SELLARONDA HERO 2019

manolo83

Biker popularis
12/12/16
77
15
0
Visita sito

ma io pwnso con 10k km e un buon dislivello di allenamento, dopo viaggi come una moto
poi la hero e sopratutto testa e naturalmente anche un po di manico un discesa ci vuole
 

Free_spirit_78

Biker urlandum
17/6/17
590
157
0
44
Veneto
Visita sito
Bike
Atala

Grazie per il suggerimento. Andrò al mio ritmo, non ho velleità di classifica. Se poi a 5 dalla fine sto bene allora provo a far meglio. SE
 
Reactions: vassanam

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Grazie per il suggerimento. Andrò al mio ritmo, non ho velleità di classifica. Se poi a 5 dalla fine sto bene allora provo a far meglio. SE
come dicevo a @Sonic_ITA esattamente come ho fatto io la prima volta. dovessi rifarla, avendo fatto altre marathon nel frattempo e conoscendo ora il percorso, spingerei di più; alla prima esperienza però é molto più importante portarla a termine e sopratutto senza soffrire come un cane. E' una gara, non un escursione, e come tale va presa...ma anche un esperienza tra le più belle che possa fare un biker. Goditela :)
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Se dovessi dare un consiglio, direi di spingere dopo l'Ornella, se uno ne ha. Fino a quel punto mi terrei un certo margine...
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Se dovessi dare un consiglio, direi di spingere dopo l'Ornella, se uno ne ha. Fino a quel punto mi terrei un certo margine...
pienamente ragione, quella salita ti ammazza se arrivi cotto, specialmente di testa. a quelli del corto non tocca il calvario giusto? prima o poi vorrei farlo il corto, dicono che il passaggio nella città dei sassi sia spettacolare.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.771
544
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Intendevo che un biker con potenziale medio allenato 3000 km chiude in 5h30 ... Te a mio parere sei decisamente sopra media, con 6000 km puoi andare come un mio amico che ha chiuso in 4h06
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.771
544
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
È già una vam discreta, quanto hai impiegato a terminare la gara?
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
pienamente ragione, quella salita ti ammazza se arrivi cotto, specialmente di testa. a quelli del corto non tocca il calvario giusto? prima o poi vorrei farlo il corto, dicono che il passaggio nella città dei sassi sia spettacolare.

il corto si becca gli strappi infami sui prati del Pordoi ed il Sella ... dopo 5 anni di corto ti posso assicurare che non sono una passeggiata

qs anno provo il lungo pertanto vi saluterò la Siura Ornella... che mi dicono essere molto str...

la città dei Sassi è molto bella, io apprezzo molto tutto il tratto che ti porta alla città e poi al rifugio Comici.
 
Reactions: Sonic_ITA

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
non ho ancora avuto il piacere di conoscere mr. Sella e mi auguro un giorno di farlo ma ti assicuro che miss. Ornella ti rimarrà nel cuore... (da quel giorno, se mi presentano un qualsiasi essere umano di nome Ornella, mi salgono i bpm in soglia )
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
email appena arrivata

SITUAZIONE PERCORSI E DEVIAZIONI HERO 2019

Le abbondanti nevicate e le condizioni metereologiche poco favorevoli di questo inizio di primavera hanno lasciato sui tracciati di BMW HERO Südtirol Dolomites evidenti segni della stagione invernale. Sui sentieri in quota sono presenti cumuli di neve che il clima freddo e piovoso di questi ultimi mesi non ha permesso di liberare in modo naturale. L’organizzazione, avvalendosi del prezioso aiuto dei numerosi volontari, sta lavorando per rendere percorribili i sentieri e garantire il passaggio anche nei tratti più critici.

La situazione è sotto controllo e i due percorsi da 86km e da 60km sono entrambi confermati nel loro complesso, e saranno aperti al transito degli HEROes il prossimo 15 giugno 2019, anche se riteniamo che potrebbero rendersi necessarie piccole modifiche con deviazioni su strada che toccheranno entrambi i tracciati di 86 e 60 chilometri.

Informazione aggiornate e più precise saranno fornite all’inizio di settimana prossima.
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
È già una vam discreta, quanto hai impiegato a terminare la gara?
Poco meno di 9h30'. La VAM è discreta perchè le salite sono ripide (immagino che un Ragnoli abbia una VAM di 1500 sul Danter...) e allo Zallinger ero abbastanza finito...
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Sarà un caso che Sella fa rima con Ornella?
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
548
291
0
cesano maderno
Visita sito
Beh i numeri parlano chiaro...il Danter è un mostro ma l'eccitazione della partenza, il fatto che si sia ancora freschi e che il ritmo risulti lento per il grande traffico lo rendono sempre meno "bestiale" di quanto sembri sulla carta.

Non sono d'accordo sul fatto che il Danter determini poi il resto della gara: ho sempre fatto praticamente lo stesso tempo a salire sulla prima salita ma poi gli esiti, sia sui lunghi che sui corti, sono stati piuttosto differenti!

Io che arrivo sempre con pochissima bici nelle gambe (ca. 600-700 km) e non tantissimo dislivello, pur essendo pesantuccio (190 cm x 80-85 kg) ho portato a casa 5 edizioni di fila, pur facendo il Danter "comodamente" in 1h-1h05'. Per capire il mio infimo livello di allenamento ho chiuso i "corti" intorno alle 8.20/50 h e 10.30/11 h i lunghi.

Dipende dal fondo fisico che si ha in quel momento e dalle condizioni di giornata, ovviamente!

Le crisi peggiori le ricordo sicuramente dopo il tratto "mortale" del Sella (corto - a metà salita più o meno), durante e dopo l'Ornella (lungo), ma in qualche occasione ricordo di avere visto i santi anche poco prima del Pralongià (alcune rampe a salire sono veramente toste!) e ancora sui pratoni risalendo verso il Pordoi (percorso più recente del corto).

Un suggerimento a chi fa il cosiddetto "corto": è una bestia! E' peggio di molti lunghi di altre gare, perchè non esiste un metro di pianura! Il lungo, tutto sommato, ha tratti più "pedalabili" (pur essendo molto molto duro, un viaggio più che una gara!)...

Quindi consiglio prudenza nello strafare: le salite sono tutte piuttosto lunghe, ritmo costante e tirare come matti solo all'ultimo, se si hanno energie!
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo