Sempre più in confusione...abbiate pazienza!

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Ovviamente la Radon 5 è migliore in tutto. Guarda hai tutte le info e tutto "purtroppo" dipende da quanto vuoi spendere, a spesa maggiore corrisponde qualcosa di maggiore a seconda di quanto vuoi spendere le scelte migliori sono queste come qualità:

Rockrider 8.1 685€

Radon ZR Team 5.0 639€ o Cube Acid 2011 680€ (occhio alla taglia) una delle due a seconda della preferita in estetica

Rockrider 8.0 570€

Rockrider 5.3 365€


La Rockrider 8.1 è meglio della Radon 5.0 per via della forcella migliore. La Radon 5.0/Acid 2011 sono migliori della Rockrider 8.0 per via di un miglior equilibro nel reparto trasmissione e freni.

La Rockrider 5.3 è peggiore delle sopraindicate per via della trasmissione e dei freni non idraulici.

Per quanto riguarda l'aim valuta da te solitamente adesso il 9v è la norma.

La componente estetica va valutata personalmente nel senso la 8.1 è migliore come qualità di componenti ma potrebbe non piacere esteticamente in questa situazione uno basta che scelga con coscienza tipo prendo la acid 2011 o la radon zr team 5 perchè nonostante un po' peggiori mi attizzano di più esteticamente...scelte.

Di per se è probabile che per un uso cittadino ti basti tranquillamente anche una Rockrider 5.3 rimane indubbia la superiorità delle altre bike con superiorità di prezzo ovviamente è una differenza che si nota più sul campo mtb che su strada in particolar modo la forcella, se ci giri su asfalto diventa praticamente indifferente che tu abbia una recon con la rr 8.1 o la XC 30 della Radon o la Dart 3 della Acid 2011
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Se non ha fretta punterei sulla RR8.1 2011 con uno sconto. E' appena uscita la nuova 2012 che cambia poco o niente. Anzi ha delle colorazioni e una sella più brutte a mio avviso. In alternativa la radon zr team 5 a cui si potrà eventualmente upgradare la forcella. Ma se non si è pesanti (circa 70-75 kg) anche quella a molla va bene.
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
io sono convinto per la radon ma considerando che il trasporto incide se queste sono simili e vicino casa...

Per chi non pretende molto e vuole una bella bici discreta io ora consiglio o Cannondale Trail (mi piacciono molto quelle bianche non la SL2 perchè non c'è bianca) però 600 Euro è un buon prezzo visto che costa 900 di listino

La Radon Team 5.0 siamo lì come componentistica forse leggermente superiore la SL2 (dipende quale ti piace di più)

Mentre se vai già sulla Radon Team 6.0 è molto meglio montata già con una Reba come forcella, ecc... però costa 799

Potrei paragonare quasi la Radon Team 6.0 con la Cannondale SL1 che di listino costa 1000 Euro
 

qwertys

Biker serius
9/10/07
142
0
0
gela
Visita sito
http://www.cannondale.com/ita/2012/bikes/mountain/hardtail/trail-sl/2012-trail-sl-2

dovrebbe essere questa ma dove può' essere la fregatura?Innanzitutto hanno solo la media e non la L (sono alto 1,81 cavallo sugli 85 cm) che serve a me mi dicono che devono informarsi ma non ha molte probabilità di trovare la mia misura....questo un po' mi fa pensare che sia una versione vecchia?Anche se dai colori e' uguale a quella in foto...Ma questa cannondale come componenti rispetto alla radon 5.0 cosa ha in più' o in meno....certo se vale la pena prenderla la sl2 un tentativo lo faccio...
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
http://www.cannondale.com/ita/2012/bikes/mountain/hardtail/trail-sl/2012-trail-sl-2

dovrebbe essere questa ma dove può' essere la fregatura?Innanzitutto hanno solo la media e non la L (sono alto 1,81 cavallo sugli 85 cm) che serve a me mi dicono che devono informarsi ma non ha molte probabilità di trovare la mia misura....questo un po' mi fa pensare che sia una versione vecchia?Anche se dai colori e' uguale a quella in foto...Ma questa cannondale come componenti rispetto alla radon 5.0 cosa ha in più' o in meno....certo se vale la pena prenderla la sl2 un tentativo lo faccio...

Le differenze fra la 5.0 e la SL2 diciamo che non ci sono, non stiamo a sottilizzare troppo, scegli quella che ti piace di più, la M comunque è piccola per te, probabilmente gli era rimasta solo quella e la volevano dar via con uno sconto, considera che comunque si prende nuova scontata a 800 o giù di lì (ma a 800 ti pigli la radon 6.0 molto meglio montata), comunque se è uguale al modello che hai linkato è quella nuova sicuro.
 

qwertys

Biker serius
9/10/07
142
0
0
gela
Visita sito
http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a54567/aim-disc-grey-n-blue.html

che mi dite di questa bici?So che già qualcuno mi ha dato consigli,ecc ma sono in confusione... mi dicevate che il cambio e' "sottotono" ma paragonandola ad altri modelli considerando che viene 500 trasportata cosa trovo di meglio?la radon 4.0 nn si trova la 5.0 costa 100 in più'+spese sped. ma nn vorrei pentirmene ad esempio oltre che per il cambio che mi pare già' sufficiente da neofita, x la forcella...
 

qwertys

Biker serius
9/10/07
142
0
0
gela
Visita sito
http://www.bike-discount.de/shop/k1830/mtb-hardtail-alluminio.html

Sono in confusione totale... Vorrei spendere 500 euro con trasp. Max 600 ma proprio Max (meglio meno) , disci idraulici,uso cittadino e fuoristrada ma poco spinto,porto 85 di cavallo e 1,81 altezza quindi una 18 va bene....avevo visto cube aim disk e radon 5 o cube anag salendo ma ci sono pure felt,merida,ecc che sconosco.... Ripeto meglio 500, ma se e ne devo pentire... Su queste quali?grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo