Serio problema di risonanza al freno a disco posteriore!! (Avid Elixir)

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
appunto...........da quello che si legge qui sul forum tanti dicono che e' l'impianto frenante tanti il telaio :nunsacci:

un'altra cosa forse piu' importante............

ok il rumore e il fastidio che non e' poca cosa..........ma lasciandola cosi e' pericolosa.........con il tempo si puo' rompere qualcosa......ed eventuale caduta?

grazie

...molto spesso rientrano persone non informate compiutamente o solo parzialmente sul fenomeno.
L`ho scritto molte volte ormai...
Questo e` un classico fenomeno di risonanza meccanica del telaio...generato dall`eccitazione che e` la azione cinematica dell`impianto frenante a disco.
Quindi e` una sinergia...
Ma come ogni fenomeno risonante sia esso meccanico, elettrico od elettronico puo` essere filtrato o quanto meno "smorzato".
Comunque (anche questo lo avevo gia` scritto) che qualche cosa che non "funzionava" propriamente come da progetto sia per gli impianti Juicy e sia per gli Elixir c`era...
Solo con gli impianti 2012 forse avranno risolto il problema...con cambio di rotori e sospetto anche con cambiamenti interni e al master cylinder (alias leva freno) unitamente a cambiamenti a carico dei calipers.
Il capo progettista Avid degli impianti frenanti ha candidamente ammesso ad esempio che "c`era qualche cosa" che non "tornava" nel processo di caricamento e "spurgo" attuati per via automatica e non in una factory circoscritta ma come errore sistematico in tutte le factories presenti sul globo terracqueo.
E questo e` solo un esempio...che comunque chiarisce anche il perche` delle "prestazioni" scarse rilevate da molti ad impianto nuovo e pre caricato.
In letteratura esistono casi di persone che per avere prestazioni allineate alle caratteristiche nominali degli impianti Elixir pre 2012 hanno dovuto ripetere l`operazione di caricamento-spurgo per un numero variabile di volte.
Per tutto questo dobbiamo ringraziare il modo spasmodico con cui si progetta, costruisce e si pone sul mercato oggi...con tempi di time to market che costituiscono il solo o quasi pensiero degli imprenditori di "settore".
E la fase di test ?
Quella la compie l`utente finale.
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500


...io ho risolto con la sostituzione del diapason, ahem, dell`adattatore I.S->P.M fornito in dotazione da Avid (tra l`altro di lavorazione, costituzione, peso tutti peggiori che dell`equipollente Shimano...e qui si vede la mano giapponese) per rotore posteriore da 160 mm con uno Shimano.
Avete presente il rombo, boato insomma il rumore onomatopeico prodotto anche solo sfiorando la leva freno ?
Ecco tutto scomparso...segno che adesso viene o filtrato del tutto o quanto meno smorzato al di sotto della soglia di risonanza.
Grazie.

Marco1971.
 

Black60

Biker popularis
21/8/10
53
0
0
Bergamo
Visita sito
...io ho risolto con la sostituzione del diapason, ahem, dell`adattatore I.S->P.M fornito in dotazione da Avid (tra l`altro di lavorazione, costituzione, peso tutti peggiori che dell`equipollente Shimano...e qui si vede la mano giapponese) per rotore posteriore da 160 mm con uno Shimano.
Avete presente il rombo, boato insomma il rumore onomatopeico prodotto anche solo sfiorando la leva freno ?
Ecco tutto scomparso...segno che adesso viene o filtrato del tutto o quanto meno smorzato al di sotto della soglia di risonanza.
Grazie.

Marco1971.


Ti ringrazio per l'esaustiva risposta ;-) e dove lo posso trovare questo "miracoloso" adattatore?

e' questo per caso?

2uylmz9.jpg



Grazie
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
Io ho avuto gli stessi problemi ho semplicemente sostituito il rotore g3 con un g2...che è anche più leggero.
All 'anteriore ho un problema di frenata stile abs, ma credo che mettendo le paste sintetiche si dovrebbe risolvere




Sent from my LG-P500 using Tapatalk
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
scusate se mi intrometto..
i G2 sono più spessi, più rigidi e più pesanti dei G3; per fare un esempio sui dischi da 203 i G2 pesano 230g mentre i G3 pesano 190g.
Detto questo credo che se la bici è nuova e l'impianto è quello originale c'è qualcosa a monte che non và.
Comunque una cosa è il fastidioso rumore e una cosa è la vibrazione che avverti dal telaio (spesso sono associate).
Secondo me il sivende non credo ti saprà dare risposte esaustive quindi in caso di riscontri negativi non perderci il sonno e cambia o impianto, o ancor meglio prova prima a cambiare i dischi con qualcosa di non troppo "strano" ( tipo pista cilindrica regolare bucherellata).
La vibrazione a lungo andare può provocare anche dei cedimenti strutturali del telaio nei suoi "punti deboli".
Spero risolverai e nel caso tienici aggiornati.
ciao
Michele

ps: la garanzia per legge sul nuovo sono 2 anni, poi alcune case ti danno la garanzia per 5 anni , garanzia più o meno vera a vita ecc... però qui con la garanzia la vedo dura
 

Black60

Biker popularis
21/8/10
53
0
0
Bergamo
Visita sito
scusate se mi intrometto..
i G2 sono più spessi, più rigidi e più pesanti dei G3; per fare un esempio sui dischi da 203 i G2 pesano 230g mentre i G3 pesano 190g.
Detto questo credo che se la bici è nuova e l'impianto è quello originale c'è qualcosa a monte che non và.
Comunque una cosa è il fastidioso rumore e una cosa è la vibrazione che avverti dal telaio (spesso sono associate).
Secondo me il sivende non credo ti saprà dare risposte esaustive quindi in caso di riscontri negativi non perderci il sonno e cambia o impianto, o ancor meglio prova prima a cambiare i dischi con qualcosa di non troppo "strano" ( tipo pista cilindrica regolare bucherellata).
La vibrazione a lungo andare può provocare anche dei cedimenti strutturali del telaio nei suoi "punti deboli".
Spero risolverai e nel caso tienici aggiornati.
ciao
Michele

ps: la garanzia per legge sul nuovo sono 2 anni, poi alcune case ti danno la garanzia per 5 anni , garanzia più o meno vera a vita ecc... però qui con la garanzia la vedo dura


Si ma ti garantisco che e' impossibile gestirla in discesa........è una vibrazione unica!!!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
nel caso mi dia picche cosa consigliate di fare...........permutarla con qualcos'altro?

anche se mi frullerebbero non poco :arrabbiat:

Ciao Black60, la mia avventura è iniziata qui: [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=125402&page=7[/URL]
avevo sostituito pastiglie, dischi di più tipi, addirittura cerchi (quest'ultimi erano in programma) e alla fine ho sostituito impianto.
Se col sivende hai buoni rapporti fatti prestare un impianto da provare, io avevo fatto così, con XTR usato al posteriore la bici era perfetta in ogni condizione, ci siamo accordati per una sostituzione, da elixir a shimano xt, piccola differenza e stretta di mano, la bici da quel di è affidabilissima anche in frenata, ed in ogni situazione!

5692455307_5c80b30d44_z.jpg
 

Black60

Biker popularis
21/8/10
53
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao Black60, la mia avventura è iniziata qui: [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=125402&page=7[/URL]
avevo sostituito pastiglie, dischi di più tipi, addirittura cerchi (quest'ultimi erano in programma) e alla fine ho sostituito impianto.
Se col sivende hai buoni rapporti fatti prestare un impianto da provare, io avevo fatto così, con XTR usato al posteriore la bici era perfetta in ogni condizione, ci siamo accordati per una sostituzione, da elixir a shimano xt, piccola differenza e stretta di mano, la bici da quel di è affidabilissima anche in frenata, ed in ogni situazione!

5692455307_5c80b30d44_z.jpg

Dici di cambiare impianto?? che casino ca@@o..............non vorrei buttare soldi per poi avere lo stesso problema.

il mio e' usato ormai e il sivende non penso che lo ritiri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo