segnalo offerta Deca (per taglia XL)

prospero58

Biker extra
28/9/09
766
296
0
roma
www.wlafuga.com
Bike
Stambek Gas29 & Canyon Grizl AL
Amici, una info (se lo sapete).
I freni della nostra bici sono perfetti ma non comprendo due cose:

1. le leve dei freni hanno una scatto in avanti (se le spingi con le dita) come fosse una posizione "di riposo": siccome nulla è fatto a caso mi chiedevo a cosa servisse posizionare le leve dei freni in tale posizione.

2. le rondelline rosse, sulle leve dei freni nostri (juice 7) che cosa regolano? io per non sbagliare tengo le mani distanti ma...mi piacerebbe saperlo!

3. grazie !!!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Amici, una info (se lo sapete).
I freni della nostra bici sono perfetti ma non comprendo due cose:

1. le leve dei freni hanno una scatto in avanti (se le spingi con le dita) come fosse una posizione "di riposo": siccome nulla è fatto a caso mi chiedevo a cosa servisse posizionare le leve dei freni in tale posizione.

2. le rondelline rosse, sulle leve dei freni nostri (juice 7) che cosa regolano? io per non sbagliare tengo le mani distanti ma...mi piacerebbe saperlo!

3. grazie !!!

Leggi qua a pag.8 (manuale del Juicy Carbon 7)
"95-5310-588-000 Juicy English RevC.pdf"

Le rondelline servo proprio a regolare il punto in cui tirando inizia l'azione frenante. Per similitudini con la moto direi che anche il leggero lasco (punto 1) serve proprio ad avere un pò di corsa "morta"... passami il termine.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.896
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Leggi qua a pag.8 (manuale del Juicy Carbon 7)
"95-5310-588-000 Juicy English RevC.pdf"

Le rondelline servo proprio a regolare il punto in cui tirando inizia l'azione frenante. Per similitudini con la moto direi che anche il leggero lasco (punto 1) serve proprio ad avere un pò di corsa "morta"... passami il termine.

se hai postato un link .... non si vede
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Non è il costo il problema.Non mi convince tenere sta roba nel copertone che potrebbe sbilanciare il tutto. Se mi convincete che è una mia fissa latticizzo...
Ho provato a latticizzare le tubeless dal Deca (col prodotto che aveva, Geax PitStop TNT) a seguito di foratura da spina che però ha tenuto per una settimana!
Continuo a non essere convinto:
- è un peccato appesantire delle tubeless light come le Hutchinson Piranha
- visto che alterno le ruote a quelle da corsa (ah, a proposito le ho montate) temo comunque che il liquido si depositi e magari intasi pure la valvola. Per prudenza cerco di tenere la vavola in alto
- il geax pitstop TNT non mi pare neppure un prodotto al top (pare ci sia di meglio...)
vedremo...

Per le ruote corsa invece nessun problema. La frenata c'è anche se meno efficace, forse è più colpa delle gomme sottili. Però vola...
 

prospero58

Biker extra
28/9/09
766
296
0
roma
www.wlafuga.com
Bike
Stambek Gas29 & Canyon Grizl AL
Scusa Centauro, ma come fai a NON latticizzare delle tubeless? Se buchi cosa fai, camera d'aria e poi ? Le tubeless sono da latticizzare e punto! io ho montato la SLIME, ma da quello che leggo è questione di gusti (lo Slime, dicono, rimane liquido molto più a lungo) ma , ho notato, che gia 2-3 volte ho bucato ...senza accorgemene se non dal liquido verde fuoriuscito!
Le tubeless senza lattice è una specie di suicidio: allora meglio le non tubeless, no?
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.896
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ho provato a latticizzare le tubeless dal Deca (col prodotto che aveva, Geax PitStop TNT) a seguito di foratura da spina che però ha tenuto per una settimana!
Continuo a non essere convinto:
- è un peccato appesantire delle tubeless light come le Hutchinson Piranha
- visto che alterno le ruote a quelle da corsa (ah, a proposito le ho montate) temo comunque che il liquido si depositi e magari intasi pure la valvola. Per prudenza cerco di tenere la vavola in alto
- il geax pitstop TNT non mi pare neppure un prodotto al top (pare ci sia di meglio...)
vedremo...

Per le ruote corsa invece nessun problema. La frenata c'è anche se meno efficace, forse è più colpa delle gomme sottili. Però vola...


ottima la notizia su quelle da corsa,
cavolo ancora non le ho prrovate, non vedo l'ora!!!!!!!!

per le tubless, latticizzare non è un'opzione è un ordine.... :spetteguless::spetteguless::spetteguless::spetteguless:

io cambierei lattice
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Scusa Centauro, ma come fai a NON latticizzare delle tubeless? Se buchi cosa fai, camera d'aria e poi ? Le tubeless sono da latticizzare e punto! io ho montato la SLIME, ma da quello che leggo è questione di gusti (lo Slime, dicono, rimane liquido molto più a lungo) ma , ho notato, che gia 2-3 volte ho bucato ...senza accorgemene se non dal liquido verde fuoriuscito!
Le tubeless senza lattice è una specie di suicidio: allora meglio le non tubeless, no?
Beh io la penso diversamente anche se ho voluto provare visto che lo fate tutti. E ti spiego perchè. Se hai un buco piccolo magari il lattice o simili interviene e lo tappa. Ma lo tappo pure io con un pò di Attak flex gel magari turando il buco con uno stuzzicadenti. Ma questo giusto per arrivare a casa. Poi provvedo alla riparazione come si deve. Ma se ho un taglio o un buco grosso non me la cavo comunque. E allora tutto sto lattice serve solo a inzozzare la valvola (già ora gonfiandola ne è uscito un pò). Se lascio le gomme a lungo ferme (ora userò per un pò quelle da strada) il lattice si deposita su un lato e magari dopo qualche mese di indurisce e sbilancia tutto. Mi tocca girare le ruote MTB come le pezze di grana da stagionare ?:hahaha:
Vabbè vedremo...

ottima la notizia su quelle da corsa,
cavolo ancora non le ho provate, non vedo l'ora!!!!!!!!
La foto in allegato.

per le tubless, latticizzare non è un'opzione è un ordine.... io cambierei lattice
E' che al Deca avevano solo quello. Poi Geax ovvero Vittoria è un buon marchio. Se avessi potuto scegliere avrei messo questo:
"NoTubes The Solution liquido sigillante per cerchi Stans NoTubes con gomma tubeless - Stans NoTubes con gomma tubeless (http://www1.hibike.it/shop/product/...lante-per-cerchi-Stans-NoTubes-con-gomma.html). Sarà per la prossima volta. Il Geax PitStop TNT almeno non è molto costoso. La confezione da 250ml, buona per 4 gomme (60ml c.c a gomma), costa 10.90 euro.

Ah per le gomme da strada (tubes) devo portarmi dietro camera d'aria di ricambio, cacciacopertoni, etc. (tutto è nella falsaborraccia...)
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    18,2 KB · Visite: 35

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
x centauro
se non ce le hai già prenditi delle valvole smontabili (nel senso che puoi togliere il "pirulino" con cui si sgonfiano le presta). Monta tutto, tallona, sgonfia, togli la parte smontabile della valvola, metti il lattice con una siringa, spruzza del wd40 sulla parte smontata della valvola. Porta a pressione ed esci a fare un giro.
Una volta ogni 2-3gg fai fare qualche giro alla ruota (per evitare depositi induriti).
Il wd40 previene (parecchio) l'indurimento del lattice nella valvola.
E' meglio che non gonfi/sgonfi frequentemente la ruota.

Una camera d'aria portatela dietro anche se hai il lattice+tubeless, non si sa mai che squarci.


PS: gira la pipa e metti la sella in bolla. Specialmente se intendi fare un po' di bitume farai meno fatica ;-)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
se non ce le hai già prenditi delle valvole smontabili (nel senso che puoi togliere il "pirulino" con cui si sgonfiano le presta).
Le valvole delle mie Mavic sono smontabili.

Monta tutto, tallona, sgonfia, togli la parte smontabile della valvola, metti il lattice con una siringa
La prossima volta metterò il lattice della notubes ([URL="http://www.notubes.com"]www.notubes.com[/URL]) con l'apposita siringa che permette di operare (a pressione zero della gomam ovviamente) attraverso la valvola, senza stallonare un lato della gomma.

spruzza del wd40 sulla parte smontata della valvola.Il wd40 previene (parecchio) l'indurimento del lattice nella valvola.
OK lo metterò.

Una volta ogni 2-3gg fai fare qualche giro alla ruota (per evitare depositi induriti).
Due, tre volte a settimana si può fare. Però che rottura.
E' meglio che non gonfi/sgonfi frequentemente la ruota.
Normalmente non gonfio/sgonfio per adattare la pressione al tipo di percorso. Al più evito di gonfiare troppo se penso di fare solo sterrato. Però una volta a settimana controllo la pressione e rabbocco se serve. Lo so che l'aria "nuova" non fa bene al lattice ma la pressione è più importante della "brodaglia" (si vede che amo il lattice vero?).

Una camera d'aria portatela dietro anche se hai il lattice+tubeless, non si sa mai che squarci.
Porterò al più la camera della ruota da corsa, quindi adatta ad una ruota da 28"x1" (700x23c per l'esattezza), sperando che si adatti alla ruota da 26" in situazioni di emergenza. Può andare bene vero?

PS: gira la pipa... Specialmente se intendi fare un po' di bitume farai meno fatica ;-)
E' una modifica che ho in programma, insieme allo spostamento dei due distanziali da giù a sù. Già così guadagnerei un centimentro circa di dislivello. Girando la pipa altri centimetri (stem 13.5 cm a -6°) ed il dislivello per salite e strada dovrebbe essere adeguato. Però anche ora la postura è comoda, tiro bene in salita e posso rilassarmi quando voglio.

metti la sella in bolla.
Perchè è troppo alta la parte di dietro? La parte centrale è orizzontale e poi non vorrei che il finale della sella salisse troppo da creare qualche fastidio ai :hahaha:"cojotes"... forse non si scrive così ma ci siamo capiti!
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Le valvole delle mie Mavic sono smontabili.

La prossima volta metterò il lattice della notubes ([URL="http://www.notubes.com"]www.notubes.com[/URL]) con l'apposita siringa che permette di operare (a pressione zero della gomam ovviamente) attraverso la valvola, senza stallonare un lato della gomma.

se le valvole sono smontabili penso che basti una siringa qualsiasi (ne ho presa una in farmacia da 20ml). Si infila perfettamente nella valvola dopo che ho tolto la parte smontabile (ho delle valvole tubeless campagnolo. Penso che le mavic più o meno siano la stessa cosa).

Porterò al più la camera della ruota da corsa, quindi adatta ad una ruota da 28"x1" (700x23c per l'esattezza), sperando che si adatti alla ruota da 26" in situazioni di emergenza. Può andare bene vero?

secondo me non va bene. Piuttosto che rischiare il tutto per tutto a 30km da casa fai una prova a tempo perso. Io temo che la camera per bdc scoppi perchè si dovrebbe espandere molto (troppo).

E' una modifica che ho in programma, insieme allo spostamento dei due distanziali da giù a sù. Già così guadagnerei un centimentro circa di dislivello. Girando la pipa altri centimetri (stem 13.5 cm a -6°) ed il dislivello per salite e strada dovrebbe essere adeguato. Però anche ora la postura è comoda, tiro bene in salita e posso rilassarmi quando voglio.

ti consiglio di abbassare il manubrio un po' alla volta. In ordine proverei così:
1 - metti i distanziali sopra la pipa. Pipa all'insù.
2 - metti i distanziali sotto la pipa. Pipa girata
3 - metti i distanziali sopra la pipa. Pipa girata.

Poi vedi come ti trovi meglio. Nell'ordine che ti ho dato il manubrio dovrebbe abbassarsi progressivamente.

Perchè è troppo alta la parte di dietro? La parte centrale è orizzontale e poi non vorrei che il finale della sella salisse troppo da creare qualche fastidio ai :hahaha:"cojotes"... forse non si scrive così ma ci siamo capiti!

se abbassi il manubrio e hai la sella messa così fai molta più pressione sui polsi.
Se la metti in bolla, o al limite LEGGERMENTE con la punta all'ingiù è meglio ;-)

Per il resto portati dietro la brugola e regola durante l'uscita. Basta poco per cambiare tanto, con qualsiasi sella.

ciao!
 

prospero58

Biker extra
28/9/09
766
296
0
roma
www.wlafuga.com
Bike
Stambek Gas29 & Canyon Grizl AL
...si...vabbè....c'ho la SID....e gli XTR (i mavic però sono più BELLISSIMISSIMI.....)...ma due ruote in più sono due ruote!!!! e che cavolo........
ari-uffa!

(cmq sono contento che la mia segnalazione ha permesso a qualcuno di prendere 'sta bici veramente a poco: più la uso e più sono contento, abbiamo VERAMENTE fatto un affarone!)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Amici, una info (se lo sapete).
I freni della nostra bici sono perfetti ma non comprendo due cose:

1. le leve dei freni hanno una scatto in avanti (se le spingi con le dita) come fosse una posizione "di riposo": siccome nulla è fatto a caso mi chiedevo a cosa servisse posizionare le leve dei freni in tale posizione.

2. le rondelline rosse, sulle leve dei freni nostri (juice 7) che cosa regolano? io per non sbagliare tengo le mani distanti ma...mi piacerebbe saperlo!

3. grazie !!!

1) Lo scatto serve a bloccare i freni nelle operazioni di manutenzione in cui i dischi vengono tolti. Si pensi al cambio ruote (passi da quelle da strada a quelle MTB). Se per errore azioni le leve i pistoncini vanno fuori e poi vanno rimessi con attrezzi (non mi è capitato ma occorre un cacciavite). Se ti capita fuori casa è seccante. Si consiglia di mettere degli spessori se la situazione di assenza dischi permane per diverso tempo, es. viaggio bici in auto, per evitare di pinzare inavvertitamente con conseguente uscita pistoni freno o peggio ancora formazione di bolle d'aria e quindi necessità di spurgo circuito freni!

Ci sono degli appositi distanziatori che ti dovrebbero dare alla consegna della bici, da porre al posto del disco tra le pastiglie freni. A me non li hanno dati per cui li ho richiesti successivamente. Se interessa posto la foto dei 2 distanziatori (uno per la ruota anteriore ed uno per la posteriore).

2) Leggi qua a pag.8, punto 8 (manuale del Juicy Carbon 7, Rev.C ENG)
"95-5310-588-000 Juicy English RevC.pdf"
( http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBgQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.centurion.de%2Fvar%2Fftp%2Fdist_cent_de%2Fdownload%2FBedienungsanleitungen%2520Parts%2FAVID_Juicy_Bedienung_uplId_12313__coId_7467_.pdf&rct=j&q=95-5310-588-000%20Juicy%20English%20RevC.pdf&ei=kbPWTJa8BM7sOeiFnf8J&usg=AFQjCNGC0uDV0jD6dtSBd0AecmGG2QQm7A&cad=rja )

oppure qua a pag.81, punto 8 (manuale del Juicy Carbon 7, Rev.B ITA)
"juicy.pdf"
( http://www.elementimtb.com/juicy.pdf )

"REGOLARE IL PUNTO DI INNESTO DEL PATTINO
Utilizzare la manopola di impegno del pattino del quadrante della velocità per regolare il punto di innesto esattamente dove si
desidera. La rotazione della manopola verso l’attacco manubrio aumenta la quantità di corsa della leva necessaria affinché i
pattini contattino il rotore. Eseguire delle prove e verificare l’aspetto delle diverse impostazioni. L’obiettivo è di innestare i pattini
dei freni esattamente dove la presa sulla leva è avvertita come più forte".


P.S. la ruota posteriore da strada aveva il disco Avid storto leggermente. Dopo tentativi di allineare le pinze freno, provare a raddrizzare il disco alla fine me lo hanno cambiato (in garanzia). Per ora il servizio officina Decathlon è grande!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
ahò....a me un po' me rode che non mi hanno dato le ruote da stradaaaaaaa!!
le volevo pure ioooooooo!

uffa! :)
oggi, reduce da un giretto di 50-60km verso Monterotondo (si sono andato di bitume), ho avuto modo di apprezzare ancora (scusa Prospero se entro in particolari :hahaha:) i cerchi STRADA Rigida "Flyer SL Safety line" (size 28") con coperture da STRADA Hutchinson "Top Speed Kevlar Pro Parts (Size 700x23c). Avevo paura di bucare ma non è accaduto (e poi avevo con me il gonfia e ripara, camera d'aria, pompetta, cacciacopertoni, etc. etc. insomma il kit per le tubes) quindi mi sentivo tranquillo.
Poi c'era un bel sole, quasi da primavera. Provavo anche l'abbigliamento nuovo. Insomma tutto perfetto.

Su una salita ripidella (una delle pochissime del percorso) mi si è messo in scia un bitumaro con bike da strada.
Azz che soddisfazione!

Diciamo che la bici con queste ruote non e agile e veloce ma...
de più... come il ventoooooooooooooooooo!
 

prospero58

Biker extra
28/9/09
766
296
0
roma
www.wlafuga.com
Bike
Stambek Gas29 & Canyon Grizl AL
@#!§^?£% !! io invece argine del tevere da ostia antica verso roma...perfettamente ammotizzato da una prestigiosa SID Race che, coadiuvata dagli eccellenti cerchi XTR, mi ha permesso di godere dell'incantevole spettacolo della campagna ....:specc:ma mi rode uguale!! :)

...pensa che un amico ha bucato a causa di un aculeo di istrice! incredibile come riescano a sopravvivere animali così particolari stretti da inquinamento e presenza umana.
Lunedì porto la bici da Deca a registrare e poi pronti per l'inverno!!

:celopiùg:
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo