Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Bella!!! Se ti va facci sapere come va sullo stretto, perchè ho sentito dire che sono degl'articolati con gli assi fissi :smile::smile::smile:.Scherzo,hai una bici stupenda,consiglio provala in mod. high, e poi facci sapere.

:spetteguless: tutte le 29 provate mi hanno più o meno fatto quell'impressione... infatti la mia è una 700RC (27.5)... e sono alto 1.90 ;-)
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
La 700 l'hai provata prima?

Secondo te? Non è che un biga del genere la trovi sotto i cavoli del giardino... ;-)

Ma come hai preso una bici da bambini :smile::smile::smile::smile: ??tu che sei un gigante ???:nunsacci::nunsacci:de gustibus .....

De gustibus? Sicuramente, a me ad esempio le 29 esteticamente non mi entusiasmano. Ma non è questo il punto, non è correre dietro alla moda del momento (potendo mi sarei volentieri tenuto l'Arawak monoscocca in composito da 26...), il punto è trovare il *proprio* mezzo.


Mica tanto .... è più lunga della 29 .......

...ed ha 120 di escursione...
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
bellissima facci sapere le tue impressioni ;)

oggi primi mille metri di dislivello, nulla di particolarmente tecnico perchè qui le condizioni dei terreni fuoristrada sono... imbarazzanti.
Prima cosa: il blocco sospensioni TwinLoc+CTD è f e n o m e n a l e. Comodità a parte del comando, il blocco completo è totale, diventa più rigida della front precedente che montava una Sid Team con BlackBox che in fuorisella non si muoveva ma su buche secche poteva cedere qualcosa. La Fox non si schioda, l'ammo neppure: da utilizzare insalita assieme alla posizione intermedia, quest'ultima quando si vuol far mediare all'ammo la trasmissione della pedalata.
Molto di più per ora non posso dire: è un XL, così com'è con pedali pesa 10.50 kg, la trasmissione XX/X0 (ho optato per la doppia, più "versatile" della singola, cosa preferibile dato l'uso che ne farò) si è comportata come deve e i 1000 metruzzi per 70 chilometrilli me li ha fatti chiudere senza problemi.
I freni XTR: vengo da dei Formula R1 (imho eccezionali) e per adesso non mi esprimo, la potenza degli Shimano sembra buona e a buon mercato, devo abituarmi alla leggerezza del comando; bellissime le leve in composito.
Un "difetto" già notato guardandola in catalogo (comune a molte): il passaggio cavi sotto il movimento centrale non mi piace, devono trovare una soluzione diversa. L'altro- personalissimo- sono i copertoni di serie che monta, so che hanno molti estimatori ma io non sono tra questi ;-) ...
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
:spetteguless: tutte le 29 provate mi hanno più o meno fatto quell'impressione... infatti la mia è una 700RC (27.5)... e sono alto 1.90 ;-)
SSSSSSSS:spetteguless: meglio parlare a voce bassa.....:smile:l'ho visto che e' la 700rc:sbavon: ma c'è chi ha notato che a parità di taglia la 27.5 è piu lunga,:rosik:quindi meno agile :specc: io ho solo costatato che essendo 1.80, quindi a cavallo tra la M e la L, nella serie da 26, adesso la M da 27.5 mi sembra cucita addosso :loll: ed ho un mix tra agilita e stabilita mai provato prima :OOO:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
De gustibus? Sicuramente, a me ad esempio le 29 esteticamente non mi entusiasmano. Ma non è questo il punto, non è correre dietro alla moda del momento (potendo mi sarei volentieri tenuto l'Arawak monoscocca in composito da 26...), il punto è trovare il *proprio* mezzo.


Difatti, se con le 26 ti sei trovato bene, l'unica scelta possibile, per non alterare lo "stile" di guida, è la 27,5.
Anch'io, pur non essendo piccolo (187cm), non sono rimasto ammaliato dalle ruote più grandi anche a livello di affinità di guida.

Domande di curiosità:
è una XL?
hai fatto la "pesata"?

Bellissima, complimenti.

o-o
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Posso chiederti come mai? e quali metteresti?
Se cerchi nel forum dovresti trovare alcune delle peripezie avute con quella marca di gomme li, ma per farla breve: le ho usate per anni senza problemi ma sono diventate troppo deboli, inaffidabili fino a essere pericolose e con quello che costano durano poco (per inciso, il posteriore dell'RC ci ha messo due giorni per sigillarsi e poter essere utilizzabile). Basta? ;-) Da qualche anno utilizzo Maxxis e Continental mi trovo decisamente bene, altra storia.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Se cerchi nel forum dovresti trovare alcune delle peripezie avute con quella marca di gomme li, ma per farla breve: le ho usate per anni senza problemi ma sono diventate troppo deboli, inaffidabili fino a essere pericolose e con quello che costano durano poco (per inciso, il posteriore dell'RC ci ha messo due giorni per sigillarsi e poter essere utilizzabile). Basta? ;-) Da qualche anno utilizzo Maxxis e Continental mi trovo decisamente bene, altra storia.
Grazie. In effetti è vero,al post. non la rimetterei ma all' ant. non so con cosa sostituirla:nunsacci:
 

sf100

Biker serius
26/11/10
197
0
0
Pieve a Nievole
Visita sito
Grazie. In effetti è vero,al post. non la rimetterei ma all' ant. non so con cosa sostituirla:nunsacci:
Se vuoi rimanere in Schwalbe , all' anteriore metti il Nobby Nic , che anche se pesante , è un binario ......non ti tradisce mai !!!!
Altrimenti in casa Maxxiss è uscito il nuovo Ardent tubeless ready ( con i tasselli leggermente piu' bassi rispetto al modello classico ) che è ottimo !!
Questi 2 per un "uso" invernale , mentre per la bella stagione potrai usare qualcosa di meno "aggressivo ".......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo