Scott Scale 29" 7800g (Era Upgrade per XC - Scendere di 1kg)

Longjnes

Biker infernalis
io sul cerchio in carbonio mi sono un po' raffreddato. un po' per i costi un po' per il reale vantaggio. sia in peso che come funzionalità generale. parlo di ambito xc leggero ovviamente.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Grazie dei consigli!

Quanto costano i dt-swiss che mi consigli?
I cerchi RYDE stanno sui 90-100€ l'uno...

Ho un'amico fanatico costruttore di ruote che per 20€ a cerchio mi fa un'ottimo lavoro.
Devo valutare se comprare direttamente i Carbon-Ti/RYME da 1290g a 715€ da componentsbike.it oppure se prendere i pezzi e far montare.

Che dici? ... risparmio qualcosa oppure a conti fatti mi avvicino ai 715€?
 

Longjnes

Biker infernalis

ti avvicini, perché la coppia dei mozzi sta vicino ai 400 euro. se pascoli sui siti tedeschi puoi trovare offerte, ma il prezzo purtroppo è sempre alto.
1290gr per la coppia che hai detto è un po' ottimistico con i carbon ti. secondo me stanno da 20 a 50gr sopra. comunque un super peso.
per fare quel peso indicato ci vorrebbero i superspoke a mio avviso, che mi sono costati un botto ma mi volevo prendere lo sfizio di montarli. sono 1.8-1.4 tondi oppure 1,7-0,85 aereo e la casa garantisce una resistenza simile se non superiore al cxray che è 2.1/0.9 areo. ovviamente hanno un pelo più di allungamento per via della sezione più ridotta. alternativa economica ma di sostanza sono i dt revolution 2-1.5 che pesano quanto i cx ray ma costano meno della metà e garantiscono prestazioni equivalenti in termini di rigidità.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito

Le ruote complete a 715E che ti dicevo hanno i SAPIM LASER BLACK. Sono "equivalenti" a quelli che mi raccomandi?
Attualmente sarei orientato a quelle ruote, dicono 1290 gr. per versione lefty, ma cosa cambia?
Poi c'è il +/- 3%.

Comunque attualmente sarei orientato su quelle ruote, a 715E (nastrate e con valvoletta super-light) non sono malaccio.
Posso pure speare che ci sia qualche promozione a Ottobre/Novembre/Dicembre... se vanno a 650E me li prendo senza indugio!
 

Longjnes

Biker infernalis
i laser sono il modello tondo degli sfinati sapim.
guardando le specifiche sapim credo siano dei buoni raggi a livello dei dt revolution, però non li ho mai usati. come resistenza appena sotto ai cx ray.
i mozzi carbon ti non li ho mai usati ma non ne ho mai sentito parlar male, quindi andrei tranquillo
il mozzo anteriore lefty, è la versione per cui del mozzo anteriore c'è solo la flangia, visto che l'asse e i cappucci vanno con la fork. ovviamente è più leggero di un mozzo completo. per un montaggio standard con valvole e nastro (30gr circa totale) stimo circa 1350 gr. che è un ottimo peso.
anche dei cerchi ne ho sentito parlare abbastanza bene su forum stranieri. si tratta di un cerchio 350gr 29" quindi non ti aspettare rigidità(ma su xc nemmeno serve) e se il montaggio è fatto a regola non avrai problemi di centratura. mi raccomando frenafiletti leggero (loctite blu) sui nipple, chiedi a componentsbike se lo utilizza, altrimenti lascia perdere, avresti solo grane e ricorri all'amico che sicuramente lo usa. non farti convincere che il frenafiletti non serve
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito

I 1350 gr. li stimi per la versione standard o per la Lefty?

Io ho una rigida con QR classici, quindi la "non rigidità" mi va assolutamente bene! (Dal punto di vista direzionale la ridida è piu' direzionale delle forcelle ammortizzate e dal punto di vista radiale un po' di "cedimento" è sempre buona cosa per chi ha la ridida!)

Ottimo il prezzo a 519€ per i DT SWISS 240s Disc IS / Ryde Trace-XC 29" Wheelset 15mm/X-12 su www.bike-discount.de.
Dichiarano 690 g + 760 g, quindi un totale di 1450 gr.

Solo che quelli che ho adesso sono dichiarati a 1520 gr. (OK... con il corpetto robusto staranno a 1600 gr) quindi o faccio un buon decremento di peso (è sempre poco comunque!) oppure niente.
 

Longjnes

Biker infernalis

montaggio standard con asse per qr o 15mm, compreso di valvole e nastri
le ruote bikediscount hanno i raggi d-light (2-1.65) che pesano un po' di più e i mozzi dt240 non CL che pagano abbastanza ai carbon ti in termini di peso. la differenza è li.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito

Ecco la lista aggiornata! (... è in continua evoluzione.)

I cerchi in carbonio sono un po' fuori dal mio budget e dati alla mano non capisco tutti i vantaggi.

Ad esempio i RYDE (costano 90-100€ l'uno) da 29" pesano 350g (ma qualcuno li ha pesati rilevando 345g) e paiono robusti (certo... per uso XC, comunque peso del rider fino a 100kg).

Degli ottimi cerchi in carbonio quanto pesano e quanto costano?
 

Allegati

  • table.jpg
    59,2 KB · Visite: 72

Amaranth

Biker serius
21/12/09
282
13
0
near Bologna
Visita sito
Fai un giro su spacebikes, una coppia di ruote con cerchio in carbonio e mozzi soul kozak la porti a casa con 900 e spicci. Per come la vedo io col cerchio carbon solo vantaggi.
 
D

dandy1973

Ospite
Fai un giro su spacebikes, una coppia di ruote con cerchio in carbonio e mozzi soul kozak la porti a casa con 900 e spicci. Per come la vedo io col cerchio carbon solo vantaggi.

un cerchio carbon costa più del doppio, 900 e spicci di un cerchio in alluminio 400 e spicci, il peso è pressoche simile, quindi............. o hanno tutto questo vantaggio o non conviene prendere quelli carbon, e all'ora chi mi spiega il vantaggio reale di un cerchio carbon?
 

Amaranth

Biker serius
21/12/09
282
13
0
near Bologna
Visita sito

Ma dove sei andato a leggere più del doppio? Ma almeno guardare prima no? A parità di mozzo costano 300€ in più.
Per cui meglio prendere un mozzo più "economico" e andare sul carbonio. E poi i soul kozak sono mozzi veramente ottimi e robustissimi per cui si va comunque sul sicuro.
Se si vuole andare a risparmiare il possibile sui mozzi ci sono gli assemblaggi coi novatec che costano veramente molto meno.
 
D

dandy1973

Ospite

di quelli parlavo, dei novatek, costano meno della metà, quindi ho il carbonio ha molto vantaggio oppure non conviene, oppure la terza opzione è fa figo ed è alla moda.............
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.759
541
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
spettacolo allo stato puro
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.759
541
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
peso, rigidità e precisione di guida ...
alla fine cmq a mio parere, il delta costo non è proporzionale al delta prestazionale !!!
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
peso, rigidità e precisione di guida ...
alla fine cmq a mio parere, il delta costo non è proporzionale al delta prestazionale !!!

Sarebbe davvero da provare se la differenza e' percepibile...
... a sensazione direi che ogni rigidità aggiunta viene vanificata dal fatto che gli pneumatici da XC si deformano tantissimo... ma è solo un mio pensiero...

Inoltre, e questa è sicuramente sfiga, ho un solo amico che corre con i cerchi in carbonio: uno si è crepato nel foro del nipplo! Quelli della DT-Swiss gli hanno detto che il raggio è stato tensionato troppo da qualcuno dopo la produzione dei cerchi... ma lui i raggi non li ha mai fatti toccare!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito

tutto molto mirato al massimo rapporto peso-prezzo-qualità
per cui non mi piace
montare i dischi alligator con un impianto xtr race è una bestemmia
poi a mio modo di vedere anche un rara 2.1 dietro, penalizza il confort la trazione e la frenata, io metterei il 2.25 dietro e il rocket ron 2.25 davanti, sarà che ormai sono abituato alle 2.25 e alle 2.35 sulla AM. le ruote mi piacciono sono di qualità anche se.... con quel prezzo a parità di peso un carbonio orientale sarà più robusto avrà caratteristiche superiori, però dovresti montare mozzi orientali per il prezzo....quindi se non pesi troppo la scelta delle ryde e carbon ti è azzeccata.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito

Tranquillo! ... gli Alligator/Ashima hanno già una bella riga sopra! (Terrò i Formula che ho adesso.)

Le RocketRon hanno i tasselli molto radi sui fianchi, mi intimoriscono molto per le curve su asfalto. (Tre anni fa uno Smart Sam montato sulla vecchia MTB anni '90 mi ha fatto un brutto scherzo... su un tornante su asfalto l'anteriore è partito all'improvviso con una piega non troppo accentuata...)

Piuttosto ora sono orientato su due RaRa da 2.25: davanti e dietro.
La versione LiteSking pesa 535gr. Che dici? ... escludendo Liguria e Cuneese le altre GF di Coppa Piemonte le riesco a finire?

Ottimo per le ruote: da come la vedo i 715E per quelle Ryde/CarbonTi non sono nemmeno tantissimi.
Per curiosità mi metti il link di un cerchio in carbonio orientale leggero. (I Ryde stanno a 350gr.)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo