Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cikin

Biker superis
non mi sono trovato bene perchè,fortunatamente,ognuno è diverso.Premetto che ho passato intere giornata a trovare il setting giusto per me,non mi sono trovato perchè per me è un sistema lento,pigro e goffo.In discesa,sullo sconnesso,in pianura,non mi è piaciuto.Avrei voluto un sistema più efficiente on-off,piuttosto che un manettino con 3 regolazioni diverse con cui non mi trovo.Ho trovato l insieme poco rigido e poco reattivo,in discesa non mi ha dato di più di tante altre full,anzi l ho trovata fin troppo molle e goffa,in più il sistema ammortizzante,per me,è lento e poco rigido.in salita con il traction in posizione 2 copia benissimo,nulla da dire,ma non mi è piaciuta,continuavo a sentirla molle e pigra.In più non mi è piaciuto il sistema del piggy,cioè le 2 camere di compensazione,avrei preferito più in sistema classico,con compressione e ritorno separato,tipo dt xr carbon.Insomma non mi è piaciuta,come la scalpel,ma per altre ragioni.2 bici,spark e scalpel,di una bellezza esagerata,soprattutto la spark,ma che alla prova prolungata non mi hanno dato un riscontro positivo,amore non corrisposto.Infatti ho preso altro fregandomene della marca.In compenso la spark è la bici più comoda che abbia mai provato,da non interpretare come un bici da passeggio,ma come una bici che dopo 3h ti fa sentire ancora fresco come una rosa
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
non mi sono trovato bene perchè,fortunatamente,ognuno è diverso.Premetto che ho passato intere giornata a trovare il setting giusto per me,non mi sono trovato perchè per me è un sistema lento,pigro e goffo.In discesa,sullo sconnesso,in pianura,non mi è piaciuto.Avrei voluto un sistema più efficiente on-off,piuttosto che un manettino con 3 regolazioni diverse con cui non mi trovo.Ho trovato l insieme poco rigido e poco reattivo,in discesa non mi ha dato di più di tante altre full,anzi l ho trovata fin troppo molle e goffa,in più il sistema ammortizzante,per me,è lento e poco rigido.in salita con il traction in posizione 2 copia benissimo,nulla da dire,ma non mi è piaciuta,continuavo a sentirla molle e pigra.In più non mi è piaciuto il sistema del piggy,cioè le 2 camere di compensazione,avrei preferito più in sistema classico,con compressione e ritorno separato,tipo dt xr carbon.Insomma non mi è piaciuta,come la scalpel,ma per altre ragioni.2 bici,spark e scalpel,di una bellezza esagerata,soprattutto la spark,ma che alla prova prolungata non mi hanno dato un riscontro positivo,amore non corrisposto.Infatti ho preso altro fregandomene della marca.In compenso la spark è la bici più comoda che abbia mai provato,da non interpretare come un bici da passeggio,ma come una bici che dopo 3h ti fa sentire ancora fresco come una rosa
Anche io penso che la posizione intermedia non è all'altezza della bici. L'unica cosa di buono che ha il nude è il remoto. Ho già detto in passato che il propedal nella posizione intermedia ci doveva stare. E con quello che costa 'sto Nude .... Se dovessi ricomprare una full da XC/MR, sicuramente mi orienterei verso altro. Forse le tedesche, o mondraker o giant o santacruz
 

cikin

Biker superis
ma il problema del remoto è facilmente risolvibile,o lo si mette,a seconda dell ammo che si ha,oppure lo si cambia.Il problema che ho riscontrato io è proprio nella geometria della sospensione.Ho sentito diverse persone che hanno messo un ammo con bloccaggio più semplice del nude,il dt xr carbon,ma la situazione non è migliorata,a parte il peso.Peccato però perchè la bici è bellissima,ma ahimè non mi ha dato cosa chiedevo.Per le tedesche ho provato la canyon lux,mi è piacuta moltissimo,rigida,leggera,fatta molto bene,e con geometrie azzeccate,e secondo me,con un ammo un po' furbo diventa favolosa.
 

baz

Biker imperialis
Torno ora da un giro fatto con la mia Spark 20 mod. 2011.
E' esattamente un anno che la uso e ci ho fatto 4200 km.
Domani la porto a fare il tagliando !
Perche' dici che il sistema di ammortizzazione non e' all'altezza?
Io mi trovo bene proprio per quello (estetica a parte che e' soggettiva).
L'hai settata correttamente? (forka e ammo)
Io, per esempio, stamattina prima di partire, ho portato la forcella a 7,5 bar e mi sono torvato malissimo, per il mio peso la devo lasciare a 6 o 6,5 al massimo.
Idem per l'ammortizzatore posterioore : devo settarlo a 10.
Se e' correttamente settata, quindi, io mi trovo molto bene. Rigida da chiusa, ottima trazione in TC e goduriosa quando e' tutta aperta in discesa.
Boh, non saprei cosa dirti . . . .:nunsacci:
Anche secondo me è ottimo il sistema ammortizzatore... fondamentale è che sia tarato correttamente.
alla mia prima uscita di quest'anno (dopo mesi di stop) mi sono trovato male, prima di uscira la seconda volta ho verificato la pressione e rigonfiata e mi sembrava una bici nuova, splendida come sempre!!!
Ciao :prost:
 

baz

Biker imperialis
Ciao Baz,
scambio anch'io volentieri un brindisi virtuale

o-o .... quello reale per bagnare la biga!!

Speriamo solo che la data di consegna sia attendibile!!
La genius l'avevo aspettata da metà settembre 2005 a fine dicembre 2005!

ciao!!
un brindisi? molto volentieri, ma confermo il virtuale, perchè dopo l'aperitivo di sabato sera mi ci vorrà un po per riprendermi :smile:!!!
così la mia bella spark è rimasta ai box domenica :arrabbiat:...
ciao :prost:
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
non mi sono trovato bene perchè,fortunatamente,ognuno è diverso.Premetto che ho passato intere giornata a trovare il setting giusto per me,non mi sono trovato perchè per me è un sistema lento,pigro e goffo.In discesa,sullo sconnesso,in pianura,non mi è piaciuto.Avrei voluto un sistema più efficiente on-off,piuttosto che un manettino con 3 regolazioni diverse con cui non mi trovo.Ho trovato l insieme poco rigido e poco reattivo,in discesa non mi ha dato di più di tante altre full,anzi l ho trovata fin troppo molle e goffa,in più il sistema ammortizzante,per me,è lento e poco rigido.in salita con il traction in posizione 2 copia benissimo,nulla da dire,ma non mi è piaciuta,continuavo a sentirla molle e pigra.In più non mi è piaciuto il sistema del piggy,cioè le 2 camere di compensazione,avrei preferito più in sistema classico,con compressione e ritorno separato,tipo dt xr carbon.Insomma non mi è piaciuta,come la scalpel,ma per altre ragioni.2 bici,spark e scalpel,di una bellezza esagerata,soprattutto la spark,ma che alla prova prolungata non mi hanno dato un riscontro positivo,amore non corrisposto.Infatti ho preso altro fregandomene della marca.In compenso la spark è la bici più comoda che abbia mai provato,da non interpretare come un bici da passeggio,ma come una bici che dopo 3h ti fa sentire ancora fresco come una rosa

Lento, goffo, molle e poco rigido? :nunsacci:

A parte goffo non capisco cosa voglia dire, lento esiste il rebound, poco rigido...beh la scott ci ha fatto un tormentone che questa nuova spark l'hanno irriggidita da tutte le parti...già con la vecchia io non ho mai avvertito particolari problemi di rigidità
 
  • Mi piace
Reactions: baz

cikin

Biker superis
per goffo intendo poco reattivo,lento nell affondare e nel ritornare,mi è sembrato un ammo che alla minima asperità si muova fin troppo,non mi è piaciuta la curva di compressione,lenta.Il telaio mi è sembrato molto valido,è il sistema ammortizzante che non mi è piaciuto per niente.Poi ripeto,come ho detto,non tutti sono uguali,a me non è piaciuta,per altri è favolosa.Il nuovo telaio non mi piace assolutamente,preferisco il vecchio,quello fino al 2011
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
per goffo intendo poco reattivo,lento nell affondare e nel ritornare,mi è sembrato un ammo che alla minima asperità si muova fin troppo,non mi è piaciuta la curva di compressione,lenta.Il telaio mi è sembrato molto valido,è il sistema ammortizzante che non mi è piaciuto per niente.Poi ripeto,come ho detto,non tutti sono uguali,a me non è piaciuta,per altri è favolosa.Il nuovo telaio non mi piace assolutamente,preferisco il vecchio,quello fino al 2011

Io cercavo solo di capire meglio le tue impressioni, le rispetto anche perchè non ho nessun interesse a difendere ne la scott ne chi la pensa diversamente.
Ma che il sistema ammortizzante sia poco reattivo non l'avevo mai sentito dire...in genere si sente il solito bobbing (c'è chi lo ripete mille volte...), la mancata progressività o le ripercussioni in frenata :)
Una curva di compressione è generalmente individuata da sollecitazione-escursione, la variabile tempo compare soltanto per quel che riguarda il rebound. Non è che lo avevi al minimo? Allora si potrebbe capire una mancanza di reattività
 
  • Mi piace
Reactions: baz

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
E' sempre così: per valutare una bike non basta il giudizio di altri. E nemmeno un test su modelli precedenti. Bisogna comprarla. E dopo 3 mesi esce il modello nuovo ..:rosik:.
 

baz

Biker imperialis
Io cercavo solo di capire meglio le tue impressioni, le rispetto anche perchè non ho nessun interesse a difendere ne la scott ne chi la pensa diversamente.
Ma che il sistema ammortizzante sia poco reattivo non l'avevo mai sentito dire...in genere si sente il solito bobbing (c'è chi lo ripete mille volte...), la mancata progressività o le ripercussioni in frenata :)
Una curva di compressione è generalmente individuata da sollecitazione-escursione, la variabile tempo compare soltanto per quel che riguarda il rebound. Non è che lo avevi al minimo? Allora si potrebbe capire una mancanza di reattività
Quoto totalmente...la regolazione del ritorno è fondamentale!!! se errata compromette il buon funzionamento dell'intero ammo
ciao :prost:
 

baz

Biker imperialis
E' sempre così: per valutare una bike non basta il giudizio di altri. E nemmeno un test su modelli precedenti. Bisogna comprarla. E dopo 3 mesi esce il modello nuovo ..:rosik:.
Modello nuovo che vedi, ma che non avrai fino a fine anno (se va bene) oppure all'anno prossimo :smile:... quindi si sbava per niente :smile::smile:!!!
se uno guarda le presentazioni dei modelli nuovi è meglio che non comperi mai una bici perchè qualunque marchio presenta poco prima dell'estate i nuovi modelli.
Difficilissimo avere una bici "nuova" per + di 4/5 mesi... io prendo quella che mi piace senza guardare cosa, forse, proporrà il futuro, poi ognuno fa quello che vuole ovviamente... dei miei amici la cambiano ogni anno, così hanno risolto il problema..
ciao :prost:
 

cikin

Biker superis
Io cercavo solo di capire meglio le tue impressioni, le rispetto anche perchè non ho nessun interesse a difendere ne la scott ne chi la pensa diversamente.
Ma che il sistema ammortizzante sia poco reattivo non l'avevo mai sentito dire...in genere si sente il solito bobbing (c'è chi lo ripete mille volte...), la mancata progressività o le ripercussioni in frenata :)
Una curva di compressione è generalmente individuata da sollecitazione-escursione, la variabile tempo compare soltanto per quel che riguarda il rebound. Non è che lo avevi al minimo? Allora si potrebbe capire una mancanza di reattività
ma infatti io non ho parlato di bobbing,ma di un altra cosa.E,per me,la variabile tempo in una curva di compressione,ce l hai eccome,cioè in quanto tempo lei si comprime a seconda della sollecitazione.Poi io il sistema l avevo tarato secondo specifiche scott,poi non trovandomi,ho provato a farmi un setup personalizzato,ma anche li non ne ero entusiasta.Sarà possibile che,nonostante tutto,non mi sia trovato bene e che non sia un cretino che abbia solo sbagliato regolazioni...non tutti sono uguali,io ho avuto le mie sensazioni.Forse non ho spiegato che sono stato più dispiaciuto del fatto che non mi ha convinto,e perciò non l ho presa,perchè è una di quelle bici che quando la vedo mi fa battere il cuore.
 

ale_carollo

Biker serius
8/9/04
126
1
0
43
Thiene (Vicenza)
Visita sito
Bike
Scott Genius MC 30 - Scott Genius 710 Plus - Scott Spark 710 - ParkPre RS9000
ma infatti io non ho parlato di bobbing,ma di un altra cosa.E,per me,la variabile tempo in una curva di compressione,ce l hai eccome,cioè in quanto tempo lei si comprime a seconda della sollecitazione.Poi io il sistema l avevo tarato secondo specifiche scott,poi non trovandomi,ho provato a farmi un setup personalizzato,ma anche li non ne ero entusiasta.Sarà possibile che,nonostante tutto,non mi sia trovato bene e che non sia un cretino che abbia solo sbagliato regolazioni...non tutti sono uguali,io ho avuto le mie sensazioni.Forse non ho spiegato che sono stato più dispiaciuto del fatto che non mi ha convinto,e perciò non l ho presa,perchè è una di quelle bici che quando la vedo mi fa battere il cuore.

E' ovvio che non sei un cretino : da come scrivi, hai fatto parecchie prove . . . evidentemente non siamo tutti uguali.
Hai fatto bene a provarla prima di prenderla altrimenti sì che sarebbe un problema.
Poi cosa vuoi : qui siamo tutti entusiasti delle nostre SPARK quindi siamo di parte.
Ma rispettiamo comunque le tue osservazioni . . . .
 

baz

Biker imperialis
ma infatti io non ho parlato di bobbing,ma di un altra cosa.E,per me,la variabile tempo in una curva di compressione,ce l hai eccome,cioè in quanto tempo lei si comprime a seconda della sollecitazione.Poi io il sistema l avevo tarato secondo specifiche scott,poi non trovandomi,ho provato a farmi un setup personalizzato,ma anche li non ne ero entusiasta.Sarà possibile che,nonostante tutto,non mi sia trovato bene e che non sia un cretino che abbia solo sbagliato regolazioni...non tutti sono uguali,io ho avuto le mie sensazioni.Forse non ho spiegato che sono stato più dispiaciuto del fatto che non mi ha convinto,e perciò non l ho presa,perchè è una di quelle bici che quando la vedo mi fa battere il cuore.
ma non dirlo neanche per scherzo che sei un cretino, ci mancherebbe, giustamente ognuno ha sensazioni diverse sulle bici... io mi sono trovato benissimo e quindi non posso che parlarne bene (anche se tutto il set up degli ammo me lo gestisce il mio meccanico), ma se la spark fosse la bici perfetta si venderebbe solo questa e la discussione sarebbe solo sulla sua colorazione :smile:!!!
ciao :prost:
 

ale_carollo

Biker serius
8/9/04
126
1
0
43
Thiene (Vicenza)
Visita sito
Bike
Scott Genius MC 30 - Scott Genius 710 Plus - Scott Spark 710 - ParkPre RS9000
ma non dirlo neanche per scherzo che sei un cretino, ci mancherebbe, giustamente ognuno ha sensazioni diverse sulle bici... io mi sono trovato benissimo e quindi non posso che parlarne bene (anche se tutto il set up degli ammo me lo gestisce il mio meccanico), ma se la spark fosse la bici perfetta si venderebbe solo questa e la discussione sarebbe solo sulla sua colorazione :smile:!!!
ciao :prost:

BAZ : ti quoto, hai perfettamente ragione!
 

cikin

Biker superis
e apritò un topic tutto mio..."le bici dei vostri sogni che avete provato e vi hanno deluso" spark,scalpel(oddio che roba brutta)ecc...scusate se vi ho inquinato il topic,e non vi sto prendendo in giro.alzo i tacchi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo