Scott Genius

mtbstefo

Biker popularis
ho usato per anni le appendici, sempre e solo sul flat, mi rende perplesso l'utilizzo su un riser, oltretutto generalmente ben più largo...tutto lì....

..tranquillo, anzi ti ringrazio per il contributo alla discussione (se non accettassi i vs. commenti... dovrei innanzitutto smettere di scrivere!).
In effetti il Rizer della Ritchey è + largo di 70 mm rispetto al modello flat; l'inclinazione delle estremità rettilinee del rizer in ogni caso non è tale da far divergere in modo apprezzabile le punte delle appendici verso l'esterno: tutto sommato, quindi, l'impugnatura rimane piuttosto "naturale" e comoda, soprattutto su lunghi tratti pianeggianti e, come "diversivo", nelle salite (tenendo conto della pipa più corta rispetto alla 130 mm montata sulla vecchia MC50). Sicuramente possono essere d'intralcio nelle discese un po' pepate... ma non è decisamente la mia inclinazione!
Grazie ancora
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
..tranquillo, anzi ti ringrazio per il contributo alla discussione (se non accettassi i vs. commenti... dovrei innanzitutto smettere di scrivere!).
In effetti il Rizer della Ritchey è + largo di 70 mm rispetto al modello flat; l'inclinazione delle estremità rettilinee del rizer in ogni caso non è tale da far divergere in modo apprezzabile le punte delle appendici verso l'esterno: tutto sommato, quindi, l'impugnatura rimane piuttosto "naturale" e comoda, soprattutto su lunghi tratti pianeggianti e, come "diversivo", nelle salite (tenendo conto della pipa più corta rispetto alla 130 mm montata sulla vecchia MC50). Sicuramente possono essere d'intralcio nelle discese un po' pepate... ma non è decisamente la mia inclinazione!
Grazie ancora

E' proprio questo lo spirito del forum, sempre più spesso leggo delle discussioni dove dei biker si scannano per delle sciocchezze mostruose...meno male che siamo ancora in parecchi che accettiamo delle critiche 'costruttive'..per questo Imho ti meriti una reputazione da parte mia...Scusate l'OT ma mi sembrava doveroso...
 

mtbstefo

Biker popularis
E' proprio questo lo spirito del forum, sempre più spesso leggo delle discussioni dove dei biker si scannano per delle sciocchezze mostruose...meno male che siamo ancora in parecchi che accettiamo delle critiche 'costruttive'..per questo Imho ti meriti una reputazione da parte mia...Scusate l'OT ma mi sembrava doveroso...

grazie e buona domenica a tutti!
 

Mulattiera

Biker novus
24/11/08
11
0
0
Milano
Visita sito
Ciao volevo chiedere ai possessori delle nuove Genius se possono rispondere ad alcuni dubbi che ho.
Provengo da una Genius MC50 del 2007 con cui mi sono sempre trovato benissimo ma sono molto attratto dalle nuove Genius anche se mi lasciano alcuni dubbi:
- la regolazione della forcella e' solo su tre posizioni fisse (tipo ammortizzatore), con corsa minima 110 mm? sulla mia attuale c'e' una ghiera che permette di regolare la corsa da 85 a 130 mm e lo trovo molto comodo per comprimerla in salita, abbassarla davanti e fare meno fatica. ho paura che se davvero non si potesse schiacciare piu' di 110 mm sarebbe piu' faticoso salire, soprattutto su asfalto.
- l'allungamento della corsa davanti e dietro ne ha cambiato il comportamento? Io uso una L e sono alto 178cm, forse devo pensare ad una M
- in salita come si pedala? il peso si e' ridotto quindi dovrebbe essere un'ottima arrampicatrice anche la nuova Genius, soprattutto i modelli in carbonio
Grazie!
 

mtbstefo

Biker popularis
Ciao volevo chiedere ai possessori delle nuove Genius se possono rispondere ad alcuni dubbi che ho.
Provengo da una Genius MC50 del 2007 con cui mi sono sempre trovato benissimo ma sono molto attratto dalle nuove Genius anche se mi lasciano alcuni dubbi:
- la regolazione della forcella e' solo su tre posizioni fisse (tipo ammortizzatore), con corsa minima 110 mm? sulla mia attuale c'e' una ghiera che permette di regolare la corsa da 85 a 130 mm e lo trovo molto comodo per comprimerla in salita, abbassarla davanti e fare meno fatica. ho paura che se davvero non si potesse schiacciare piu' di 110 mm sarebbe piu' faticoso salire, soprattutto su asfalto.
- l'allungamento della corsa davanti e dietro ne ha cambiato il comportamento? Io uso una L e sono alto 178cm, forse devo pensare ad una M
- in salita come si pedala? il peso si e' ridotto quindi dovrebbe essere un'ottima arrampicatrice anche la nuova Genius, soprattutto i modelli in carbonio
Grazie!


Per quanto possa essere nelle mie possibilità ti rispondo:
• l’attrazione alla nuova serie è + che giustificata!!
• regolazione forcella: è così come dici… Sinceramente non ho mai trovato così comoda la ghiera di regolazione della mia vecchia Recon U-Turn (possedevo una MC50 del 2006 con forcella Rock Shox), se non da fermo! Sebbene l’escursione minima sia > di 85 mm, trovo il sistema di regolazione della Fox Talas assolutamente + immediato. Forse non sono così “raffinato” da poter avvertire 25 mm di differenza in salita (anche se concettualmente la tua osservazione non fa una piega!) …. xò ti garantisco che la qualità, la robustezza e la stabilità (considera anche il perno passante 15Qr..) dell’attuale forcella (ovviamente dalla Genius 30 in su..) mi hanno fatto dimenticare la possibilità di comprimere fino a 85 mm!
• Allungamento corsa e misura telaio: sinceramente non ho ancora avuto modo di testare gli ammortizzatori in tutte le situazioni… Al momento ti posso dire che il comfort del posteriore su sterrato non è di certo peggiorato! Noto inoltre un netto miglioramento del controllo remoto al manubrio. Non avendo ancora avuto occasione di provare una discesa ben dissestata… non voglio spendere parole sull’onda dell’entusiasmo.. porta pazienza!
Per quanto riguarda la misura del telaio invece posso spendere qualche parola in più, visto che al momento dell’ordine mi sono posto lo stesso problema. Sono alto 178 cm, cavallo 80 cm, distanza mov.cenrale sella circa 72-73 cm. Nonostante avessi anch’io una taglia L (mod. 2006), ho scelto una M (mod. 2009) sulla base di una serie di valutazioni che puoi trovare qualche pagina indietro. Fammi sapere se ti ci trovi… Comunque, adesso che posso provare, ti posso dire che la M mi va bene!
• in salita: purtroppo abitando in pianura e.. lavorando 10-11 ore al giorno.. non sono ancora riuscito a provare una salita vera!

Buona riflessione…
 

Mulattiera

Biker novus
24/11/08
11
0
0
Milano
Visita sito
Per quanto possa essere nelle mie possibilità ti rispondo:
• l’attrazione alla nuova serie è + che giustificata!!
• regolazione forcella: è così come dici… Sinceramente non ho mai trovato così comoda la ghiera di regolazione della mia vecchia Recon U-Turn (possedevo una MC50 del 2006 con forcella Rock Shox), se non da fermo! Sebbene l’escursione minima sia > di 85 mm, trovo il sistema di regolazione della Fox Talas assolutamente + immediato. Forse non sono così “raffinato” da poter avvertire 25 mm di differenza in salita (anche se concettualmente la tua osservazione non fa una piega!) …. xò ti garantisco che la qualità, la robustezza e la stabilità (considera anche il perno passante 15Qr..) dell’attuale forcella (ovviamente dalla Genius 30 in su..) mi hanno fatto dimenticare la possibilità di comprimere fino a 85 mm!
• Allungamento corsa e misura telaio: sinceramente non ho ancora avuto modo di testare gli ammortizzatori in tutte le situazioni… Al momento ti posso dire che il comfort del posteriore su sterrato non è di certo peggiorato! Noto inoltre un netto miglioramento del controllo remoto al manubrio. Non avendo ancora avuto occasione di provare una discesa ben dissestata… non voglio spendere parole sull’onda dell’entusiasmo.. porta pazienza!
Per quanto riguarda la misura del telaio invece posso spendere qualche parola in più, visto che al momento dell’ordine mi sono posto lo stesso problema. Sono alto 178 cm, cavallo 80 cm, distanza mov.cenrale sella circa 72-73 cm. Nonostante avessi anch’io una taglia L (mod. 2006), ho scelto una M (mod. 2009) sulla base di una serie di valutazioni che puoi trovare qualche pagina indietro. Fammi sapere se ti ci trovi… Comunque, adesso che posso provare, ti posso dire che la M mi va bene!
• in salita: purtroppo abitando in pianura e.. lavorando 10-11 ore al giorno.. non sono ancora riuscito a provare una salita vera!

Buona riflessione…


Innanzi tutto grazie, risposte molto utili.
Il fatto che non ti accorgi della differenza tra le due diverse compressioni della forcella mi fa ben sperare. Nemmeno io sono un esperto e quindi penso che reagirei come te. Forse e' anche psicologico pensare che si possa avre piu' giovamento abbassando ancora la forcella. Le stesse Spark/Scale, che dovrebbero essere al top sul fronte del "risparmio di energie", hanno 100 mm di corsa che non mi sembra siano schiacciabili. Interessanti le valutazioni sulla misura. Mi sono letto anche il tuo vecchio post e mi sembra piu' che valido. Le tue misure sono identiche alle mie e la conferma del fatto che non sei minimamente pentito di essere sceso di taglia e' significativa. Oltretutto dovresti guadagnare qualcosa in leggerezza.
 

mtbstefo

Biker popularis
Innanzi tutto grazie, risposte molto utili.
Il fatto che non ti accorgi della differenza tra le due diverse compressioni della forcella mi fa ben sperare. Nemmeno io sono un esperto e quindi penso che reagirei come te. Forse e' anche psicologico pensare che si possa avre piu' giovamento abbassando ancora la forcella. Le stesse Spark/Scale, che dovrebbero essere al top sul fronte del "risparmio di energie", hanno 100 mm di corsa che non mi sembra siano schiacciabili. Interessanti le valutazioni sulla misura. Mi sono letto anche il tuo vecchio post e mi sembra piu' che valido. Le tue misure sono identiche alle mie e la conferma del fatto che non sei minimamente pentito di essere sceso di taglia e' significativa. Oltretutto dovresti guadagnare qualcosa in leggerezza.

Visto che cominciano a comparire presso i rivenditori (presso il mio, ad es., questo fine settimana è prevista una sessione di prove gratuite sui nuovi modelli)... io ti consiglio comunque di provare!! Qualsiasi sia la cifra che sei disposto a spendere... non accontentarti del "sentito dire", perchè pentirsi equivale a buttare i soldi!
Ciao e buone valutazioni e, soprattutto, buone prove!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo