Scott Genius

flyfisher

Biker superis
3/2/05
334
0
0
firenze
Visita sito
Ho bisogno di cambiare l'attacco manubrio!!!!!!!!!!
ma non vi sembra un po lungo quello originale che monta scott?
11cm di attacco su una bici così secondo me la limita parecchio in discesa!..... vengo da una prophet e confrontando un po le geometrie l'unica cosa che mi motiva il senso di ribaltamento che ho con la genius facendo gli stessi percorsi che facevo con la prophet è propio l'attacco!!
che ne dite? nessuno ha cambiato l'attacco per uno più corto?
 

yxj900

Biker tremendus
11/10/05
1.045
0
0
57
Piombino
www.facebook.com
Ho bisogno di cambiare l'attacco manubrio!!!!!!!!!!
ma non vi sembra un po lungo quello originale che monta scott?
11cm di attacco su una bici così secondo me la limita parecchio in discesa!..... vengo da una prophet e confrontando un po le geometrie l'unica cosa che mi motiva il senso di ribaltamento che ho con la genius facendo gli stessi percorsi che facevo con la prophet è propio l'attacco!!
che ne dite? nessuno ha cambiato l'attacco per uno più corto?
Io uso il pomello della forca per abbassare l'escursione anche se non sempre... in alternativa, culo in punta di sella!! Non ho mai pensato di cambiare la pipa, poi mi dovrei riabituare.... boh?? Forse un giorno, se mi piglia i'mmatto!
 

flyfisher

Biker superis
3/2/05
334
0
0
firenze
Visita sito
Io uso il pomello della forca per abbassare l'escursione anche se non sempre... in alternativa, culo in punta di sella!! Non ho mai pensato di cambiare la pipa, poi mi dovrei riabituare.... boh?? Forse un giorno, se mi piglia i'mmatto!
Guarda mi sa che stai facendo un po di confusione...
io ho il problema in discesa e non in salita,forca abbassata e punta di sella spero per te che tu ci stia in salita altrimenti:quinonsp:oi oi..

io parlavo di discesa ,accorciando l'attacco manubrio si ottiene un maggior controllo e stabilità ,naturalmente a discapito di un po di direzionabilità in salita...dove comunque ..vado talmente piano che tanti problemi non me ne dovrebbe dare...il fatto era sapere se qualcuno aveva provato misure diverse da quelle montate da casa scott e come ci si era abituato.
 

st71

Biker novus
29/6/07
17
0
0
Genova
Visita sito
il mio meccanico l'ha risolto smontandomi il tappino e la valvola della camera piccola poi con un cacciavite ha tirato fuori l'or in gomma che c'è allinterno l'ha lubrificato (mi spiegava che con il tempo la gomma si secca e non sigilla correttamente) e rimontato il tutto... comunque mi diceva anche

Ormai l'ultimo tentativo che mi rimane sull'ammo è quello scritto sopra....poi lo mando in assistenza....qualcuno può indicarmi come fare l'operazione??
ultimamente uso l'ammo in tc anche in asfalto...devo ammettere che cmq nn si avverte minimamente bobbare...però è una questione di principio...deve bloccare e essere usato bloccato....
ciao a tutti
 

free_style82

Biker novus
24/10/07
4
0
0
Genova
Visita sito
Ecco la mia:

img8778dm6.jpg
 

yxj900

Biker tremendus
11/10/05
1.045
0
0
57
Piombino
www.facebook.com
Guarda mi sa che stai facendo un po di confusione...
io ho il problema in discesa e non in salita,forca abbassata e punta di sella spero per te che tu ci stia in salita altrimenti:quinonsp:oi oi..

io parlavo di discesa ,accorciando l'attacco manubrio si ottiene un maggior controllo e stabilità ,naturalmente a discapito di un po di direzionabilità in salita...dove comunque ..vado talmente piano che tanti problemi non me ne dovrebbe dare...il fatto era sapere se qualcuno aveva provato misure diverse da quelle montate da casa scott e come ci si era abituato.

Chiedo venia... ma una pipa più corta... ti da reattività, ma accorciandoti sotto la sella dovresti aumentare la tua sensazione di ribaltamento... non ti torna??
 
Ehi ehi ci sono anch'io!!!!
Fresca fresca mi è arrivata 2 giorni fa. MC40, io sono un novellino ma vengo dal motocross e mi piace portare i mezzi al limite, devo dire veramente un'ottimo mezzo, la sospe dietro è unica!!! il cambio post perfetto e tutto il resto cmq ottimo...
Super contento....eccola:
DSCN1834.JPG
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Diciamo che l'infatuazione è passata...oggi ho settato da zero tutta la parte "idraulica" e domani la porto a Cerveteri. Dovrei fermarla per fare il tagliando dal Pepi ma questo è l'inizio del periodo migliore per usarla...mi sa che supero i 18 mesi...pazienza.:prost:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Io per evitare il Pepi l'ho fatta montare con una bella Marzocchi!!!

- la manutenzione dell' ammortizzatore la devi fare cmque da Pepi
scusa, ma faccio un po' di fatica a seguire il tuo ragionamento:
comperi una forcella non perchè ti piace o perchè sai che funziona bene ma perchè chi la ripara è
- piu' bravo???:nunsacci: mi sembra che in quanto a competenza su bsc nn ci sia niente da obbiettere
- meno caro??? :nunsacci: verosimilmente le differenze tra i due centri assistenza potranno essere nell' ordine del 10%

non voglio fare polemica con te,ne' tantomeno fare l'avvocato di BSC,ma mi da proprio l'idea di un ''sentito dire'' che non corrisponde alla realta' dei fatti

scegli la forcella che ti piace di piu' e SE ci saranno problemi o risvolti facceli sapere nell' angolo della verita'...a ragion veduta
:medita:
 

biribaola

Biker novus
10/10/07
19
0
0
lucca
Visita sito
domanda gia fatta e riletta in passato,ma leggendo i vostri messaggi ho constatato che voi scottisti sie molto attenti e nanche molti come numero,
quindi a voi chiedo se è possibile avere un vostro parere tra la genius e la epic .scusatemi non prendetemi come il nuovo arrivato con la solita vecchia domanda mi bastano solo alcune vostre opinioni grazie.
 

flyfisher

Biker superis
3/2/05
334
0
0
firenze
Visita sito
domanda gia fatt
a e riletta in passato,ma leggendo i vostri messaggi ho constatato che voi scottisti sie molto attenti e nanche molti come numero,
quindi a voi chiedo se è possibile avere un vostro parere tra la genius e la epic .scusatemi non prendetemi come il nuovo arrivato con la solita vecchia domanda mi bastano solo alcune vostre opinioni grazie.
la epic è una bici fondamentalmente da crosscountry quindi fatta per avere la massima efficienza in pedalata ,sulle salite e in pianura,insomma è fatta per correre,la genius mc è una bici che ti permette di correre ma la sua natura è più polivalente,più allmountain sicuramente.
Se dovessi tradurre in numeri
epic 70 % salita 30 %discesa (o anche 60% agonismo 40% escursionismo)
genius mc 50 %salita 50 % discesa (o anche 80%escursionismo 20% agonismo)
Si vuoi divertirti e non conosci i percorsi che andrai a fare sicuramente la genius la metti in difficoltà difficilmente,diciamo che puoi andare un po dovunque.
Con la epic ci sta che ti tocchi scendere con un po più di prudenza.


naturalmente rimane un perere personale,dato dalle mie esperienze come ex possessore si rockrider 9xc ,prophet 1000 ,specialized stumpjumper.
non ho mai avuto una epic ma ho un'amico che la possiede!
di più non saccio!!!


E comunque .....IL MANICO CONTA PIU' DELLA BICI............:spetteguless:
 

WildboaR

Biker popularis
La mia nuova Biga, telaio Usato (pochissimo) e tutto il resto nuovo XTR (cambio e deragliatore) e XT ed una bella Marzoccona!!!

Scott.jpg
Caspita sembra proprio la mia biga solo che io ho una fox f100rl, freni xt disc, guarnitura lx e ruote dt swiss 4.1...mi stai facendo invogliare del gruppo nuovo. La mia sta ancora aspettndo le NN che non mi si infilano neanche col sapone.HELP!!
COMPLIMENTI E' BELLISSIMA
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Grazie, anche a me piace molto, io la bici l'ho comprata ad Orvieto da Eurobici, il telaio è usato (molto poco devo dire) ed il resto è tutto nuovo.
é montata quasi tutta Shimano XT tranne cambio e deragliatore XTR e la forcella è una Marzocchi corsa SL WC da 100 la sensazione è ottima ma ci ho fatto solo due uscite, una ad Orvieto ed un'altra ai castelli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo