Punt SITUA IN COLLINA...diamoci una manina (parte 2)

Tano

Biker tremendus
Il sentiero 65, per intenderci quello che parte dietro la basilica di Superga, è dal dopo nevicate stato meta di diverse discese per diversi giorni e ci siamo divertiti parecchio, meno MarciO...
Ieri la sorpresa, è stato completamente allargato tipo strada, per il momento fino alla svolta decisa ed in discesa ripida a sx. La ruspa è ancora la'.
Sembra troppo larga per essere solo una stada per poter passare molto agevolmente con trattori e tavagni.

Fino a dove proseguiranno i lavori, cosa ci si può aspettare?
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Il sentiero 65, per intenderci quello che parte dietro la basilica di Superga, è dal dopo nevicate stato meta di diverse discese per diversi giorni e ci siamo divertiti parecchio, meno MarciO...
Ieri la sorpresa, è stato completamente allargato tipo strada, per il momento fino alla svolta decisa ed in discesa ripida a sx. La ruspa è ancora la'.
Sembra troppo larga per essere solo una stada per poter passare molto agevolmente con trattori e tavagni.

Fino a dove proseguiranno i lavori, cosa ci si può aspettare?
Azz, questo significa che non sarà più un sentiero ma una stradina per trattori!?:arrabbiat:
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Il sentiero 65, per intenderci quello che parte dietro la basilica di Superga, è dal dopo nevicate stato meta di diverse discese per diversi giorni e ci siamo divertiti parecchio, meno MarciO...
Ieri la sorpresa, è stato completamente allargato tipo strada, per il momento fino alla svolta decisa ed in discesa ripida a sx. La ruspa è ancora la'.
Sembra troppo larga per essere solo una stada per poter passare molto agevolmente con trattori e tavagni.

Fino a dove proseguiranno i lavori, cosa ci si può aspettare?

LA tirano fin giù con passerelle e pistone DH style e ci mettono la seggiovia aperta tutto l'anno...

















...fandasgienzaaaaaaaa.....
 

Afà

Biker superioris
23/5/06
910
0
0
Montà (CN)
www.fulludic.com
Grande Fra guarda chi si risente!!! come va? e Justyn va meglio?

Non riuscirò ad esserci a TO anche se dev'essere una bella cosa,bici strane veramente e sopratutto mi fanno una paura assurda :-)

il 6-7-8 Febbraio invece su a Borgo d'Ale (da Piero Ruffino) stiamo organizzando il 1° Raduno Nazionale dei Maestri MTB della FCI l'hai saputo?
3 giorni con stampa, corso di aggiornamento con elicottero del 118 e molto altro più giro pedalato la domenica nei posti di Piero.....
spargi la voce se puoi www.assomaestri.org
Fammi sapere
Noi andremo a dormire di nuovo nel camerone penso.....
 

eugy

Biker tremendus
31/3/07
1.302
0
0
torino
Visita sito
oggi passavo per la madda e ho deciso di dare un'occhiata per vedere se era praticabile.....:celopiùg:

praticabile!
Inizio sentiero decente,fine sentiero fangoso però si raidaaaa:celopiùg:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Il sentiero 65, per intenderci quello che parte dietro la basilica di Superga, è dal dopo nevicate stato meta di diverse discese per diversi giorni e ci siamo divertiti parecchio, meno MarciO...
Ieri la sorpresa, è stato completamente allargato tipo strada, per il momento fino alla svolta decisa ed in discesa ripida a sx. La ruspa è ancora la'.
Sembra troppo larga per essere solo una stada per poter passare molto agevolmente con trattori e tavagni.

Fino a dove proseguiranno i lavori, cosa ci si può aspettare?

Noooooooo uno dei piu bei sentieri naturali della collina torinese distrutto...
Ma come si fa a fare degli interventi del genere? E poi la chiamano riqualificazione ambientale....
Chi ha voce in capitolo, invece di prendersela con noi biker, dovrebbe impedire simili scempi...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Noooooooo uno dei piu bei sentieri naturali della collina torinese distrutto...
Ma come si fa a fare degli interventi del genere? E poi la chiamano riqualificazione ambientale....
Chi ha voce in capitolo, invece di prendersela con noi biker, dovrebbe impedire simili scempi...
Non conosco ma mi sa che hanno allargato per fare legna... non sarebbe la prima volta :rosik:
 

Tano

Biker tremendus
Noooooooo uno dei piu bei sentieri naturali della collina torinese distrutto...
Ma come si fa a fare degli interventi del genere? E poi la chiamano riqualificazione ambientale....
Chi ha voce in capitolo, invece di prendersela con noi biker, dovrebbe impedire simili scempi...
Mah, al momento il servizietto interessa solo la prima parte, cioè diciamo 200 mt fino al primo pianoro.
Da lì hanno poi continuato, sempre allargando, girando sulla sinistra dove prima c'era un piccolo sentierino (segnalato) che era un taglio per arrivare sotto al 63. Su questo tratto non ho verificato.
Sembrerebbe o un'immane scempio come dice maxgastone per il taglio degli alberi oppure, secondo me peggio, diciamo come stradina di ricongiungimento all'Anello Verde fino sotto alla dentera.

Certo è che così, a parte il discorso bici, perchè qui sentieri non sono certamente fatti ed intesi per le bici, si agevolerà sicuramente la percorrenza a piedi del turistame domenicale che visita la "cappella".
Che strano, è comunque un parco naturalistico, ma la proprietà lì sarà certamente dei preti e allora..., poco male se si viene meno alla conservazione della naturalità della zona a favore dei fedeli e fanatici/nostalgici del vecchio Torino calcio, così , tra l'altro, possono fare pipì più comodamente senza fare la coda ai bagni pubblici...
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Mah, al momento il servizietto interessa solo la prima parte, cioè diciamo 200 mt fino al primo pianoro.
Da lì hanno poi continuato, sempre allargando, girando sulla sinistra dove prima c'era un piccolo sentierino (segnalato) che era un taglio per arrivare sotto al 63. Su questo tratto non ho verificato.
Sembrerebbe o un'immane scempio come dice maxgastone per il taglio degli alberi oppure, secondo me peggio, diciamo come stradina di ricongiungimento all'Anello Verde fino sotto alla dentera.

Certo è che così, a parte il discorso bici, perchè qui sentieri non sono certamente fatti ed intesi per le bici, si agevolerà sicuramente la percorrenza a piedi del turistame domenicale che visita la "cappella".
Che strano è comunque un parco naturalistico, ma la proprietà lì sarà certamente dei preti e allora... e se si viene alla conservazione della naturalità della zona a favore dei fedeli e fanatici/nostalgici del vecchio Torino calcio poco male, così , tra l'altro, possono andarsene a cagare più comodamente senza intasare i cessi pubblici...


Se c'è uno spiano trattorabile ci facciamo un ROAD GAP!!! :-?

1034209454_48a28ae2c9.jpg
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Mah, al momento il servizietto interessa solo la prima parte, cioè diciamo 200 mt fino al primo pianoro.
Da lì hanno poi continuato, sempre allargando, girando sulla sinistra dove prima c'era un piccolo sentierino (segnalato) che era un taglio per arrivare sotto al 63. Su questo tratto non ho verificato.
Sembrerebbe o un'immane scempio come dice maxgastone per il taglio degli alberi oppure, secondo me peggio, diciamo come stradina di ricongiungimento all'Anello Verde fino sotto alla dentera.

Certo è che così, a parte il discorso bici, perchè qui sentieri non sono certamente fatti ed intesi per le bici, si agevolerà sicuramente la percorrenza a piedi del turistame domenicale che visita la "cappella".
Che strano, è comunque un parco naturalistico, ma la proprietà lì sarà certamente dei preti e allora..., poco male se si viene meno alla conservazione della naturalità della zona a favore dei fedeli e fanatici/nostalgici del vecchio Torino calcio, così , tra l'altro, possono fare pipì più comodamente senza fare la coda ai bagni pubblici...
Ma com'è che se noi chiediamo un qualsiasi intervento, anche minimo, tipo una variantina, un saltino della lippa, la risposta è sempre NO.
Invece c'è chi riesce persino ad aprirsi una strada nel bosco tutelato dal parco?
Allora forse tutto questo impedimento a toccare qualsiasi cosa in Collina non c'è?
O mi viene da pensare che l'impedimento c'è per qualcuno ma non per tutti...????????????????? :nunsacci:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ma com'è che se noi chiediamo un qualsiasi intervento, anche minimo, tipo una variantina, un saltino della lippa, la risposta è sempre NO.
Invece c'è chi riesce persino ad aprirsi una strada nel bosco tutelato dal parco?
Allora forse tutto questo impedimento a toccare qualsiasi cosa in Collina non c'è?
O mi viene da pensare che l'impedimento c'è per qualcuno ma non per tutti...????????????????? :nunsacci:
purtroppo, debbo pensare che il regolamento (questo sarebbe da verificare) permette ai proprietari dei terreni di entrare con "opportune" macchine al fine di tagliare la propria legna
Detto ciò, convengo che l'opera di "pulizia" sia fatta con una certa...leggerezza
Tutto sta nel andare a leggere le carte ed eventualmente segnalare alle autorità competenti le eventuali infrazioni
Ma, se a loro è permesso e ne sono i legittimi usufruitori/proprietari, non possiamo fare nulla nell'immediato
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Detto ciò, convengo che l'opera di "pulizia" sia fatta con una certa...leggerezza
Tutto sta nel andare a leggere le carte ed eventualmente segnalare alle autorità competenti le eventuali infrazioni
D'accordo, se sono i proprietari e ne hanno diritto, si può fare poco ma almeno denunciare se hanno fatto "cagate" fuori regola visto che loro sono sempre così solerti nel segnalare le altrui "cagate"....
Dove si trovano sti regolamenti?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
D'accordo, se sono i proprietari e ne hanno diritto, si può fare poco ma almeno denunciare se hanno fatto "cagate" fuori regola visto che loro sono sempre così solerti nel segnalare le altrui "cagate"....
Dove si trovano sti regolamenti?

In verità non lo so, ma chiedere informazioni al parco di Superga, se quel sentiro ne fa parte, mi sembra la cosa più immediata
Poi, effettuare un po' di foto. Meglio ancora se si hanno delle foto antecedenti e durante i lavori, magari anche dei mezzi in uso
Letto, il regolamento e trovato qualcosa di anomalo, si interviene con una segnalazione alle autorità competenti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo