Serra bike?

GASTA

Biker popularis
29/1/07
46
0
0
BIELLA
Visita sito
Ciao, sono Roberto del BiellaBiking uno di quelli che hanno tracciato e curato il percorso;
che dire secondo me si tratta di un percorso impegnativo (quasi 48Km con circa 1200mt di dislivello) e variegato per i numerosi tipi di fondo su cui si snoda passando dal sottobosco a strade bianche, acciotolati in salita dopo l' abitato di Piverone e in discesa verso il "ciucarun" di Bollengo (nel tratto centrale della discesa trviamo un centinaio di metri molto tecnici per il fondo moooolto sconnesso, ma niente di impossibile da affrontarsi con cautela),pineta dove numerose radici rendono complicato trovare una pedalata costante (in leggera salita), singletrack di cresta della Serra Morenica dove prendere un buon ritmo tra curve e pietre sporgenti è fondamentale (in leggera discesa), altro singletrack con parecchie curve su fondo scorrevole in bosco di castagni e.....
Quest' anno purtroppo stiamo lottando serratamente con chi ci continua a portare via le frecce che segnano il percorso, loro (chissa chi?)le portano via e noi le rimettiamo sono ormai 10 giorni che si continua così creando a nostro malincuore disagi a chi vorrebbe provare il percorso.
Ti rimando al sito serramtb.it per le informazioni logistiche e le tracce gps del percorso.
Se ci sono altre domande resto a disposizione.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Ciao domenica saro presente e speriamo in un meteo clemente.
Senti, perche la partenza cosi distante da piverone? Ok sono solo 4km ma, lo avete fatto per allungare il gruppone o per segare i meno allenati??:smile:
Come me??:hahaha:
Scherzo ovviamente ma alla fine la mediofondo sara di 28km?
 

pier63

Biker popularis
21/11/08
96
0
0
Favria (TO)
Visita sito
in discesa verso il "ciucarun" di Bollengo (nel tratto centrale della discesa trviamo un centinaio di metri molto tecnici per il fondo moooolto sconnesso, ma niente di impossibile da affrontarsi con cautela)

Confermo provato 2 volte sempre in sella,ma al ciucarun avevo male ai reni per le sollecitazioni.Secondo me dopo 40 km di gara certi pezzi si potrebbero evitare,non oso pensare domenica se piove i rischi che si prenderanno.
Per il resto confermo tutto quello detto da Roberto.
Percorso splendido:i-want-t::i-want-t:
 

batstone79

Biker serius
Ciao,
spero anche io nel tempo perchè altrimenti potrebbe diventate veramente impegnativa, ma visto che è prevista pioggia per tutta lasettimana mi sto mettendo l'anima in pace. Comunque io l'ho fatta l'anno scorso e mi è piaciuta come manifestazione...infatti ci torno quest'anno!
Si pò sapere per cortesia il dislivello della mediofondo.

Ciao e grazie,

Andrea
 

Mar.cuz

Biker serius
Ciao io la serramtb l'ho fatto lo scorso anno e ci torno quest'anno..mi era piaciuta molto anche se avevo sofferto le radici nella pineta e l'ultima discesa sulle pietre però è molto ben organizzata...l'avevo trovata bella ma non particolarmente dura è una gara molto veloce...il dislivello mi pareva meno di 1000mt...ma ho visto che forse è stata indurita...cmq vieni tranquillo sicuro che ti divertirai speriamo solo in un pò di sole.
Domanda: il ritiro pacchi gara, docce ecc è sempre nell'abitato di Piverone come lo scorso anno? quindi si può tranquillamente posteggiare li e poi andare verso la partenza in bici o è meglio posteggiare più vicino alla partenza?
grazie
 

GASTA

Biker popularis
29/1/07
46
0
0
BIELLA
Visita sito
Ciao a tutti e grazie di partecipare nuavamente alla SerraMTB ma vediamo di rispondere a tutti
@ batstone79 e selev: il tracciato cella medio fondo misura 28,6 km e cica 950 m di dislivello, ovviamente metro più o metro meno;
La partenza è stata spostata ad Anzasco per avere la possibilita di sfilare maggiormente il gruppone dei concorrenti e diminuire la possibilità di tappo sulla salita in acciotolato dopo Piverone che quest' anno, dopo la breve parentesi dell'anno scorso per motivi di frana sul tracciato, torna ad essere quella del 2008;
Ritiro pacchi gara, docce, pasta party finale e premiazioni si svolgono come sempre nella palestra di Piverone, quindi io consiglio di parcheggiare nei dintorni anche se i posti sono un po limitati, ricordo anche il parcheggio nei pressi del cimitero di Piverone che si trova più o meno a metà strada tra la partenza e la palestra;
Veniamo alla pinetae il suo fondo dissestato, io l' ho sempre odiata anche nei giri domenicali quindi perche non coondividere quest' odio anche con altri?:smile::smile::smile:
Scherzo ovviamente, quest'anno abbiamo visto che qualcuno ha posizionato anche un tavolo con le panche, nonsi sa mai......
Ed eccoci a parlare della discesa al "ciucarun" con il suo tratto centrale tecnico e la parte finale spaccabraccia e reni, tranquilli in caso di pioggia abbiamo già pronta una variante che però taglia via oltre la discesa anche la salita che riporta alla Broglina accorciando di circa 1,5 km il percorso ma velocizzandolo parecchio.

Spero di non avervi annoiato troppo e mi raccomando a domenica tutti in forma.


P.S.: per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi
 

pier63

Biker popularis
21/11/08
96
0
0
Favria (TO)
Visita sito
Ed eccoci a parlare della discesa al "ciucarun" con il suo tratto centrale tecnico e la parte finale spaccabraccia e reni, tranquilli in caso di pioggia abbiamo già pronta una variante che però taglia via oltre la discesa anche la salita che riporta alla Broglina accorciando di circa 1,5 km il percorso ma velocizzandolo parecchio.

Questa si chiama serietà e lungimiranza,perfetto:il-saggi::il-saggi:
A domenica:i-want-t::i-want-t:
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Un'ultima domanda:visto che e' prevista pioggia :arrabbiat: per tutta la settimana mi piacerebbe sapere com'e' il terreno.Drena o si trasforma in fangazza?Grazie.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
io tornerò molto volentieri con la mia amata singlespeed!
lo scorso anno la feci con forka rigida, quest'anno verrò molleggiato!

gran percorso, speriamo di non trovare coda sulla prima salita come lo scorso anno!
 

GASTA

Biker popularis
29/1/07
46
0
0
BIELLA
Visita sito
Giusta analisi da parte di persiste, la parte alta sulla cresta della serra il terreno drena bene, mentre nel tratto tra il lago di Bertignano e Zimone ci sono un paio di tratti (40-50 mt ciascuno) dove il fango sicuramente sarà ottimo dopo 7 giorni di pioggia; tra Zimone e Magnano in sottobosco i tratti fangosi sono molto pochi; dopo la torre Telecom, circa 1 km, trovrete sicuramente due belle pozze per fanghi termali contro i reumatismi :hahaha:(di queste ne sono certo perchè neanche ad agosto sono asciutte).
Comunque posso assicurare che sui 47 km i tratti fangosi sono veramente pochi e brevi, ma soprattuto non argillosi e appicicosi.
Incrociamo le dita e preghiamo tutti per il sole.
@ enrico.emilio, mi dispiace non poterti essere utile purtroppo non mi occupo io di persona della parte "burocratica", sono solo una delle braccia che lavora sul percoso, comunque domani mi informo e ti faccio sapere.
Saluti a tutti
Roberto
 

GASTA

Biker popularis
29/1/07
46
0
0
BIELLA
Visita sito
@ yoda76, sicuramente un un po di molleggio non guasta in qualche tratto; quest' anno la prima salita dopo Piverone è tornata come nel 2008 ovvero con la svolta a destra al termine della salita e non all' inizio come lo scorso anno (deviazione dell' ultima ora causa frana); considerando anche che l' estate scorsa il fondo acciotolato della salita è stato rimesso a nuovo dal comune di Piverone nel tratto piu disastrato(quindi reso più scorrevole) e la partenza l' abbiamo spostata ad Anzasco in riva al lago oso sperare che non si vengano a formare le tanto indesiderate code.
Ci si vede domenica
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo