Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

flavio136

Biker popularis
7/1/15
57
0
0
garfagnana
Visita sito
Non essendo un grande scalatore non ti so dire ma la storia che le am non salgono è troppo amplificata!
Provengo da front in alu di buon livello ma questa sale meglio per la qualità della ciclistica nettamente migliore rispetto alla precedente (vedi cerchi e scorrevolezza di mozzi e trasmissione) pur avendo coperture molto tassellate e di sezione maggiore (venivo da ultrascorrevoli Saguaro 2.20).
Se cerchi di limare il secondo in salita ovviamente una buona front in carbonio ti permettere con lo stesso sforzo tempi migliori, ciò non vuol dire che quella sale e questa no.
Un mio caro amico (recuperato qui sul forum) saliva il doppio di me pur avendo una fritzz con escursione da 180.
Quindi questa sale, poco più lenta, ma sale ma quando la salita è sconnessa non solo salirai più veloce ma ti domanderai come hai vissuto fino ad adesso senza ammo sul carro.
si sulle salite tecniche e sullo sconnesso sono convintissimo che mi troverò meglio! Nel gruppo con cui faccio le mie uscite sono il primo che passa a una AM, fin'ora avevamo tutte bici da XC e ci scannavamo in salita. Spero di riuscire a continuare a tenere il passo...fin'ora stavo davanti! non Vorrei mangiare della polvere ;)
 

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
si sulle salite tecniche e sullo sconnesso sono convintissimo che mi troverò meglio! Nel gruppo con cui faccio le mie uscite sono il primo che passa a una AM, fin'ora avevamo tutte bici da XC e ci scannavamo in salita. Spero di riuscire a continuare a tenere il passo...fin'ora stavo davanti! non Vorrei mangiare della polvere ;)

vale lo stesso per me ma noi ci scanniamo in discesa.
Non so che bici usi ma la slide ha componentistica all'avanguardia quindi su asfalto con ammo bloccato non avrai problemi ad andare come prima forse solo le ruotone con tassellatura da offroad ti darà il maggior fastidio.
Su offroad battuto dovresti essere pochissimo (inezie) sotto un hardtail di pari livello tecnologico, paghi non tanto l'angolo più aperto ma qualche kg sul telaio in più, ma su salita sconnessa avrai SOLO vantaggi dalla presenza dell'ammo che ti copia le asperità sia in compressione che in estensione. Se ti ritrovi davanti una cunetta (esempio i canali di scolo dell'acqua), se hai impostato il corretto sag, l'ammo non si comprime, ma si estende per darti migliore aderenze e fluidità di marcia.
Non l'avevo capito ma appena mi sono trovato davanti la prima discesa e risalita tecnica scassata (una bella discesa e rilancio con un paio di mt di dislivello per giunta con curva parabolica) mi è sembrato di scendere e risalire sul velluto.
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Bella lei

image.php
 

flydrive

Biker serius
8/9/12
174
1
0
Venezia
Visita sito
ciao ragazzi, disturbo anche voi per convincermi a scegliere una full 29". Ce ne sono un casino, io non sono un grande intenditore, componentistica ok, ma poi telaio, azienda, affidabilità, assemblaggio non sono in grado di capire quale prodotto scegliere. Ero partito per una Nerve di Canyon, ma tempi biblici per averla e nessuna risposta dal costruttore, Rose mi piace, forse il telaio non mi colpisce più di tanto, poi ho visto questa:

http://www.radon-bikes.de/bikes-2016/mountainbike/all-mountain/slide-130/slide-130-90/

e mi piace un sacco, direi che rapporto qualità/prezzo è eccellente, ma non conosco i prodotti Radon. Voi che siete esperti utilizzatori, è una bella bici ? è pari agli altri Brand ?

scusate le domandi forse stupide, ma non sono un grande intenditore. Ah dimenticavo, percorsi vari tra asfalto, sterrato, sentieri di montagna, non ho tanto allenamento perché non ho mai tempo, ora ho una 29" front ed adoro la scorrevolezza di questa misura perché mi aiuta un molto a salire e galleggiare sugli ostacoli.

grazie.
 

folgariamtb

Biker urlandum
11/9/12
535
4
0
Verona
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29 9.0 - Stumpjumper FSR Comp orgogliosamente 26 - Fixed spaccagambe -
ciao ragazzi, disturbo anche voi per convincermi a scegliere una full 29". Ce ne sono un casino, io non sono un grande intenditore, componentistica ok, ma poi telaio, azienda, affidabilità, assemblaggio non sono in grado di capire quale prodotto scegliere. Ero partito per una Nerve di Canyon, ma tempi biblici per averla e nessuna risposta dal costruttore, Rose mi piace, forse il telaio non mi colpisce più di tanto, poi ho visto questa:

http://www.radon-bikes.de/bikes-2016/mountainbike/all-mountain/slide-130/slide-130-90/

e mi piace un sacco, direi che rapporto qualità/prezzo è eccellente, ma non conosco i prodotti Radon. Voi che siete esperti utilizzatori, è una bella bici ? è pari agli altri Brand ?

scusate le domandi forse stupide, ma non sono un grande intenditore. Ah dimenticavo, percorsi vari tra asfalto, sterrato, sentieri di montagna, non ho tanto allenamento perché non ho mai tempo, ora ho una 29" front ed adoro la scorrevolezza di questa misura perché mi aiuta un molto a salire e galleggiare sugli ostacoli.

grazie.
Gran mezzo:celopiùg:
ma non chiedere mai agli avvinazzati in un'osteria se il vino è buono:smile:
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Come è andata? tempo perfetto, come sono i percorsi? vorrei partecipare ma ho paura di non essere all'altezza

Giornata perfetta.
Puoi tranquillamente partecipare perché non è una gara ovvero è organizzato come lo fosse con tanto di percorso e punto ristoro ma di fatto è una scampagnata.
Ieri ho visto tanti "neofiti" con la bici XC ma con la voglia di provare nuove esperienze, è stato molto bello veramente e credo che questa formula sia vincente per diffondere l'enduro tra gli amatori senza per forza dover fare gare.
 

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
ciao ragazzi, disturbo anche voi per convincermi a scegliere una full 29". Ce ne sono un casino, io non sono un grande intenditore, componentistica ok, ma poi telaio, azienda, affidabilità, assemblaggio non sono in grado di capire quale prodotto scegliere. Ero partito per una Nerve di Canyon, ma tempi biblici per averla e nessuna risposta dal costruttore, Rose mi piace, forse il telaio non mi colpisce più di tanto, poi ho visto questa:

http://www.radon-bikes.de/bikes-2016/mountainbike/all-mountain/slide-130/slide-130-90/

e mi piace un sacco, direi che rapporto qualità/prezzo è eccellente, ma non conosco i prodotti Radon. Voi che siete esperti utilizzatori, è una bella bici ? è pari agli altri Brand ?

scusate le domandi forse stupide, ma non sono un grande intenditore. Ah dimenticavo, percorsi vari tra asfalto, sterrato, sentieri di montagna, non ho tanto allenamento perché non ho mai tempo, ora ho una 29" front ed adoro la scorrevolezza di questa misura perché mi aiuta un molto a salire e galleggiare sugli ostacoli.

grazie.

Pike, monarch, m8000 e cerchi dtswiss, che vuoi di più???
Io ho una Slide 29 e provengo da front sempre 29.
Dipende da quello che vuoi fare con la bici: se ti piacciono le escursioni lunghe, se ti fermi a guardare il panorama e fare foto, se quando vedi discesa vuoi spingere a tutta e non restare dietro quando c'è da fare ripidoni anche su asflato fai un bel bonifico a bike discount e portatela a casa.
Montata bene, rifinita, solida, piacevole esteticamente. Quando mi fermo io tutti che si girano a guadarla. Pur non essendo un grande scalatore, anzi sono una pippa grassa, sabato ho stirato due con la front in carbonio in salita e ci sono rimasti male.
Dove paga il 29? Paga nel momento in cui vuoi usare la bici in modo più aggressivo stile enduro o freeride. Le ruote grandi ti danno aderenza, capacità maggiore di superare gli ostacoli improvvisi, sicurezza in ogni occasione.
Tuttavia la 27 è più reattiva, più nervosa, più agile. Ciò non vuol dire che con la 29 non puoi farti anche un giro in bike park, ma devi avere una tecnica migliore. La 27 ti da subito più confidenza per via della reattività del mezzo.

Io sono un pedalatore a cui piace l'escursione nella natura, mi piacciono i trail anche impegnativi, amo le discese veloci, odio l'asfalto: lo uso solo per i trasferimenti rigorosamente on bike, non segue i tempi di strava, non faccio grandi salti, preferisco una bici che perdona: 29! Per intenderci: preferisco rallentare in curva e restare agganciato con gli spd che tirare fuori la gamba e andare in derapata.

Se invece ti piace aggredire il trail anche in velocità, ti piace l'idea che la bici sia pronta e reattiva, ti piace che prenda il volo sul più piccolo salto, tuttavia vuoi sempre pedalare e goderti la natura, farti i tuoi bei trasferimenti su asfalto: prediti la 27.5!

Se vuoi solo saltare e derapare, vuoi che la bici stia più il volo che con le ruote in terra, ami la velocità e le discese, ami trail impegnativi e odi l'asfalto e lo fai solo su pickup o in macchina lascia perdere la slide e prenditi la swoop che ora come ora è anche in offertona su bd!!!!

Se vuoi invece tutto quello che si fa con una 29 però preferisci farti le salite al centesimo su strava e le discese ti piace farle col freno un pò tirato bussa alla porta di canyon perchè la Nerve è un mezzo fantastico sia come ciclistica che come estetica!



OT: ma Canyon che sta combinando? Mezzi nuovi non disponibili, alcuni spariti a data da stabilirsi, spectral 29 non si sa ne se ne quando, nerve neanche immagini... bah...
 

flydrive

Biker serius
8/9/12
174
1
0
Venezia
Visita sito
Pike, monarch, m8000 e cerchi dtswiss, che vuoi di più???
Io ho una Slide 29 e provengo da front sempre 29.
Dipende da quello che vuoi fare con la bici: se ti piacciono le escursioni lunghe, se ti fermi a guardare il panorama e fare foto, se quando vedi discesa vuoi spingere a tutta e non restare dietro quando c'è da fare ripidoni anche su asflato fai un bel bonifico a bike discount e portatela a casa.
Montata bene, rifinita, solida, piacevole esteticamente. Quando mi fermo io tutti che si girano a guadarla. Pur non essendo un grande scalatore, anzi sono una pippa grassa, sabato ho stirato due con la front in carbonio in salita e ci sono rimasti male.
Dove paga il 29? Paga nel momento in cui vuoi usare la bici in modo più aggressivo stile enduro o freeride. Le ruote grandi ti danno aderenza, capacità maggiore di superare gli ostacoli improvvisi, sicurezza in ogni occasione.
Tuttavia la 27 è più reattiva, più nervosa, più agile. Ciò non vuol dire che con la 29 non puoi farti anche un giro in bike park, ma devi avere una tecnica migliore. La 27 ti da subito più confidenza per via della reattività del mezzo.

Io sono un pedalatore a cui piace l'escursione nella natura, mi piacciono i trail anche impegnativi, amo le discese veloci, odio l'asfalto: lo uso solo per i trasferimenti rigorosamente on bike, non segue i tempi di strava, non faccio grandi salti, preferisco una bici che perdona: 29! Per intenderci: preferisco rallentare in curva e restare agganciato con gli spd che tirare fuori la gamba e andare in derapata.

Se invece ti piace aggredire il trail anche in velocità, ti piace l'idea che la bici sia pronta e reattiva, ti piace che prenda il volo sul più piccolo salto, tuttavia vuoi sempre pedalare e goderti la natura, farti i tuoi bei trasferimenti su asfalto: prediti la 27.5!

Se vuoi solo saltare e derapare, vuoi che la bici stia più il volo che con le ruote in terra, ami la velocità e le discese, ami trail impegnativi e odi l'asfalto e lo fai solo su pickup o in macchina lascia perdere la slide e prenditi la swoop che ora come ora è anche in offertona su bd!!!!

Se vuoi invece tutto quello che si fa con una 29 però preferisci farti le salite al centesimo su strava e le discese ti piace farle col freno un pò tirato bussa alla porta di canyon perchè la Nerve è un mezzo fantastico sia come ciclistica che come estetica!



OT: ma Canyon che sta combinando? Mezzi nuovi non disponibili, alcuni spariti a data da stabilirsi, spectral 29 non si sa ne se ne quando, nerve neanche immagini... bah...

grazie per le delucidazioni Darkman, direi che si confà alle mie esigenze allora. Ho un fottuto lavoro (vendo moto bavaresi) e quindi ho poco tempo per allenarmi. Con l'attuale front mi ci trovo bene nella sua misura da 29", scorrevole, sui sassi ed erba galleggia, su asfalto vola. Quando usciamo per metterci km sulle gambe, dato che sono lontano dai monti, i percorsi sono asfalto, argini, sterrati, campagna, ma quando possibile, e lì mi piace davvero, allora sono boschi, mulattiere, sentieri sempre off.
Mi piacciono le discese, sul bitume il 29" va a freccia, in off mi lascio andare, ma non vado di derapate o salti, non ho neanche il tempo per allenarmi a queste cose.
Alcuni la considerano una AM più che una Trail, forse è vero, ma è davvero una bella bike dal rapporto qualità/prezzo più che buono. Sulle full ho valutato Rose, Cannondale (a parità di pezzi costa un 30% in più), Ghost (non ne parla mai nessuno), Specialized Stumpjumper (costa di più) e poi la Canyon Nerve che mi piace molto, ma sono nel caos più completo, consegne previste febbraio/marzo, non si sanno costi e allestimenti. Hanno cambiato gestionale e si sono incasinati con gli ordini, mancano metà bike a listino, non ci sono risposte sui tempi e sinceramente non è una buona ispirazione all'acquisto.

Forse la Skeen 100 sarebbe più indicata al tipo di utilizzo, ma non mi piace il telaio, molti suggeriscono di stare su una front, ma cerco comunque una full perché questa estate sulle discese mi rimbalzava il posteriore e in salita sulle mulattiere si piantava dietro sulle buche.

non volevo spendere più di 2,5K e mi pare che in giro non ci sia molto di meglio (che per me è anche troppo :mrgreen:)
 

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
Come rapporto prezzo prestazione non credo ci sia molto meglio.

Marche blasonate offrono prodotti analoghi ma il prezzo è decisamente superiore.
Solo Canyon o Rose possono essere paragonate rapporto prezzo-montaggio. Ma è un discorso che potrebbe far ragionare male. Quando compri una Evil pagando il solo telaio in alluminio più di 3000€ non paghi la quantità di alluminio che serve per la fabbricazione della struttura ma gli ingegneri che ci hanno studiato sopra e tutto ciò che c'è dietro la nascita di una buona bicicletta. Oltre ovviamente alla distribuzione che ti aumenta le spese, ma non tanto da giustificare certe volte parità di montaggio ma 2000€ di differenza.

Discorso am/trail: la bici 29 mi sento di classificarla come trail, una am dovrebbe avere escursioni superiori. Sulla 27,5 con 150 siamo tranquillamente am/trail. Nerve attuale è poco più che una bici comoda, non troppo racing per essere considerata marathon, non abbastanza aperta per essere una trail... diciamo un dici da escursione comoda.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.778
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Qualcuno è interessato a vendermi la sella originale radon (quella con su scritto "radon" per intenderci)?
La starei cercando di colore bianco...

Incredibilmente mi trovo bene con quella sella ma non è facile trovarla...(la mia si sta rovinando quindi vorrei sostituirla)
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Qualcuno è interessato a vendermi la sella originale radon (quella con su scritto "radon" per intenderci)?
La starei cercando di colore bianco...

Incredibilmente mi trovo bene con quella sella ma non è facile trovarla...(la mia si sta rovinando quindi vorrei sostituirla)
Azz la mia tra un paio di settimane la dovrei sostituire.. Ma non è bianca.. È nera purtroppo..
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.778
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
La mia montava la Flite di selle italia ed è nera e gialla, ma la si trova facilmente on line... se proprio ci si vuol far male... spiacente ;)

non quella:
intendo quella con la scritta "RADON" sul fianchetto (dovrebbe essere prodotta da Velo credo).
E' bianca con i fianchetti neri.

Questa:
 

Allegati

  • sella.jpg
    sella.jpg
    35,4 KB · Visite: 19

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo