Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Si le discese soprattutto diventano troppo facili :-)!!!
Fatte prima con la sua Spark 29" e poi con la mia Scale 26" sembrano 2 discese diverse... con la spark sembra di scendere sull'asfalto...
ora bisogna testare i pietroni del Brinzio!!!


mmm sui pietroni del brinzio temo emergano prima i limiti del pilota :spetteguless: che non ha molta voglia di picchiare la faccia prima e il telaio poi....

Ricordo che già nel 2009 al debutto su quei sentieri con il nuovo mezzo ho piazzato il volo (da pi*la lo ammetto) e ho segnato per bene la bici nuova!!!
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
mmm sui pietroni del brinzio temo emergano prima i limiti del pilota :spetteguless: che non ha molta voglia di picchiare la faccia prima e il telaio poi....

Ricordo che già nel 2009 al debutto su quei sentieri con il nuovo mezzo ho piazzato il volo (da pi*la lo ammetto) e ho segnato per bene la bici nuova!!!
beh perchè non hai voglia di rischiare la bici e la faccia (capisco) ma secondo me viene giu senza problemi e senza nemmeno avre sta gran tecnica... tra le ruotone e l'ammortizzazione...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ecco qui una prima foto del mezzo (speriamo si veda bene perchè ho ridotto le dimensioni del file).

in questi due giorni ho iniziato i vari test :i-want-t::i-want-t:; domenica mattina un giro non impegnativo senza particolari ostacoli e pendenze giusto per verificare che tutto funzionasse correttamente mentre ieri ci siamo addentrati nel parco pineta, anche qui non ci sono pendenze particolari ma i sentieri sono tutti molto nervosi con continui saliscendi e numerose radici lungo il percorso.

Quello che si nota subito è la classica sensazione di guidare un carroarmato quando ci si trova ad affrontare le microasperità di questi tipi di percorsi cosi come mi ha piacevolmente impressionato la facilità con cui tiene la velocità una volta lanciata. Altro aspetto positivo è quando si affrontano brevi strappi in cui, se si hanno le gambe, si spinge al massimo.. beh qui la spark sembra divorare il terreno.

Il punto in cui devo sicuramente migliorare il feeling con il mezzo è nei single track dove sono qancora un pelo in difficoltà soprattutto perchè devo ancora perfezionare la mia posizione in sella,in particolare mi sa che dovrò montare un attacco manubrio di 1 o 2 cm più lungo e magari un manubrio leggermente rialzato.

In ogni caso le premesse sono ottime!! un mezzo veramente eccezionale!!!!!!

beh perchè non hai voglia di rischiare la bici e la faccia (capisco) ma secondo me viene giu senza problemi e senza nemmeno avre sta gran tecnica... tra le ruotone e l'ammortizzazione...
Hai molto dislivello tra sella e manubrio, e mi sembra che lo stem sia inclinato verso il basso.
Prima di cambiare lo stem verifica come stai messo con questa formula (Orizzontale virtuale + Stem = (Busto + Braccio)/2+4) per come misurarti cerca 'posizione in sella oppure vai sul sito Canyon e usa le info del configuratore.
Prova a girare la pipa prima di tutto.
Ma se non fai solo corse e ti vuoi divertire veramente con la tua bici, pesa il tuo attuale reggisella e vedi quanto peso aggiungi mettendo un Reverb da 125 mm, che pesa montato 510g. Dopo si che ci vai sui pietroni.
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Hai molto dislivello tra sella e manubrio, e mi sembra che lo stem sia inclinato verso il basso.
Prima di cambiare lo stem verifica come stai messo con questa formula (Orizzontale virtuale + Stem = (Busto + Braccio)/2+4) per come misurarti cerca 'posizione in sella oppure vai sul sito Canyon e usa le info del configuratore.
Prova a girare la pipa prima di tutto.
Ma se non fai solo corse e ti vuoi divertire veramente con la tua bici, pesa il tuo attuale reggisella e vedi quanto peso aggiungi mettendo un Reverb da 125 mm, che pesa montato 510g. Dopo si che ci vai sui pietroni.


Ciao si il primo intervento in programma è sicuramente girare l'attacco manubrio in positivo (la foga di provarla non me lo ha fatto notare quando l'ho ritirata sabato se no intervenivo subito!!!). In ogni caso negli ultimi anni mi sono abituato ad una posizione meno racing e più da trail bike e dato che non faccio gare (se non per divertimento) l'obiettivo è quello di rendere la posizione più "comoda" cosi da godermi maggiormente le pedalate in compagnia.
quindi il primo step è appunti quello di girare l'attacco manubrio poi vedo perchè comunque ho la sensazione di avere il manubrio un po "troppo addosso".. niente di drammatico sia chiaro perchè comunque ho trovato la bici decisamente comoda
 

baz

Biker imperialis
Ecco qui una prima foto del mezzo (speriamo si veda bene perchè ho ridotto le dimensioni del file).

in questi due giorni ho iniziato i vari test :i-want-t::i-want-t:; domenica mattina un giro non impegnativo senza particolari ostacoli e pendenze giusto per verificare che tutto funzionasse correttamente mentre ieri ci siamo addentrati nel parco pineta, anche qui non ci sono pendenze particolari ma i sentieri sono tutti molto nervosi con continui saliscendi e numerose radici lungo il percorso.

Quello che si nota subito è la classica sensazione di guidare un carroarmato quando ci si trova ad affrontare le microasperità di questi tipi di percorsi cosi come mi ha piacevolmente impressionato la facilità con cui tiene la velocità una volta lanciata. Altro aspetto positivo è quando si affrontano brevi strappi in cui, se si hanno le gambe, si spinge al massimo.. beh qui la spark sembra divorare il terreno.

Il punto in cui devo sicuramente migliorare il feeling con il mezzo è nei single track dove sono qancora un pelo in difficoltà soprattutto perchè devo ancora perfezionare la mia posizione in sella,in particolare mi sa che dovrò montare un attacco manubrio di 1 o 2 cm più lungo e magari un manubrio leggermente rialzato.

In ogni caso le premesse sono ottime!! un mezzo veramente eccezionale!!!!!!
Bellissima complimenti!!!!
ciao :prost:
 

fanteo

Biker serius
14/10/08
113
0
0
zena
Visita sito
ciao a tutti,
vorrei chiedervi un parere, mi hanno proposto una scott spark 50 del 2007 in buono stato a 650 euro, la bici esteticamente mi piace assai e la userei per fare qualche granfondo, xc tecnici, 24h di finale etc.. che ne pensate?
grazie
 

dottdecibel

Biker serius
14/1/11
155
0
0
Civitavecchia
Visita sito
Se il mezzo sta bene e ti piace tratta usl prezzo che per essere del 2007 è alto. Non ti dimenticare che nuova costa 2000 e quella che ti danno ha 5 anni con delle migliorie che non ha ma sulle nuove si. Io credo che 400 max 500 sia il giusto semore che stia bene. Poi controlla bene l'usura degli ammo e dei vari componenti che potrebbereo soprattutto gli ammo costarti non poco. Comunque a 400 max 500 ripeto che se sta bene e ci fai qualche upgrade è un bel mezzo. Pensaci. Alex.
 
  • Mi piace
Reactions: baz

fanteo

Biker serius
14/10/08
113
0
0
zena
Visita sito
grazie 1000!

Se il mezzo sta bene e ti piace tratta usl prezzo che per essere del 2007 è alto. Non ti dimenticare che nuova costa 2000 e quella che ti danno ha 5 anni con delle migliorie che non ha ma sulle nuove si. Io credo che 400 max 500 sia il giusto semore che stia bene. Poi controlla bene l'usura degli ammo e dei vari componenti che potrebbereo soprattutto gli ammo costarti non poco. Comunque a 400 max 500 ripeto che se sta bene e ci fai qualche upgrade è un bel mezzo. Pensaci. Alex.
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
ciao
ieri prima garetta con la mia nuova spark 29". il feeling con il mezzo migliora sempre di più; (come dicevo l'altra volta ho individuato un paio di interventi per personalizzare la posizione in sella, adesso si tratta di intervenire).

Ieri devo dire che ho avuto modo di apprezzare in particolare due caratteristiche della bici:
1) la trazione in salita.. veramente spaventosa anche se la doppia 38-24 è un po al limite nel senso per il ciclista della domenica come me probabilmente l'idale sarebbe un 36 che però su percorsi particolarmente scorrevoli rischia di rivelarsi forse troppo corto

2) Capacità di superare gli ostacoli in discesa; abituato a guidare una Enduro con 150 di escursione devo dire che la spark pur avendo una chiarissima indole racing non sfigura affatto.


nota dolente: i copertoni RR; premesso li monto ancora con le camere e dopo 2 KM ho puntualmente bucato partendo dal fondo del gruppo (un grazie a Pecke29 che si è fermato ad aiutarmi e aspettarmi); devo dire che non mi sono assolutamente trovato bene con questi copertoni perchè appena il fondo diventava viscido (non parlo del fango perchè nelle zone in cui c'era fango era im possibile pedalare) improvvisamente mi sentivo insicuro e la bici andava un po dove voleva..

lato positivo della foratura.. ho fattouna gara tutta in recupero rimondando posizioni su posizioni senza subire un sorpasso!
 

baz

Biker imperialis
ciao
ieri prima garetta con la mia nuova spark 29". il feeling con il mezzo migliora sempre di più; (come dicevo l'altra volta ho individuato un paio di interventi per personalizzare la posizione in sella, adesso si tratta di intervenire).

Ieri devo dire che ho avuto modo di apprezzare in particolare due caratteristiche della bici:
1) la trazione in salita.. veramente spaventosa anche se la doppia 38-24 è un po al limite nel senso per il ciclista della domenica come me probabilmente l'idale sarebbe un 36 che però su percorsi particolarmente scorrevoli rischia di rivelarsi forse troppo corto

2) Capacità di superare gli ostacoli in discesa; abituato a guidare una Enduro con 150 di escursione devo dire che la spark pur avendo una chiarissima indole racing non sfigura affatto.


nota dolente: i copertoni RR; premesso li monto ancora con le camere e dopo 2 KM ho puntualmente bucato partendo dal fondo del gruppo (un grazie a Pecke29 che si è fermato ad aiutarmi e aspettarmi); devo dire che non mi sono assolutamente trovato bene con questi copertoni perchè appena il fondo diventava viscido (non parlo del fango perchè nelle zone in cui c'era fango era im possibile pedalare) improvvisamente mi sentivo insicuro e la bici andava un po dove voleva..

lato positivo della foratura.. ho fattouna gara tutta in recupero rimondando posizioni su posizioni senza subire un sorpasso!
sono le prime ottime impressioni che ho avuto anche io, mi sarei aspettato di tutto dalla spark ma mai trovarmi così bene in salita... salgo dove prima non salivo con la scale, trazione paurosa... chissà poi con la tua che è una 29', posso solo immaginare
ciao :prost:
 

Albi75

Biker novus
1/2/10
6
0
0
jesolo (ve)
Visita sito
Bene mi presento sono uno scottista anchio possiedo attualmente una scott scale 10 2010 che tutt'ora va bene, ma sarei procinto a cambiarla,(indomabile in discesa) e sebbene i miei percorsi che faccio maggiormente sono collinari,con alcune corse in alta montagna, sono in dubbio tra un altra scale 10 2012, o una spark 10 2012:specc:. Ho provato le nuove scale e direi che nel telaio, rispetto alla mia si sentono le diffrenze(stabilità, assorbe di più, saltella meno ecc), ma mi intriga molto anche la nuova spark ! Come ho detto non lo so se ne vale la pena, ma da quanto se ne parla ,non cambia moltissimo dalle performance della scale, e in più in discesa ancora meglio, sono indeciso. Ripeto provengo da una bici da gara, quando faccio qualche escursione lunga, mi distrugge, quindi forse con una spark a scapito della reattività e leggerezza della scale, potrò farci giri piuù lunghi con maggior sicurezza e comodità. Che ne dite? Lo so che non è facile per gli altri sapere cosa preferisce ogni singolo biker, ma se potete darmi un piccolo cosiglio viste le vostre considerazioni sulla spark ne sarei grato. :i-want-t:
 

baz

Biker imperialis
Bene mi presento sono uno scottista anchio possiedo attualmente una scott scale 10 2010 che tutt'ora va bene, ma sarei procinto a cambiarla,(indomabile in discesa) e sebbene i miei percorsi che faccio maggiormente sono collinari,con alcune corse in alta montagna, sono in dubbio tra un altra scale 10 2012, o una spark 10 2012:specc:. Ho provato le nuove scale e direi che nel telaio, rispetto alla mia si sentono le diffrenze(stabilità, assorbe di più, saltella meno ecc), ma mi intriga molto anche la nuova spark ! Come ho detto non lo so se ne vale la pena, ma da quanto se ne parla ,non cambia moltissimo dalle performance della scale, e in più in discesa ancora meglio, sono indeciso. Ripeto provengo da una bici da gara, quando faccio qualche escursione lunga, mi distrugge, quindi forse con una spark a scapito della reattività e leggerezza della scale, potrò farci giri piuù lunghi con maggior sicurezza e comodità. Che ne dite? Lo so che non è facile per gli altri sapere cosa preferisce ogni singolo biker, ma se potete darmi un piccolo cosiglio viste le vostre considerazioni sulla spark ne sarei grato. :i-want-t:
io non ho il modello 2012, ma ti posso garantire che rispetto ad una scale, la spark è MOLTO meglio... poi dipende da cosa uno cerca nella bici, ma se vuoi unire buona parte dell'aggressività scale con un confort maggiore allora la spark è perfetta.
non è una bici da all mountain ma puoi fare tutto quello che fai con la scale ed anche di +... io che prediligo le uscite con amici alle gare xc ti dico che non tornerei + indietro e la scale l'ho avuta anche io, gran bici sicuramente, ma la spark la ritengo di un altro livello.
oltre il discorso confort, è più facile in discesa e ti aiuta di + in salita... poi con tutti i bloccaggi degli ammo che ha, la trasformi come vuoi mentre pedali
cerca di provarla... io ho fatto così, l'ho provata per caso e l'ho ordinata subito
ciao :prost:
 

Albi75

Biker novus
1/2/10
6
0
0
jesolo (ve)
Visita sito
Grazie mille BAZ la proverò prima della scelta. Anchio non amo le gare xc sebbene ne faccio diverse per le vicinanze , preferisco le gf . Quindi valuterò bene prima dell' acquisto.
 

zetalollo

Biker serius
24/2/11
136
3
0
trieste
Visita sito
Bene mi presento sono uno scottista anchio possiedo attualmente una scott scale 10 2010 che tutt'ora va bene, ma sarei procinto a cambiarla,(indomabile in discesa) e sebbene i miei percorsi che faccio maggiormente sono collinari,con alcune corse in alta montagna, sono in dubbio tra un altra scale 10 2012, o una spark 10 2012:specc:. Ho provato le nuove scale e direi che nel telaio, rispetto alla mia si sentono le diffrenze(stabilità, assorbe di più, saltella meno ecc), ma mi intriga molto anche la nuova spark ! Come ho detto non lo so se ne vale la pena, ma da quanto se ne parla ,non cambia moltissimo dalle performance della scale, e in più in discesa ancora meglio, sono indeciso. Ripeto provengo da una bici da gara, quando faccio qualche escursione lunga, mi distrugge, quindi forse con una spark a scapito della reattività e leggerezza della scale, potrò farci giri piuù lunghi con maggior sicurezza e comodità. Che ne dite? Lo so che non è facile per gli altri sapere cosa preferisce ogni singolo biker, ma se potete darmi un piccolo cosiglio viste le vostre considerazioni sulla spark ne sarei grato. :i-want-t:

credo che alla fine prenderai la Spark visto che hai scritto qui ...:spetteguless::smile::smile: a parte gli scherzi ....ho appena preso la Spark 35 ....LIBIDINE PURE sia in salita che in discesa....provengo da Trek remedy ....pensavo che nel passaggio la spark era indomabilein discesa invece devo ricredermi . Unica cosa ho setteato le sospensioni molto piu' morbid e di quello indicato e ho montato il reverb. Comunque concordo, se riesci provala !!!
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Bene mi presento sono uno scottista anchio possiedo attualmente una scott scale 10 2010 che tutt'ora va bene, ma sarei procinto a cambiarla,(indomabile in discesa) e sebbene i miei percorsi che faccio maggiormente sono collinari,con alcune corse in alta montagna, sono in dubbio tra un altra scale 10 2012, o una spark 10 2012:specc:. Ho provato le nuove scale e direi che nel telaio, rispetto alla mia si sentono le diffrenze(stabilità, assorbe di più, saltella meno ecc), ma mi intriga molto anche la nuova spark ! Come ho detto non lo so se ne vale la pena, ma da quanto se ne parla ,non cambia moltissimo dalle performance della scale, e in più in discesa ancora meglio, sono indeciso. Ripeto provengo da una bici da gara, quando faccio qualche escursione lunga, mi distrugge, quindi forse con una spark a scapito della reattività e leggerezza della scale, potrò farci giri piuù lunghi con maggior sicurezza e comodità. Che ne dite? Lo so che non è facile per gli altri sapere cosa preferisce ogni singolo biker, ma se potete darmi un piccolo cosiglio viste le vostre considerazioni sulla spark ne sarei grato. :i-want-t:
Ciao
io fino allo scorso anno avevo una scale ma da circa un mese sono un felice possessore di una spark pro. Beh secondo me non c'è storia.. mille volte meglio la spark perchè con l'ammortizzatore nude ti consente di bloccare tutto quando vuoi e quindi di avere allo stesso tempo una scale una spark. Poi devo dire che con la 29" ti ritrovi ad avere un mezzo veramente polivalente; quando hai volgia di spingere puoi farlo tranquillamente ottenendo quelle sensazioni tipiche di una bici da xc mentre se vuoi goderti un giro più tranquillo si trasforma in una perfetta trailbike
 
  • Mi piace
Reactions: baz
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo