Scott Genius

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Premessa: la 2011 è da sbavo!! stupenda.
Anche se mi sembra che le geometrie siano state rivoluzionate rispetto alle precedenti genius tanto da non essere quasi più una genius, cioè è molto più AM, tipo canyon torque o specy enduro (o ransom), rispetto ai modelli precedenti molto più marathon. Secondo me la 2011 vista così perde la polivalenza che caratterizzava i modelli fino al 2010, ossia la genialità propria della genius. cosa ne dite?
Però è veramente stupenda, ho sentito un tuffo al cuore quando l'ho vista..


Non volevo parlare di questo però: ho la genius da un anno e devo fare la revisione all'ammortizzatore sennò esce di garanzia. Costo:135 euri!!!! qualcuno di voi l'ha fatta? la consigliate? io la farei anche perchè, all'inizio, ero un bue di 90 kg (ora sceso a 82).

Per esempio: l'ammo in posizione di blocco con me sopra, rimane bloccato fuori di circa 1 cm. Per il resto mi sembra che funzioni correttamente.

Ciao
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
(ri-posto perchè non ho capito dov'è finito il primo post che ho scritto)

Premessa: la 2011 è da sbavo!! stupenda.
Anche se mi sembra che le geometrie siano state rivoluzionate rispetto alle precedenti genius tanto da non essere quasi più una genius, cioè è molto più AM, tipo canyon torque o specy enduro (o ransom), rispetto ai modelli precedenti molto più marathon. Secondo me la 2011 vista così perde la polivalenza che caratterizzava i modelli fino al 2010, ossia la genialità propria della genius. cosa ne dite?
Però è veramente stupenda, ho sentito un tuffo al cuore quando l'ho vista..


Non volevo parlare di questo però: ho la genius da un anno e devo fare la revisione all'ammortizzatore sennò esce di garanzia. Costo:135 euri!!!! qualcuno di voi l'ha fatta? la consigliate? io la farei anche perchè, all'inizio, ero un bue di 90 kg (ora sceso a 82).

Per esempio: l'ammo in posizione di blocco con me sopra, rimane bloccato fuori di circa 1 cm. Per il resto mi sembra che funzioni correttamente.

Ciao
 

mrsimo

Biker novus
7/3/06
7
0
0
trieste
Visita sito
ciao ragazzi, io ho una genius 20 del 2009, ho appena cambiato gomme, le geax aka tnt (uso camera) da 2.20... piccolo problema, sembra che le ruote originali DT swiss siano troppo grandi per queste coperture. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili???
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
intendo che non vanno su neanche con le chiavette, le maxxis che avevo su prima o le michelin AT le mettevo e toglievo senza sforzo a mano.

mmmah...è possibile che passando alle tnt ti ritrovi con una spalla più dura da far entrare sul cerchio, rispetto alle gomme da camera che avevi prima, ma comunque devono entrare.

p.s.
ma perchè le aka sulla genius?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo