Serio problema di risonanza al freno a disco posteriore!! (Avid Elixir)

manuxx87

Biker novus
29/10/13
1
0
0
Visita sito
salve a tutti... io ho un problema con i miei freni avid elixir . tutt assieme mentre camminavo , ho notato che la ruota posteriore era sempre più frenata.. fino al punto da no poter camminare più, il che controllando il tutto mi sono accorto che i pistoncini erano usciti a tal punto da far toccare le pastiglie il disco.. è la pinza dell impianto era caldissima, facendo raffreddare il tutto il freno no bloccava più la ruota.. cosa può essere successo?
 

Andri92_

Biker urlandum
14/8/09
568
6
0
Visita sito
salve a tutti... io ho un problema con i miei freni avid elixir . tutt assieme mentre camminavo , ho notato che la ruota posteriore era sempre più frenata.. fino al punto da no poter camminare più, il che controllando il tutto mi sono accorto che i pistoncini erano usciti a tal punto da far toccare le pastiglie il disco.. è la pinza dell impianto era caldissima, facendo raffreddare il tutto il freno no bloccava più la ruota.. cosa può essere successo?
Aria nell'impianto, cambia l'olio e spurga i freni e vedrai che non lo fà più.
 

maxemon

Biker novus
ciao a tutti !
Anche io problema con Kona DAWG ....freni shimano slx !!
Vibrazione al freno posteriore quando pinzo forte o si scalda il freno dopo qualche frenata.

Cambiato pastiglie e disco ....non risolto !!!
Oggi ho provato a fissare il tubo del freno con delle fascette al carro obliquo ....la vibrazione è sparita già da subito !!!
Solo che ho potuto provare qualche piccolo tratto causa pioggia ....sono in attesa di provare su qualche discesa un po' lunga e su sterrato .....speriamo !!!!
 

Heisenbergs

Biker popularis
7/1/14
96
6
0
45
Monselice
Visita sito
Bike
Epic Expert 2021
salve a tutti nella mia sudatissima F29 carbon 2
monto gli avid exlir 9 carbon.
ieri mi è successo di sentire una vibrazione incredibile partire dal freno posteriore fino a sotto al manubrio.
e googolando sono finito qui.
ho letto le diverse soluzioni ,proverò intanto a sostituire le pastiglie...
se dovesse ripetersi credo che metterò in vendita la bici.

spero che un signor avid o suo sfortunato erede passi di qui a leggere,
coè con quello che costano ste bici , la tecnologia etc..
è una cosa gravissssimaaaaaaa...
 

alsae

Biker serius
30/4/12
108
0
0
Lodi
Visita sito
salve a tutti nella mia sudatissima F29 carbon 2

monto gli avid exlir 9 carbon.

ieri mi è successo di sentire una vibrazione incredibile partire dal freno posteriore fino a sotto al manubrio.

e googolando sono finito qui.

ho letto le diverse soluzioni ,proverò intanto a sostituire le pastiglie...

se dovesse ripetersi credo che metterò in vendita la bici.



spero che un signor avid o suo sfortunato erede passi di qui a leggere,

coè con quello che costano ste bici , la tecnologia etc..

è una cosa gravissssimaaaaaaa...




Ciao
Mi è successo su una precedente bici, hai ruote mavic ?
Io avevo ruote mavic ed è bastato mantenere ingrassato il corpetto centrale della ruota libera ogni 6-8 mesi ed il problema e' sparito
Saluti
Aldo
 

life

Biker forumensus
se dovesse ripetersi credo che metterò in vendita la bici.

addirittura ? ... ragazzi ho mantenuto la sottoscrizione a questo topic perchè ogni tanto ci torno per scrivere sempre la stessa cosa .

Il problema sono i freni su determinati telai !!! ...alcuni non sono compatibili con altri , avevo anch io una risonanza paurosa sulla mia stumpjumper fsr con avid elixir , li ho cambiati con degli shimano xt , e ho trovato la pace, mai piu un rumore di risonanza , oltre a scoprire dei freni eccezionali , di una resistenza e funzionalità paurosa , zero manutenzione e mai un problema .

prima di scervellarvi , vendete gli avid e provate con degli shimano e risolvete il problema .
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
addirittura ? ... Ragazzi ho mantenuto la sottoscrizione a questo topic perchè ogni tanto ci torno per scrivere sempre la stessa cosa .

Il problema sono i freni su determinati telai !!! ...alcuni non sono compatibili con altri , avevo anch io una risonanza paurosa sulla mia stumpjumper fsr con avid elixir , li ho cambiati con degli shimano xt , e ho trovato la pace, mai piu un rumore di risonanza , oltre a scoprire dei freni eccezionali , di una resistenza e funzionalità paurosa , zero manutenzione e mai un problema .

Prima di scervellarvi , vendete gli avid e provate con degli shimano e risolvete il problema .
idem!
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
a me sembra incredibile una affermazione del genere.
esce dalla fabbrica una bici da 4100 euro con freni non campatibili ?
e dovrei cambiare io i freni!!
maddaii..
Beh, il mio "idem" è stato sbrigativo.
Ho sostituito gli Avid Elixir R con Shimano XT dopo ca. 4 anni, quando gli Avid avrebbero avuto bisogno di una revisione.
A quel punto, vista l'esperienza avuto fino a quel momento, ho preferito non "investire" soldi in una revisione e cambiare sistema.
Prima di questo sono passato per due sostituzioni dischi. Uno direttamente da Avid, che ha ritenuto di risolvere il problema con dischi pieni. La vibrazione era sparita, ma con drastica diminuzione della qualità di frenata: eccessivo surriscaldamento dischi e pastiglie che si "impastavano" ( non si pulivano/ravvivavano, come facevano invece prima con i dischi a con intagli).
La seconda fatta da chi mi ha venduto la bike, che mi ha montato dischi con fori, anzichè tagli (XT vecchia maniera), che hanno migliorato notevolmente la situazione.
Quando poi anche Avid ha fatto i dischi forati (gli HS1), li ho montati e devo dire che, in confronto con l'inizio, ho ritenuto la cosa risolta.
Detto questo, gli Avid in realtà li ho dismessi perchè stanco di dover continuamente spurgare il circuito, viste le bolle d'aria che continuavano a formarsi.
Ora con gli XT è un altro pianeta, in tutto!

Se la tua bike è nuova, è chiaro che devi insistere per risolvere la cosa con chi te l'ha venduta, ma credimi, non sarà così semplice. Basta che guardi quanto è stato scritto sull'argomento e quanti metodi sono stati usati per risolvere o cercare di risolvere il problema...
A quanto ne so, il problema si presentava principalmente con Cannondale e Specialized.
 

Heisenbergs

Biker popularis
7/1/14
96
6
0
45
Monselice
Visita sito
Bike
Epic Expert 2021
buondi
mi scuso se sono sembrato irruento nell'affermazione.
anzi grazie e per fortuna esistono persone come voi che condividono e aiutano a risolvere questi problemini :pirletto:

la bici ha 20 mesi e sicuramente cambiare il freno posteriore potrebbe starci come spesa di manutenzione.

certo che appunto mi rode il ragionamento che freni del genere non siano compatibili con una bike del genere..ma perchè mai ? che senso ha ?
queste sono le vere domande universali.. :saccio:

ciaoooo..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
la bici ha 20 mesi e sicuramente cambiare il freno posteriore potrebbe starci come spesa di manutenzione.

certo che appunto mi rode il ragionamento che freni del genere non siano compatibili con una bike del genere..ma perchè mai ? che senso ha ?
queste sono le vere domande universali.. :saccio:

Se la vibrazione si è innescata dopo 20 mesi e non dopo 20 minuti è evidente che nel frattempo è successo qualcosa e non si tratta di una generica "incompatibilità".
Se si tratti di gioco nel mozzo o nei forcellini, nell'assestamento di qualcosa, nel consumo delle pastiglie o del disco, di una gomma diversa non te lo so dire, ma la logica dice che qualcosa è evidentemente cambiato.

Ad ogni modo la soluzione che hai prospettato mi pare eccessivamente drastica. Sono certo che una coppia di XT è un costo di molto inferiore alla perdita di valore della bici che sconteresti nel venderla...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
buondi
mi scuso se sono sembrato irruento nell'affermazione.
anzi grazie e per fortuna esistono persone come voi che condividono e aiutano a risolvere questi problemini :pirletto:

la bici ha 20 mesi e sicuramente cambiare il freno posteriore potrebbe starci come spesa di manutenzione.

certo che appunto mi rode il ragionamento che freni del genere non siano compatibili con una bike del genere..ma perchè mai ? che senso ha ?
queste sono le vere domande universali.. :saccio:

ciaoooo..

Non è che semplicemente necessitano di una bella manutenzione? cosa gli hai fatto fin'ora? anche i pistoncini sporchi possono creare problemi di rumori vari e se uno solo è semi-bloccato il disco in frenata flette diventando rumoroso...ho 3 bici con gli Elixir e quando cominciano a fare troppi rumori pulendo i pistoncini (che diventano pigri) ritornano alla normalità.
Sulla hardtail avevo anche il problema di vibrazioni e risonanza,risolto alzando leggermente la pinza con delle rondelle.
 

serghei67

Biker novus
20/9/10
9
0
0
suzzara
Visita sito
RISOLTO!
specy ht stumpj expert con freni Magura MTS 2014 (nuova di pacca..)
dopo varie testate contro i muri, e dopo una decina di riallineamenti disco/pinza..
risolto con sostituzione delle pastiglie-
le 7.3 fan cagare - mettere le più morbide 7.1 e tutto si sistema--
della serie l'incredibile mondo dei freni a disco--:rosik::rosik::i-want-t:
 

Husky1992

Biker serius
16/6/10
293
0
0
roma
Visita sito
posso confermare che è un problema di accoppiata con le pastiglie/disco/pinza/telaio
ho una RR8.2 a cui ho dovuto cambiare le pastiglie posteriori, prima montavo quelle di serie (organiche penso, CORREGGETEMI se sbaglio), ho ordinato delle sinterizzate per il freno posteriore, tempo 30 km di rodaggio ed è iniziato l' inferno...
adesso ho provato a invertire le pastiglie anteriori con le posteriori sperando di non avere problemi di risonanza anche davanti, altrimenti compro 2 coppie di organiche e dovrebbe tornare tutto come prima
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
io ho provato di tutto . sono intervenuto in tutte le maniere possibili sui freni ,compresa sostituzione ,non ho mai risolto nulla
ho risolto solo rinforzando il telaietto ,in particolare ,ho aggiunto un profilato a L di alluminio al tubo obliquo fissandolo con del semplice silicone
adesso tutto tace e le vibrazioni sono cessate
EURECA
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
posso confermare che è un problema di accoppiata con le pastiglie/disco/pinza/telaio
ho una RR8.2 a cui ho dovuto cambiare le pastiglie posteriori, prima montavo quelle di serie (organiche penso, CORREGGETEMI se sbaglio), ho ordinato delle sinterizzate per il freno posteriore, tempo 30 km di rodaggio ed è iniziato l' inferno...

Dipende da bici a bici.
A me ad esempio è successo il contrario: ho parzialmente risolto usando sinterizzate.




ho risolto solo rinforzando il telaietto ,in particolare ,ho aggiunto un profilato a L di alluminio al tubo obliquo fissandolo con del semplice silicone

Come fosse il piombino che appongono ai cerchi delle auto?
In effetti quello ha funzione di bilanciare e scongiura le risonanze.
Se hai una foto mettila su.
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
image.php

image.php


la bici è una giant trance
freni provati : elixir ,haies
pastiglie provate:sintetiche .semi metalliche ,organiche
sempre vibrato adesso posso montare quello che voglio NON VIBRA PIù
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo