SkinCarbonSL by EVENTi9

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Ragazzi e' con piacere che vi annuncio che il sogno si e' realizzato....LA 29ER da gara!!!
Tuto nasce dall'unione di due mezzi matti che penso abiate capito chi sono dal titolo....
Il telaio e' un mio progetto, fatto con mie geometrie e con mie specifiche, fatto in Italia, da italiani con carbonio italiano; il carro e' una nostra esclusiva, l'anteriore e' uno sviluppo di un disegno che mi era partorito in un passato recente, l'orizzontale lo volevo arquato e penso che l'impatto estetico sia piu' che buono.
Il peso come e' ? ditemelo voi, e questo non e' il modello definito che prevede tre particolarita' gia' pronte che verranno svelate probabilmente intorno al mese di Giugno e si fregeranno della "R" e saranno un misto di soluzioni provenienti da piu' discipline.
Il progetto della EVENTi9 chiaramente contempla anche 3 tipologie di ruote gia' allo stadio di prototipo tra cui chiaramente il tubolare e il copertone oltre a pacchetti dedicati assemblati con rapportature specifiche e componentistica leggera.
Ah , lo SkinCarbonSLR ha un peso stimato nella versione completa di 8,7 kg con forcella ammortizzata.
skincarbonsl003.jpg


skincarbonsl004.jpg

skincarbonsl006.jpg

skincarbonsl001.jpg
 

marcovalca

Biker novus
26/6/07
30
0
0
cremona
Visita sito
e si , 2 pazzi furiosi ma con idee e voglia di fare , siamo pronti ad affrontare il mercato con le nostre proposte , telaio con geometrie race .....................giudizio di parte , a me piace un casino !!!!! e' nostro figlio !!!!
 

luklander

Biker superioris
27/12/07
957
0
0
EMILIA
Visita sito
e si , 2 pazzi furiosi ma con idee e voglia di fare , siamo pronti ad affrontare il mercato con le nostre proposte , telaio con geometrie race .....................giudizio di parte , a me piace un casino !!!!! e' nostro figlio !!!!
Telaio bellissimo,peso fantastico,(mi piacerebbe vederla montata)
complimenti davvero..........(a quando un telaio 650bcarbon???:-))
Unico neo amio parere la grafica skincarbon.......sempre secondo me è un pò "povera".......non rende bene l'effetto race del telaio(ripeto molto bello)
Bravi!!!!!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
senza offesa, ma a me non piace proprio. le bici con la gobba mi hanno stufato almeno quanto le bici bianche... la grafica non è per nulla race.

il progetto invece è fantastico. complimenti!
 

marcovalca

Biker novus
26/6/07
30
0
0
cremona
Visita sito
si verranno apportate piccole modifiche , l'orizz curvo ha un compito ben preciso , indispensabile per una race ...................poi accontentare tutti sara' dificile , accettiamo suggerimenti grafici in mp
 

Johnny29er

Biker superis
Forse è quello di reggere meglio gli sforzi verticali...
non sono un fisico ne tantomeno un ingegnere però penso che possa farlo benissimo anche da dritto...no?
ho sempre pensato che queste forme "esotiche" fossero più un capriccio estetico che altro...guarda le Pinarello ad esempio...se poi mi dite che ha la particolari capacità non vedo perchè non debba credervi
:celopiùg:
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
E bravi Marchi! ;-)
La bici mi intriga, come mi intriga che in Italia ci siano almeno du costruttori 29er in composito che stanno davvero aumentando l'esperienza che si ha in questo paese sulle 29er.
Vorrei vederla montata ma il telaio sembra proprio fatto a regola d'arte e con un peso davvero rispettabile.
Perfetta probabilmente non lo è, ma sono sicuro che vada già egregiamente! In donfo è la primissimissa versione e mi immagino tra qualche mese il lavoro sulla prossima e poi sulla prossima versione. E' un PROGETTO al suo primo passo e fin dall'inizio promette benissimo!
Bravi ragazzi, scrivete a Carlo (mantis74) che introduce il vostro progetto nelle news di 29pollici.com!
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
buono il progetto...brutto l'orizzontale curvo.....
discreto il giudizio finale.....
bisogna lavorarci ancora secondo me...
dateci dentro ragazzi.....
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
non sono un fisico ne tantomeno un ingegnere però penso che possa farlo benissimo anche da dritto...no?
ho sempre pensato che queste forme "esotiche" fossero più un capriccio estetico che altro...guarda le Pinarello ad esempio...se poi mi dite che ha la particolari capacità non vedo perchè non debba credervi
:celopiùg:
In teoria una forma ricurva sostiene meglio le forze applicate sulla curva stessa in quanto queste si ripartiscono in egual misura su tutta la lunghezza della curva, questo succede con una sfera... Se metti in morsa una sfera in acciaio e in cubo in acciaio, il cubo si rompe prima in quanto le forze si concentrano sugli angoli, la sfera non avendo angoli, la forza si "perde" su tutta la superficie...
Forse un tubo ricurvo pesa meno di un tubo dritto a parità di resistenza...
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Scusate raga....avendo visto il progetto di Marcopelle e company e avendo letto su qualche altro topic dove si chiedeva il limite di peso sopportabile da una Air, vorrei capirci qualche cosa e giro ovviamente il mio dubbio ai piu esperti (Crested in primis....).
Dando un biker che pesa non poco,diciamo dai 90 in su senza esagerare cercando il centone,non riesco ancora a definire il concetto di sopportazione del peso perche alcune cose nn mi quadrano.
Mettendo da parte il classico test delle nocche(il toc toc che tutti noi facciamo sulle tubazioni con le nocche delle dita...) dove,a sensazione almeno x il sottoscritto,il suono melodico della lega metallica lascia spazio al suono tipo ceramica della fibra di carbonio donando un po di insicurezza sulle proprieta del carbonio rispetto a quella di sicurezza e di solidita dell'alluminio(ma potrei anche dire titanio o acciaio, il riferimento è alla lega metallica in se...),come mai il limite di peso è piu ostico sulla fibra di carbonio se poi dall'altra parte si va reclamando la superiore restistenza alla fatica,leggerezza,rigidita rispetto alla corrispettiva lega metallica?
E' assodato che un telaio in carbonio è delicatissimo agli urti dove una sassata o una caduta compromette l'intero telaio a dispetto di quello in alu dove al massimo rimedi una bozza,ma se un biker di peso alto sale sul telaio in carbo...perche è da considerarsi a rischio rispetto a quello in alu?
Da ignorante,credete che tra 2 telai in carbonio(uno monoscocca e uno fasciato) il monoscocca visto la sua struttura monolitica,sia da preferirsi rispetto al fasciato visto che non vi sono punti deboli come magari lo sono le zone di congiunzione delle tubazioni(nodo sterzo,mov centrale e zona cannotto sella...) presente in quello fasciato nonostante l'irrigidimento di questi punti?
Scusate se mi sono dilungato troppo,magari sarò off topic...ma vedendo la bici di Marco (la Superfly) mi sorge spontaneo chiedere ma il carbonio puo tranquillamente sostituire l'alluminio in futuro visto che come orienti le fibre puoi ottenere un telaio rigidissimo race(magari piu rigido e corsaiolo di un telaio in alu...) o un telaio "morbido" quindi piu confortevole (con le caratteristiche del titanio o dell'acciaio)?
Spero il mio topic non sia "off topic" ma possa servire come spunto di riflessione.Dite la vostra ragazzi, sono aperto a tutte le opinioni.:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo