Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

gsxlito

Biker urlandum
28/8/12
527
4
0
Brianza
Visita sito
Bike
Radon Slide 160 - Cube Stereo Hybrid 140
Domanda tecnica:
Sulla carbon ho il cambio xt che funziona benissimo se non uso la "frizione".
Se la attivo è come se fosse completamente sregolato e non riesco nemmeno a regolarlo. Appena la disattivo funziona tutto bene. Secondo voi è bacato? Ho provato anche a cambiare cavi e guine e i manettini. Ho provato a mettere gli XTR che avevo sulla front ma non cambia niente. E cmq gli originali xt sulla front vanno da dio.
Qualche idea?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
Scusa, cosa intendi per attivo?
La frizione del M781 messa verso dietro è disattivata, la molla è più leggera e ti permette lo smontaggio più agevole della ruota, con frizione inserita la molla va in precarico e risulta più rigido in modo da non fare sbattere o cadere la catena. Quindi il normale funzionamento è con frizione inserita.
Se in quel modo non funziona c'è qualcosa che non va al di fuori delle normali regolazioni. L'unica cosa che mi viene in mente è di verificare la tensione del cavo, magari agendo dal manettino.
 

gsxlito

Biker urlandum
28/8/12
527
4
0
Brianza
Visita sito
Bike
Radon Slide 160 - Cube Stereo Hybrid 140
Ho già guardato, è quello il problema. A questo punto ho il dubbio che sia guasto perchè è impossibile da regolare e sono sicuro di quello che faccio

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
Ho già guardato, è quello il problema. A questo punto ho il dubbio che sia guasto perchè è impossibile da regolare e sono sicuro di quello che faccio

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

A primo impatto lo penso pure io, perchè la frizione non agisce spostanto il cambio ma aumentandone la stabilità. Dovresti controllare se il forcellino o tutta la gabbia non sia piegata. Per la precisione che tipo di problema da? Tipo sale o scende di corone sulla più grande o più piccola?
Se sale e scende sulle piccole potrebbe essere un problema di tensione di cavo, se si inceppa sulle grandi 32-36 potrebbe essere un problema di allineamento rispetto alla corona dovuto alla gabbia storta o al forcellino che potrebbe essere non piegato ma magari messo più avanti o dietro.
 

gsxlito

Biker urlandum
28/8/12
527
4
0
Brianza
Visita sito
Bike
Radon Slide 160 - Cube Stereo Hybrid 140
Il forcellino della carbon penso sia impossibile da piegare ma cmq per scrupolo l'ho messo nuovo.
Il problema è che a volte fa fatica a salire invece a volte va bene e fa fatica a scendere, è come se fosse regolata male la tensione ma non si può regolare meglio.
Se poi disattivo e lo regolo di nuovo funziona perfettamente come un orologio, appena riattivo.... Basta.
La gabbia è dritta... Cmq ne compro uno nuovo e chiudo la questione

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 

gsxlito

Biker urlandum
28/8/12
527
4
0
Brianza
Visita sito
Bike
Radon Slide 160 - Cube Stereo Hybrid 140
Secondo voi quelli nuovi a 11v funzionano a 10v?
Perché a sto punto prendo quello nuovo e poi prenderò comandi e pacco pignoni a 11v in futuro

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Secondo voi quelli nuovi a 11v funzionano a 10v?
Perché a sto punto prendo quello nuovo e poi prenderò comandi e pacco pignoni a 11v in futuro

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

la 11 è sistemata sullo sbalzo della ruota quindi la spaziatura fra le corone è la stessa fra 11 e 10. In teoria col manettino a 10v dovrebbe funzionare... in teoria...

No non credo proprio che funzioni, il nuovo deragliatore posteriore XT 11v ha un tiraggio cavo differente rispetto al 10 v, e se non sbaglio è lo stesso tiraggio di Sram 1x11, tuttavia non ho esperienze dirette di quello che vuoi fare
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
image.php

image.php

image.php

image.php

image.php
 

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
Ho fatto 300mt e una rampa di scalini ravvicinati ma che spettacolo di mezzo!!! Un abisso con la mia vecchia front.
 

Allegati

  • IMG_20150910_165651.jpg
    IMG_20150910_165651.jpg
    219,7 KB · Visite: 35
  • IMG_20150910_171026-01.jpg
    IMG_20150910_171026-01.jpg
    188,2 KB · Visite: 36
  • IMG-20150910-WA0030.jpg
    IMG-20150910-WA0030.jpg
    215,8 KB · Visite: 34
  • IMG-20150910-WA0015.jpg
    IMG-20150910-WA0015.jpg
    259,9 KB · Visite: 36

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
Nel pacco ho trovato oltre a fattura e DDT:
Manuali vari Radon in tedesco e inglese, due fox, uno rockshox con adesivo rs, due mavic.
Un paio di pedalazzi flat
Kit di spurgo RS del reverb (cmq perfetto) con due siringhe con adattatori e flacone di olio.
Uno sgancio rapido mavic per posteriore (e per l'anteriore???)
Adattatore mavic da pp a qr per posteriore
Adattatore mavic da pp a qr per anteriore
Valvole presta/shreder per ust smontabile
Spessore da pinza freno (uno solo? I freni sono due)
Quattro bulloni per porta borraccia e quattro piccoli pad adesivi
Due cacciacopertoni mavic che fanno anche da tiraraggi e regolatore del pp

Beh, non male!
 

Centa87

Biker serius
1/12/14
150
3
0
Salsomaggiore Terme (PR)
Visita sito
Bike
Scott Genius 60 2010
Ragazzi, ho visto la nuova Slide 130 8.0 del 2016...che bella bici!
Come vi sembra per 2000 euro ?
Quali sono i punti deboli? Mi allettano molto le sospensioni Rockshox ..le Fox mi fanno molta paura..
Io la userei anche su asfalto, in quanto per raggiungere i miei sentieri almeno 10 km di bitume ( spesso in salita) mi toccano... non vorrei prendere qualcosa di molto meno pedalabile della mia front attuale...ma al contempo in discesa mi piace lasciare i freni e saltare ove possibile..e prima o poi la mia 8.1 la aprirò in due se continuo così!
Dite che è comunque ben pedalabile o meglio optare per qualcosa di più XC-oriented? Non vorrei trovarmi ancora con labici in crisi appena inizia la discesa...
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Ragazzi, ho visto la nuova Slide 130 8.0 del 2016...che bella bici!
Come vi sembra per 2000 euro ?
Quali sono i punti deboli? Mi allettano molto le sospensioni Rockshox ..le Fox mi fanno molta paura..
Io la userei anche su asfalto, in quanto per raggiungere i miei sentieri almeno 10 km di bitume ( spesso in salita) mi toccano... non vorrei prendere qualcosa di molto meno pedalabile della mia front attuale...ma al contempo in discesa mi piace lasciare i freni e saltare ove possibile..e prima o poi la mia 8.1 la aprirò in due se continuo così!
Dite che è comunque ben pedalabile o meglio optare per qualcosa di più XC-oriented? Non vorrei trovarmi ancora con labici in crisi appena inizia la discesa...

Ciao secondo me è una gran bella bici, ottimo rapporto qualità prezzo, tranne forse solo per i freni, e sono sicuro che è anche molto pedalabile: già la mia in salita si difende. Vai tranquillo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo