Si può stare senza meccanico di fiducia?

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Ripeto, non è questione di pigrizia, ma di attrezzatura o esperienza.
Ad esempio un'operazione delicata come lo spurgo io non mi fiderei a farla.

Penso che alla fine, con le informazioni reperibili qui sul forum e su interent in generale, l'esperienza sia rimediabile, e poi se non si prova non si fa esperienza, per quanto riguarda l'attrezzatura penso che sia quasi tutta acquistabile e ammortizzabile.
Parli dello spurgo dei freni: un kit originale costa dai 30 ai 35 euro, pensi che un meccanico ti chieda meno? Io personalmente non l'ho mai fatto, ma prevedo di provarci seguendo le istruzioni e i video presenti in rete. E sto anche meditando di smontare la forcella, cosa che un meccanico non fa, la manda al centro di assistenza e tu rimani senza per 15 gg! E ti assicuro che non sono particolarmente portato per la meccanica, anzi.

Per il resto quoto GattoQ e aggiungo che sei un buon agonista magari vieni anche considerato di più, mentre se sei uno scarsone che non ha la maglia di un team (come me) allora le tue richieste sono poco ascoltate!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
ma tu la serie sterzo, il movimento centrale e gli alloggiamenti delle viti per le pinze dei freni te li fresi da solo? Anche io mi centrerei le ruote da solo se avessi il centraruote, ma costa un'occhio! Lo spurgo, come dicevo sopra, non mi fido a farlo senza che prima qualcuno non mi abbia insegnato e guardato farlo...
Prima o poi un meccanico ci vuole sempre!
E lo dico da bravo smanettone! Anche a me piace un sacco mettere le mani sulla bici!

Tante cose me le faccio anche da solo, ma quelle più importanti non mi fido.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
per fare uno spurgo non basta avere il kit, bisogna saperlo fare!
E su queste cose non mi fido a fare da autodidatta. Poi ripeto l'esempio della fresatura...
Il mio mecca è meccanico autorizzato sia per RS che per Fox, se non erro, quindi le operazioni base le fa... Ma probabilmente anche molti altri.
Cambiare un mozzo o un cerchio...
ci sono in sacco di cose che da solo non sarei capace di fare...
 

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito

Certo che non me li freso no........non ho la fresa. Scherzo. Ti dico la verità non so neanche il perchè e quando dovrei ricorrere alla fresatura....
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Io mi sono fatto tutta un' officina completa parktool e sono totalmente indipendente , mi manca solo la fresa per il movimento centrale , ma quando compero il telaio solitamente mi fa il lavoro chi me lo vende. Devo dire che lavoro meglio io di tanti meccanici dalle mie parti , perché ho visto lavori fatti talmente male che mi vergognerei se fossi loro.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Certo che non me li freso no........non ho la fresa. Scherzo. Ti dico la verità non so neanche il perchè e quando dovrei ricorrere alla fresatura....
quando sono nuove non tutte le bici vengono fresate li.. quindi serie sterzo, mc potrebbero stare storti e la pinza potrebbe non essere centrata per bene, inoltre la vernice farebbe da "molla" tra le viti.
Nemmeno io lo sapevo, me l'ha mostrato il meccanico.
Il punto infatti è anche che ci sono operazioni che non sappiamo nemmeno che vadano fatte!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
anche il centraruote?
 

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito

Concordo che queste operazioni devi farle fare a lui, ma io infatti mi riferivo a interventi per cosi dire ordinari. Cioè, a un certo punto tu hai detto che hai portato la bici per sostituire la cassetta. Io a questo tipo di interventi mi riferivo, mi spiego?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
certo, ti spieghi. In verità, la cassetta me la sarei cambiata anche da solo, solo che era una operazione che avrebbe dovuto fare prima di consegnarmi la bici. Però la cassetta non è arrivata in tempo, e allora mi ha detto di usare quella che c'era, che più avanti me l'avrebbe cambiata.
Mi sembrava brutto dirgli "no, ormai tienitela, che me la ordino su internet", con il bene che gli voglio!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
La fresatura me la faccio fare da chi mi vende il telaio, con MDE vado sul sicuro
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito

Giusto per esser "rompicog..." secondo voi il meccanico ha fatto un corso specifico di fresatura dell'alluminio? mi sà di no...quindi la differenza tra un meccanico e uno che fà i propri lavori a casa è la manualità e la dimestichezza con i vari attrezzi (c'è chi ha difficolta a reggere anche un cacciavite..) oltre che una buone dose di "problem-solving", nella pratica capire in modo "meccanico" come si può riparare una cosa.

parlo così forse perchè sin da piccolo passavo il tempo a smontare tutto quello che mi capitava a tiro e lo distruggevo.. poi col tempo 14/16 anni ho iniziato anche a rimontare le cose riparandole... quindi è anche un mio limite mentale pensare che qualcuno non possa fare ciò che magari io faccio senza problemi.

Io non sò fare tutto...però se studio cosa devo smontare..mi arrangio e lo faccio...ma in linea di massima non c'è nulla che non si può fare se solo si ha qualche base di meccanica.. (ah..sono un tecnico informatico..)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Dunque, a me basta che sappia fresare un telaio, poi i corsi che ha seguito non mi interessano!
Però concordi con me che senza esperienza si può peggiorare la situazione invece di riparare la bici?
Io, ripeto, lo spurgo me lo farei anche da solo se qualcuno mi insegnasse, ma imparare da solo non mi fido, visti gli effetti disastrosi che una bollicina può avere nel circuito.
 

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito

Esatto. Sembra la descrizione di me stesso e dunque non posso non quotarti in tutto.
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito

Io non ho mai fresato gli attacchi delle pinze di un telaio...perchè non ho avuto l'occasione..ma se dovesse essere...prenderei il disco...e piano piano ci lavorerei (anche perchè io non sarò un asso col disco...ma chi mi dice che il meccanico non sia più "sporco " di me? se lo danneggio io...ok...se lo danneggia lui...lo tengo così! col nervoso! ..ora non fate i polemici...mai visto un meccanico che per risolvere una situazione graffia un telaio o altro componente ci rimette di tasca...)

per quanto riguarda lo spurgo..nemmeno io lo sapevo fare, eppure mi son letto i manuali Avid, mi son creato il Kit e ho imparato! non ho la presunzione di dire che lo sò fare per tutti i tipi dei freni...ho degli xtr ancora da montare...sò che al momento giusto dovrò imparare!

ah..tutto questo non perchè il mio meccanico non sia in grado, impieghi troppo tempo o sia esageratamente costoso...anzi... è qualificatissimo oltre a essere il distributore per la sardegna di Specialized...se gli porto la bike di venerdi sera...mi dice: <<la vuoi per il fine settimana? vero??? dai passa domani a fine mattinata!>>, i prezzi? estremamente onesti (forse anche poco).

tutto ciò per spiegare che mi piace farlo e mi piace imparare...prima su crc ho visto l'officina completa Park Tool 5000 euro circa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo