Si comincia da qui (stumpy 2010)

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao a tutti...
avendo visto i modelli 2011, praticamente uguali al 2010...
ipotizzando un 2012 con delle novità...
cosa vorreste sulla stumpy che adesso non c'è.
c'è qualcosa che sentite mancare alla stumpy per essere "perfetta"?
parlo di tecnica perchè sull'estetica non si può sapere...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Finalmente qualche foto della mia cinghiala.
Qua sono in centro, Piazza Vittorio Veneto. Oggi c'è sole e ne ho approfittato per un bel giretto.
Potete vedere le modifiche minime che ho fatto alla bici, ovvero la pipa rovesciata, la doppia 38/22 e le ruote DT Swiss 420SL che arrivano dalla front. Le ruote sono identiche a quelle che ho tolto con la differenza che sono più sobrie (e non è poco) e che hanno dietro un mozzo decente, un Novatec a cinque cuscinetti che scorre, a differenza della schifezza di Shimano che hanno originariamente.
Onestamente non so se farò altre modifiche perché la bici non mi piace, troppo costosa per quello che vale, il freno dietro che raglia come un mulo e troppo pesante e poco efficiente nella pedalata quindi non so se la terrò o la metterò in una pressa.

Boda
 

Allegati

  • Stumpy Elite 01B.jpg
    Stumpy Elite 01B.jpg
    59,8 KB · Visite: 29
  • Stumpy Elite 05B.jpg
    Stumpy Elite 05B.jpg
    57,4 KB · Visite: 32
  • Stumpy Elite 04B.jpg
    Stumpy Elite 04B.jpg
    57,8 KB · Visite: 25
  • Stumpy Elite 06B.jpg
    Stumpy Elite 06B.jpg
    59,7 KB · Visite: 25
  • Stumpy Elite 03B.jpg
    Stumpy Elite 03B.jpg
    58,5 KB · Visite: 26

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
io non capisco come puoi giudicare una bici come la stump una schifezza,una bici che sale come una full da 100 e scende come una da 160,è veramente difficile trovarle un difetto(forse le scelte del primo montaggio e i colori),a questo punto credo proprio che non è la bici ad essere sbagliata ma le tue aspettative.
Evidentemente non è la bici adatta al tuo modo di concepire la mountain bike,adatta ai tuoi percorsi e alle tue compagnie.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Onestamente non so se farò altre modifiche perché la bici non mi piace, troppo costosa per quello che vale, il freno dietro che raglia come un mulo e troppo pesante e poco efficiente nella pedalata quindi non so se la terrò o la metterò in una pressa.

Boda

Azz , non t'è proprio piaciuta ... forse ti andava meglio una Epic :nunsacci:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Finalmente qualche foto della mia cinghiala.
Qua sono in centro, Piazza Vittorio Veneto. Oggi c'è sole e ne ho approfittato per un bel giretto.
Potete vedere le modifiche minime che ho fatto alla bici, ovvero la pipa rovesciata, la doppia 38/22 e le ruote DT Swiss 420SL che arrivano dalla front. Le ruote sono identiche a quelle che ho tolto con la differenza che sono più sobrie (e non è poco) e che hanno dietro un mozzo decente, un Novatec a cinque cuscinetti che scorre, a differenza della schifezza di Shimano che hanno originariamente.
Onestamente non so se farò altre modifiche perché la bici non mi piace, troppo costosa per quello che vale, il freno dietro che raglia come un mulo e troppo pesante e poco efficiente nella pedalata quindi non so se la terrò o la metterò in una pressa.

Boda

Boda, il vero problema è che hai ancora la front come riferimento, anche io ci ho messo un po, poi l'operazione di un ernia del disco (10 anni fa), la quasi totalità di uscite in montagna, più i compagni più AM che XC, hanno fatto si che la stumpy diventasse la bici perfetta (parlo appunto per il mio utilizzo), a mio avviso poche bici hanno queste caratteristiche...

5094100745_0057529a9b_z.jpg
 

Arma

Biker serius
30/9/04
269
31
0
45
Parma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ciao, vorrei entrare nella grande famiglia Stumpy. Sto puntando ad una 2010 che però dovrei per forza acquistare online. Chiedo dunque un consiglio sulla taglia: 187 con cavallo 88. A occhio direi una L (confrontando anche i dati con i vari siti online per il calcolo delle dimensioni) ma non vorrei sbagliare.
C'è qualcuno che mi può aiutare?

Grazie mille
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao, vorrei entrare nella grande famiglia Stumpy. Sto puntando ad una 2010 che però dovrei per forza acquistare online. Chiedo dunque un consiglio sulla taglia: 187 con cavallo 88. A occhio direi una L (confrontando anche i dati con i vari siti online per il calcolo delle dimensioni) ma non vorrei sbagliare.
C'è qualcuno che mi può aiutare?

Grazie mille

Ciao Arma, attendiamo altre conferme, ma direi proprio una L.
Potresti anche azzardare per una XL, ma saresti al limite.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Finalmente qualche foto della mia cinghiala.
Qua sono in centro, Piazza Vittorio Veneto. Oggi c'è sole e ne ho approfittato per un bel giretto.
Potete vedere le modifiche minime che ho fatto alla bici, ovvero la pipa rovesciata, la doppia 38/22 e le ruote DT Swiss 420SL che arrivano dalla front. Le ruote sono identiche a quelle che ho tolto con la differenza che sono più sobrie (e non è poco) e che hanno dietro un mozzo decente, un Novatec a cinque cuscinetti che scorre, a differenza della schifezza di Shimano che hanno originariamente.
Onestamente non so se farò altre modifiche perché la bici non mi piace, troppo costosa per quello che vale, il freno dietro che raglia come un mulo e troppo pesante e poco efficiente nella pedalata quindi non so se la terrò o la metterò in una pressa.

Boda

Per andarci a fare il giro in piazza forse sarebbe stata meglio la vitamin del deca, avresti anche risparmiato.:spetteguless:

Mi sembrano affermazioni un pò pesanti le tue, sicuramente non risponde alle tue aspettative, ma non è certo colpa del mezzo.
 

nicola citroni

Biker serius
5/1/10
112
0
0
vezza d' oglio
Visita sito
Finalmente qualche foto della mia cinghiala.
Qua sono in centro, Piazza Vittorio Veneto. Oggi c'è sole e ne ho approfittato per un bel giretto.
Potete vedere le modifiche minime che ho fatto alla bici, ovvero la pipa rovesciata, la doppia 38/22 e le ruote DT Swiss 420SL che arrivano dalla front. Le ruote sono identiche a quelle che ho tolto con la differenza che sono più sobrie (e non è poco) e che hanno dietro un mozzo decente, un Novatec a cinque cuscinetti che scorre, a differenza della schifezza di Shimano che hanno originariamente.
Onestamente non so se farò altre modifiche perché la bici non mi piace, troppo costosa per quello che vale, il freno dietro che raglia come un mulo e troppo pesante e poco efficiente nella pedalata quindi non so se la terrò o la metterò in una pressa.

Boda
Non per polemizzare, ma solo per capire: se la consideri una tale ciofeca, perchè caxxo te la sei comprata?????:nunsacci::nunsacci::nunsacci:o-o
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
Mòlle;4239549 ha scritto:
Per andarci a fare il giro in piazza forse sarebbe stata meglio la vitamin del deca, avresti anche risparmiato.:spetteguless:

sembrano affermazioni un pò pesanti le tue, sicuramente non risponde alle tue aspettative, ma non è certo colpa del mezzo.


certo, Mòlle a volte sembra un pochino ruvido nei suoi interventi...però come non quotarlo???

Boda, forse non ho ben capito il tuo sfogo? mi sfugge qualcosa?

in effetti non è la prima volta che dici di usare la bici in città...

se è così ovvio che la tua Cinghiale non ti soddisfa, semplicemente non ti serve
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao, vorrei entrare nella grande famiglia Stumpy. Sto puntando ad una 2010 che però dovrei per forza acquistare online. Chiedo dunque un consiglio sulla taglia: 187 con cavallo 88. A occhio direi una L (confrontando anche i dati con i vari siti online per il calcolo delle dimensioni) ma non vorrei sbagliare.
C'è qualcuno che mi può aiutare?

Grazie mille

io sono alto 1,87, cavallo 92

ho una Elite taglia L

la bici mi soddisfa come misura generale, in effetti la taglia XL forse sarebbe "inguidabile" per me

però quando pedalo sento la necessità di spostarmi all'indietro sulla sella

mi piacerebbe avere più distanza tra il manubrio e la sella ma penso di dovermi aggiustare in sella con un attacco arretrato o avanzando il manubrio...non cambiando la taglia

questo per dirti che la taglia L è già abbastanza grandina, poi te la dovrai regolare "adosso"


:cucù::cucù:benvenuto in casa Specy:cucù::cucù:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ero in Piazza Vittorio perché da li poi si accede alle colline di Torino. Di certo non ci vado in giro in città, per quello ho la Urban Single Speed pensata e realizzata apposta da me medesimo. Mi sono fermato in piazza e ho fatto le foto. Prima di arrivare ad un qualunque punto di sterrato devo fare dai 7 ai 18 chilometri su asfalto partendo da casa mia, a seconda di dove scelgo di andare.
Che volete che vi dica? La bici non mi piace. Sto usando solo quella per il momento, sto cercando di farmela piacere, sto cercando di abituarmici ma nada, proprio non ce n'è. Va bene che io non sono a posto fisicamente, va bene anche che magari non ho la gamba ma alla fine dei conti la bici è un chiodo, è ferma. L'ho civilizzata il più possibile, gli ho messo delle gomme da XC puro (Fast Track LK), gli ho messo un mozzo migliore dietro, gli ho messo le stesse ruote che avevo sulla front ma non c'è nulla da fare, la bici è faticosa anche da andarci in pianura su asfalto, non scorre. Pedalata dopo pedalata, le sento tutte, non riesco a distrarmi mentre vado, penso sempre alla pedalata successiva, come se fossi in salita ma sono in pianura, su asfalto, la situazione più semplice a parte la discesa. E' una fatica continua, non è come mantenere la velocità costante una volta che la bici è lanciata. Mi sembra sempre di stare in salita o di avere una roulotte attaccata dietro. Tenere i 25 orari su asfalto è una tragedia, ogni volta che rallento o mi fermo bestemmio perché devo ripartire. Lasciamo perdere la salita dove schiumo peggio dell'uomo tigre per la fatica e l'incazzatura. Purtroppo il telaio è pesante, non è efficiente, anche se c'è il pro pedal si disperde troppa energia nella pedalata. Se blocco l'ammo dietro allora la bici va di più ma che senso ha allora avere una full se poi tengo l'ammo bloccato? Per andare forte in discesa? Si, in discesa la bici va bene finché non si deve frenare dietro.
Ca**o, 2.900 € di listino non sono bruscolini, costa più della mia automobile, mi aspettavo qualcosa di più. Invece devo ancora spenderci soldi sopra perché il freno va in risonanza, le ruote sono due mattoni in pietra, il mozzo è una zozzata di quart'ordine, il pacco pignoni è da vergogna e il m.c. scricchiola come una caravella spagnola (sempre che l'ammo non esploda come succede a molti). L'unica cosa buona è che impenna alla grande e mi piacciono un casino il colore e la grafica ma forse è un po' poco per 2.900 € di listino, o no?
Perché l'ho comprata? Ma che ne so? Mai avuto una full prima di adesso. Che ne sapevo che era un tale bidone di petrolio quando l'ho comprata? Se l'avessi saputo di certo non l'avrei presa. Si, credo che la Epic forse sarebbe stata una bici più adatta a me ma comincio a pensare che forse la full in genere non sia adatta a me.
Sono molto deluso e come dice Capitan Uncino odio essere deluso. Qualche anno fa l'avrei già fatta a pezzi col seghetto alternativo (cose fatte veramente) ma gli anni passano e si diventa più saggi. Proverò ancora a usarla anche se mi è scesa la catena, come dicono a Bologna, poi in primavera deciderò la sua sorte.

Boda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo