Si comincia da qui (stumpy 2010)

MARCO+

Biker tremendus
togliere un po' di peso alla stumpy fsr comp 2011...
Partendo dal presupposto che è solo un vezzo...vorrei togliere circa 500gr dalla mia bimba nuova in arrivo...durante l'inverno...e cerco consigli...
Io indicativamente avevo pensato:
piega manubrio in carbonio
latticizzare le gomme non tubless su cerchi normali
Poi? suggerimenti...
avevo pensato anche ad un paio di ruote più leggere sempre per uso trail/am...quali mi consigliate?
Se avete qualche peso di riferimento dei componenti da suggerire o su quelli originali è ben gadito....ciauuuuuu
 

MARCO+

Biker tremendus
togliere un po' di peso alla stumpy fsr comp 2011...
Partendo dal presupposto che è solo un vezzo...vorrei togliere circa 500gr dalla mia bimba nuova in arrivo...durante l'inverno...e cerco consigli...
Io indicativamente avevo pensato:
piega manubrio in carbonio
latticizzare le gomme non tubless su cerchi normali
Poi? suggerimenti...
avevo pensato anche ad un paio di ruote più leggere sempre per uso trail/am...quali mi consigliate?
Se avete qualche peso di riferimento dei componenti da suggerire o su quelli originali è ben gadito....ciauuuuuu


P.s. per rendere la cosa più interessante facciamo 500/700 gr...
e avevo pensato anche ai pedali flat...più leggeri rispetto a quelli specialized che sono circa 500gr a coppia...evitando però quelli a sgancio rapido...

accetto ogni tipo di suggerimento...ulteriore...ciauuuu
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Poca spesa tanta resa....
Manubrio ritchey wcs carbon low rize
Attacco manubrio ritchey wcs alluminio white
Sella selle italia slr flow

I cerchi sono già abbastanza leggeri (ricordo qualcuno che li ha cambiati guadagnando solo in termini di rigidità ma non in peso, a meno di mettere degli xc light, ma non mi sembra il caso...)

Manopole se vuoi ritchey wcs in spugna (le ho sulla front...)
Cassetta con una xt (io però ho montato l' X0 red...)
Guarnitura (ma li saliamo con la spesa..)
Per i pedali ci sono su crc dei flat da 250-300 gr (non ricordo bene) la coppia ad un prezzo esorbitante però...prova gli sganci:spetteguless:

E poi dopo aver tirato giù tutto questo peso....???
Semplice gli metti un bel telescopico e lo riprendi tutto...:smile::smile:
INDISPENSABILE PERO'.......
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Le ruote della tua bici fanno schifo, sono le stesse che ho io. La ruota davanti ha 28 raggi e non mi sembra il caso. La ruota dietro ha un mozzo VERGOGNOSO sotto il Deore, pesantissimo e inchiodato e la cassetta è una fetentissima Alivio credo, da 420 grammi. Fra ruota e gomma dietro sfiori i 2.5 chili. Entrambe sono sui 4.5 chili insieme .:mavadaviaiciapp:

Se vuoi togliere peso non serve toglierlo dal manubrio o simili parti ma dalle parti rotanti.
Ti consiglio un paio di ruote assemblate mozzi Hope, raggi DT Competition 1.8 e cerchi DT Swiss XR400, peso 1650 contro i 1950 degli originali.
Poi cambi subito cassetta con una XT da 298, o al peggio una SLX da 315.
Quindi togli quelle gomme e metti delle Scwhalbe Nobby Nick EVO da 2.25 da 545 grammi e alla fine il conto fa -260 sulle ruote, -122 sulla cassetta, -225 sulle gomme e hai tolto già 600 grammi dove serve. Se latticizzi togli le camere da 130g l'una e risparmi altri 100g complessivi (il lattice ha un peso) e fa 700 grammi.
Poi prendi la corona tripla e la scagli via, togli 44 e 32 denti e metti una sola da 38 che basta e avanza e hai tolto altri 80 grammi di masse rotanti.
Se proprio vuoi essere gallo (e spendere) togli tutta la pedaliera da 950 grammi e metti almeno una XT da 850 a cui poi molti la tripla e hai tolto 180 grammi in tutto e passi quindi a meno 880. Con pedali da 300 grammi flat quindi togli almeno altri 200 grammi e hai fatto più di un chilo in meno senza indebolire nulla.
Qualcuno dirà che le ruote che ti ho consigliato sono fa XC.
No. I mozzi Hope li usano anche su AM, e i cerchi XR 400 sono come gli X420SL che hai di serie, solo che sono saldati e non giuntati e a 32 raggi anche davanti.
Poi se vuoi cambi anche il resto per togliere peso ma solo dopo aver fatto le modifiche che ti ho suggerito. Vedrai i vantaggi.

Boda






togliere un po' di peso alla stumpy fsr comp 2011...
Partendo dal presupposto che è solo un vezzo...vorrei togliere circa 500gr dalla mia bimba nuova in arrivo...durante l'inverno...e cerco consigli...
Io indicativamente avevo pensato:
piega manubrio in carbonio
latticizzare le gomme non tubless su cerchi normali
Poi? suggerimenti...
avevo pensato anche ad un paio di ruote più leggere sempre per uso trail/am...quali mi consigliate?
Se avete qualche peso di riferimento dei componenti da suggerire o su quelli originali è ben gadito....ciauuuuuu
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
quoto boda tranne le ruote...
magari prima squadretta bene le originali, soprattutto adesso che arriva il fango.
poi a primavera rompi il maialino e ti fai il set che vuoi...
per il resto da fare subito, latticizza, cambia cassetta pignoni e se trovi a buon prezzo guarnitura. tutto XT che è una sicurezza.
manubrio carbonio, pipa, sella ecc... tiri giù c.ca 200 gr. anche se conta molto di più sulle masse rotanti come detto...
per i pedali quelli decatlon vanno molto bene, sono sottili e pesano 400 gr la coppia:
[url]http://www.decathlon.it/IT/pedale-subsin-master-68663820/[/URL]
occhio che se li cerchi devi guardare in mezzo alla roba da BMX...
quelli che dicevano prima sono questi:
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=34279[/URL]
come linea sono simili. come materiali hanno l'asse in titanio. come costi da paura...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sulle gomme non mi pronuncio.
dipende da tanti fattori. peso del rider, fondo dei percorsi ecc...
io stò usando le originali e non vanno affatto male...
però peso 65 kg vestito e nella nostra zona ci sono poche discese su pietraie taglienti..
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Infatti. Dove giro io le Evo sono più che sufficienti perché le pietre non sono taglienti. Se no metti le Snake Skin, pesano un pelo di più ma sono comunque più leggere delle originali (650+670).
Io rimarrei sulle masse rotanti. Le ruote originali mi piacciono molto di estetica ma ragazzi, senza essere esoterici, proprio non ci siamo per una bici da 2.900 €!

Boda
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
in effetti bisognerebbe guardarci per bene...
come dice il manuale del buon rider 200 gr sulla parte alta della bici e 200 gr sulle masse rotanti... se sollevi la bici da terra è uguale ma quando si guida dovrebbero esserci delle differenze...
quindi la cosa migliore è fare la mucchia dei soldi, vedere quanto sono e decidere...
350€ da spendere?
o prendere tante cose per il telaio: manubrio, pedali, sella ecc...
oppure una cosa sola come le ruote. anche usate ma buone. se poi si pesa poco tanto meglio, anche leggere da XC vanno bene se non si fanno cose troppo spinte.
comunque a prescindere, sostituire la cassetta pignoni con una XT è quasi doveroso...
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
Ciao a tutti... è da un bel pò che non scrivo qui... ma dopotutto mi trovo così bene con la mia stumpy che non farei altro che annoiarvi con gli apprezzamenti...

Ad ogni modo sono davanti ad un dubbio amletico:

quando ho iniziato a girare con la Stumpy, cercavo la massima leggerezza, massima prestazione, massimo rendimento (provenivo da una front...)

poi... ho iniziato a provare piacere per la discesa, ed a fregarmene della prestazione in salita, ho messo il Bash, ho tolto i pedali a gancio ed ho messo i flat... ho rimesso le manopole cicciose con il fermetto (prima per risparmiare 50g avevo messo le WCS in spugna :hahaha:) ed ora ho pure imparato ad abbassare la sella nelle discese :smile::smile: Cosa che non avevo mai fatto...

Ora il dubbio... è arrivato il momento per il reggisella telescopico?? Sono una mazzata di grammi in più, e una mazzata di soldi... Ho trovato un KS con 75mm di escursione (sufficienti, già verificato, visto che son piccolo) a 150 euri... Che dite??
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
dico che il reggisella telescopico è uno degli accessori che se non ce l'hai o non l'hai mai usato dici...
ma perchè aggiungere 300 gr alla bici...
poi se lo monti e inizi ad usarlo non lo togli più. XC escluso ovviamente.
per il mio joplin dopo 3 anni di utilizzo senza mai averlo toccato è arrivato il momento della revisione. oggi userò la bici col tubo fisso e non vedo l'ora che mi torni. purtroppo non sò se in tempo per il raduno...
non posso dirti nulla sul prezzo...
ho trovato questa offerta:
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=25015[/URL]
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=25014[/URL]
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Anche io sulla stumpy ho messo il bash con 36, gomme più larghe e altre modifiche tra cui appunto il reggi telescopico:
usandola prevalentemente su percorsi AM... lo trovo fondamentale. L'importante è che abbia il comando remoto (io ho il KS da 100 e mi trovo veramente bene).

il prezzo non mi sembra neanche male...

Ciao a tutti... è da un bel pò che non scrivo qui... ma dopotutto mi trovo così bene con la mia stumpy che non farei altro che annoiarvi con gli apprezzamenti...

Ad ogni modo sono davanti ad un dubbio amletico:

quando ho iniziato a girare con la Stumpy, cercavo la massima leggerezza, massima prestazione, massimo rendimento (provenivo da una front...)

poi... ho iniziato a provare piacere per la discesa, ed a fregarmene della prestazione in salita, ho messo il Bash, ho tolto i pedali a gancio ed ho messo i flat... ho rimesso le manopole cicciose con il fermetto (prima per risparmiare 50g avevo messo le WCS in spugna :hahaha:) ed ora ho pure imparato ad abbassare la sella nelle discese :smile::smile: Cosa che non avevo mai fatto...

Ora il dubbio... è arrivato il momento per il reggisella telescopico?? Sono una mazzata di grammi in più, e una mazzata di soldi... Ho trovato un KS con 75mm di escursione (sufficienti, già verificato, visto che son piccolo) a 150 euri... Che dite??
 

giasurf

Biker extra
20/2/07
792
-1
0
Civitavecchia
Visita sito
dico che il reggisella telescopico è uno degli accessori che se non ce l'hai o non l'hai mai usato dici...
ma perchè aggiungere 300 gr alla bici...
poi se lo monti e inizi ad usarlo non lo togli più. XC escluso ovviamente.
per il mio joplin dopo 3 anni di utilizzo senza mai averlo toccato è arrivato il momento della revisione. oggi userò la bici col tubo fisso e non vedo l'ora che mi torni. purtroppo non sò se in tempo per il raduno...
non posso dirti nulla sul prezzo...
ho trovato questa offerta:
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=25015"][URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=25015"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=25015[/URL][/URL][/URL]
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=25014"][URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=25014"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=25014[/URL][/URL][/URL]

Ciao a tutti anche io sono un felice possessore di una stj expert con la quale ho affrontato un pò di tutto, anche svariate gran fondo , usando quasi da subito il reggisella telescopico joplin 3 (preso su crc) con comando remoto aggiunto in un secondo tempo.
Il suo utilizzo certo non è fondamentale ma come dice wally una volta messo non lo togli piu !
Soltanto che non è tutto oro ciò che luccica e, almeno nel mio caso i problemi col joplin 3 si sono creati da subito!
Mi riferisco al problema della rotazione della sella lateralmente che mentre all'inizio era appena pronunciato adesso, dopo quasi un anno di utilizzo, è diventato SCANDALOSO !!
Certo volendo ci si pedala ugualmente anche per svariati km ma mi chiedo come sia possibile immettere sul mercato un prodotto che parte già "difettato".
Ora, volevo chiedere se qualcuno sa come sia risolvibile (visto che contattata l'assistenza crank brothers , anche pagando non hanno voluto sapere neanche di vederlo).
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
dopo 8 mesi di utilizzo del reggisella telescopico della specy e nessun problema sono tentato di prendere querllo nuovo da 125 mm.............

la scimmia si e' fatta viva, che brutta bestia
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao a tutti anche io sono un felice possessore di una stj expert con la quale ho affrontato un pò di tutto, anche svariate gran fondo , usando quasi da subito il reggisella telescopico joplin 3 (preso su crc) con comando remoto aggiunto in un secondo tempo.
Il suo utilizzo certo non è fondamentale ma come dice wally una volta messo non lo togli piu !
Soltanto che non è tutto oro ciò che luccica e, almeno nel mio caso i problemi col joplin 3 si sono creati da subito!
Mi riferisco al problema della rotazione della sella lateralmente che mentre all'inizio era appena pronunciato adesso, dopo quasi un anno di utilizzo, è diventato SCANDALOSO !!
Certo volendo ci si pedala ugualmente anche per svariati km ma mi chiedo come sia possibile immettere sul mercato un prodotto che parte già "difettato".
Ora, volevo chiedere se qualcuno sa come sia risolvibile (visto che contattata l'assistenza crank brothers , anche pagando non hanno voluto sapere neanche di vederlo).
in effetti è un problema che si è manifestato.
il mio ha un gioco di qualche mm e non è cambiato in 3 anni.
avendo bisogno di revisione perchè perdeva olio e la sella scendeva di un paio di cm senza azionare la leva, il meccanico ha deciso di mandarlo da DSB. speriamo non facciano casini!
 

MARCO+

Biker tremendus
quoto boda tranne le ruote...
magari prima squadretta bene le originali, soprattutto adesso che arriva il fango.
poi a primavera rompi il maialino e ti fai il set che vuoi...
per il resto da fare subito, latticizza, cambia cassetta pignoni e se trovi a buon prezzo guarnitura. tutto XT che è una sicurezza.
manubrio carbonio, pipa, sella ecc... tiri giù c.ca 200 gr. anche se conta molto di più sulle masse rotanti come detto...
per i pedali quelli decatlon vanno molto bene, sono sottili e pesano 400 gr la coppia:
[URL="http://www.decathlon.it/IT/pedale-subsin-master-68663820/"][url]http://www.decathlon.it/IT/pedale-subsin-master-68663820/[/URL][/URL]
occhio che se li cerchi devi guardare in mezzo alla roba da BMX...
quelli che dicevano prima sono questi:
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=34279"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=34279[/URL][/URL]
come linea sono simili. come materiali hanno l'asse in titanio. come costi da paura...

grazie mille regaz dei consigli...
il mio obbiettivo è arrivare per il momento intorno ai 12,5kg con i pedali montati...
non sò ancora il peso effettivo della stumpy frs comp M5 2011 taglia L
quello della 2010 era circa 12,8

Pensavo cmq di scegliere allora:
manubrio carbonio
pipa carbonio
(belli anche esteticamente)
i pedali del deca sono davvero interessanti sia come prezzo che come peso...380g ottimi...
latticizzare le gomme originali su cerchi originali con il kit...
poi vedo quanto è il risultato...

p.s. ma cassetta pignoni originale è così orribile...e per quale motivo...mettere un xt...
io con sram mi sono sempre trovato bene...scarsa manutenzione e regolazioni...va sempre come un treno...
magari mi dite la vostra opinione in merito....
ciao grazieeeeeeee
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La cassetta pignoni originale è orribile perché pesa 410 grammi. Metti quello che vuoi ma togli almeno dico almeno 100 grammi.

Boda


grazie mille regaz dei consigli...
il mio obbiettivo è arrivare per il momento intorno ai 12,5kg con i pedali montati...
non sò ancora il peso effettivo della stumpy frs comp M5 2011 taglia L
quello della 2010 era circa 12,8

Pensavo cmq di scegliere allora:
manubrio carbonio
pipa carbonio
(belli anche esteticamente)
i pedali del deca sono davvero interessanti sia come prezzo che come peso...380g ottimi...
latticizzare le gomme originali su cerchi originali con il kit...
poi vedo quanto è il risultato...

p.s. ma cassetta pignoni originale è così orribile...e per quale motivo...mettere un xt...
io con sram mi sono sempre trovato bene...scarsa manutenzione e regolazioni...va sempre come un treno...
magari mi dite la vostra opinione in merito....
ciao grazieeeeeeee
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
grazie mille regaz dei consigli...
il mio obbiettivo è arrivare per il momento intorno ai 12,5kg con i pedali montati...
non sò ancora il peso effettivo della stumpy frs comp M5 2011 taglia L
quello della 2010 era circa 12,8

Pensavo cmq di scegliere allora:
manubrio carbonio
pipa carbonio
(belli anche esteticamente)
i pedali del deca sono davvero interessanti sia come prezzo che come peso...380g ottimi...
latticizzare le gomme originali su cerchi originali con il kit...
poi vedo quanto è il risultato...

p.s. ma cassetta pignoni originale è così orribile...e per quale motivo...mettere un xt...
io con sram mi sono sempre trovato bene...scarsa manutenzione e regolazioni...va sempre come un treno...
magari mi dite la vostra opinione in merito....
ciao grazieeeeeeee
vado a random...
nel modello 2010 la cassetta era una deore.
la 2011 è una 10 velocità quindi non sò...
ho detto XT perchè a mio parere è la migliore in rapporto peso/costo/resa.
sualla resa magari sram è uguale, come costo non sò, a memoria ricordo le sram un po' più pesanti a parità di categoria. ma sram o shimano fa lo stesso. togli però subito anche 1 hg.
manubrio carbonio ok, il ritchey wcs è identico come misure e pesa discretamente meno. la pipa non sò...
latticizzare ok, col kit alla fine non sò il risparmio, le camere originali sono leggere (e sottili). però tubeless+lattice è meglio.
per i pedali già detto...
tieni conto che i pesi riportati solitamente sono senza pedali. quindi il peso che hai tolto compensa +/- i pedali
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo