Sembra a me o c'è per qualcuno un ritorno di fiamma per i FLAT?

Per quanto se ne dica, mi sembra di notare, da alcuni messaggi inseriti nel forum recentemente, che ci sia come una sorta di ritorno ai pedali flat.
Ok, è vero, la maggioranza di voi provati gli spd non tornerebbe più indietro, ma bisogna anche tenere in considerazione che una parte di bikers convinti che gli spd fossero la soluzione migliore, lasciati questi da parte per un periodo per svariati motivi e provati nuovamente i flat hanno riscoperto la validità e gli aspetti positivi che fanno parte appunto dei flat, tanto è vero che alcuni, dopo anni ininterrotti di spd, si sono riconvertiti al vecchio pedale.
A me sta cosa, ora che sto valutando a 36 anni di passare agli spd, fa un pò paura e mi mette dei dubbi atroci......:nunsacci:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ma di che stai parlando? di xc, trail, am, enduro, fr pedalato e non, dh.....:nunsacci:

comunque a mio modestissimo avviso gli sganci sono la soluzione migliore in assoluto per qualsiasi cosa (tranne bmx, street, dirt, sullo slope ho qualche dubbio) dove per migliore intendo la più performante. Il fatto che si preferiscano i flat è un'altro discorso...:celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Credo dipenda principalmente dagli ambiti, per usare gli spd sulle discese sconnesse e un pò tecniche (termine con il quale io personalmente da ignorante e incapace indico tutte quelle discese da fare col culo sopra la ruota post) ci vuole un gran manico e tecnica
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Secondo me il vantaggio degli spd è solo sulla prestazione in termini di tempo, cioà per chi fa gare ecc sono obbligatori, ma per il resto non li vedo cosi indispensabili.
Io li ho usati sempre, dalla mia prima uscita fino a due anni fa e mi sono sempre trovato bene, senza nessuna difficoltà anche nello sgancio in emergenza. Da due anni invece, anche per il fatto di avere cambiato tipo di percorsi, più am-enduro, uso solo i flat, e ho visto che con un pò di esperienza si riesce a pedalare quasi nello stesso modo. Ho fatto anche qualche test sul tempo, e ho visto che su una salita di circa 1000 m di dislivello, che con gli spd facevo in circa 1h.25, con i flat ci metto circa 1.30. A me 5 min. in più non fanno ne caldo ne freddo e ne guadagno in comodità e sicurezza in discesa, per non parlare di quando bisogna fare dei tratti a piedi sui sassi, le tacchette degli spd fanno scivolare alla grande, mentre gli scarponcini sono di una comodità unica o-o
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
a me il ciclista mi mise dei pedali a doppia faccia
non so il nome tecnico
da un lato c'è l'attacco spd e dall'altro la parte flat

ovvio che ho una mtb di fascia bassa..

su una top non stanno un gran bene :smile:

comunque la posso usare anche per andare a prendere il giornale con scarpe da ginnastica e mettere le scarpe con gli spd quando esco ad allenarmi
nei tratti tecnici (pochissimi) uso la parte flat ma non son buono lo stesso e finisce che scendo e spingo la bike....:arrabbiat:

ciao
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Per quanto se ne dica, mi sembra di notare, da alcuni messaggi inseriti nel forum recentemente, che ci sia come una sorta di ritorno ai pedali flat.
Ok, è vero, la maggioranza di voi provati gli spd non tornerebbe più indietro, ma bisogna anche tenere in considerazione che una parte di bikers convinti che gli spd fossero la soluzione migliore, lasciati questi da parte per un periodo per svariati motivi e provati nuovamente i flat hanno riscoperto la validità e gli aspetti positivi che fanno parte appunto dei flat, tanto è vero che alcuni, dopo anni ininterrotti di spd, si sono riconvertiti al vecchio pedale.
A me sta cosa, ora che sto valutando a 36 anni di passare agli spd, fa un pò paura e mi mette dei dubbi atroci......:nunsacci:

E' l'inizio dell'era flat...produttori di spd preparatevi
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
... Da due anni invece, anche per il fatto di avere cambiato tipo di percorsi, più am-enduro, uso solo i flat, e ho visto che con un pò di esperienza si riesce a pedalare quasi nello stesso modo...

appunto per il fatto che fai am/enduro, ti posso chiedere se metti sempre le protezioni per gli stinchi/ginocchia oppure li metti solo per fare discesa? nelle salite fetenti e tecniche le metti? se si...non ti danno fastidio?

chiedo questo perché il pin sullo stinco può anche essere "mordace" e la cosa può tranquillamente verificarsi anche in salita.:celopiùg:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
appunto per il fatto che fai am/enduro, ti posso chiedere se metti sempre le protezioni per gli stinchi/ginocchia oppure li metti solo per fare discesa? nelle salite fetenti e tecniche le metti? se si...non ti danno fastidio?

chiedo questo perché il pin sullo stinco può anche essere "mordace" e la cosa può tranquillamente verificarsi anche in salita.:celopiùg:
Diciamo che il primo anno (abbondante) di flat i miei polpacci e stinchi se lo ricordano ancora:duello:, adesso con l'esperienza succede poche volte. Quasi sempre metto le protezioni solo in discesa, ma è capitato proprio ieri un giro diviso in tre salite e tre discese, ho messo le protezioni all'inizio della prima discesa e non le ho più levate, devo dire che non mi hanno dato nessun fastidio o-o
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Io ho sempre avuto spd ma, ultimamente, sto pensando ai flat per varie ragioni:
anzitutto col fango diventano inutlizzabili e con una superfice di appoggio ridotta.
Sulle ripartenze in salita ad esempio se non si becca il pedale alla prima è un pò difficoltoso spingere bene.
L'unica cosa che mi frena sono le pietraie sconnesse qualcuno ne sa qualcosa?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;3596218 ha scritto:
L'unica cosa che mi frena sono le pietraie sconnesse qualcuno ne sa qualcosa?

le pietraie sconnesse sono fetentissime sia a salire che a scendere...questo è quello che so io! la tecnica per farle è (a mio modestissimo avviso) in discesa il più flow posibile e quindi con una certa velocità (spedita parecchio) e morbidità,(a meno che non ci siano scogli enormi ed inevitabili), in salita sono cazzi! :smile:rapportino fluido, agganciati per la rotondità e finchè la gamba regge andare su il più spediti possibile....tutto aperto senza alcun tipo di filtro sull'ammo ed in alcuni casi è anche possibile fare qualche fuorisella (per esempio su sassoni da scavalcare)
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Credo dipenda principalmente dagli ambiti

Quoto... Dopo anni di agganci, sto provando a tornare ai flat: una fatica boia.. Sembra di continuare a perdere il pedale sullo sconnesso; inoltre mi sento meno sicuro sul veloce e sui saltini. Spero di abituarmi presto. Del resto in discesa sul ripido trialistico con il piede agganciato mi sembra di non riuscire più a migliorare. Inoltre nei tratti a spinta o a spalle non avere la tacchetta sotto i piedi è un bel vantaggio.
In tutti gli altri casi però mi sembra che con i pedali a sgancio è meglio...


Ciao.
Marcello.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
sono portato a pensare che l'elemento psicologico sia molto importante per ognuno di noi... i vantaggi degli spd, in generale, credo siano difficilmente discutibili...
resta quella remora, per alcuni o molti, di avere il piede bloccato...
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
hai colto nel segno! per me l'aspetto psicologico e' fondamentale, ho sempre usato gli spd nel pedalato e i flat in dh, quest'autunno ho provato i mallet in alcuni giri freeride e Dh mi sono cappottato un paio di volte per un freno psicologico, non sarebbe successo con i flat e nemmeno con gli spd se non ci avessi pensato troppo sui passaggi dove sono caduto....cmq visto che non sono un agonista ho rimesso i flat nella freeride e nella dh continuo con i mallet nell'enduro......
 

_andream_

Biker serius
12/3/09
277
0
0
Aaa
Visita sito
Bike
Aaa
Io dopo un anno di spd ho riprovato i flat: in salita non andavo!
Li ho trovati molto più faticosi in salita, ed in discesa non mi sento sicuro, ho sempre paura che mi si sgancino.
E allora, ho rimesso subito gli spd !
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Con gli spd mi sento piu' inserito nella bici,nel veloce,sui salti sullo sconnesso so che sono li'...con i flat questa sensazione nn la trovo e ho paura di perdere il pedale sullo sconnesso.Questo per l'xc.
Per quanto riguarda la prestazione nn c'e' storia (meglio gli spd) per due motivi:
primo:la pedalata e' piu' rotonda
Secondo:nn c'e' nessun filtro (suola della scarpa in gomma) tra il piede e il pedale,la forza(complice anke la rigidita' degli scarpini) viene trasmessa tutta al pedale
terzo:solitamente gli scarpini pesano meno di un paio di scarponcini da mtb;ed e' tutto peso che gira...
Cmq nelle discese fr(e bici da fr) sicuramente meglio gli scarponcini,forse sara' anke la posizione di guida diversa ma li con gli spd nn mi ci vedo proprio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo