Scott Genius

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
so che serve la pompa scott perche pompa piu pressione confronto ad altri spero tu ce lai

Dovrebbe avergliela data il venditore, se onesto e se si è ricodato :hahaha:.

In ogni caso il "problema" utlizzando un'altra pompa, tipo quella delle forche, non è tanto la pressione massima che da ma il fatto, come detto in qualche post più indietro o forse quello della genius lt non mi ricordo, che lo spillo che va a spingere sulla valvola dell'ammo è diverso da quello fornito da Scott e in una delle due valvole sull'ammo il diametro dello spillo è più grande o piccolo nn ricordo...
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
si si la pompa me l'ha fornita ed è una figata pazzesca rispetto a quella fornita da canyon ;)
questa genius 50 l'ho presa nuova ad un prezzo SUPERAFFARE ma è da un po che ci rimuginavo perchè con questo problema di altezza del mov centrale pensavo di aver toppato alla grande, fortunamente invece è risolvibile! RIFIUUUU! :)
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Io ci ho messo un pò a trovare il sag giusto per l'ammo...rispetto ai dati forniti dal software mi sono tenuto un pò più leggero (nel senso che l'ho impostato per un peso inferiore al mio)... :spetteguless:
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Per l'ammo post sto facendo varie prove, anke se a me sembra ancora bassa...
per l'anteriore invece? dopo svariate ricerche mi arrendo e provo a chiedere a voi. la forca è una fox 32 talas evolution 120/150 RL o RLC, nei manuali non c'è la tabella ma t dice di fare riferimento al sito. Ebbene nel sito apparente la mia forcella NON ESISTE! O meglio c'è ma solo nella serie Factory e Performace, eppure io ho la serie Evolution. Ovviamente sul sito scott dice di fare riferimento al sito fox per i dati della forca, è quindi un cane che si morde la coda!!! :( qualcuno di voi sa dove posso trovare queste benedette pressioni? Perchè il sivende secondo me l'ha regolata per un peso superiore al mio e vorrei regolarla meglio :/
Resto in trepidante attesa di un vostro aiuto
Grazie! :)
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Io ci ho messo un pò a trovare il sag giusto per l'ammo...rispetto ai dati forniti dal software mi sono tenuto un pò più leggero (nel senso che l'ho impostato per un peso inferiore al mio)... :spetteguless:

io lhoregolato per un peso superiore, per fala affondar meno, anke se il risultato non è eccezionale. ho notato che per guadagnare qualcosa dovrei tenere la forca a 150. boh, spero che il tempo mi darà le risposte.
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
Per l'ammo post sto facendo varie prove, anke se a me sembra ancora bassa...
per l'anteriore invece? dopo svariate ricerche mi arrendo e provo a chiedere a voi. la forca è una fox 32 talas evolution 120/150 RL o RLC, nei manuali non c'è la tabella ma t dice di fare riferimento al sito. Ebbene nel sito apparente la mia forcella NON ESISTE! O meglio c'è ma solo nella serie Factory e Performace, eppure io ho la serie Evolution. Ovviamente sul sito scott dice di fare riferimento al sito fox per i dati della forca, è quindi un cane che si morde la coda!!! :( qualcuno di voi sa dove posso trovare queste benedette pressioni? Perchè il sivende secondo me l'ha regolata per un peso superiore al mio e vorrei regolarla meglio :/
Resto in trepidante attesa di un vostro aiuto
Grazie! :)

non so se ti puo essere utile

[URL]http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/010/ita/Content/Forcelle/32MM/TALAS_RL.html[/URL]
 
  • Mi piace
Reactions: locolcia

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
.... qualcuno di voi sa dove posso trovare queste benedette pressioni? Perchè il sivende secondo me l'ha regolata per un peso superiore al mio e vorrei regolarla meglio :/
Resto in trepidante attesa di un vostro aiuto
Grazie! :)


Aggiungo che al di la delle tabelle, che van bene come base di partenza, devi tararti la forca col giusto Sag, un po come hai già fatto con l'ammo:
1) Controlla la pressione con la tabella che ti ha linkato France68
2) Con la forca alla sua massima estensione e sbloccata (se ha il blocco), salendo sulla bici e stando in equilibrio senza caricare troppo sull'anteriore la forcella si deve abbassare di un 15-25% del totale della sua escursione.
3) Se non sei in quel range devi variare la pressione impostata in più o in meno fino a trovare il valore x te ottimale,
Spero di esserti stato utile!
Ciao!
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ok ragazzi, ora ho tutto quello che mi serve per trovare il set up. Grazie mille!
Ora provo a caricare qualche foto della mia bimba, oggi ho installa no una protezione artigianale per l'ammo :)
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    62,6 KB · Visite: 33

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Ok ragazzi, ora ho tutto quello che mi serve per trovare il set up. Grazie mille!
Ora provo a caricare qualche foto della mia bimba, oggi ho installa no una protezione artigianale per l'ammo :)

Bah..secondo me non serve mettere una protezione per l'ammo, ha già una linguetta che protegge lo stelo dal fango....proteggere tutto l'ammo non ha senso..
Come e dove l'hai messo?
Ciaus!!
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Direi che non è la nostra forca, anch'io all'inizio ho girato inutilmente non so quanto, non ho trovato il modello esatto.
Con un pò di prove comunque il sag corretto si trova, però una base di partenza all'inizio farebbe comodo.
Riguardo alla taratura dell'ammo, credo che non ci sia una regola valida per tutti; io sono molto leggero e magari il sag che ho impostato (inteso come percentuale) non va altrettanto bene per uno più pesante... :medita:
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
la linguetta protegge lo stelo ma non fa miracoli, nell'ultima uscita cmq lo stelo si è schizzato. La cosa che però mi preme più proteggere è proprio l'intera zona dello snodo ed il deragliatore. La mia soluzione al momento è un po "agricola" in quanto avevo poche fascette ed un pezzo di camera d'aria corto. La prossima sarà più lunga e sarà fissata tra il tubolare e la ruota e tenuto in tensione da un'altra fascetta sulla'ammo per nbon toccare la ruota. Al momento è posizionato li perchè era l'unico sistema di fissarlo, in più non sono riuscito a lavar bene la camera d'aria (l'acqua era gelida..:il-saggi:) e quindi nella parte interna è biancastra ancora. Comunque ho fatto un giro sotto la pioggia in cortile e la bici era tutta bagnata dalla pioggia e gli schizzi tranne tutta la zona protetta con questo sistema, quindi brutto si, ma funziona :celopiùg: nelle foto da lontano e cmq se uno non ci va proprio a guardare non è che si noti molto.
 

Allegati

  • IMG_3474.jpg
    IMG_3474.jpg
    63,3 KB · Visite: 22
  • IMG_3476.jpg
    IMG_3476.jpg
    62,4 KB · Visite: 27
  • IMG_3477.jpg
    IMG_3477.jpg
    61 KB · Visite: 34
  • IMG_3473.jpg
    IMG_3473.jpg
    65,7 KB · Visite: 23
  • IMG_3475.jpg
    IMG_3475.jpg
    60,7 KB · Visite: 18

ale17

Biker serius
16/3/09
153
10
0
---------
Visita sito
Bike
Transition Patrol
la linguetta protegge lo stelo ma non fa miracoli, nell'ultima uscita cmq lo stelo si è schizzato. La cosa che però mi preme più proteggere è proprio l'intera zona dello snodo ed il deragliatore. La mia soluzione al momento è un po "agricola" in quanto avevo poche fascette ed un pezzo di camera d'aria corto. La prossima sarà più lunga e sarà fissata tra il tubolare e la ruota e tenuto in tensione da un'altra fascetta sulla'ammo per nbon toccare la ruota. Al momento è posizionato li perchè era l'unico sistema di fissarlo, in più non sono riuscito a lavar bene la camera d'aria (l'acqua era gelida..:il-saggi:) e quindi nella parte interna è biancastra ancora. Comunque ho fatto un giro sotto la pioggia in cortile e la bici era tutta bagnata dalla pioggia e gli schizzi tranne tutta la zona protetta con questo sistema, quindi brutto si, ma funziona :celopiùg: nelle foto da lontano e cmq se uno non ci va proprio a guardare non è che si noti molto.

Ciao, credo tu abbia un problema con l'ammo. In fase di riposo lo stelo non deve essere cosi esterno...non e' che hai pompato aria in modo errato nella camera positiva e negativa?
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Come dovrebbe essere?hai foto? cmq ho fatto come da istruzioni -.-'
Quando la bici è scarica, non si deve vedere lo stelo dell'ammo, deve essere tutto all'interno; spiegazione poco tecnica, ma spero tu abbia capito. Sicuramente una delle due camere ha una pressione scorretta, ricontrollale entrambe.
Comunque. l'idea di riparare quella zona è da sviluppare, ci stavo pensando anch'io; con il fango si riempie di brutto e non credo sia una buona cosa.
 

ale17

Biker serius
16/3/09
153
10
0
---------
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Esatto, come di SteFagg, controlla le pressioni. Leva twinlock aperta, poi Prima la camera positiva, poi la negativa. Imposta i valori che trovi indicati direttamente sull ammo in base al tuo peso e controlla che stelo rientri totalmente. Utilizza solo la pompa originale che ti dovrebbero aver dato insieme alla bici.
Facci sapere!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo