Scott Genius LT

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci: Non capisco cosa c'è da ridere visto che anche tu ce l'hai e sai di cosa stiamo parlando .........
Comunque eccola qua


se sono sceso a quel peso è perchè monto tutto xt, cerchi crossmax st, gomme latticizzate,sella prologo nano 10 con carro in carbonio, pedali look quarz c!
Considera che solo montando dei buoni cerchi tubeless scendi di tanto, quindi non capisco quel :smile::smile::smile:, come avevo scritto in precedenza, della 40 è rimasto ben poco, ma scelsi questo modello proprio perchè avevo diversi pezzi in cantina ;-)

oh non t'arrabbià era solo così per dire.:spetteguless:
A me del peso della bici non importa una mazza anzi piu' è pesa e meglio va in discesa tanto in salita non ho fretta e in cima ce la porto comunque.
 

sbardj

Biker marathonensis
Ora che ci penso l'unica volta che ho pedalato guardando l'orologio è stata domenica scorsa alla Promo Enduro di Prato Selva e nonostante tutto mi sono divertito come un matto,forse, proprio perchè non pensavo ai tempi, ma solo a divertirmi:celopiùg:
Già che ci sono, eccola in action:duello:
picture.php
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Per uso all mountain, io sto sul 30% di sag, però la ho un pò indurita, quando gestita a 110 abbassando la pressione della camera negativa.

Invece in bike park devo aumentare la camera positiva per evitare i fondocorsa (nei drop con atterraggio flat sopra il metro) però non ho verificato il sag a quanto è arrivato. (immagino intorno ai 20)
Il rebound se non ricordo male è tarato a 12 (sono 95 kg)
Ciao!
 

Wankel

Biker serius
8/10/10
159
1
0
Topa Town
Visita sito
Sag a 30% mettendo pressioni corrispondenti ad un peso per 65kg e nonostante ciò non arrivo mai ad utilizzare piu del 90% di corsa dell'ammo post.
Per quanto riguarda il Rebound , le rotelline indicano entrambe 3.
 

Wankel

Biker serius
8/10/10
159
1
0
Topa Town
Visita sito
1 Lentissimo
15 velocissimo

il ritorno dovrebbe essere settato uguale sulle due camere!


Ciao

Scusa ma le rotelline hanno dodici numeri ma posso essere regolate da 1 a 15? e poi, non so se capita anche alle vostre, ma non stanno montate sfalzate di un numero? (avvitandole o svitandole entrambe fino alla fine, vi segnano lo stesso numero?)

Scott consiglia un rebound compreso tra 6 e 7 :nunsacci:

cmq alla fine va regolato in base ai percorsi e allo stile di guida...
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Ciao Wankel, hai ragione sul 12 e dopo verifico giusto il settaggio del mio rebound ma non avevo sottomano la bici e sono andato a memoria (abbastanza scarsa :smile:).. Ma dove hai letto del consiglio di scott di usarlo tra 6 e 7? Non ci vedo un senso se non per iniziare a settarla.. Se la usi morbida (vedi sag 30%) normalmente si usa un rebound più veloce.. perchè comunque il ritorno sarà già più "soft" visto la minor durezza della molla a aria..

Questo è quello che dice il manuale..
Per rebound si intende la velocità dell’ammortizzatore di ritornare alla sua lunghezza
originaria dopo avere assorbito un ostacolo.
Per regolare il rebound dell’Equalizer 3 seguire i passaggi descritti di seguito:
Usando le viti di rebound (S6 & S7) sulla parte bassa delle camere d’aria si può regolare
il rebound passo dopo passo.​
SET-UP DEL REBOUND
DELL’AMMORTIZZATORE EQUALIZER 3​
Fate riferimento alle seguenti istruzioni:
Salite sulla bicicletta (rimanendo in sella) e controllate quante volte rimbalza:
- Se rimbalza 1-2, il set-up è buono
- Se rimbalza più di tre volte il rebound è troppo veloce. Girare entrambe le viti
1 - 2 “click” in senso orario
- Se non rimbalza, il rebound è troppo lento. Girare entrambe le viti 1-2 “click” in​
senso antiorario


Questo sabato comunque rivado in bike park e lavoro sul settaggio per evitare i fondocorsa, sono curioso di vedere se e quanto vario poi il rebound..
Ciao!
 

sbardj

Biker marathonensis
e poi, non so se capita anche alle vostre, ma non stanno montate sfalzate di un numero? (avvitandole o svitandole entrambe fino alla fine, vi segnano lo stesso numero?)

Scott consiglia un rebound compreso tra 6 e 7 :nunsacci:

cmq alla fine va regolato in base ai percorsi e allo stile di guida...

Non vorrei sbagliarmi, ma anche le mie non stanno perfettamente allineate, tant'è che pensavo di smontare i pomelli ed allinearli, ho chiesto al mio sivende e mi ha detto che è un'operazione abbastanza facile, però se mi dite che non sono l'unico:nunsacci:scott si raccomanda che i rebound siano uguali, non vorrei fare ca@@ate.....
Io per ora ho un sag del 25%, anche nei bikepark non sono mai arrivato a fondocorsa, voglio provare al 30% perchè comunque mi piace abbastanza morbida........
 

sbardj

Biker marathonensis
Non metto la mano sul fuoco, penso che tutti i pomelli siano sfalsati e che quindi la cosa non sia casuale. Verificato per all mountain ho settato 10 sui due pomelli!
Ciao!
Quoto in pieno.Faccio un'altra osservazione, non ho la bici sottomano e non vorrei dire una cretinata, ma mi sembra di ricordare che i pomelli fanno piu' di un giro completo, quindi se diciamo ad esempio, l'ho impostato a 7, ma di quale giro?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo