Scott Genius LT

sbardj

Biker marathonensis
13,6 mi sembrano un po pochini mi sa che gli hai fatto un bel upgrade:nunsacci:
va be che io ho la lt 40 di serie e che gli ho schiaffiato 4 belle gommone pesanti (davanti le schwalbe muddy mary e dietro le nobby nic tubeless entrambe da 2.4) ma la mia pesa 15,5 kg.

Mi riferisco alla Genius del test, che è una LT 10, top di gamma, Scott la dichiara per un peso di 13,6 !
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Boh! O io sono fortunato o voi le bighe le massacrate!!! :nunsacci: Ci avrò fatto circa 1500 km (meno di voi) ma per ora le sospensioni sono perfette (mi tocco....)!
So di essere ripetitivo... ma... qualcuno riesce a consigliarmi un buon tendicatena che vorrei cambiare il mio?
Poi... quanti denti avete nella corona più grande (delle due rimaste)?
Grazie!

io avevo montato un gamut ma poi l'ho tolto ed ho lasciato a vista la corona da 36 Miche fissata da spessorini in alluminio... per me è + bella così! :-)
 

LukaFreestyle

Biker serius
21/5/10
269
0
0
a casa mia
Visita sito
io ho intenzione di premdermi o una bike da dh con forca e ammo da dh(ad aria! così li blocco) bella leggera e con il reggi telescopico e la doppia oppure prendermi una genius lt 30 cambiando la guarnitura con una doppia + bash in primis. poi le ruote con delle mavic crossmax sx. poi la sella, lo stem e il manubrio... poi tanto per fare lo sborone (magari) ci metterei i pignoni colore oro 11-36, la catena oro, i comandi del cambio X.0 (mi piacciono assai) e la serie sterzo con una chris king bella colorata!!!! poi penso che me la terrò per un bel po' di tempo (penso di dover farmi prestare i soldi dalla banca, quindi li devo restituire! ahahah) però, sarà fantastica! cosa ne pensate?
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
io ho intenzione di premdermi o una bike da dh con forca e ammo da dh(ad aria! così li blocco) bella leggera e con il reggi telescopico e la doppia oppure prendermi una genius lt 30 cambiando la guarnitura con una doppia + bash in primis. poi le ruote con delle mavic crossmax sx. poi la sella, lo stem e il manubrio... poi tanto per fare lo sborone (magari) ci metterei i pignoni colore oro 11-36, la catena oro, i comandi del cambio X.0 (mi piacciono assai) e la serie sterzo con una chris king bella colorata!!!! poi penso che me la terrò per un bel po' di tempo (penso di dover farmi prestare i soldi dalla banca, quindi li devo restituire! ahahah) però, sarà fantastica! cosa ne pensate?
Non sono sicuro se è questa la domanda.. ma se vuoi incattivire la genius lt per "avvicinarla" a una freeride (non direi downhill)
Io farei:
MISSION CONTROL (dh o normale) con DUAL FLOW REBOUND
Bash con doppia
Attacco e manubrio da freeride
Irrobustire almeno i cerchi (poi oddio se ci sono i soldi per ruote migliori ben vengano ;D)
Freni adeguati agli sforzi derivanti dai tuoi percorsi/peso/guida
Gomme decenti (i FAT ALBERT sono di struttura leggera e tassellatura delicata)
Lascerei la sostituzione delle componenti per estetica a quando c'è da sostituirle per rotture e consumo... cosa che con utilizzo rude non è poi cosi difficile. ;D

Ciao
 

sbardj

Biker marathonensis
Come è giusto lodarla è giusto anche riportare le cattive notizie, credo che l'ammo ha manifestato il problema che già era stato evidenziato, non ritorna completamente a battuta:arrabbiat: in pratica come era successo a Tweedledee, però nel mio caso per pochi mm.
Ho provato a sgonfiare le due camere, poi ho rigonfiato la + e tutto ok, ma quando mando in prex la - esce una piccola parte di stelo........
Speriamo non si "aggravi" visto le ferie che stanno per arrivare, porca miseria, ma proprio ora!!!!!!
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Direi che il problema di affidabilità dell'ammo diventi estremamente preoccupante.. Iniziano a essere più quelli con problemi che quelli senza..
La forca con qualche problema si può sistemare.. a costo di montarci una totem.. ma con l'ammo se questo problema non verrà risolto .. cosa faremo soprattutto a garanzia scaduta?
 

sbardj

Biker marathonensis
Direi che il problema di affidabilità dell'ammo diventi estremamente preoccupante.. Iniziano a essere più quelli con problemi che quelli senza..
La forca con qualche problema si può sistemare.. a costo di montarci una totem.. ma con l'ammo se questo problema non verrà risolto .. cosa faremo soprattutto a garanzia scaduta?
Visto che stanno uscendo i modelli 2012 spero che Scott abbia risolto il problema perchè sicuramente se ne sarà accorta del "difetto"!!!!!
Per il problema garanzia non mi preoccupo, un intervento in garanzia la dovrebbe estendere per 1 anno da quando è stata fatta la riparazione, considerando che si presenta dopo pochi mesi...... :-) il problema sono i TEMPI!!!!!!!!!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Direi che il problema di affidabilità dell'ammo diventi estremamente preoccupante.. Iniziano a essere più quelli con problemi che quelli senza..
La forca con qualche problema si può sistemare.. a costo di montarci una totem.. ma con l'ammo se questo problema non verrà risolto .. cosa faremo soprattutto a garanzia scaduta?


è si me l'avevano detto che il grosso problema di questa bici era l'affidabilità dell'ammo.:arrabbiat:
il problema non è da poco perchè la forca volendo la puoi cambiare e metterne anche un'altra alle brutte si perde il blocco ma per l'ammo sono ca..zzi amari.
 

tweedledee

Biker superis
Come è giusto lodarla è giusto anche riportare le cattive notizie, credo che l'ammo ha manifestato il problema che già era stato evidenziato, non ritorna completamente a battuta:arrabbiat: in pratica come era successo a Tweedledee, però nel mio caso per pochi mm.
Ho provato a sgonfiare le due camere, poi ho rigonfiato la + e tutto ok, ma quando mando in prex la - esce una piccola parte di stelo........
Speriamo non si "aggravi" visto le ferie che stanno per arrivare, porca miseria, ma proprio ora!!!!!!

Mi dispiace davvero, a quanto pare DT Swiss si è dimostrata poco "svizzera" con l'Equalizer 3...
Odio dovertelo dire ma comincia così, con un paio di mm.
Anche il mio secondo ammo l'ha già fatto, anzi direi che il primo era durato molto di più e su quest'ultimo non avevo fatto nessuna manovra strana sulle pressioni e l'avevo tarato da manuale, proprio perchè speravo fosse stata colpa di qualche mio maneggio...
Per la cronaca, a Nav in Acerbis hanno detto che l'ultimo ammo l'avevano spedito per me ormai un mese fa e stavano aspettando che DT gliene mandasse altri... ed io devo ancora mandare la mail per comunicare che anche questo è difettoso, tanto dalle mie precedenti esperienze con loro sono sicuro che fino a metà settembre non se ne parla.
Sinceramente avrei preferito che fosse stato un problema limitato solo alla mia, almeno avrei avuto la speranza di metterci una pezza, prima o poi.
Purtroppo è una gran bici, quando è tutto a posto ti fa diventare magicamente più manico ma non mi sentirei più di consigliarla a nessuno a meno che Scott non faccia un richiamo ufficiale e dichiari le responsabilità sue e di DT Swiss (e già che ci siamo anche di Rock Shox), ponendoci ovviamente rimedio in tempi ultrarapidi: diversamente e per quanto mi riguarda, non ha più alcuna serietà; non ritengo possibile che questi problemi non si siano presentati in fase di sviluppo e l'aver comunque messo in commercio una bici che è difettosa proprio in quello che dovrebbe essere il suo punto di forza, quello per cui io e molti altri l'abbiamo scelta, senza almeno prevedere e predisporre un servizio efficace di sostituzioni in garanzia è quantomeno da sprovveduti se non da menefreghisti.
Riporterò queste mie parole anche nella mail ad Acerbis pregandoli di girarla a Scott e DT,
se qualcuno le condivide sarebbe utile che facesse altrettanto
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

sbardj

Biker marathonensis
Mi dispiace davvero, a quanto pare DT Swiss si è dimostrata poco "svizzera" con l'Equalizer 3...
Odio dovertelo dire ma comincia così, con un paio di mm.
Anche il mio secondo ammo l'ha già fatto, anzi direi che il primo era durato molto di più e su quest'ultimo non avevo fatto nessuna manovra strana sulle pressioni e l'avevo tarato da manuale, proprio perchè speravo fosse stata colpa di qualche mio maneggio...
Per la cronaca, a Nav in Acerbis hanno detto che l'ultimo ammo l'avevano spedito per me ormai un mese fa e stavano aspettando che DT gliene mandasse altri... ed io devo ancora mandare la mail per comunicare che anche questo è difettoso, tanto dalle mie precedenti esperienze con loro sono sicuro che fino a metà settembre non se ne parla.
Sinceramente avrei preferito che fosse stato un problema limitato solo alla mia, almeno avrei avuto la speranza di metterci una pezza, prima o poi.
Purtroppo è una gran bici, quando è tutto a posto ti fa diventare magicamente più manico ma non mi sentirei più di consigliarla a nessuno a meno che Scott non faccia un richiamo ufficiale e dichiari le responsabilità sue e di DT Swiss (e già che ci siamo anche di Rock Shox), ponendoci ovviamente rimedio in tempi ultrarapidi: diversamente e per quanto mi riguarda, non ha più alcuna serietà; non ritengo possibile che questi problemi non si siano presentati in fase di sviluppo e l'aver comunque messo in commercio una bici che è difettosa proprio in quello che dovrebbe essere il suo punto di forza, quello per cui io e molti altri l'abbiamo scelta, senza almeno prevedere e predisporre un servizio efficace di sostituzioni in garanzia è quantomeno da sprovveduti se non da menefreghisti.
Riporterò queste mie parole anche nella mail ad Acerbis pregandoli di girarla a Scott e DT,
se qualcuno le condivide sarebbe utile che facesse altrettanto
Cavolo,hai cambiato 3 ammortizzatori e tutti e tre rotti! Oggi il mio sivende contatta Dt Swiss e vediamo cosa dicono.......Comunque mi ha detto che di tutte quelle che ha venduto, tra l'altro ce l'ha anche lui, non e' successo a nessuno!Qui e' capitato a noi due o ci sono altri casi?
Da quello che leggo te ne hanno spedito uno nuovo e poi gli hai rimandato il tuo,giusto?Questa bici crea dipendenza e pensare di restare senza..........a proposito, ma con l'ammo rotto si sente la differenza?
 
Cavolo,hai cambiato 3 ammortizzatori e tutti e tre rotti! Oggi il mio sivende contatta Dt Swiss e vediamo cosa dicono.......Comunque mi ha detto che di tutte quelle che ha venduto, tra l'altro ce l'ha anche lui, non e' successo a nessuno!Qui e' capitato a noi due o ci sono altri casi?
Da quello che leggo te ne hanno spedito uno nuovo e poi gli hai rimandato il tuo,giusto?Questa bici crea dipendenza e pensare di restare senza..........a proposito, ma con l'ammo rotto si sente la differenza?

Ma guarda te....sembra impossibile ma appena la tua bike ha un problema serio, dove ci sono magari anche pagine di forum che ne confermano la difettosità in qualche componente vai dal sivende e stai sicuro che ti dice:" i miei clienti non hanno mai avuto un problema del genere....e sì che ne ho vendute bici come la tua...." e nel momento in cui gli fai notare che anche sui forum ci sono pagine intere che ne parlano lui ti dirà " sono solo chiacchiere e con queste i problemi non vanno risolti!!!!"............peccato poi che lui, con le sue non chiacchiere, spesso il problema non te lo risolve.:omertà:
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Farei un elenco riassuntivo con i possessori che hanno e non hanno avuto fino a ora problemi alle sospensioni, con breve descrizione, se mai basta quotarsi e aggiungersi.. giusto per iniziare ad avere un idea dei numeri..

VIPER-LUPI
FORCELLA escursione ridotta a 165 - AMMO : lockout trafila lentamente
 

sbardj

Biker marathonensis
Ma guarda te....sembra impossibile ma appena la tua bike ha un problema serio, dove ci sono magari anche pagine di forum che ne confermano la difettosità in qualche componente vai dal sivende e stai sicuro che ti dice:" i miei clienti non hanno mai avuto un problema del genere....e sì che ne ho vendute bici come la tua...." e nel momento in cui gli fai notare che anche sui forum ci sono pagine intere che ne parlano lui ti dirà " sono solo chiacchiere e con queste i problemi non vanno risolti!!!!"............peccato poi che lui, con le sue non chiacchiere, spesso il problema non te lo risolve.:omertà:

Io confido ed ho fiducia, anzi, sono in queste situazioni che si può capire quali siano le "capacità" delle persone a cui ci affidiamo, del resto prima di Scott e Dt Swiss (in questo caso)c'è il nostro sivende!
 

sbardj

Biker marathonensis
Farei un elenco riassuntivo con i possessori che hanno e non hanno avuto fino a ora problemi alle sospensioni, con breve descrizione, se mai basta quotarsi e aggiungersi.. giusto per iniziare ad avere un idea dei numeri..

VIPER-LUPI
FORCELLA escursione ridotta a 165 - AMMO : lockout trafila lentamente

Fare una lista sicuramente può aiutare a chiarire le idee, ma non so quanto corrispondi alla realtà visto che qui sul forum siamo davvero pochi ad averla.
Comunque andando a leggere negli altri post delle altre bighe, sono poche quelle esenti da difetti.............
 

LukaFreestyle

Biker serius
21/5/10
269
0
0
a casa mia
Visita sito
Non sono sicuro se è questa la domanda.. ma se vuoi incattivire la genius lt per "avvicinarla" a una freeride (non direi downhill)
Io farei:
MISSION CONTROL (dh o normale) con DUAL FLOW REBOUND
Bash con doppia
Attacco e manubrio da freeride
Irrobustire almeno i cerchi (poi oddio se ci sono i soldi per ruote migliori ben vengano ;D)
Freni adeguati agli sforzi derivanti dai tuoi percorsi/peso/guida
Gomme decenti (i FAT ALBERT sono di struttura leggera e tassellatura delicata)
Lascerei la sostituzione delle componenti per estetica a quando c'è da sostituirle per rotture e consumo... cosa che con utilizzo rude non è poi cosi difficile. ;D

Ciao

ciao, in che senso mission control? itendi la forca? nono, la forca va benissimo la lyrik da 180 .... per la doppia siamo d'accordo e anche per l'attacco e il manubrio :D per le ruote... penso che le crossmax siano leggere quanto robuste (stando a quello che dicono qui su internet, poi boh, non le ho mai provate...) . perchè una bici da 14 kili non la vorrei appesantire con delle deemax ultimate (anche se non mi dispiacerebbero ) .... per i freni non so, perchè ne parlano così pene degli elixir... comunque sarei orientato sui code r e le gomme metterei un paio di high roller da 2,5 tubless ... detto questo anche io l'ascerei stare l'estetica, perchè già comprando una LT esaurirei il conto in banca e nel portafogli ! :celopiùg:

ciao!
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
Come è giusto lodarla è giusto anche riportare le cattive notizie, credo che l'ammo ha manifestato il problema che già era stato evidenziato, non ritorna completamente a battuta:arrabbiat: in pratica come era successo a Tweedledee, però nel mio caso per pochi mm.
Ho provato a sgonfiare le due camere, poi ho rigonfiato la + e tutto ok, ma quando mando in prex la - esce una piccola parte di stelo........
Speriamo non si "aggravi" visto le ferie che stanno per arrivare, porca miseria, ma proprio ora!!!!!!
è un difetto di progettazzione...anche il mio dopo averne sostituiti 3 con l'ammo tutto bloccato dopo che ci pedalo 10 metri inzia a scendere per circa 2 cm poi si ferma li,per adesso funziona e me lo tengo cosi anche perchè per sostituirlo di nuovo passa circa 1 mese e mi sono stufato...peccato perchè il telaio e la versatilità del mezzo sono veramente validi, ma purtroppo il sistema non funziona bene e se dovessi non la ricomprerei piu....ma solo per l'ammortizzatore dietro ..per il resto la bici è valida ,ma il difetto non è cosa da poco conto e tra l'altro non puoi cambiare ammo quindi.....alla fine cambierò bici...
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
Mi dispiace davvero, a quanto pare DT Swiss si è dimostrata poco "svizzera" con l'Equalizer 3...
Odio dovertelo dire ma comincia così, con un paio di mm.
Anche il mio secondo ammo l'ha già fatto, anzi direi che il primo era durato molto di più e su quest'ultimo non avevo fatto nessuna manovra strana sulle pressioni e l'avevo tarato da manuale, proprio perchè speravo fosse stata colpa di qualche mio maneggio...
Per la cronaca, a Nav in Acerbis hanno detto che l'ultimo ammo l'avevano spedito per me ormai un mese fa e stavano aspettando che DT gliene mandasse altri... ed io devo ancora mandare la mail per comunicare che anche questo è difettoso, tanto dalle mie precedenti esperienze con loro sono sicuro che fino a metà settembre non se ne parla.
Sinceramente avrei preferito che fosse stato un problema limitato solo alla mia, almeno avrei avuto la speranza di metterci una pezza, prima o poi.
Purtroppo è una gran bici, quando è tutto a posto ti fa diventare magicamente più manico ma non mi sentirei più di consigliarla a nessuno a meno che Scott non faccia un richiamo ufficiale e dichiari le responsabilità sue e di DT Swiss (e già che ci siamo anche di Rock Shox), ponendoci ovviamente rimedio in tempi ultrarapidi: diversamente e per quanto mi riguarda, non ha più alcuna serietà; non ritengo possibile che questi problemi non si siano presentati in fase di sviluppo e l'aver comunque messo in commercio una bici che è difettosa proprio in quello che dovrebbe essere il suo punto di forza, quello per cui io e molti altri l'abbiamo scelta, senza almeno prevedere e predisporre un servizio efficace di sostituzioni in garanzia è quantomeno da sprovveduti se non da menefreghisti.
Riporterò queste mie parole anche nella mail ad Acerbis pregandoli di girarla a Scott e DT,
se qualcuno le condivide sarebbe utile che facesse altrettanto
Perfetto ....hai azzeccato in pieno tutto.....nella mail metti pure anche le mie lamentele dopo 3 ammortizzatori....io mi sono rotto le p....in 7 mesi sarò riuscito ad adoperarla si e no 2....tra rotture degli ammo e forcellini...inoltre l'assistenza acerbis fa veramente schifo...maleducati e arroganti...al telefono...mi dispiace ma con me scott ha finito.non gli ho dato retta...l'unica cosa è lamentarci tutti quanti tempestandoli con delle mail di protesta e forse modificheranno l'ammo......e si che un mio amico grande meccanico mi aveva detto di non comprarla ....ma io testa di c... non gli ho dato retta....il bello adesso sarà cercare di rivenderla...son tutti cavoli nostri...:prega:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo