Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
perchè ho cambiato qualche componenter rispetto all'originale e solo le mie ruote pesano molti etti meno di quelle di serie, però ve bene anche così, tanto presto prendo delle ruote super e dovrei abbattere notevolmente il peso... ma sono sempre + convinto che la bilancia del mio sivende non vada bene
ciao :prost:

Baz, considera che io prima avevo le ruote xtr come le tue, montate con una racing ralph da camera da 430gr+ camara d'aria in lattice da124gr...e la sola ruota posteriore completa di tutto (dichi, sgangi..ecc, gomme..ecc) stava a 1.998gr, contro la ruota di ora con cerchio no tube e lattice e gomme da camera che sta da sola a 1.722gr, e la anteriore 1.496gr contro 1.340gr.
Quindi solo nelle ruote go tolto 438gr, poi reggisella il tuo è in carbonio, ma pesa 245gr,...considera che un Kcnc da 34.9 sta a 170gr.
...e poi i pedali.... gli eggs stanno a 272gr la coppia e costano 65€, contro gli xtr da 350gr
secondo me la tua arriva a 9.5kg spendendo il giusto.
certo devi stare dietro alle occasioni, perchè le ruote si possono trovare anche a poco, di seconda mano da qualche amico..:spetteguless:
 

baz

Biker imperialis
Baz, considera che io prima avevo le ruote xtr come le tue, montate con una racing ralph da camera da 430gr+ camara d'aria in lattice da124gr...e la sola ruota posteriore completa di tutto (dichi, sgangi..ecc, gomme..ecc) stava a 1.998gr, contro la ruota di ora con cerchio no tube e lattice e gomme da camera che sta da sola a 1.722gr, e la anteriore 1.496gr contro 1.340gr.
Quindi solo nelle ruote go tolto 438gr, poi reggisella il tuo è in carbonio, ma pesa 245gr,...considera che un Kcnc da 34.9 sta a 170gr.
...e poi i pedali.... gli eggs stanno a 272gr la coppia e costano 65€, contro gli xtr da 350gr
secondo me la tua arriva a 9.5kg spendendo il giusto.
certo devi stare dietro alle occasioni, perchè le ruote si possono trovare anche a poco, di seconda mano da qualche amico..:spetteguless:
Si prenderò le ruote da latticizzare (le spada come quelle da 29 di mio fratello) e dovrei recuperare (compreso il cambio copertoni) circa 550 g, sto aspwettando di vendere le mie... io monto pedali exustar da 208 g la coppia però, non gli xtr che sono pensantissimi anche se eccellenti!!!

Sabato l'ho testata anche con la prima caduta :smile:, un volo pazzesco, per fortuna la bici si è fermata subito all'inizio della scarpata quindi non si è fatta neanche un graffio, invece io ho proseguito la discesa da solo, sono un po dolorante al polso destro e non so come ho fatto a non rompermi il naso (ho facciato su un letto di erba secca, che culo:paur:!!!), ho rotto solo la visiera del casco... mi è andata di lusso :paur::paur:!!!!!

Ciao :prost:
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
senti Baz, ho visto che hai scritto molto...ma mai una recenzione sulla tua nuova bici.
In particolare sono interessato a sapere le sensazioni che hai dal passaggio dalla Scale alla Spark.
...qualche volta mi pare che pedalare negli sterrati scorrevoli (tipo strada bianca) con l'ammortizzatore aperto ci sia un pò di dispersione nella pedalata. Purtroppo non si può chiudere il solo posteriore e forse questo penalizza la resa della bici, che tutta bloccata è troppo rigida... che ne pensi?
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
perchè ho cambiato qualche componente rispetto all'originale e solo le mie ruote pesano molti etti meno di quelle di serie, però ve bene anche così, tanto presto prendo delle ruote super e dovrei abbattere notevolmente il peso... ma sono sempre + convinto che la bilancia del mio sivende non vada bene
ciao :prost:

Baz, invece secondo me tutto quadra..

Hai messo delle gomme molto piu pesanti delle rocket ron, circa mezzo kg in piu alla coppia, quindi ciò vuol dire che con i tuoi upgrade hai limato mezzo kg..

I pesi delle scott in generale son molto bassi sul dichiarato perche montano copertoni e camere d'aria molto leggere..

Infatti la mia pesata prima di portarla a casa rispecchiava totalmente i dati del produttore..

Se ci metti su coperture leggerine e magari un bel pacco pignoni sei già sotto i 10 con la tua..

Con su le tue gomme 10.6kg è un ottimissimo risultato!!!
 

baz

Biker imperialis
senti Baz, ho visto che hai scritto molto...ma mai una recenzione sulla tua nuova bici.
In particolare sono interessato a sapere le sensazioni che hai dal passaggio dalla Scale alla Spark.
...qualche volta mi pare che pedalare negli sterrati scorrevoli (tipo strada bianca) con l'ammortizzatore aperto ci sia un pò di dispersione nella pedalata. Purtroppo non si può chiudere il solo posteriore e forse questo penalizza la resa della bici, che tutta bloccata è troppo rigida... che ne pensi?
è splendida... ovviamente + dura da spingere e da rilanciare rispetto alla mia vecchia scale ma il resto è eccellente... come dicevo qualche giono fa, salgo da salite dove prima dovevo mettere i piedi a terra perchè scivilava la ruota, in funzione traction si sale ovunque!!!! in salita sarò forse un po + lento ma comunque arrivo ovunque anmche dove non arrivavo prima
in discesa non c'è paragone, la forca da 120 va supera ogni ostacolo senza problemi
una volta che avrò abbassato un po il peso avvicinandomi ai 10 kg credo proprio che andrò anche un po + veloce in salita, ma temo che scarso sono e scarsò sempre resterò :smile:
sul piatto sconnesso è come pedalare su asfalto... su asfalto è un po + lenta ma poca cosa anche perchè bloccata è completamente rigida quindi non c'è perdita di forza, il problema della dispersione su terreni leggermente sconnessi e veloci c'è... sarebbe bello avere il blocco della sola forca posteriore, ma in questo caso è necessario tornare ai 2 manettini, ma io preferisco averne uno solo e disperdere un po.
Insomma, nonostante non sia riuscito ancora a provarla ancora per bene (come ho già detto spesso per colpa di un'infiammazione al soleo sinistro non posso fare oltre che qualche uscita a modo passeggiata) ma non appena sarà pronto la testerò per bene
ciao :prost:
 

Rombo di tuorlo

Biker popularis
8/5/08
89
0
0
Milano
Visita sito
è splendida... ovviamente + dura da spingere e da rilanciare rispetto alla mia vecchia scale ma il resto è eccellente... come dicevo qualche giono fa, salgo da salite dove prima dovevo mettere i piedi a terra perchè scivilava la ruota, in funzione traction si sale ovunque!!!! in salita sarò forse un po + lento ma comunque arrivo ovunque anmche dove non arrivavo prima
in discesa non c'è paragone, la forca da 120 va supera ogni ostacolo senza problemi
una volta che avrò abbassato un po il peso avvicinandomi ai 10 kg credo proprio che andrò anche un po + veloce in salita, ma temo che scarso sono e scarsò sempre resterò :smile:
sul piatto sconnesso è come pedalare su asfalto... su asfalto è un po + lenta ma poca cosa anche perchè bloccata è completamente rigida quindi non c'è perdita di forza, il problema della dispersione su terreni leggermente sconnessi e veloci c'è... sarebbe bello avere il blocco della sola forca posteriore, ma in questo caso è necessario tornare ai 2 manettini, ma io preferisco averne uno solo e disperdere un po.
Insomma, nonostante non sia riuscito ancora a provarla ancora per bene (come ho già detto spesso per colpa di un'infiammazione al soleo sinistro non posso fare oltre che qualche uscita a modo passeggiata) ma non appena sarà pronto la testerò per bene
ciao :prost:

per "colpa tua" sono sempre più convinto di prendermi la spark ltd invece della scale rc :spetteguless: ;)
 

oettam20

Biker serius
15/2/07
105
38
0
Como
Visita sito
Bike
Specialized
Qualcuno è a conoscenza se la prossima stagione (2012) uscirà un modello completamente nuovo di Spark? sono ormai parecchi anni che il telaio non cambia... non che ce ne sia bisogno essendo un ottimo mezzo ma a livello di design incomincia a segnare un po' il tempo.
Che ne dite?
 

baz

Biker imperialis
Baz, invece secondo me tutto quadra..

Hai messo delle gomme molto piu pesanti delle rocket ron, circa mezzo kg in piu alla coppia, quindi ciò vuol dire che con i tuoi upgrade hai limato mezzo kg..

I pesi delle scott in generale son molto bassi sul dichiarato perche montano copertoni e camere d'aria molto leggere..

Infatti la mia pesata prima di portarla a casa rispecchiava totalmente i dati del produttore..

Se ci metti su coperture leggerine e magari un bel pacco pignoni sei già sotto i 10 con la tua..

Con su le tue gomme 10.6kg è un ottimissimo risultato!!!
Infatti ne sono entusiasta però la malattia degli upgrade me la porto dietro ancora dalla scale :smile:
ciao :prost:
 

baz

Biker imperialis
Qualcuno è a conoscenza se la prossima stagione (2012) uscirà un modello completamente nuovo di Spark? sono ormai parecchi anni che il telaio non cambia... non che ce ne sia bisogno essendo un ottimo mezzo ma a livello di design incomincia a segnare un po' il tempo.
Che ne dite?
sembra di si, dovrebbe prendere alcune delle ultime novità della nuova scale come la serie sterzo conica e qualcosa di nuovo al carro... si parla anche spark 29' (ma questo è ancora un po presto per darlo per certo) molto probabile comunque un nuovo modello
ciao :prost:
 

kingcyro

Biker novus
11/5/09
4
0
0
cantu
Visita sito
Ciao a tutti, vedo finalmente con piacere un post per la spark e vi do la mia prima impressione. Passo da una sclae 40 completamente montata XT a Spark 20 2011 con tubeless.
In Salita: eccezionale il Nude TC che mi da una trazione che prima mi sognavo.
Sullo sterrato misto: bici reattiva e risponde alla grande al cambio di direzione , e molto agile, usata sempre in moldalità 2 (front aperto e rear 70%)
In discesa: ieri ho fatto una discesa molto sconnessa con dislivello 1000m molto impegnativa, ovviamente tutto aperto, e devo dire che la stabilità e sicurezza che ti la bici è impressionante. Rivedendo i dati sul GPS ho toccato 52Km/h ma non l'avrei mai detto.

Freni: gli avid mooolto piu reattivi di shimano, la frenata è molto potente, sarà anche il fatto che sono radiali.

Solo un'osservazione riguardo a questa full. Venendo da SCALE ero abituato a bici rigida dietro, e ora questa è forse troppo morbida al posteriore, per fortuna che posso scegliere la via di mezzo sulla 20. Credo proprio che userò sempre la posizione 2 (mai tutto apero salvo discese particolari) e lo regolerò ancora un po piu rigido.

Cmq impressionato da questa bici.

Ciao a tutti
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
Qualcuno è a conoscenza se la prossima stagione (2012) uscirà un modello completamente nuovo di Spark? sono ormai parecchi anni che il telaio non cambia... non che ce ne sia bisogno essendo un ottimo mezzo ma a livello di design incomincia a segnare un po' il tempo.
Che ne dite?

sicuramente il prossimo anno la Spark sarà rinnovata, per star dietro alla Scalpel.
Se ci pensi dopo un anno che è uscita la Flash, la scott è dovuta uscire con la nuova 899, altrimenti rimaneva al palo con le vendite.
Io mi sto preparando già al nuovo acquisto....
credo che comprerò solo il telaio, lasciando la forcella e gruppo.

Ot.: secondo voi la mia forca Fox 120 è trasformabile a 100?
 

oettam20

Biker serius
15/2/07
105
38
0
Como
Visita sito
Bike
Specialized
sembra di si, dovrebbe prendere alcune delle ultime novità della nuova scale come la serie sterzo conica e qualcosa di nuovo al carro... si parla anche spark 29' (ma questo è ancora un po presto per darlo per certo) molto probabile comunque un nuovo modello
ciao :prost:

Non vedo l'ora.. ho già la bava alla bocca...:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
AIUTO!
DOMANDA: nell'attesa che la mia spark 60 arrivi il mio cervello mi dice che devo cambiare le molle della forka dato che non sono un peso piuma (92 kg): secondo voi....... dove le trovo? che molle devo montare? Di serie credo che siano tarate per 75 kg. Sul sito di hibike ho trovato qualcosa inerentemente la recon silver coil che monta la spark 60 però volevo qualche parere di qualche esperto cosi che nel frattempo facevo l'ordine e appena arrivava la bici le facevo montare subito. Sto per caso sbagliando? Datemi dei consigli vi prego.
Come ha già detto Andreaviola, prima di dire "la cambio", va provata.
Di solito tutte le forcelle a molla hanno una regolazione del "precarico", che di fatto accorcia la molla rendendola più dura e quindi più adatta ai biker più pesanti.
Se ancora non ti dovesse soddisfare, penso che ti convenga passare ad una forcella ad aria. Infatti non credo che qualcuno produca molle per forcelle economiche (ma non ne sono sicuro al 100%) e, comunque, le molle di ricambio di solito le fanno pagare una tombola.
 

baz

Biker imperialis
Quindi con il "rampichino" puoi arrivare a mettere il 22/36?
Si esatto... un po troppo, secondo me, ed io non sono un mostro in bici ma se si deve mettere il 22/36 tanto vale salire a piedi secondo me.
il problema è che la corona media è un 33 e andare sul 36 post vuol dire fare un bell'incrocio che un po gratta, quindi conviene scendere sul 22 ed incrociare dietro... devo ancora provarlo per bene ma per ora mi da queste sensazioni
Ciao :prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo