Punt SITUA IN COLLINA...diamoci una manina (parte 2)

escrima

Biker ultra
Ciao Ragazzi vi riporto anche qui il messaggio che ho già postato nel tipic sui furti di bici....

Ahi me ragazzi ci risiamo coi i furti... Sta mattina ho scoperto il furto della mia MDE damper SX dal mio garage. L'Ultima volta che l'ho usata è stato sabato pomeriggio per girare nella collina di superga con il gruppo di Tano di Ok adventure. Quindi il furto potrebbe essere avvenuto anche sabato notte visto che la macchina era fuori e lo scasso della porta, come si può vedere dalla foto, è veramente poco invasivo e uno non lo nota finchè non va ad aprire.

la cosa inquietante è che sono venuti a botta sicura per la mia bici visto che gli altri garage non hanno subito lo stesso trattamento e non hanno preso altro. Secondo me oramai questi gruppi di professionisti ci tengono d'occhio quando giriamo in gruppo a superga considerando anche che quando siamo col furgone di Tano è come se avessimo gli striscioni. Quindi penso di essere stato seguito da li. Inoltre era un pò che avevo smesso di andare in bici, avevo preso questa damder circa un annetto fa però avevo iniziato ad usarla da circa un mese e mezzo e la prima volta che mi sono fatto vedere col furgone... tutto questo è per dire che tutto mi fa fortemente sospettare di essere stato seguito da superga ed in generale che i gruppetti di biker di superga sono monitorati

Vi posto qua sotto la foto della bike e della porta del garage aperta. So che le speranze sono quasi nulle ma se doveste intercettarla in giro.... io intanto vado a fare denuncia ai carabinieri
 

Allegati

  • mde.jpg
    mde.jpg
    63,9 KB · Visite: 31
  • Mi piace
Reactions: solitone

charly71

Biker serius
8/9/08
189
9
0
Torino
Visita sito
Ciao Ragazzi vi riporto anche qui il messaggio che ho già postato nel tipic sui furti di bici....

Ahi me ragazzi ci risiamo coi i furti... Sta mattina ho scoperto il furto della mia MDE damper SX dal mio garage. L'Ultima volta che l'ho usata è stato sabato pomeriggio per girare nella collina di superga con il gruppo di Tano di Ok adventure. Quindi il furto potrebbe essere avvenuto anche sabato notte visto che la macchina era fuori e lo scasso della porta, come si può vedere dalla foto, è veramente poco invasivo e uno non lo nota finchè non va ad aprire.

la cosa inquietante è che sono venuti a botta sicura per la mia bici visto che gli altri garage non hanno subito lo stesso trattamento e non hanno preso altro. Secondo me oramai questi gruppi di professionisti ci tengono d'occhio quando giriamo in gruppo a superga considerando anche che quando siamo col furgone di Tano è come se avessimo gli striscioni. Quindi penso di essere stato seguito da li. Inoltre era un pò che avevo smesso di andare in bici, avevo preso questa damder circa un annetto fa però avevo iniziato ad usarla da circa un mese e mezzo e la prima volta che mi sono fatto vedere col furgone... tutto questo è per dire che tutto mi fa fortemente sospettare di essere stato seguito da superga ed in generale che i gruppetti di biker di superga sono monitorati

Vi posto qua sotto la foto della bike e della porta del garage aperta. So che le speranze sono quasi nulle ma se doveste intercettarla in giro.... io intanto vado a fare denuncia ai carabinieri

http://www.comune.torino.it/vigiliurbani/poliziamunicipale/struttura/nuclei/progetto_lb.shtml

Segnala il furto anche lì...
 

escrima

Biker ultra
Tanto per rimanere in tema furti bici mercoledì, a pochi giorni dal furto della mde damper, mi hanno fregato anche l'altra mountain bike una decatholn da 29 valore 450 euro. Proprio in questo periodo a Brandizzo sta avvenendo una razzia di garage per beni di ogni genere. Pare che guardino con una pila attraverso le feritore dei garage, come nel caso del mio, sè vedono merce che interessa aprono e portano via. Quindi negli altri post in cui denunciavo il furto della MDE, scrivendo di getto, ho probabilmente sbagliato nell'affermare a botta sicura di essere stato seguito dalla collina e che i gruppi furgonati sia monitorati. In effetti è molto più probabile che sia stata una cosa casuale. Dico tutto questo perchè non vorrei aver creato allarmismi inutili tra i gruppi di bikers che frequentano la collina. Cautelatevi aumentando i sistemi di protezione delle vostre bike.... coprite le feritoie, installate sistemi antifurti, catenacci aggiuntivi, tenetele in casa ecc.
 
  • Mi piace
Reactions: glaucos

vitelius

Biker serius
1/7/13
186
1
0
Torino
Visita sito
Aggiornamento su quello che ho potuto constatare ieri:
- Albero caduto all'ingresso del 14 a Pian del Lot
- altro albero su nel parco della Maddalena sulla salita ripida che collega il 12 a quell'enorme spiazzo con tanto di tavoli e ponticello (da dove inizia viale Rombon)
- 2 alberi caduti appena fatte le prime discese del 16 "inferno"
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Oggi giro nel fango in Panoramica Superga. I sentieri che ho percorso sono tutti compromessi. (cambogia, brunassa,43)
Alberi caduti sul track a go-go. Ho liberato dal tracciato almeno 5 alberi intraversati di piccole dimensioni.
Quelli che pesavano troppo ho dovuto lasciarli lì. Se solo avessi avuto una motosega : ) !

image.php


image.php


image.php
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Stessa situazione sui percorsi lato San Mauro: alberi caduti dappertutto, anche molto grossi.
Non capisco come possa essere stata quella nevicata...

da quel che ho visto io salendo proprio quel giorno maledetto da strada superga il problema è stata la quantità di neve in breve tempo in un periodo dell'anno in cui il fogliame non era ancora caduto.

Il peso eccessivo della neve fermatosi sulle foglie è stato insolito e deleterio.

Ricordo che alle 16.30 hanno bloccato strada superga all'altezza del secondo ponte tramvia. anche in strada superga gli alberi intraversati erano parecchi.

E' stato un vero "disastro" per gli alberi. Io 2 giorni fa ho ripercorso il cambogia e ho tolto altri rami. Gli alberi piccoli li avevo già rimossi la volta prima.
Ma c'erano ancora rami fatidiosi che raschiano sugli occhiali (che infatto ho rigato, ma sono quelli endura da 20 euro..sticazzi)
ed un rovo mi stava tagliando il labbro che ho solo pizzicato per fortuna.
Così mi sono incazzato ed ho iniziato a spezzare tutti i rami che cadono sul cambogia, mentre i pro passavano veloci come fulmini nel verso della salita :!:
 
  • Mi piace
Reactions: Tano

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
oggi ho visto che il Cambogia è al 80% per pulizia alberi.
hanno rimosso il tronco nel curvone prima della parte finale in salita.

manca ancora qualcosa ma credo ci stiano lavorando.
grande regione piemonte !
 

lalosna

Biker serius
oggi ho visto che il Cambogia è al 80% per pulizia alberi.
hanno rimosso il tronco nel curvone prima della parte finale in salita.

manca ancora qualcosa ma credo ci stiano lavorando.
grande regione piemonte !

Più che la Regione credo vadano eternamente ringraziati i prodi che l'hanno ristrutturata ad arte ed ora la mantengono
G R A Z I E :-? :-?
 
  • Mi piace
Reactions: Danybiker88

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Più che la Regione credo vadano eternamente ringraziati i prodi che l'hanno ristrutturata ad arte ed ora la mantengono
G R A Z I E :-? :-?

SI HAI RAGIONE
credo che ci sia un gruppo di biker del giro Risico che ci lavori con grande passione. GRAZIE anche a loro !

Ho visto anche molti addetti del parco con i pickup bianchi e logo regione piemonte lavorare in questi giorni, mi sono venuti in mente questi ultimi perchè li ho visti.
MA ovviamente sono da ringraziare tutti coloro che in piccolo o in grande aiutano a tenere in vita i sentieri belli pedalabili...
 

chiccosacco

Biker serius
24/8/10
114
0
0
Torino
Visita sito
tanto per cambiare argomento ....
ieri percorrendo Chiesetta (in discesa ovviamente :il-saggi:) mi sono imbattuto in questo tizio (a cui ho chiesto il permesso di pubblicare la foto) che ha sperimentato di persona quanto poco sia "democratica" questa breve traccia : aperta a "tutti" ma non a tutti i tipi di "veicoli" per così dire :i-want-t:
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
tanto per cambiare argomento ....
ieri percorrendo Chiesetta (in discesa ovviamente :il-saggi:) mi sono imbattuto in questo tizio (a cui ho chiesto il permesso di pubblicare la foto) che ha sperimentato di persona quanto poco sia "democratica" questa breve traccia : aperta a "tutti" ma non a tutti i tipi di "veicoli" per così dire :i-want-t:

ma la forcella dove è finita?
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
ha sperimentato di persona quanto poco sia "democratica" questa breve traccia : aperta a "tutti" ma non a tutti i tipi di "veicoli" per così dire :i-want-t:

Visto il virgolettato suppongo tu stia scherzando ma direi che è il caso di ribadire quanto detto da beppejump ovvero che prima di tutto con certe bici ci si va in ciclabile e basta.

Secondo la chiesetta è si una traccia aperta a tutti ma nessuno sta lì a obbligare la gente a fare salti o a rischiare di ammazzarsi...

Terzo, ancora non hanno inventato la pozione che accende i cervelli... Se no una bella fonte in cui affogarcisi da appena nati sarebbe la soluzione per problemi delle più svariate nature e non solo quelli legati alla pratica della mountain bike:loll:.

:smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo