Si comincia da qui (stumpy 2010)

gnurantbiker

Biker popularis
26/6/07
75
0
0
cogoleto
Visita sito
Alykè;3954890 ha scritto:
Sulle manopole specy non riesci a montarlo...
Ti consiglio di prenderne un paio con collarini "standard" su cui applicare il remoto, anche perchè altrimenti il comando starebbe troppo lontano per essere raggiunto con il pollice.
Per quanto riguarda il posizionamento, dopo averlo applicato sulle manopole io ho fatto passare la guida in metallo sopra la leva del freno dx.
Il comando risulta posizionato ergonomicamente, non intralcia ne i manettini del cambio ne la leva del freno.
Le foto se ti possono servire le posso postare...ma domani...non ho voglia di scendere in officina...:hahaha:

Grazie,
anch'io ho montato il comando sulla destra e con la guida curva sopra il freno, e la posizione è buona....è quella guida che mi disturba la vista!! potevano farla almeno nera:pirletto:
 

gnurantbiker

Biker popularis
26/6/07
75
0
0
cogoleto
Visita sito
TI dico come l'ho montato io.
La guaina, partendo dalla sella, scende e passa nell'asola del collarino reggisella (quindi sulla destra).
Fa un arco morbido e passa nella straffa reggi ammo tra il telaio e l'ammo.
Sotto il tubo e' fissata nei due supporti, con fascette.
Esce sulla destra davanti e facendo un arco sulla destra arriva al comando a manubrio fissato a ridosso della manopola.

89ce578cb380b8cedfb6f904e7c52724_44871.jpg

ea6b0fed13b0270a279f3db3f1994c9a_44869.jpg

feca25696df682101c6e59c3c0dbafac_44868.jpg


Se vai nel mio foto album, si vedono meglio e ci sono pure dei commenti.

Ciao, grazie, anch'io ho fatto così, ma ho tolto il collarino aribile per uno fisso..
 

passatore73

Biker tremendus
Ho deciso di prendere il ks (30.9 giusto?) con escursione 125mm e controllo remoto per la mia Stumpjumper, ma adesso ho un dubbio? Devo prendere quello con testa arretrata o con testa centrale? Ho verificato e sulla mia Stumpjumper la sella è quasi centrata rispetto al tubo del reggisella (forse un poco arretrata). Tra l'altro ho verificato e online il modello i900 (testa arretrata) sembra al momento introvabile. Cosa mi consigliate?
 

beppovox

Biker serius
17/7/08
112
0
0
48
Torino
Visita sito
ho provato a leggere un po' di post (le ultime 10 pagine!!!) ma non ho trovato la risposta che cerco. un mio amico mi chiede consiglio su che allestimento prendere, è indeciso tra la Comp e la Elite. di più non può spendere, anzi, contando che dovrà comprare casco-pedali-scarpette ecc ecc la Elite sarebbe già fuori budget. ma si sa, la scimmia non ragiona :D

la domanda è: la differenza principale dei due allestimenti è la forca, giusto? 130mm float non abbassabile per la Comp, contro una 140mm talas per la Elite? se è così, la differenza di prezzo di 500 è giustificata? o mi perdo qualche altra differenza significativa, tipo il montaggio del cambio?

lui è amico del negoziante che gli darebbe a 1900 la Comp e a 2400 la Elite
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
ho provato a leggere un po' di post (le ultime 10 pagine!!!) ma non ho trovato la risposta che cerco. un mio amico mi chiede consiglio su che allestimento prendere, è indeciso tra la Comp e la Elite. di più non può spendere, anzi, contando che dovrà comprare casco-pedali-scarpette ecc ecc la Elite sarebbe già fuori budget. ma si sa, la scimmia non ragiona :D

la domanda è: la differenza principale dei due allestimenti è la forca, giusto? 130mm float non abbassabile per la Comp, contro una 140mm talas per la Elite? se è così, la differenza di prezzo di 500 è giustificata? o mi perdo qualche altra differenza significativa, tipo il montaggio del cambio?

lui è amico del negoziante che gli darebbe a 1900 la Comp e a 2400 la Elite
se reputa di sfruttare la Talas allora la differenza di prezzo potrebbe essere giustificata (secondo me non ne vale la pena ma è un parere strettamente personale legato all'uso della bici) altrimenti Comp....
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
ho provato a leggere un po' di post (le ultime 10 pagine!!!) ma non ho trovato la risposta che cerco. un mio amico mi chiede consiglio su che allestimento prendere, è indeciso tra la Comp e la Elite. di più non può spendere, anzi, contando che dovrà comprare casco-pedali-scarpette ecc ecc la Elite sarebbe già fuori budget. ma si sa, la scimmia non ragiona :D

la domanda è: la differenza principale dei due allestimenti è la forca, giusto? 130mm float non abbassabile per la Comp, contro una 140mm talas per la Elite? se è così, la differenza di prezzo di 500 è giustificata? o mi perdo qualche altra differenza significativa, tipo il montaggio del cambio?

lui è amico del negoziante che gli darebbe a 1900 la Comp e a 2400 la Elite
guarda la mia personalissima opinione, io prenderei la comp primo perchè è la colorazione piu' bella,poi la sj è una bike molto bilanciata ed in salita non ha la necessità di abbassare la forca ed in discesa non è certo quel cm in piu' che cambia la vita o stravolge la resa della bike, io personalmente quei 500 euro in piu' i spenderei per un bel set ruote tubeless native.io l'ho avuta per 3 mesi ed avevo montato una van e pur non essendo abbassabile era perfetta dappertutto, ciao
 
  • Mi piace
Reactions: tacito

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Come già detto da alcuni, se sfrutti la Talas 500 euro sono giustificati, diversamente si va anche a pelle... Son belle tutte, ad ognuno la sua!!

26216_1352046051544_1543188071_869469_5823681_n.jpg
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
la bellezza della livrea della Comp giustificherebbe l'acquisto della stessa

io però non volevo rinunciare alla Talas e al montaggio in generale, della Elite

della Expert non mi piaceva il colore, nero, ma se l'avessi trovata in taglia L, l'avrei presa per non avere rimpianti, non per il Brian, che cmq non mi convinceva, ma per la qualità superiore della componentistica
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
la bellezza della livrea della Comp giustificherebbe l'acquisto della stessa

io però non volevo rinunciare alla Talas e al montaggio in generale, della Elite

della Expert non mi piaceva il colore, nero, ma se l'avessi trovata in taglia L, l'avrei presa per non avere rimpianti, non per il Brian, che cmq non mi convinceva, ma per la qualità superiore della componentistica

Dovresti provarlo il brain...:celopiùg:
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
Alykè;3960744 ha scritto:
Dovresti provarlo il brain...:celopiùg:

l'avrei provato volentieri...


non fraintendermi, non dico che non mi piace, semplicemente ero dubbioso sul funzionamento, (magari agisce in ritardo ecc...)

avendo valutato anche Trek Fuel ex 9, che non ha valvole tipo il Brain, non lo ritenevo, e non lo ritengo indispensabile o cmq non un punto irrinunciabile nella scelta

..non sono sicuro di aver spiegato bene il mio pensiero....

se c'è il Brain meglio, altrimenti decido io prima del percorso, insomma..si può fare...ci si arrangia


cmq, se l'avessi trovata Expert in taglia L, l'avrei presa :spetteguless: è veramente completa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo