Sellaronda mtb hero 2011

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
ho appena visto le foto di sportgraf........

volevo un' info da chi le ha prese..........

ma sono esattamente come nei provini? o sono poi inquadrate meglio?

ho per esempio una foto con un quarto di ruota......che essendo una slr POTREBBE :smile::smile:anche essere mia ma anche no, e mi interessa il giusto.

devono avere qualcosa contro di me a portgraf....è la seconda volta che mi fanno delle foto ragionevoli, ma per i loro standard non eccezionali
 

bikersgiant

Biker grossissimus
ho appena visto le foto di sportgraf........

volevo un' info da chi le ha prese..........

ma sono esattamente come nei provini? o sono poi inquadrate meglio?

ho per esempio una foto con un quarto di ruota......che essendo una slr POTREBBE :smile::smile:anche essere mia ma anche no, e mi interessa il giusto.

devono avere qualcosa contro di me a portgraf....è la seconda volta che mi fanno delle foto ragionevoli, ma per i loro standard non eccezionali

ho la sensazione che siano come le vedi
 
ho appena visto le foto di sportgraf........

volevo un' info da chi le ha prese..........

ma sono esattamente come nei provini? o sono poi inquadrate meglio?

ho per esempio una foto con un quarto di ruota......che essendo una slr POTREBBE :smile::smile:anche essere mia ma anche no, e mi interessa il giusto.

devono avere qualcosa contro di me a portgraf....è la seconda volta che mi fanno delle foto ragionevoli, ma per i loro standard non eccezionali

no...ti fanno vedere solo una porzione di foto, poi sono più grandi, almeno a me è capitato così...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
via faccio un consuntivo.....visto che i mezzi ( o del tutto ) vuoti dominano, io lo faccio dal punto di vista del mezzo ( o del tutto ) pieno.
faccio un paragone tra lo scorso anno e questo, per far capire che forse di miglioramenti, da una base di partenza alta, ce ne son stati............

COSE NEGATIVE

Per quanto mi riguarda di veramente negativo c' è stato il ristoro alla fine. bottigliette di roba della enervit e mele alla fine di una giornata di bici sono molto poche, anche per i miei gusti. Da sto punto sono peggiorati, nel 2010 c'era un ristoro normale con cocomero.

il pasta party lo metto quì, anche se sarei tentato di metterlo nella categoria dei neutri, visto l' atipicità degli arrivi.........io che ho fatto in maniera ragionevole sono arrivato al pasta party alle 16.30.......direi che la maggior parte arriva dopo...insomma.....orari più da merenda che da pasta al pomodoro o che altro. un bel ristoro all' arrivo secondo me era preferibile:era comune pocopoco

COSE NEUTRE
(intendo cose che possono scontentare una parte ed essere del tutto indifferente agli altri)

ristori: la roba c' era......acqua sali ciuccini.......io chi va alle gare e si aspetta il banchetto di nozze lo capisco poco, e non sono il solo.
Mi rendo conto la necessità di chi sta fuori più ore di me di mettere qualcosa sotto i denti...........però personalmente parto per essere sempre autosufficiente perchè non comprendo l' affidarsi, sotto questo punto di vista ad altri.

sottolineo il fatto che c' era un ristoro ogni 14 km ........e che eran 2 di più dello scorso anno

pacco gara e ritiro: per la coda capisco bed e chi è venuto appositamente il ven per ritirarlo e s'è trovato intruppato.....ma per le altre 1300 la cosa DOVREBBE essere ininfluente visto i numerosi impegni de pomeriggio selvano.
Di certo non è stato un fiore all' occhiello di questa edizione........ma da qui a metterlo nelle cose per cui non tornare.........bho........mi par ce ne corra.......

per il ritiro dei non presenti..........c' era la possibilità di assicurarsi e di avere il rimborso dei soldi dell' iscrizione in caso di rinuncia pagando 3 euro di più.................secondo me ne valeva la pena, e avrebbe evitato diversi problemi.....

merchandising: io ho resistito, ma i cappellini li han venduti come il pane....

COSE POSITIVE E MIGLIORAMENTI

-La zona di arrivo aveva il doppio degli stand
-indicazioni in zona selva chiarissime con totem frecciati ovunque
-numerosi bagni chimici
-allestimento di tendone con birrerie come al dsb per la sera pre gara
-maxischermo con resoconto della gara la sera stessa ( ma c'è in rete quel filmato?) ok incentrato sui primi, ma intervistare tutti e 1500 sarebbe stata lunga e credo vada bene così..........
-preparazione degli sterrati ( al pralongià lo scorso anno c' era una zona a scalette da fare a piedi, quest' anno avevan preparato un sentiero per non far scendere la gente-----ruspamento della strada dopo l' ornella.......lo scorso anno era pure sassosa) e altro........
-gli attraversamenti dei paesi quest' anno erano dentro una CORSIA di transenne dove era possibile
-segnalazioni sui percorsi rifatte ex novo: lo scorso anno eran piccole questanno enormi e bel visibili, impossibile sbagliare percorso
-pacco gara.........lo avranno anche gratisse, ma ne vale DUE di quello del dsb e TRE di altre........io di solito manco lo guardo
-i numeri erano una figata.......con i nomi e la nazionalità ( da cui ho imparato che i maleducati , almeno per me , son stati tutti stranieri e quelli che si facevan da parte volontariamente in discesa, italiani.)
l' altimetria era tenibile sul numero e leggibile in corsa piegandola leggermente.....andava implementata meglio l' idea, ma l' avevan avuta
-partenza all' ora prefissata in maniera teutonica, manco un secondo di ritardo.

GIUSTIFICABILI

griglie: il casino all' ingresso in griglia del lungo s'è fatto noi biker, e lì son stati flessibili a farci entrare da dove ci eravamo messi ( e ragazzi.....non aveva senso: un ingresso a metà della griglia non esiste...........io il dubbio l' avevo avuto)........ma avrebbero rischiato la vita a rimandarci indietro e l' han capito:smile:

percorso: il percorso così com'è è al limite di persone sopportabile, spero non alzino il numero degli iscitti senza fare modifiche.........si poteva immaginare ma andava verificato ( io da organizzatore avrei fatto lo stesso)

RIASSUNTO
alcune ombre, tante luci..............in una gara al secondo anno per me son capibili............:medita::medita:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
sega mentale mia sul percorso sopo una settimana in val gardena ( quindi esperto più di loro :smile::smile::smile:).

farei un unico percorso che includa il pralongià del lungo e la salita al sella delcorto, con passaggio nella città dei sassi ( meraviglioso) e discesa a selva che è una discesa ( con pezzi in single anche belloccio)e non un martirio come sul lungo.
il corto così viene 3300 ( se quest' anno era 3100, ma non credo)

il lungo una volta a Selva o dove credono di doverlo fare scendere risale al Seceda, che ha un passaggio fantastico sotto le odle e una vista meravigliosa sul sella e sassoliìungosasso piatto

e viene 4200 reali :specc::specc:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Ti controdeduco da biker/organizzatore, quindi non solo pedalatore, ma anche uno che conosce i meccanismi preparatori, programmatori, decisionali, contabili di certe manifestazioni
Intanto diciamo che io non vedo tutto negativo, ho condannato alcune cose, o meglio alcuni aspetti, che non sono giustificabili con il numero di edizioni all'attivo, li è questione di testa, di cordialità e disponibilità nei confronti di chi partecipa arricchendo non economicamente ma dal punto di vista dello spettacolo una manifestazione. Ho sentito io con le mie orecchie l'uomo immagine della SRH lo sciatore ;) dire al nostro passaggio "mamma mia che spettacolo non finiscono più". Quindi se ti piace lo spettacolo devi fare in modo di rispettare tutti dal primo al millesimo. Lo spettacolo non lo fa solo Celestino.

via faccio un consuntivo.....visto che i mezzi ( o del tutto ) vuoti dominano, io lo faccio dal punto di vista del mezzo ( o del tutto ) pieno.
faccio un paragone tra lo scorso anno e questo, per far capire che forse di miglioramenti, da una base di partenza alta, ce ne son stati............

COSE NEGATIVE

Per quanto mi riguarda di veramente negativo c' è stato il ristoro alla fine. bottigliette di roba della enervit e mele alla fine di una giornata di bici sono molto poche, anche per i miei gusti. Da sto punto sono peggiorati, nel 2010 c'era un ristoro normale con cocomero. Concordo, una maratona di questo tipo porta a dispendio energetico incredibile, non puoi dare una mela e una bottiglietta d'acqua

il pasta party lo metto quì, anche se sarei tentato di metterlo nella categoria dei neutri, visto l' atipicità degli arrivi.........io che ho fatto in maniera ragionevole sono arrivato al pasta party alle 16.30.......direi che la maggior parte arriva dopo...insomma.....orari più da merenda che da pasta al pomodoro o che altro. un bel ristoro all' arrivo secondo me era preferibile:era comune pocopoco Gli arrivi scaglionati prolungati giustificano la non esistenza di un pasta party continuo e tipico come quello di tante gare, ma si sarebbe dovuto sopperire con un ristoro finale moooolto sostanzioso

COSE NEUTRE
(intendo cose che possono scontentare una parte ed essere del tutto indifferente agli altri)

ristori: la roba c' era......acqua sali ciuccini.......io chi va alle gare e si aspetta il banchetto di nozze lo capisco poco, e non sono il solo.
Mi rendo conto la necessità di chi sta fuori più ore di me di mettere qualcosa sotto i denti...........però personalmente parto per essere sempre autosufficiente perchè non comprendo l' affidarsi, sotto questo punto di vista ad altri.Nessuno va alla gara scambiandola per un banchetto di nozze, ma c'è chi come me con solo 1100 km sulle cosce dal primo dell'anno si mette in discussione e alla fine può essere il vero eroe di giornata, un conto è affrontare un combattimento armato di un kalaschnikov un conto affrontarlo con una fionda, l'eroe è il combattente che combatte con fionda e cazzotti, il supermen armato di tutto punto può solo fallire l'obiettivo, conquistarlo per lui è un dovere non una scommessa, per uno come me invece è una lotta al limite delle proprie possibilità. Ed è in quest'ottica che i ristori van visti. Se guardi i primi 10 e se glielo chiedi ti rispondono che manco li han fatti. Alla nostra gara i primi 15 manco li vedono i ristori, ma quelli con medio o poco allenamento quando stanno entrando in crisi gradiscono molto un thè, o una crostatina da masticare invece della solita barretta che hai in tasca, a volte può darti quella piccola spinta per farti finire la gara. Io ma come me molti, sono rimasto mooolto deluso del tratto dall'inizio del Sourasass fino a Porta Vescovo dove c'era l'energy point, mi aspettavo un thè o una banana, o un pezzetto di crostata, le barrette mi stavano stomacando e l'acqua l'avevo finita, sentivo che ai miei muscoli non bastava acqua normale, avevo bisogno di sentire del sapore in bocca, invece arrivato li cotto mi sono trovato una brocca gelata d'acqua con la quale mi sono sciacquato la bocca e basta, ripartendo per il Pordoi dove quel panino col prosciutto mi ha rimesso in sesto altrimenti collassavo. Nessuno chiede il pranzo di nozze, ma devi capire che questo è uno sport di massa, e oltre ad Alfà che è allenato decentemente, ci sono tanti eroi che sono meno allenati e in certi punti cruciali han bisogno di quel qualcosina (niente di che) che ti da quella spintina in più, bisogna rispettare tutti i partecipanti, te lo dico col cuore da organizzatore, questa è la mia filosofia, tant'è che alla nostra gran fondo premiamo anche l'ultimo arrivato solitamente con un bel prosciutto perchè comunque per lui solitamente è una vera sfida, qui nessuno chiedeva premi per l'ultimo, ma far si che arrivati a Porta Vescovo mi pare si chiami così ci fosse stato qualcosina in più come un thè per esempio e una banana, si arrivava li cotti un bel pò

sottolineo il fatto che c' era un ristoro ogni 14 km ........e che eran 2 di più dello scorso anno

pacco gara e ritiro: per la coda capisco bed e chi è venuto appositamente il ven per ritirarlo e s'è trovato intruppato.....ma per le altre 1300 la cosa DOVREBBE essere ininfluente visto i numerosi impegni de pomeriggio selvano.
Di certo non è stato un fiore all' occhiello di questa edizione........ma da qui a metterlo nelle cose per cui non tornare.........bho........mi par ce ne corra.......

per il ritiro dei non presenti..........c' era la possibilità di assicurarsi e di avere il rimborso dei soldi dell' iscrizione in caso di rinuncia pagando 3 euro di più.................secondo me ne valeva la pena, e avrebbe evitato diversi problemi.....E' qui che ti volevo, noi abbiamo tutti pagato 3 euro in più, questo è il punto che mi fa incazzare più di tutti, ma incazzare da bestia, parlo da organizzatore, rendendomi conto di quanto siano stati scortesi, lo dico e gliel'ho anche scritto stamattina. Ora con un attimo di tempo mi rileggo bene il regolamento e voglio vedere cosa prevede con questi 3 euro in più, inoltre mi devi spiegare perchè si sono tenuti anche la causione del chip visto che il chip è in mano a Data Sport e quindi per giusta regola ce la dovevano ridare. Qui non ci sono attenuanti, questo è una nota dolens senza appigli, nessuna scusa, ne prima ne seconda, ne terza edizione tiene. E' questione di approccio e cortesia. Ploner della DSB l'anno che il nostro amico andò in coma e non potè partecipare alla DSB unitamente ad altri 2 amici che decisero di rimanere vicino alla moglie dello sfortunato biker, non ci fece parlare per niente, ci diede tutti e 3 i pacchi gara e in più ci scrisse una mail dicendoci che faceva i migliori auguri al nostro amico e che per l'anno successivo aveva riservato l'iscrizione gratuita per tutti e 3 facendoli partire in prima griglia. Non ci siamo arricchiti ma ci ha fatto sentire persone non semplici pettorali che servono a riempire le griglie. Altra mentalità

merchandising: io ho resistito, ma i cappellini li han venduti come il pane....

COSE POSITIVE E MIGLIORAMENTI

-La zona di arrivo aveva il doppio degli stand
-indicazioni in zona selva chiarissime con totem frecciati ovunque
-numerosi bagni chimici
-allestimento di tendone con birrerie come al dsb per la sera pre gara
-maxischermo con resoconto della gara la sera stessa ( ma c'è in rete quel filmato?) ok incentrato sui primi, ma intervistare tutti e 1500 sarebbe stata lunga e credo vada bene così..........
-preparazione degli sterrati ( al pralongià lo scorso anno c' era una zona a scalette da fare a piedi, quest' anno avevan preparato un sentiero per non far scendere la gente-----ruspamento della strada dopo l' ornella.......lo scorso anno era pure sassosa) e altro........
-gli attraversamenti dei paesi quest' anno erano dentro una CORSIA di transenne dove era possibile
-segnalazioni sui percorsi rifatte ex novo: lo scorso anno eran piccole questanno enormi e bel visibili, impossibile sbagliare percorso
-pacco gara.........lo avranno anche gratisse, ma ne vale DUE di quello del dsb e TRE di altre........io di solito manco lo guardo
-i numeri erano una figata.......con i nomi e la nazionalità ( da cui ho imparato che i maleducati , almeno per me , son stati tutti stranieri e quelli che si facevan da parte volontariamente in discesa, italiani.)
l' altimetria era tenibile sul numero e leggibile in corsa piegandola leggermente.....andava implementata meglio l' idea, ma l' avevan avuta
-partenza all' ora prefissata in maniera teutonica, manco un secondo di ritardo.

GIUSTIFICABILI

griglie: il casino all' ingresso in griglia del lungo s'è fatto noi biker, e lì son stati flessibili a farci entrare da dove ci eravamo messi ( e ragazzi.....non aveva senso: un ingresso a metà della griglia non esiste...........io il dubbio l' avevo avuto)........ma avrebbero rischiato la vita a rimandarci indietro e l' han capito:smile:

percorso: il percorso così com'è è al limite di persone sopportabile, spero non alzino il numero degli iscitti senza fare modifiche.........si poteva immaginare ma andava verificato ( io da organizzatore avrei fatto lo stesso)

RIASSUNTO
alcune ombre, tante luci..............in una gara al secondo anno per me son capibili............:medita::medita:
 

max_carpe_diem

Biker superis
12/5/08
374
1
0
Roma
Visita sito
via faccio un consuntivo.....visto che i mezzi ( o del tutto ) vuoti dominano, io lo faccio dal punto di vista del mezzo ( o del tutto ) pieno.
faccio un paragone tra lo scorso anno e questo, per far capire che forse di miglioramenti, da una base di partenza alta, ce ne son stati............

COSE NEGATIVE

Per quanto mi riguarda di veramente negativo c' è stato il ristoro alla fine. bottigliette di roba della enervit e mele alla fine di una giornata di bici sono molto poche, anche per i miei gusti. Da sto punto sono peggiorati, nel 2010 c'era un ristoro normale con cocomero.

il pasta party lo metto quì, anche se sarei tentato di metterlo nella categoria dei neutri, visto l' atipicità degli arrivi.........io che ho fatto in maniera ragionevole sono arrivato al pasta party alle 16.30.......direi che la maggior parte arriva dopo...insomma.....orari più da merenda che da pasta al pomodoro o che altro. un bel ristoro all' arrivo secondo me era preferibile:era comune pocopoco

COSE NEUTRE
(intendo cose che possono scontentare una parte ed essere del tutto indifferente agli altri)

ristori: la roba c' era......acqua sali ciuccini.......io chi va alle gare e si aspetta il banchetto di nozze lo capisco poco, e non sono il solo.
Mi rendo conto la necessità di chi sta fuori più ore di me di mettere qualcosa sotto i denti...........però personalmente parto per essere sempre autosufficiente perchè non comprendo l' affidarsi, sotto questo punto di vista ad altri.

sottolineo il fatto che c' era un ristoro ogni 14 km ........e che eran 2 di più dello scorso anno

pacco gara e ritiro: per la coda capisco bed e chi è venuto appositamente il ven per ritirarlo e s'è trovato intruppato.....ma per le altre 1300 la cosa DOVREBBE essere ininfluente visto i numerosi impegni de pomeriggio selvano.
Di certo non è stato un fiore all' occhiello di questa edizione........ma da qui a metterlo nelle cose per cui non tornare.........bho........mi par ce ne corra.......

per il ritiro dei non presenti..........c' era la possibilità di assicurarsi e di avere il rimborso dei soldi dell' iscrizione in caso di rinuncia pagando 3 euro di più.................secondo me ne valeva la pena, e avrebbe evitato diversi problemi.....

merchandising: io ho resistito, ma i cappellini li han venduti come il pane....

COSE POSITIVE E MIGLIORAMENTI

-La zona di arrivo aveva il doppio degli stand
-indicazioni in zona selva chiarissime con totem frecciati ovunque
-numerosi bagni chimici
-allestimento di tendone con birrerie come al dsb per la sera pre gara
-maxischermo con resoconto della gara la sera stessa ( ma c'è in rete quel filmato?) ok incentrato sui primi, ma intervistare tutti e 1500 sarebbe stata lunga e credo vada bene così..........
-preparazione degli sterrati ( al pralongià lo scorso anno c' era una zona a scalette da fare a piedi, quest' anno avevan preparato un sentiero per non far scendere la gente-----ruspamento della strada dopo l' ornella.......lo scorso anno era pure sassosa) e altro........
-gli attraversamenti dei paesi quest' anno erano dentro una CORSIA di transenne dove era possibile
-segnalazioni sui percorsi rifatte ex novo: lo scorso anno eran piccole questanno enormi e bel visibili, impossibile sbagliare percorso
-pacco gara.........lo avranno anche gratisse, ma ne vale DUE di quello del dsb e TRE di altre........io di solito manco lo guardo
-i numeri erano una figata.......con i nomi e la nazionalità ( da cui ho imparato che i maleducati , almeno per me , son stati tutti stranieri e quelli che si facevan da parte volontariamente in discesa, italiani.)
l' altimetria era tenibile sul numero e leggibile in corsa piegandola leggermente.....andava implementata meglio l' idea, ma l' avevan avuta
-partenza all' ora prefissata in maniera teutonica, manco un secondo di ritardo.

GIUSTIFICABILI

griglie: il casino all' ingresso in griglia del lungo s'è fatto noi biker, e lì son stati flessibili a farci entrare da dove ci eravamo messi ( e ragazzi.....non aveva senso: un ingresso a metà della griglia non esiste...........io il dubbio l' avevo avuto)........ma avrebbero rischiato la vita a rimandarci indietro e l' han capito:smile:

percorso: il percorso così com'è è al limite di persone sopportabile, spero non alzino il numero degli iscitti senza fare modifiche.........si poteva immaginare ma andava verificato ( io da organizzatore avrei fatto lo stesso)

RIASSUNTO
alcune ombre, tante luci..............in una gara al secondo anno per me son capibili............:medita::medita:

Hai ragione ... ma una cosa di negativa sui ristori, che secondo me devono essere presi come supporto e non come sostitutivo, l'acqua non può essere ghiacciata... In cima a porta vescovo era imbevibile... L'avrei messo più in basso quel ristoro... per il resto c'era di tutto... e io c'ho messo 9.37 :spetteguless: e sapendolo i panini me li sono portati da casa :smile:...
 

max_carpe_diem

Biker superis
12/5/08
374
1
0
Roma
Visita sito
Ti controdeduco da biker/organizzatore, quindi non solo pedalatore, ma anche uno che conosce i meccanismi preparatori, programmatori, decisionali, contabili di certe manifestazioni
Intanto diciamo che io non vedo tutto negativo, ho condannato alcune cose, o meglio alcuni aspetti, che non sono giustificabili con il numero di edizioni all'attivo, li è questione di testa, di cordialità e disponibilità nei confronti di chi partecipa arricchendo non economicamente ma dal punto di vista dello spettacolo una manifestazione. Ho sentito io con le mie orecchie l'uomo immagine della SRH lo sciatore ;) dire al nostro passaggio "mamma mia che spettacolo non finiscono più". Quindi se ti piace lo spettacolo devi fare in modo di rispettare tutti dal primo al millesimo. Lo spettacolo non lo fa solo Celestino.

Sul ritiro del pacco gara... e della modalità, hai ragione... DEVONO darlo anche a chi è potuto intervenire... Come ho già letto gli levi il chip...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
INvece si sono trattenuti il pacco gara e il numero e non hanno restituito nemmeno la cauzione del chip, insomma come si dice dalle nostre parti "il guadagno sta nello smercio"

in effetti allora su sta cosa hai ampiamente ragione........e loro che ti han detto qunado gli hai chiesto i 10 euro della cauzione del chip non usato?:))):
 

bikersgiant

Biker grossissimus
in effetti allora su sta cosa hai ampiamente ragione........e loro che ti han detto qunado gli hai chiesto i 10 euro della cauzione del chip non usato?:))):

Quando siamo andati li c'era una fila della miseria, io ho presentato la mia convalida dell'iscrizione con il mio documento che non mi avevano chiesto tra l'altro ma avevo tirato fuori io di mia iniziativa, mi han consegnato il mio pacco gara senza tante remore e senza molti controlli, allora ho fatto vedere anche la convalida dell'iscrizione di quel ragazzo unitamente al passaporto come documento d'identità del ragazzo in questione spiegando che non era potuto venire non perchè fosse malato ma perchè ha avuto un inconveniente familiare. La risposta è stata No non possiamo darlo, senza certificato medico non possiamo darlo. HO spiegato ma guarda che non sta male, ha avuto un impiccio dell'ultimo minuto, quello già sta smadonnando a casa perchè colpito dalla sfiga alla Fantozzi, tenetevi il chip col numero così state tranquilli che nessuno corre col numero di Diego, ma almeno dateci la maglietta ricordo e lo zainetto, ci teneva. Questa un pò spazientita vista anche la fila ha risposto IL RECOLAMENTO E' RECOLAMENTO, SE C'E' CERTIFIKATO PENE ALTRIMENTI NIENTE PAKKO CARA, IL RECOLAMENTO PARLA KIARO. Ma è una pignoleria senza senso ho ripetuto e nulla non si è smossa di un cm
Ci siamo guardati io e l'altro amico e vista la fila incalzante abbiamo tirato dritto dicendoci torniamo con più calma forse la facciamo ragionare. Li per li non ho riflettuto sulla questione del chip e della cauzione anche perchè sta cosa mi aveva infastidito. Più tardi è tornato il padre della moglie di questo ragazzo cercando di spiegare ma non c'è stato verso, una ragazza stava per consegnare il pacco ma poi è arrivato un signore che ha dato l'AUT AUT
Poi come se non bastasse uno dei nostri la sera ci ha detto che aveva rifatto la fila e gli avevano consegnato il pacco gara del secondo assente con tanto di chip e numero. Abbiamo imprecato un pò poi l'adrenalina della gara del giorno dopo e la stanchezza del viaggio l'han fatta da padroni. Dopo l'arrivo io non ho riconsegnato il chip e l'altro giorno mi han scritto chiedendomi cortesemente il Chip per posta. Qui ho cominciato a fare le mie riflessioni a freddo, ed ho scritto agli organizzatori chiaramente tutto e mi devono ancora rispondere, aspetto che mi rispondano poi vediamo. Probabilmente risponderanno che siccome non abbiamo fatto presente la cosa al momento la cauzione è persa, e io potrei rispondere che stando così le cose non avendomi chiesto il pettorale mio al momento della gara, il pettorale se lo vengano a prendere a Macerata che io non ci spreco i soldi del francobollo. Se non mi scrivevano sinceramente stavo per rispedire il chip di mia iniziativa, ora voglio vedere prima cosa mi rispondono. perchè precisione per precisione uno più uno deve fare due.
 
  • Mi piace
Reactions: the.mtb.biker

bikersgiant

Biker grossissimus
Questi più che organizzatori mi sembrano aguzzini del "Terzo Reich"... :arrabbiat:
Che sanguisughe... :roll:


No non credo, penso invece che non si sono resi conto, volendo fare i superprecisi alla fine hanno creato un meccanismo farraginoso e e controproducente, le persone che erano alla distribuzione hanno eseguito un mandato, e chi magari ha scritto il regolamento non essendo presente al momento del verificarsi del problema non ha potuto porvi rimedio all'istante.
Ripeto io non ne faccio una questione di 10 euro, non ho scritto perchè rivoglio indietro i dieci euro, non mi arricchisco, l'ho sottolineato perchè se uno vuol vantare una organizzazione precisa e scientifica, tassativamente rispettosa del regolamento, allora pure io ti cerco le spigolature.
Io sono sempre del parere che un minimo di moderatismo stia sempre bene, la legge va rispettata, va fatta rispettare ma prima di tutto va interpretata ricordatevelo sempre.
Giustissimo il regolamento per dare ordine alle cose, ma poi nell'applicazione pratica è l'intelletto umano che deve pilotare il regolamento, laddove l'applicazione di esso diventa mera applicazione matematica ed automatica della regola scritta, viene meno l'umana ragione.
E poi non dite che Il Toro dell'Adriatico non è una divinità scesa dall'olimpo, guarda che pensieri filosofici che te tiro fuori, alle donne le mbriaco oltre che col dopobarba allo zafferano e basilico anche coi discorsi :smile::smile::smile:
Altro che i discorsi di Cicino e Achille :smile::smile::smile::smile::smile:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Si OK, ma chi ha scritto il Regolamento dovrebbe esternare le ragioni per cui fosse necessario presentare il certificato medico per ritirare il pacco gara.
Nel pacco gara cosa c'erano, medicinali ??? :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo