Sentieri zona 4 VENTI

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito

sta settimana un paio di giorni mi ci sono allenato nel parcheggio vicino casa.......
con la full rigid mi riesce a volte curvare camminando sulla rota davanti......allora oggi all 'imbocco del calsifer ho fatto lo splendido e lo volevo imboccà con un nose press camminante......c'è mancato un niente che mi garibaldassi
 

-bornoc-

Biker forumensus
21/7/09
2.078
0
0
43
Uliveto Terme (PI)
Visita sito
Bike
Atomz Quark 2 20" + Norco A Line + Sunn Kern S1 + supermarket



Un fa il modestoooooooooooooooooooo!!!
Gnamooo, dì la verità che li ha lasciati tutti a bocca spalancata!!!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
volevo dire che nel parcheggio in piano asfaltato con una fullrigid è di molto più facile....

ho provato a farlo su sterro neanche troppo impegnativo.....e la cunettina sul bordo del sentiero m' ha fermato e rimandato indietro....quindi non sono entrato la bici è arrivata al limite del garibalding perso l' equilibrio e ritornata indietro.....

solo che essendo saliti da caprona, c' eravamo fermati al solicchio sullo spiazzetto.
io ho detto "gnamoooooooo" ma non essendo ir toNbe non mi aveva caato nessuno e la figuretta me la son fatta in solitudine
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
Ieri mattina giretto esplorativo con Nobby...

abbiamo fatto essenzialmente in Nobby (e che altro si poteva fare con lui??) con qualche deviazione in cui mi ha illustrato i vari sentieri che ha trovato.

Secondo me lo 00, o melgio quello che era lo 00 sulla vecchia mappa richiede un po' troppo lavoro per essere rimesso in sesto, anche perché va comunque a ricongiungersi con il Nobby. In effetti si può considerare una variante, parte nalla zona in piano su una curva verso destra e si ricongiunge 30 metri prima del muretto a secco per cui i miei due compagni di merende extreme arrogance m'hanno preso per i fondelli.
Un ideina su come rimetterlo a posto ce l'avrei ma include il convicere AlfA' a comprarsi una casa su via dei Mulini e quindi richiede un po' di tempo per essere applicata.

I sentierini che invece si dipanano nella zona in basso dove abbiamo aiutato i rovi a fare eutanasia secondo me sono da sistemare. Con un po' di risalita consentono di arrivare a Pugnano evitando tutta la strada... si riesce addirittura ad arrivare comodamente alla casetta delle selve, il che vorrebbe dire poter arrivare a Molina evitando tutto l'asfalto.

Io gli ho fatto vedere una stradina in cui m'ero perso in estate... ora con meno vegetazione il sentiero si vede. Per spiegare da dove si prende (io sdono forse peggio della segretaria con i punti di riferimento ma stavolta e facile):
al monumento ai caduti si prende a sinistra, poi si tiene sempre la sinistra. In pratica si passa il ponticello in pietra e la costruzione (non ho la carta con me e non ricordo il nome) e si prosegue sempre dritto... il sentiero sembra risalire (ne avrò fatti in 150 metri) ma non è percorribile per ora con la bicicletta, quindi devo tornarci a piedi e vedere dove va.

Nobby dovrebbe avere il tracciato...
 

Nobby Furious

Biker serius

La mappa l'ho messa qualche post fa con descrizione del giro.

Evento da mettere in evidenza:
Rischiav ha trovato un involucro di biscotti risalente al 1974 sullo 00 nel tratto ripido a tornantini.
Ci siamo spaventati, poi però ci siamo fatti forza a vicenda e abbiamo proseguito il giro.
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
Sei una fava, perchè noi si diceva per davvero!

lo so che mi stimate :)

spiega un pò meglio......

in pratica nella zona in basso, dove abbiamo ripulito un po' dai rovi, in corrispondenza di una curva a 90 a destra parte un single molto stretto, a dire il vero ieri era quasi chiuso a causa del recente taglio di un paio di alberi... da lì si riesce a risalire in direzione della zona della scalinata, la zona da dove si prende poi il sentiero che porta alla torre mozza. In pratica siamo arrivata al gruppetto di case, quello dove il sentiero che parte in alto porta praticamente sul muro di recinzione di una casa.

Ieri siamo scesi lungo il metanodotto, discesa che onestamente non m'ha entusiastamto un granché... per ripulire questa basta veramente poco, qualche albero caduto da rimuovere nulla più... ma come dicevo non mi piace un granché.

Se invece di prendere il metanodotto si proseguiva c'è un bel single roccioso che scende e arriva alla fontanella di Pugnano.

Il sentiero più promettente però e quello che risale dopo la Rupe Cava (grazie Nobby per la mappa)... mi sa che con quello è possibile risalire in vetta e quindi potrebbe essere molto promettente volendo ampliare la percorribilità della zona. L'unico dubbio su quel sentiero è che ci vorrebbe un bel po' di lavoro per renderlo nuovamente percorribile, almeno di disbosamento dato che ormai è quasi chiuso dalla vegetazione. Nel tratto che
ho fatto a piedi ci saranno al massimo un paio di punti in cui si deve ritoccare il fondo per eliminare la contropendenza, ma in generale è bello ampio e sembra aver resistito bene all'incuria.

Mi sono spiegato? Sperem ma ci credo poco... servirebbero le indicazioni del capo della segretaria che conosce meglio di me la zona...

ma li avete anche assaggiati?

fortunatamente c'era solo l'involucro...
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito


ti ho messo i miei commenti in neretto

@Nobby, ce la fai a mettere le tracce .kml, cosi' aprendole su googleearth forse mi ci raccapezzo?
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
oggiù ridio la mia.....nontanto perchè volgia ponzarvi a fare niente....tanto per parlarne.........

sui 4venti quando ero un ciclista a suo modo felice che non aveva cazzi per la testa oltre il pedalare ( trailbuilding, gf, fullrigid etc etc etc) ci venivo abbastanza spesso e ogni volta pensavo...certo bei sentieri ma tenuti di cavolo....

adesso che i pontasserchini e gaddo si dan da fare, ci sono almeno tre sentieri che sono estremamente meritevoli di essere percorsi, ma da puliti.............son corti.
e più che altro una buona fetta del disl se la mangiano delle carrarecce.

quindi la mia priorità sarebbe saltare le strade.

dalla fine dei vecchi ho visto che il monte è tutto a balze........secondo me il lavoro grosso è trovare la balza meno sporca e portarci il sentiero per arrivare più vicino possibile a passerino

il sentiero del monte sopra rupe cava a me sembra molto promettente......sale, guadagnando disl, su single track.........giuntandolo a rupe cava sarebbe un figata....

riguardo all' insicurezza di trovare qualcosa...........per trovare la traccia giusta per il calsifer ho impiegato 5 giorni.......cioè...sono andato su in 5 occasioni differenti, segnando con le fettucce bianche e rosse quello che mi garbava e poi riprnedevo da li la volta successiva.

per la variantina del nonno due volte

potrei continuare,ma tanto per dire: trovare la traccia o direzione non è semplice e a volte è pure scoraggiante e forse è il lavoro più impegnativo........però una volta fatto quello hai solo da spicconare.....

per i rovi: i 4 venti han di bello che ci puoi arrivare in macchina...conuna potasiepi a motore si fa alla svelta.

per quanto mi riguarda, di quì a metà maggio mi sa che non avrò molto temo libero......però un salto a vedere ce lo faccio ....
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi


sono daccordo in effetti quello che ho detto a Nobby è che volevo andare a fare qualche camminata a piedi con un po' di fettuccia per vedere dove s'approdava.


@chapino: mi sa che invece hai capito... il ponte che dicevo è quello che c'è per andare a Rupe Cava (se non mi drogo), ma mi sa che più che un ponte è un ingresso e quindi mi drogo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo