Scott Genius

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
ciao a tutti i possessori di scott sono andato a vedere nel sivende una scott genius 50 del 2012 in offerta a 1890 euro tipo questa

[URL]http://www.scott-sports.com/global/en/products/223669/genius-50/[/URL]

come vi sembra il prezzo ma soprattutto come vi sembra la bici

...boh... se il modello nuovo lo fanno solo 27,5" e 29" il vecchio modello diventa "molto" vecchio... non so, hai provato a guardare cosa costa il modello 2013 per fare un confronto...???
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
ciao ragazzi...secondo voi a quanto potrei vendere il telaio della mia scott genius 2011?
- con ammo revisionato e usato solo una volta per vedere se era ok
- serie sterzo
- collarino reggisella
- reggisella originale
- deragliatore slx
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Finalmente ho deciso, e sono diventato un felice possessore di una scott genius 50

vorrei inserire una foto chi mi spiega il procedimento :nunsacci:

Nella finestra della "rispondi alla discussione" trovi il simbolo della graffetta, ci clikki, si apre una nuova finestra chiamata gestione allegati, lì puoi caricare le foto /file dal tuo computer.
ps ricordati di ridimensionare la foto prima

Vediamo se è uguale alla mia :), Benvenuto nel club!!!
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
ho gia fatto due uscitine niente di particolare ma gia inizio a divertirmi ho trovato molto funzionale il comando remoto delle sospensioni,
ora devo capire un po come regolare le sospensioni al meglio
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ok grazie! Altra domanda, hai riscontrato anche te che quando sei seduto sulla bici il movimento centrale è più basso che nelle altre bici e pertanto è facile sfregare su piccole asperità quando il pedale è nella parte più bassa. Hai riscontrato anche tu questo problema?
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
veramente non mi sono accorto se sia piu basso di altre e non mi e ancora capitato di toccare il pedale per terra forse perche e poco che la uso, ho intendi andando in discesa su terreno sconnesso
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Ok grazie! Altra domanda, hai riscontrato anche te che quando sei seduto sulla bici il movimento centrale è più basso che nelle altre bici e pertanto è facile sfregare su piccole asperità quando il pedale è nella parte più bassa. Hai riscontrato anche tu questo problema?

Ciao Gufetto,
il movimento centrale è allineato con l'altezza del mozzo ruota posteriore (edit: in realtà ho trovato che nel disegno la H è il BB offset ed è di 1cm, quindi significa che il centro del mov centrale è 1cm + in alto del centro mozzo ruota post), ti allego disegno. La quota esatta non la so, dovrei misurarla sulla bici.
Non mi sembra che sia più bassa di altre bici.
Il fatto di starci seduto sopra alla bici non implica di per se che il movimento si abbassi, se ho tutto bloccato resta dov'è, se sblocco l'ammo ovviamente qualcosa cambierà e quando colpisci un'ostacolo si abbasserrà...ma lo stesso discorso è valido per qualunque full.
Non riesco a capire che problema trovi quando il pedale è nella parte più bassa :nunsacci:
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    29,4 KB · Visite: 11

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Si il movimento centrale è alllineato al mozzo quando la bici è senza nessuno sopra, quando invece salgo inevitabilmente si abbassa e pertanto quando il pedale si trova nella parte bassa della rotazione risulta circa un cm più in basso rispetto alla scale del mio amico. Ho letto che altri hanno notato questa cosa.
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
questo capita appunto perchè è una full...e il "fenomeno" si chiama SAG.
imposta il SAG correttamente per il tuo peso e vedrai che non avrai problemi.con 20/25% sei perfetto per uso all-mountain....
qualche volta mi è capitato di toccare contro massi in montagna, ma poteva capitare anche con alre bici..
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Lo sapevo di essere ignorante in materia! :) come si regola il sag? O dove trovo le istruziomi per farlo sulla genius 2012? Perchè così lo faccio da solo in quanto i sivende nella mia zona nn capiscono una ceppa o vogliono fregarmi ed uno addirittura diceva che l'unico modo era mettere pedivelle da 170 invece di 175...grrrrrrrrr
Grazie mille! :)
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Lo sapevo di essere ignorante in materia! :) come si regola il sag? O dove trovo le istruziomi per farlo sulla genius 2012? Perchè così lo faccio da solo in quanto i sivende nella mia zona nn capiscono una ceppa o vogliono fregarmi ed uno addirittura diceva che l'unico modo era mettere pedivelle da 170 invece di 175...grrrrrrrrr
Grazie mille! :)

Il sag sulla genius si regola così:
1) apri il manuale in tuo possesso e nella pagina di come va tarato l'ammo posteriore trovi la spiegazione oppure
2) vai sul sito Scott e ti scarichi l'app chiamata:
Suspension setup tool

in cui indicando anno della bici e il tuo peso ti calcola la pressione corretta a cui gonfiare l'ammo, questo il link:
[url]http://www.scott-sports.com/global/it/support/manuals/[/URL]

Buon lavoro!
 

valva29

Biker superis
23/8/11
366
-1
0
Asti
Visita sito
il SAG è di quanto si muove inizialmente il tuo ammortizzatore/forcella col tuo solo peso.
lo ri regola andando a aumentare il precarico dell'ammortizzatore che essendo ad aria lo si fa gonfiando le due camere.
sull'ammo trovi una scala graduata in plastica nera con su 15 - 20 e 25% mi sembra..e una freccina rossa che ti indica di quanto si abbassa l'ammo salendo sulla bici.
il sag si misura salendo sulla bici e mettendosi in posizione da discesa, ovvero leggermente in piedi sui pedali..
sulla genius da solo è impossibile verificare il sag..
fatti aiutare da un amico...sali...verifichi quanto si muove....l'ideali e 25%...quindi se si muove di più gonfi un pò l'ammo se invce si muove meno lo sgonfi un pò...
sull'ammo sono riportate le pressioni ideali in base al peso del rider...
prima confi la camera positiva e poi la negativa...
è una cavolata ma è fondamentale....se no pedali su una biga non settata per il tuo peso
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
D'altronde dicono sempre di leggere i manuali quando si compra qualcosa di nuovo! Ora ho finalmente scoperto la funzione di quella freccietta rossa! ahahahah ottimo! Ragazzi mi avete salvato! temevo di aver fatto un buco nell'acqua con la bici! come direbbero nei fumetti "fiuuuuuuuuu" :) non vedo l'ora di arrivare a casa e verificare le pressioni.
grazie grazie grazie! come al solito su questo forum siete grandi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo