Si può stare senza meccanico di fiducia?

fw_crocodile

Biker popularis

Mica poi tanto, se non lo usi per lavoro, buona parte degli attrezzi non li userai mai poiché ti limiterai a quelli utili per la tua bicicletta.

Tra pochi anni si inventeranno un nuovo movimento centrale e non appena deciderai di cambiarlo dovrai comprarti una nuova chiave.

Anche avendo 5000€ da buttare in realtà resterebbero li appesi a prendere polvere.

Se sei un meccanico è un'altro discorso.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Mica poi tanto, se non lo usi per lavoro, buona parte degli attrezzi non li userai mai poiché ti limiterai a quelli utili per la tua bicicletta.

Tra pochi anni si inventeranno un nuovo movimento centrale e non appena deciderai di cambiarlo dovrai comprarti una nuova chiave.

Anche avendo 5000€ da buttare in realtà resterebbero li appesi a prendere polvere.

Se sei un meccanico è un'altro discorso.
l'esagerazione steva in "totalmente" perchè una buona parte degli attrezzi sono indispensabili o universali, vedi le brugole, i tiraraggi, la chiave dinamometrica, il centraruote.... lo sgabello:loll:
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Sfortunatamente per alcuni componenti ci vogliono attrezzi speciali, questa è una delle seccature delle biciclette, quando ho montato movimento centrale isis ho comprato la chiave, l'ho usata una volta e adesso mi tocca passare a Mega Exo e compagnia. Una spesa inutile oltre che uno spreco di risorse in genere, se andavo dal meccanico in cinque minuti lo montava e via.

Per tutto il resto "OLIO di GOMITO" !!!

Ma, prima di decidermi a comprare la chiave per le calotte esterne le smontavo/montavo con la cagnetta, anche se non consiglio a nessuno di farlo, però con la dovuta cautela è efficace.

Nel forum c'è una miriade di interventi fatti da persone che si sono inventati degli attrezzi per non comprare quello specifico che sarebbe rimasto inutilizzato per il resto della vita.

Riguardo all'ultima frase, da li non si scappa.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Mica poi tanto, se non lo usi per lavoro, buona parte degli attrezzi non li userai mai poiché ti limiterai a quelli utili per la tua bicicletta.

Tra pochi anni si inventeranno un nuovo movimento centrale e non appena deciderai di cambiarlo dovrai comprarti una nuova chiave.

Anche avendo 5000€ da buttare in realtà resterebbero li appesi a prendere polvere.

Se sei un meccanico è un'altro discorso.

Guarda che se li sai cercare in giro per gli store online non spendi 5000 euro , io infatti di tutto avro speso piu o meno 1500 dollari , per la cronaca non ho solo quelli a casa , ma una miriade di altri atrezzi per fare altri lavori.
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Guarda che se li sai cercare in giro per gli store online non spendi 5000 euro , io infatti di tutto avro speso piu o meno 1500 dollari , per la cronaca non ho solo quelli a casa , ma una miriade di altri atrezzi per fare altri lavori.

Del resto è una soddisfazione anche quella di avere una propria officina per andare incontro alle esigenze quotidiane.

Anche riparare un rubinetto o montarsi la cucina è una soddisfazione che non ha prezzo.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Del resto è una soddisfazione anche quella di avere una propria officina per andare incontro alle esigenze quotidiane.

Anche riparare un rubinetto o montarsi la cucina è una soddisfazione che non ha prezzo.
Come non quotarti!! Io sono uno di questi, la soddisfazione è molta e anche il risparmio in eurazzi (da non sottovalutare) conta.
Tornando alla manutenzione, anch'io mi sto gradualmente attrezzando e piano piano mi sono fatto (nel senso di aver acquistato) una discreta utensileria, nulla a che vedere con la vasta gamma della foto, ma pian piano..come si dice: con la pazienza e la fatica, anche l'elefante...
 

rovermtb

Moderatur Beatus
bravo.gif
qualcuno vuole fare il mio meccanico di fiducia :loll:
 

super max

Biker superis
:hahaha:io sono come moka ,l'arte del fai da te' piano piano,con gli attrezzi, la pazienza ,e le prime volte casini a nastro, poi con gli anni.......ora pero' e sorto un problema.....deva fare il mec agli amici di squadra eccc fatica e costo zero ma x gli amici si fa'!!!!!!!!(i ricambi o li comprano loro o li pagano)pero' devo dire ti da' soddisfazione e cosi ai sempre modo di rimanere costantemente aggiornato e di conscere piu' sistemi!!!!!:smile::omero::omero::omero::smile:
 

fw_crocodile

Biker popularis
Del resto è una soddisfazione anche quella di avere una propria officina per andare incontro alle esigenze quotidiane.

Anche riparare un rubinetto o montarsi la cucina è una soddisfazione che non ha prezzo.

Perfettamente d'accordo, se c'è una cosa sulla quale non risparmio quando ne compro uno e alla quale tengo quando lo possiedo è un qualsiasi attrezzo.

Con gli anni si accumula un patrimonio in attrezzi se ogni volta che serve se ne compra uno. E sono uno di quelliche preferisce fare le cose da se anche quando magari non conviene, una sorta di orgoglio nel saper fare le cose. Spesso un risparmio, non sempre.

Quello che volevo dire è che ci sono alcuni esotici strumenti che si usano veramente poco e talvolta non conviene proprio comprarli, tanto vale far fare il lavoro a chi lo possiede. Sono pochi ma ci sono.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Perfettamente d'accordo, se c'è una cosa sulla quale non risparmio quando ne compro uno e alla quale tengo quando lo possiedo è un qualsiasi attrezzo.

Con gli anni si accumula un patrimonio in attrezzi se ogni volta che serve se ne compra uno. E sono uno di quelliche preferisce fare le cose da se anche quando magari non conviene, una sorta di orgoglio nel saper fare le cose. Spesso un risparmio, non sempre.

Quello che volevo dire è che ci sono alcuni esotici strumenti che si usano veramente poco e talvolta non conviene proprio comprarli, tanto vale far fare il lavoro a chi lo possiede. Sono pochi ma ci sono.
Infatti, molte volte si acquistano attrezzi che si usano poche volte..ma capita sempre quella volta (scusate il gioco di parole) che dici "per fortuna che quella volta l' ho preso!!".
Certo se devo fare un foro sul cemento armato da 12" (tanto x fare un' esempio) non vado a comperare un trapano a percussione professionale e relative scodelle.. ma come per la biga.. molti attrezzi possono sempre servire.
 

pandro93

Biker tremendus
25/5/09
1.132
1
0
Oristano (OR)
warrockclub.tk
Sul fatto del comprare attrezzi e usarli raramente concordo in pieno...

Comunque rispondo al titolo del topic...si, è possibile restare senza meccanico di fiducia, ovviamente solo se si sa' (scusate gioco di parole xD) cosa fare nel sistemare la propria MTB
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Sul fatto del comprare attrezzi e usarli raramente concordo in pieno...

Comunque rispondo al titolo del topic...si, è possibile restare senza meccanico di fiducia, ovviamente solo se si sa' (scusate gioco di parole xD) cosa fare nel sistemare la propria MTB
Quoto, e questo forum è una miniera sul fatto di "come imparare a mettere le mani sulla propria bici".
Io (come ho già detto) non avevo idea da dove cominciare, o meglio, qualcosa sapevo, ma con l' aiuto di persone molto capaci e pazientose su molti argomenti che alla fin fine sono utili anche a chi non ha fatto direttamente la domanda, posso dire che ora riesco a mettere le mani sulla biga (non ancora al 100%) ma su un buon 80%..
Dunque alla domanda originale.. Si! si può fare a meno del meccanico di fiducia.
 

fw_crocodile

Biker popularis
Inoltre se ogni tanto si acquistano i componenti con tanto di scatola, ci sono delle utilisimme (non sempre ma quasi) istruzioni, che invece non ci vengono mai date quando facciamo le montare dal meccanico.

Esempio banale, come regolare il cambio. Basta dare una lettura e tutto sarà chiaro.
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
io sistemavo la mia bici fin da quando avevo 10 anni... adesso ne ho 22... il meccanico può attendere^^ al max mi vedrà per adrizzare qualche cerchione e per comrpare copertoni e pasticche :-)
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
io comunque aggiungo che si puo stare senza anche venditore di fiducia , in quanto compero quasi tutto online su siti stranieri , se tutti facessero come me gli importatori in Italia abasserebbero i listini
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Ciao!
Comprando la nuova bici mi sono fatto questa domanda...
Il mio meccanico di fiducia tratta 4 marchi, di cui 3 molto costosi (non a caso ho una cube). Se quindi volessi comprare una bici diversa da quelle che tratta lui o da quelle dei rivenditori in zona, o se volessi comprarla sul web, mi dovrei arrangiare con la manutenzione. Infatti il mio meccanico è già oberato di lavoro con i suoi clienti, e non so se gli altri siano disposti a mettere le mani su una bici che non è stata acquistata da loro.
Capita sempre però di dover fare qualche operazioni che da soli non si può.

Voi come fate? Siete sempre riusciti a trovare qualcuno disposto a mettervi a posto la bici comprata su internet, di seconda mano o comprata in un altro negozio?

Assolutissimamente si!!!

I migliori meccanici delle nostre MTB siamo noi bikers, basta un pò di impegno, di pazienza e naturalmente un pò di attrezzi.

Poi....... la bici te la ripari e te la regoli in tutte le sue parti senza tempi di attesa, a volte anche per strada, e ti assicuro non è poco...:i-want-t:

Senza parlare se cominci a fare "custom".... Non immagini che soddisfazione pedalare sulle proprie creature...:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo