Scott Genius LT

Wankel

Biker serius
8/10/10
159
1
0
Topa Town
Visita sito
Allora, il consiglio di Scott di settarla tra 6 e 7 (da dove si parte non si sa) è scritto sul miniprogramma in pdf che si puo scaricare dal sito scott, serve a aiutare l'utente a settare l'equalizer 3. In più dà il grafico della curva dell'ammo in base al vostro settaggio.

Per quanto riguarda le rotelline sono sfalsate, ho provato a riallearle smontandole ma la cosa è impossivile perche la posizione della rotellina sul perno su cui va montata è obbligata, quindi non ri puo smontare da quella posizione i rimontarla in un'altra.

Ieri dopo una 20ina di scale mi si è staccato il parasporco dell'ammo pos, ma non perche la ruota a battuto sul coperchio, ma perche si è semplicemente scollato dal suo attacco originale, niente di grave cmq, domani torna come nuova.

Oggi risalita da 1200 a 1800 circa e poi giu per un percorso del bike park di Frontignano di Usita.

Il twin look fa miracoli!

Sento scricchiolii vari provenienti dal telaio, perni della sosp post, vanno oliati dopo il lavaggio? se si con cosa?

Ieri urban freeride :)

dsc00561a.jpg

By wankel83 at 2011-07-17
dsc00560d.jpg

By wankel83 at 2011-07-17


 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Allora, il consiglio di Scott di settarla tra 6 e 7
Oggi risalita da 1200 a 1800 circa e poi giu per un percorso del bike park di Frontignano di Usita.

Il twin look fa miracoli!

io l'ho portato a 6 ma non per consiglio, ma l'ho percepita come la mia corretta posizione!
oggi megagio con sbardj , 1200/1300 mt d' escurzone e una 40ina di km quasi totalmente AM/Enduro: favolosi...
E' una bici davvero polimorfica e ti quoto appieno quando dici che il Twinloc fà miracoli!!
Il cambiamento maggiore sulle bighe mia e di sbardj cmq c'è nella forcella con la sostituzone dell' idraulica con mission control: basse pressioni che danno grande sensibilità e progressività nel comportamento sullo scassato; insomma :-)!!
 

sbardj

Biker marathonensis
io l'ho portato a 6 ma non per consiglio, ma l'ho percepita come la mia corretta posizione!
oggi megagio con sbardj , 1200/1300 mt d' escurzone e una 40ina di km quasi totalmente AM/Enduro: favolosi...
E' una bici davvero polimorfica e ti quoto appieno quando dici che il Twinloc fà miracoli!!
Il cambiamento maggiore sulle bighe mia e di sbardj cmq c'è nella forcella con la sostituzone dell' idraulica con mission control: basse pressioni che danno grande sensibilità e progressività nel comportamento sullo scassato; insomma :-)!!

Quoto in pieno, e con il nuovo settaggio devo dire che la biga si comporta ancora molto meglio di prima, io peso gnudo 83 kilozzi, la forka la tengo a 65 psi con regolazione basse e alte velocità a 4 clik, l'ammo ha un sag del 30% e rebound settato a 7, ora copia come piace a me:celopiùg:

Allora, il consiglio di Scott di settarla tra 6 e 7 (da dove si parte non si sa) è scritto sul miniprogramma in pdf che si puo scaricare dal sito scott, serve a aiutare l'utente a settare l'equalizer 3. In più dà il grafico della curva dell'ammo in base al vostro settaggio.

Per quanto riguarda le rotelline sono sfalsate, ho provato a riallearle smontandole ma la cosa è impossivile perche la posizione della rotellina sul perno su cui va montata è obbligata, quindi non ri puo smontare da quella posizione i rimontarla in un'altra.

Ieri dopo una 20ina di scale mi si è staccato il parasporco dell'ammo pos, ma non perche la ruota a battuto sul coperchio, ma perche si è semplicemente scollato dal suo attacco originale, niente di grave cmq, domani torna come nuova.

Oggi risalita da 1200 a 1800 circa e poi giu per un percorso del bike park di Frontignano di Usita.

Il twin look fa miracoli!

Sento scricchiolii vari provenienti dal telaio, perni della sosp post, vanno oliati dopo il lavaggio? se si con cosa?

Ieri urban freeride :)




Resto dell'idea che questa biga prende poco piede nel mercato o meglio, non riscuote il successo che merita, ma solo chi ce l'ha può capire le sue doti ;-) Vedi i giri che permette di fare, 1800 mt di risalita e poi bikepark :-)
Per la posizione delle rotelline credo che a questo punto è una cosa voluta da Scott,visto che si raccomanda la stessa numerazione per entrambi le camere, ma essendo le stesse diverse ha usato una regolazione interna differente......
Per gli scricchiolii prova a controllare il canotto sella, probabile che vengano da lì!
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Ragazzi, ebbene devo ammettere che il tendicatena che mi hanno montato non è proprio il massimo... ed ho deciso di sostituirlo. Il motivo è che la catena quando è nella corona più piccola striscia sul supporto (i n parte l'ha consumato!!!) :down: Poi ora che ho avvicinato il rullino alle corone (era troppo lontano) è diventato anche molto rumoroso. :ueh:

Ne vorrei acquistare uno BUONO in internet, ma non vorrei prenderne uno e doverlo modificare (ho letto che qualcuno di voi ha dovuto fare delle modifiche).

Avete un tendi da consigliarmi (magari anche il link dove lo avete aquistato)?
Grazie mille. o-o
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Io peso 57 kg ma con lo zaino e i vestiti vado a 61-62 ma nonostante ciò ho tarato l'ammo al peso di 55 kg della tabella scott e messo le rotelline entrambe a 7. nonostante i 7 kg di differenza in base alla tabella, ho un sag del 30% e l'ammo non mi è mai andato ancora a fine corsa anche dopo aver fatto dei bei scaloni di roccia anche di più di un metro.
per quanto riguarda le rotelline dell'ammo secondo me quello che conta è il numero (come tra l'altro raccomandato dalla scott di posizionarle entrambe sullo stesso numero) perchè partono da posizioni di partenza diverse.

p.s. ultimamente ho notato che la forca ha perso 1 cm passando da 180 a 170 ho controllato anche la pressione pensando che fosse dovuto al fatto che si fosse scaricata ma invece la pressione è rimasta identica. è capitata a qualcuno la stessa cosa ? da cosa può dipendere secondo voi ?
 

Nav

Biker novus
5/4/09
30
0
0
Sestri Levante
Visita sito
A me è successo dopo una quindicina di uscite quindi praticamente subito, l'ho mandata in garanzia e l'hanno sistemata, inoltre la mia quando affondava praticamente si sgonfiava e non tornava piu su...adesso va... per il momento...invece io ho lo stesso problema di tweddledee all'ammortizzatore, cioè rimane sempre in parte aperto di circa 8 mm...il problema è piuttosto fastidioso, anche perchè oltre a perdere escursione, si è abbassato molto il movimento centrale, creando non pochi problemi con passaggi su rocce, ostacoli ecc... sto aspettandone uno di ricambio da scott/dtswiss ma dopo un mese dalla richiesta sembrano ancora senza in acerbis.... a nessun altro è capitato niente di simile?
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Oggi ho visto il catalogo 2012 scott dal mio sivende.. niente di particolarmente diverso sui montaggi della genius lt.. Su alcuni modelli la doppia .. e la lt 10 che monta una fox talas all'anteriore!!!!!!!
ScottGeniusLT2012.JPG
 

sbardj

Biker marathonensis
Oggi ho visto il catalogo 2012 scott dal mio sivende.. niente di particolarmente diverso sui montaggi della genius lt.. Su alcuni modelli la doppia .. e la lt 10 che monta una fox talas all'anteriore!!!!!!!

L'ho visto anch'io un pò di giorni fa, alla fine ci è andata bene :-), i nostri "vecchi" modelli sono ancora attuali visto che sostanzialmente cambiano solo le colorazioni :-)............anzi, ora che ci rifletto, il modello con mission control come la mia deve ancora uscire:smile::smile::smile:
PS io lo consigio a tutti:spetteguless:
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Bella News!:-) :-)

Su mtb action di agosto è in prova la genius lt!!!
bella prova... vi anticipo il risultato di massima.
CONCLUSIONI:
'....la Sott lt è una mtb a sè stante nel panorama mondiale....' quindi può o non piacere, ma
'...E' comunque innegabile il fatto che offra la possibilità di arrampicare quanto e come un mezzo dotato di escursioni assai più contenute di quelle di una allmountain nella media,ma anche di scendere poi con la sicurezza di corse ammortizzate decisamente superiori...'
Il tutto però con lo scotto di dover utilizzare la gestione sospensioni in maniera costante (vedi twinloc) ;-)!!

P.S. consigliano di tenere il settaggio su LOW (vero sbardj...?:prost: )
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
A me è successo dopo una quindicina di uscite quindi praticamente subito, l'ho mandata in garanzia e l'hanno sistemata, inoltre la mia quando affondava praticamente si sgonfiava e non tornava piu su...adesso va... per il momento...invece io ho lo stesso problema di tweddledee all'ammortizzatore, cioè rimane sempre in parte aperto di circa 8 mm...il problema è piuttosto fastidioso, anche perchè oltre a perdere escursione, si è abbassato molto il movimento centrale, creando non pochi problemi con passaggi su rocce, ostacoli ecc... sto aspettandone uno di ricambio da scott/dtswiss ma dopo un mese dalla richiesta sembrano ancora senza in acerbis.... a nessun altro è capitato niente di simile?
Ne ho dovuti cambiare 3 di ammortizzatori,prima si apre un po come hai detto tu poi dopo comincia aondeggiare effetto molla e divente inutilizzabile....bisogna sgonfiarli e rigonfiarli il meno possibile.:nunsacci:
 

sbardj

Biker marathonensis
Bella News!:-) :-)

Su mtb action di agosto è in prova la genius lt!!!
bella prova... vi anticipo il risultato di massima.
CONCLUSIONI:
'....la Sott lt è una mtb a sè stante nel panorama mondiale....' quindi può o non piacere, ma
'...E' comunque innegabile il fatto che offra la possibilità di arrampicare quanto e come un mezzo dotato di escursioni assai più contenute di quelle di una allmountain nella media,ma anche di scendere poi con la sicurezza di corse ammortizzate decisamente superiori...'
Il tutto però con lo scotto di dover utilizzare la gestione sospensioni in maniera costante (vedi twinloc) ;-)!!

P.S. consigliano di tenere il settaggio su LOW (vero sbardj...?:prost: )

Finalmente una rivista si è degnata di provarla! Come ho già scritto alcuni post fa sembra che questa bici sia molto "snobbata" e fino ad ora lo era non solo dagli utenti, ma anche dalle varie riviste,insomma doveva essere la novità dell'anno ed invece...........
Non vorrei sbagliarmi, ma ho la sensazione che anche la stessa Scott si comporti rimanendo un pò sopra le righe, (parlo ovviamente in senso positivo) sicura del suo prodotto, non spinge in pubblicità e con i nuovi modelli non ha fatto nenche delle modifiche sostanziali se non nelle colorazioni......
Sicuramente un ringraziamento va al Directur che ha organizzato un mega confronto tra le enduro di quest'anno e ce l'ha descritte!A proposito, mi piacerebbe fargli rifare il test con il mission control montato:spetteguless:
PS per il settaggio LOW non avevo dubbi :-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
credo che l'unico "problema" della bici è che in scott hanno forse osato un po' troppo... nel senso che come anche scritto su MTB Action, a 180 non scende come una concorrente da FR e a 110 non va sale come una trail...
quindi (mio parere personale) è forse una bici un po' sbilanciata nel senso non ben inquadrabile dalla gente...
se fosse una 160 riducibile a 110/120 forse avrebbe più appeal...
sono mie sensazioni dedotte solo dalle geometrie e escursioni della bici...
la jekill ad esempio ha avuto più successo seppur molto simile come filosofia e sistema. forse più centrata come destinazione e clientela...
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj

sbardj

Biker marathonensis
credo che l'unico "problema" della bici è che in scott hanno forse osato un po' troppo... nel senso che come anche scritto su MTB Action, a 180 non scende come una concorrente da FR e a 110 non va sale come una trail...
quindi (mio parere personale) è forse una bici un po' sbilanciata nel senso non ben inquadrabile dalla gente...
se fosse una 160 riducibile a 110/120 forse avrebbe più appeal...
sono mie sensazioni dedotte solo dalle geometrie e escursioni della bici...
la jekill ad esempio ha avuto più successo seppur molto simile come filosofia e sistema. forse più centrata come destinazione e clientela...

Sai una cosa, forse hai centrato perfettamento il "problema"!
Quello che posso dire e' che fino a che non si prova la LT non si puo' capire cosa si ha sotto il culo e giustamente, anche per i motivi da te descritti la gente ha "paura" di cambiare....
Sicuramente non scende come un fr da180 e non sale come una xc da 110, ma in un'ottica a 360 gradi nessuna delle bici con escurzione a 160 che ho provato sale e scende come lei.........
 

bubezz

Biker novus
25/7/11
33
0
0
ravenna
Visita sito
salve
sono nuovo del forum e vi faccio i compliemnti sia x forum che per il sito...
Io ho una genius40 del 2005 e mi ci trovo bene anche se la uso pochissimo x via del tempo :-((... volevo prendermi la genius lt 30 oppure la 40.. dato che è gia da molti mesi che la usate, alla fine come va???? consigliata x super enduro magari modificando il modificabile?? chiedo informazioni a voi biker che avete già la biga dato che volevo comperarla !! per renderla un mezzo ottimo cosa dovrei modificare? gruppo,sospensioni, cerchi ecc ecc grazie a tutti
 

sbardj

Biker marathonensis
salve
sono nuovo del forum e vi faccio i compliemnti sia x forum che per il sito...
Io ho una genius40 del 2005 e mi ci trovo bene anche se la uso pochissimo x via del tempo :-((... volevo prendermi la genius lt 30 oppure la 40.. dato che è gia da molti mesi che la usate, alla fine come va???? consigliata x super enduro magari modificando il modificabile?? chiedo informazioni a voi biker che avete già la biga dato che volevo comperarla !! per renderla un mezzo ottimo cosa dovrei modificare? gruppo,sospensioni, cerchi ecc ecc grazie a tutti

Se non hai "pezzi" in garage prendi la 30 e ti fai montare il mission control sulla forka, togli la terza corona e monti bash e tendicatena, la biga è pronta per il super enduro ;-)
Queste sono le modifiche più apprezzabili, poi, sai meglio di me che queste bighe sono un pozzo senza fine, si possono cambiare cerchi, gomme , freni :omertà::omertà::omertà:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Sicuramente non scende come un fr da180 e non sale come una xc da 110, ma in un'ottica a 360 gradi nessuna delle bici con escurzione a 160 che ho provato sale e scende come lei.........


QUOTO IN PIENO AL 100%o-o

TUTTI I MIEI COMPAGNI DI USCITE HANNO BICI DA 160 E IN DISCESA SOLO IO CON LA LT RIESCO A FARE I PASSAGI PIù CAZZUTI MENTRE LORO LI FANO A PIEDI E QUESTO NON PERCHè IO SIA PIù BRAVO DI LORO PERCHè PIù O MENO ABBIAMO LO STESSO LIVELLO TECNICO, MA IL 99% DEL MERITO VA ALLA BICI. IN SALITA POI VA SU DAPPERTUTTO SENZA PROBLEMI.
PROVARE PER CREDERE.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
salve
sono nuovo del forum e vi faccio i compliemnti sia x forum che per il sito...
Io ho una genius40 del 2005 e mi ci trovo bene anche se la uso pochissimo x via del tempo :-((... Volevo prendermi la genius lt 30 oppure la 40.. Dato che è gia da molti mesi che la usate, alla fine come va???? Consigliata x super enduro magari modificando il modificabile?? Chiedo informazioni a voi biker che avete già la biga dato che volevo comperarla !! Per renderla un mezzo ottimo cosa dovrei modificare? Gruppo,sospensioni, cerchi ecc ecc grazie a tutti


se scorri le pagine precedenti troverai tutte le riposte che cerchi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo