Serio problema di risonanza al freno a disco posteriore!! (Avid Elixir)

ing.spaz

Biker serius
15/3/12
167
0
0
Rieti
Visita sito
SI. Il problema è il disco, non la pinza. La vibrazione passa dal disco al mozzo e dal mozzo al telaio. Prova, non costa nulla.


Boda

Ciao Boda,
io ho gli stessi problemi lamentati da molti sulla mia front, sia all' anteriore che al posteriore. Monto i formula rx e le stavo provando tutte anche se devo dire che le vibrazioni non sono molto accentuate, è maggioramente un problema di rumorosità esagerata. Oggi ho provato con il metodo degli spessorini ricavati da camera d' aria: li ho montati all' anteriore e ho gironzolato sotto casa finchè non si è presentato il problema al posteriore (a freddo vano bene)...beh, davanti c' era finalmente silenzio, mi sono quasi commosso. Per la prima volta dall' acquisto mi sembrava di guidare una bicicletta invece di un furgone col cassone sfasciato. Rimane un accenno di risonanza sono nell' ultimissima parte di frenata prima del bloccaggio, ma bisogna proprio andare a cercarla, portando la ruota al bloccaggio molto lentamente. Aspetto comunque di fare un bel giro lungo prima di cantare vittoria...se va tutto bene ti faccio un monumento :celopiùg:
 

ltonini80

Biker novus
25/1/07
39
2
0
Rimini
Visita sito
Bike
Leecogan
Faccio solo un'ultima domanda prima di fare le prove... le ranelle di teflon le metto tra la il disco e il mozzo o semplicemente fra la testa della vite il il disco?
Se le devo mettere tra il disco e il mozzo non sposto il disco verso l'esterno della ruota?
Grazie

SI. Il problema è il disco, non la pinza. La vibrazione passa dal disco al mozzo e dal mozzo al telaio. Prova, non costa nulla.


Boda
 

ing.spaz

Biker serius
15/3/12
167
0
0
Rieti
Visita sito
Faccio solo un'ultima domanda prima di fare le prove... le ranelle di teflon le metto tra la il disco e il mozzo o semplicemente fra la testa della vite il il disco?
Se le devo mettere tra il disco e il mozzo non sposto il disco verso l'esterno della ruota?
Grazie

La metti tra il disco e il mozzo e poi è sufficiente ricentrare la pinza per ovviare allo spostamento del disco. Comunque io le ho ricavate da una vecchia camera d' aria, come indicava boda e lo spessore, una volta serrate le viti, è davvero minimo.
 

robiertz

Biker novus
22/6/04
20
0
0
Genova
Visita sito
Io ho usato il metodo delle rondelle di camera d'aria ed il problema si è risolto!!! Comunque se non si avesse la pazienza di ritagliare la camera, vendono delle rondelle di gomma piccolissime che risolvono ugualmente il problema:-)

Grande Boda!!!
 

ltonini80

Biker novus
25/1/07
39
2
0
Rimini
Visita sito
Bike
Leecogan
Vorrei ringraziare sentitamente l'utente Boda per avermi illuminato!!

Ho riportato a casa la bici dal meccanico che ha semplicemente risolto il problema spruzzando un non so quale prodotto di pulizia sul freno con la conseguente rimozione del rumore, ma anche diminuzione notevole della potenza frenante e di un ritorno del rumore alla prima uscita quando il prodotto di pulizia ha finito il suo effetto.
Allora seguendo il suggerimento ho smontato tutto l'impianto frenante compreso il disco e ho inserito delle "ranelle" di camera d'aria fra il disco e mozzo e come per magia il rumore è sparito.
Rimane solo un piccolo problema quando ci sono discese molto lunghe e impegnative nel quale uso molto il freno con il conseguente aumento di temperatura del disco e si sente puzza di gomma bruciata (probabilmente è la camera d'aria tra il mozzo e il disco che si scalda un po')
Ora cercherò delle ranelle di altro materiale un po' più resistenti.

Ringrazio ancora infinitamente BODA. :prost:


SI. Il problema è il disco, non la pinza. La vibrazione passa dal disco al mozzo e dal mozzo al telaio. Prova, non costa nulla.


Boda
 

life

Biker forumensus
ba ... non so ... ok che risolve il problema mettere le ranelle di plastica , ma sentire puzza di plastica bruciata e/o rischiare che il disco si allenti o problemi del genere non è proprio il massimo ....
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Ho di recente sostituito ruote e dischi alla mia bike e come per magia sono comparsi questi problemi di vibrazioni e rumori molto fastidiosi che non avevo mai avuto nonostante montassi freni Avid. Inizialmente ho dato subito la colpa ai dischi ma mi sbagliavo, infatti montando i dischi vecchi il problema si e' ripresentato allo stesso modo. Ho risolto quasi immediatamente mettendo delle rondelle di una gomma particolare che resiste al calore fra disco e mozzo. Oggi ho comprato quelle in teflon, provero' anche con quelle.
Comunque un grazie a Boda.

Nel mio caso freni avid elixir cr mag , dischi avid, mozzi dt, qr dt.
Con i vecchi mozzi Funworks mai problemi!
Secondo me' dipende anche dalla tensionatura dei raggi!
Con pastiglie organiche e' ancora peggio.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Io credevo di aver risolto con le organiche e invece punto e a capo, stasera ho provato con le rondelle in gomma e il problema sembra sparito... vi aggiornerò.

Nel caso dove posso trovare le rondelle in teflon?
 

ing.spaz

Biker serius
15/3/12
167
0
0
Rieti
Visita sito
Mòlle;5648335 ha scritto:
Io credevo di aver risolto con le organiche e invece punto e a capo, stasera ho provato con le rondelle in gomma e il problema sembra sparito... vi aggiornerò.

Nel caso dove posso trovare le rondelle in teflon?

Io ho le organiche sui formula rx e il problema lo avvertivo in maniera esagerata. La soluzione Boda 2 pare funzionare: mi sono andato appositamente a cercare discesoni impegnativi, sia asfalto che ciottoli e parrebbe tutto ok (sgrat sgrat). Non trovo comunque pace con questi freni: il posteriore ha smesso da un momento all' latro di funzionare come si deve, non ho capito che gli è preso :arrabbiat:Le rondelle in teflon le ho cercate in ferramenta ma non le ho trovate, cmq credo che una ben fornita dovrebbe averle.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ciao a tutti,

dalle mie osservazioni ho notato che il rumore della frenata, specie al posteriore, è dovuto alla particolare combinazione disco/mozzo/telaio.
Questi tre elementi miscelati a dovere creano la risonanza ma è dall'accoppiamento disco/mozzo che parte il tutto e il telaio fa da cassa di risonanza.
Le rondelle in gomma le ricavo da una vecchia camera d'aria, usando una bucafogli da ufficio e un paio di forbici. Prima faccio il buco con la bucafogli e poi ritaglio la rondella attorno al buco.
La soluzione può comunque essere notevolmente migliorata con l'utilizzo di altri materiali meno morbidi della gomma ma altrettanto fonoassorbenti. Mi viene da pensare che un fogliettino di cartoncino potrebbe essere sufficiente con il vantaggio che crea meno spessore della camera d'aria.
Se si decide di mettere la camera d'aria bisogna fare attenzione di serrare bene il disco e di mettere il frenafiletti sulle viti. La camera d'aria si schiaccerà di brutto fino a quasi venire fuori dall'accoppiamento disco/mozzo. La pinza va comunque ricentrata.
Altri materiali, oltre al teflon (che non brucia) potrebbero essere delle rondelline sottili, sostanzialmente dei rasamenti, di rame magari. Non lo so, bisognerebbe fare delle prove. Io ho risolto con la gomma e tutto è andato a posto così non ho indagato ulteriormente.
Ad ogni modo anche l'inclinazione della pinza con uno spessore da pattino V-brake (metodo Boda 1) ha risolto al posteriore sulla full. Il Boda 2 l'ho usato sulla front.

Boda
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
A me aveva cominciato ad entrare in risonanza il posteriore (telaio enduro carbon, freni xx e ruote roaval con mozzi dt) avevo le pastiglie quasi da cambiare, le ho cambiate e ancora risonanza, ho messo un disco nuovo (l'avevo) e ho spurgato l'impianto e tutto è tornato a posto...ma penso di essere stato fortunato...
 

akirosan

Biker superis
16/6/10
340
294
0
Venezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC940LTD / Rockrider 8.2 LTD Team
ho avuto il problema per i primi km con la 8.1... smontata-rimontata la ruota pulito le pastiglie e la situazione è notevolmente migliorata,non risolta del tutto ma migliorata ( fa ancora fastidiosi rumorini tra cui cigolii che non posso soffrire... ginc-gnac,gnic-gnac...:soffriba:
anche a me la 8.2 faceva dei cigolii sinistri tipo porta che si apre piano nei film dell'orrore, poi ho letto su manuale dell'avid che quando centri la pinza devi, prima di stringere bene, agire sul freno diverse volte finché la risposta della leva non si indurisce un po'... solo allora, a freno premuto, stringi le viti... e se, come a me, ti capita di montare e smontare spesso la ruota (io abito in centro a Venezia e devo smontarle per portare la bici in barchino), quando la rimonti prima di serrare lo sgancio rapido stessa cosa, un paio di pompate e serra a freno tirato... da quando faccio così non ho più rumori molesti
 

milladesign

Biker superis
ma come spiegarsi il fatto che non in tutte le uscite il rumore è presente ?

nel mio caso il problema non si presentava con i dischi perfettamente puliti (tipicamente dopo un lavaggio accurato della bici), ma bastavano poche decine di km per accumulare sporco e polvere e il raglio ritornava inesorabile.


comunque come dice boda il problema principale sta nell'accoppiata dischi/mozzi. passando a mozzi xt cl e a dischi xt che non sono monoblocco bensì con spider in lega e pista frenante in acciaio rivettata sullo spider il problema è scomparso del tutto.
per stare in casa avid gli unici dischi che potrebbero risolvere la questione sono i dischi xx che hanno lo spider in lega.
 

Jaco MtB

Biker forumensus
anche a me la 8.2 faceva dei cigolii sinistri tipo porta che si apre piano nei film dell'orrore, poi ho letto su manuale dell'avid che quando centri la pinza devi, prima di stringere bene, agire sul freno diverse volte finché la risposta della leva non si indurisce un po'... solo allora, a freno premuto, stringi le viti... e se, come a me, ti capita di montare e smontare spesso la ruota (io abito in centro a Venezia e devo smontarle per portare la bici in barchino), quando la rimonti prima di serrare lo sgancio rapido stessa cosa, un paio di pompate e serra a freno tirato... da quando faccio così non ho più rumori molesti
Grazie del consiglio. metterò subito in pratica!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo