Sellaronda mtb hero 2011

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
"Impraticabile"???... L'anno scorso in gara:

39626_142227675809452_100000666613103_264198_717983_n.jpg

me l' ero scordato........se scivoli giù da quello non so come finisce......comunque bellissimo.......

ma tanto a quel punto passeresti anche nel cerchio di fuoco :smile::smile:
 

amletopax

Biker popularis
12/9/05
83
15
0
Milano
Visita sito
Bike
BMC TE02
Ragazzi,

ho un dubbio e mi rivolgo a chi ha già partecipato lo scorso anno o ha fatto un sopralluogo del percorso:

una combinazione di rapporti del tipo:
moltiplica doppia 40/24 e pignone 11/34

per una persona mediamente allenata (2 uscite da 1.25h a settimana e 1/2 lunghi nel weekend) sarà sufficiente???

Oppure mi devo dotare di 22 per salvare la gamba (e le penne!)??

GRACIAS!
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
Ragazzi,

ho un dubbio e mi rivolgo a chi ha già partecipato lo scorso anno o ha fatto un sopralluogo del percorso:

una combinazione di rapporti del tipo:
moltiplica doppia 40/24 e pignone 11/34

per una persona mediamente allenata (2 uscite da 1.25h a settimana e 1/2 lunghi nel weekend) sarà sufficiente???

Oppure mi devo dotare di 22 per salvare la gamba (e le penne!)??

GRACIAS!

inizia a cercare un 22.

fabio
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Con un rapporto 22/34 si ha uno sviluppo metrico di 1.342 mm (considerando una circonferenza ruota pari a 2.074 mm).

Con il 24/34 lo sviluppo metrico è di 1.464 mm.

La differenza di 122 mm non è poi così abissale.
Personalmente terrei il 24. Tempo, fatica e soldi risparmiati.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Con un rapporto 22/34 si ha uno sviluppo metrico di 1.342 mm (considerando una circonferenza ruota pari a 2.074 mm).

Con il 24/34 lo sviluppo metrico è di 1.464 mm.

La differenza di 122 mm non è poi così abissale.
Personalmente terrei il 24. Tempo, fatica e soldi risparmiati.

Una differenza del 9% non è abissale, ma molto rilevante sì.

Per fare un esempio, corrisponde grosso modo ad una differenza di tre denti sui pignoni, insomma come pedalare con un 34 od un 31.

Tempo fatica e soldi non mi paiono un problema: ci vogliono 10 euro e 10 minuti a montare un 22... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: AlfA'

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Una differenza del 9% non è abissale, ma molto rilevante sì.

Per fare un esempio, corrisponde grosso modo ad una differenza di tre denti sui pignoni, insomma come pedalare con un 34 od un 31.

oh finalmente qualcuno che mi ha detto a che equivale un 24-34.....
se non avessi fatto quel giro domenica, adesso lo cambierei: un pò di dubbi sulla forza necessaria in più mi eran rimasti :-((:-((
inoltre ho avuro i polpacci indolenziti per due giorni dopo, mai successo ( ma anche chi se ne frega voglio dire.......basta che siano indolenziti il giorno dopo no?:))):)

ma se si cambiasse il 24 con un 22....non ci sarebbe il problema del deragliatore che non deraglia più ( ho sentito di un salto consilgiato di 15 denti tr ala corona grande e piccole...possibile?)
 

amletopax

Biker popularis
12/9/05
83
15
0
Milano
Visita sito
Bike
BMC TE02
attualmente ho un 24/40 - quindi con 16 denti di differenza tra le corone - e la cambiata (Shimano XT deragliatore e manettini) è davvero ok.

Mi sa che passerò al 22/38, (ancora 16 denti di differenza) tanto il 38/11 dovrebbe essere più che sufficiente (ammesso di doverlo utilizzare...)

Ad ogni modo sulle salite in cui si deve utilizzare a lungo - per via della pendenza - il 22/32 o il 22/34 spesso scendere e spingere è molto più redditizio...!

P.s. Alfà, ma a seguito del tuo giro, cosa consigli? pignone 11/34 e corona più piccola un 22?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
oh finalmente qualcuno che mi ha detto a che equivale un 24-34.....
;-)

ma se si cambiasse il 24 con un 22....non ci sarebbe il problema del deragliatore che non deraglia più ( ho sentito di un salto consilgiato di 15 denti tr ala corona grande e piccole...possibile?)
Per deragliare deraglia, certo non al meglio: più sale la differenza tra le corone e meno fluida è la deragliata. Già ora amletopax ha un "salto" di 16 denti...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Ad ogni modo sulle salite in cui si deve utilizzare a lungo - per via della pendenza - il 22/32 o il 22/34 spesso scendere e spingere è molto più redditizio...!

P.s. Alfà, ma a seguito del tuo giro, cosa consigli? pignone 11/34 e corona più piccola un 22?

mha....il discorso lo posso fare per me: credo di potermelo permettere.

mettendo in conto di fare un pò più fatica dello scorso anno e contando sul discorso che fai anche tu............certo non è che si possa fare tutta a piedi :nunsacci:

però è anche vero che la soddisfazione me la son tolta lo scorso anno, quindi mi sento di poter rischiare quei due denti.......
 

amletopax

Biker popularis
12/9/05
83
15
0
Milano
Visita sito
Bike
BMC TE02
Grazie Alfà, sei stato chiarissimo!

Quanto al "salto":
le compatte da strada sono 50/34 e io la utilizzo tranquillamente sulla mia BDC:
semplicemente perfetta.

Il 40/24 sulla MTB è altrettanto OK e nell'XC dove le cambiate sono molte frequenti, veloci e "senza ritegno" funziona egregiamente..
 

cusna68

Biker serius
7/9/05
169
0
0
Scandiano RE
Visita sito
Altro particolare: da quest'anno, personalmente, non mi fermo e non aiuto quei fenomeni che partono senza nulla per essere più leggeri....
anno scorso una ragazza mi chiese olio per la catena...non mi sono fermato perchè l'unica cosa che aveva era una borraccia...

oppure potrei portarmi dietro di tutto e di più e poi .... dare un prezzo a tutto :-)
camera d'aria 10 euro :-)
smagliacatena e falsamaglia 20 euro :-)
copertone 80 euro :-)

Caro Achille, sono della tua stessa idea, e siccome non sono uno da podio ma piuttosto del movimento "arrivo sano al traguardo", quindi con dietro tutto l'occorrente (che presto malvolentieri) contro la sfiga, a scapito del peso e della comodità, e siccome nessuno (o pochi) avrà soldi ma ti giurerà pagamento al traguardo e gratitudine eterna, ti consiglio di portarti anche carta e penna per scrivere e firmare sul momento un contrattino tra soccorritore ed appiedato....
 

cybercycle

Biker serius
2/4/09
175
3
0
62
Genova
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert Carbon Merida Big 9 Carbon Rigid
ola a tos
leggevo i vari post e mi sono sofermato sulle varie coperture da montare,
secondo voi kenda Karma 2.1 sono passabili per un marathon di questo tipo?
Direi di si..io lo monto sul post. un 2.0 e mi trovo bene.. come trazione in salita nel friabile ho avuto di meglio , ma nel complesso direi che tiene e scorre bene ..
 

lele3010

Biker superis
10/4/06
354
0
0
48
Zola Predosa (Bologna)
Visita sito
Essendo anch'io del movimento "arrivo sano al traguardo" provo a ricapitolare quanto scritto nei precedenti post.

Coperture: mi sembra di aver capito di optare per ruote scorrevoli non dovrebbero esserci tratti da tassellone...

Rapporti: ognuno ha le prorpie idee, io rimarro con quanto di corredo mi ha dato la specy.

Scarpe: anche le classiche da CC vanno + che bene, ma prevedendo di spingere per alcuni tratti personalmente opterò per qualche cosa con suole leggermente + morbida.

Varie: Zainetto idrico io non l'ho mai usato, ma c'è sempre una prima volta.

Dimenticavo, un gran voglia di fare della fatica....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo