T, ed uno più interno.
Se così fosse, probabilmente si può usate il giro bulloni interno per montare corone più piccole del 30.

Siamo però nel campo delle ipotesi.

si c'è il girobulloni 64 e FORSE puoi montare corone più piccole senza rovinare troppo la linea catena.
Ma non ne sono convinto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo