Scott Genius Lt 2011

sbardj

Biker marathonensis
Ragazzi, ho tremendamente bisogno di un consiglio, prima di martedi prossimo (6 marzo)!!!
Vengo al dunque: l'ammortizzatore non funziona correttamente (lo stelo rimane fuori per circa 1-1,5 cm)... e la forcella va malissimo. La forcella, oltre a scorrere male (non riesco neanche a fare una taratura decente del sag perchè se la carico un poco (o troppo poco) non torna nella posizione... o resta compressa o rilasciata. Misurata completamente fuori è 170-175 mm ed anche "tirando" non si allunga.
Se la abbasso devo spingere di brutto per cambiare la lunghezza, mentre per riallungarla devo scendere e letteralmente tirare la ruota.
Per l'ammortizzatore ho pochi dubbi, nel senso che me lo devono mettere a posto, e quando torna lo vedo chiaramente se lo hanno aggiustato.
Per la forca invece ho dei dubbi: ho letto del nuovo sistema (dual air?)... sostituiscono il vecchio di default con il nuovo (che da quello che ho capito funziona meglio) oppure bisogna fare una richiesta particolare? Cosa devo dire al sivende?????
Vi chiedo una risposta entro il 6 marzo perchè il sivende torna dalle ferie quel giorno, e volevo portargli la bici quel giorno.
Grazie mille.

In teoria per il dual air non devi fare nessuna richiesta, lo montano proprio per eliminare il difettoso 2step che tra l'altro non producono più, però fallo comunque presente al tuo sivende :il-saggi:
 

Trippetto

Biker novus
11/12/11
9
0
0
Udine
Visita sito
Ragazzi, ho tremendamente bisogno di un consiglio, prima di martedi prossimo (6 marzo)!!!
Vengo al dunque: l'ammortizzatore non funziona correttamente (lo stelo rimane fuori per circa 1-1,5 cm)... e la forcella va malissimo. La forcella, oltre a scorrere male (non riesco neanche a fare una taratura decente del sag perchè se la carico un poco (o troppo poco) non torna nella posizione... o resta compressa o rilasciata. Misurata completamente fuori è 170-175 mm ed anche "tirando" non si allunga.
Se la abbasso devo spingere di brutto per cambiare la lunghezza, mentre per riallungarla devo scendere e letteralmente tirare la ruota.
Per l'ammortizzatore ho pochi dubbi, nel senso che me lo devono mettere a posto, e quando torna lo vedo chiaramente se lo hanno aggiustato.
Per la forca invece ho dei dubbi: ho letto del nuovo sistema (dual air?)... sostituiscono il vecchio di default con il nuovo (che da quello che ho capito funziona meglio) oppure bisogna fare una richiesta particolare? Cosa devo dire al sivende?????
Vi chiedo una risposta entro il 6 marzo perchè il sivende torna dalle ferie quel giorno, e volevo portargli la bici quel giorno.
Grazie mille.

Ciao. Vorrei chiederti se l'ammo è statico a 1-1,5 cm e quindi salendo in bici si abbassa ancora di un paio di cm. Oppure questi 1-1,5 cm sono l'estensione MAX dello stelo una volta salito in sella sempre con il blocco totale dell'ammo, per cui una volta sceso dalla bici, lo stelo rientra quasi fino a scomparire. Grazie. :nunsacci:
 

kingrosco

Biker novus
31/5/11
8
0
0
cagliari
Visita sito
ho appena comperato la mia nuova Lt 30.ma solo dopo son venuto a consultare il forum..mossa azzardata?!
ho perso tutto la mattina tra lavoro e computer a leggere tutti i i vostri messaggi!
ho notato che nella nuova del 2012 sono cambiati i componenti:forcella e ammo...
sperto di non riscontrare tutti i problemi delle vecchie versioni!!
cosa ne dite???
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Dopo un mese che ho fatto inviare dal mio sivende l'ammo in garanzia ho chiesto al negoziante di informarsi se c'erano novità sulla riparazione (blocco non funzionante).. risultato oggi mi ha detto che adesso gli hanno mandato un preventivo per la riparazione!?!?! (ovviamente l'ammo è in garanzia) e che li chiamava per avere informazioni/spiegazioni.. aspetto che mi richiami

Per quanto mi riguarda
Mai più dtswiss
Mai più scott
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Sono stato ricontatto, dtswiss mi ripara in garanzia l'ammo. Ma se voglio mantenere la garanzia altri due anni devo attivare un service di 80 €
Visto le problematiche all'ammo procederò in tal senso.

Ciao
 

kingrosco

Biker novus
31/5/11
8
0
0
cagliari
Visita sito
Aiuto....la cosa che mi preocupa di piu è che oltre a non rendersi conto del danno che hanno recato ai propri clienti,non fanno niente per metterci nella condizione di essere almeno,un pò,soddisfatti del loro lavoro.io per il mio ammortizatore ho dovuto pagare 60 euro al corriere che mi ha riportato il pezzo revisionato.loro al telefono mi avevano detto che non avrei dovuto pagare niente,solo che dopo due mesi che stavo senza bici,mi è sembrato un sogno vedere il mio ammo ed ho pagato.
 

sbardj

Biker marathonensis
Aiuto....la cosa che mi preocupa di piu è che oltre a non rendersi conto del danno che hanno recato ai propri clienti,non fanno niente per metterci nella condizione di essere almeno,un pò,soddisfatti del loro lavoro.io per il mio ammortizatore ho dovuto pagare 60 euro al corriere che mi ha riportato il pezzo revisionato.loro al telefono mi avevano detto che non avrei dovuto pagare niente,solo che dopo due mesi che stavo senza bici,mi è sembrato un sogno vedere il mio ammo ed ho pagato.
Ma l'hai spedito direttamente tu?
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Aiuto....la cosa che mi preocupa di piu è che oltre a non rendersi conto del danno che hanno recato ai propri clienti,non fanno niente per metterci nella condizione di essere almeno,un pò,soddisfatti del loro lavoro.io per il mio ammortizatore ho dovuto pagare 60 euro al corriere che mi ha riportato il pezzo revisionato.loro al telefono mi avevano detto che non avrei dovuto pagare niente,solo che dopo due mesi che stavo senza bici,mi è sembrato un sogno vedere il mio ammo ed ho pagato.

ma era un lavoro in garanzia o una manutenzione ordinaria ?
perchè se era un lavoro in garanzia non devi pagare nulla assolutamente :arrabbiat:
e poi perchè lo hanno rispedito a te e non al tuo sivende ?
 

kingrosco

Biker novus
31/5/11
8
0
0
cagliari
Visita sito
si l´ho spedito direttamente io,perche in inverno lavoro in un negazio che in estate ha la distribuzione delle bici scott.
íl mio ammo aveva perso almeno un centimetro di escursione,l´ho spedito a gennaio e mi e´arrivato due mesi dopo.invece nella mail che mi avevano mandato dicevano che la loro tempistica doveva essere massimo di 15 gioni dalla spedizione.
non so perche ho dovuto pagare,talmente ero incazz che ho lasciato perdere.
ma adesso mi informo
 

kingrosco

Biker novus
31/5/11
8
0
0
cagliari
Visita sito
salve ragazzi...ho scoperto che il danno al mio amortizzatore è stato classificato non in garznzia.in pratica ho pagato il per farmi aggiustare un ammo che ha dato problemi al 80% dei possessori di una genius....l'altro 15% non si è ancora accorto del danno..il rimanente 5% non ha "ancora"dato problemi.
 

sbardj

Biker marathonensis
salve ragazzi...ho scoperto che il danno al mio amortizzatore è stato classificato non in garznzia.in pratica ho pagato il per farmi aggiustare un ammo che ha dato problemi al 80% dei possessori di una genius....l'altro 15% non si è ancora accorto del danno..il rimanente 5% non ha "ancora"dato problemi.

E perche' non e' stato passato in garanzia?
 

kingrosco

Biker novus
31/5/11
8
0
0
cagliari
Visita sito
la dtswiss mi ha detto che il danno che ha subito l'ammortizatore non è da classificare in garanzia perchè è dato dall'usura!
non ho chiesto altro perchè mi è sembrata proprio una risposta del cavolo,visto che la bike l'ho usata per 6 mesi...
 

tweedledee

Biker superis
Allora vediamo cosa diranno adesso a me: lunedì mi hanno confermato che mandavano in lavorazione il mio TERZO Equalizer3, che mi era stato sostituito (sostituito, non riparato) il 6 ottobre 2011 e che a dicembre aveva già cominciato a manifestare il solito difetto di tutti; l'ho consegnato al concessionario Scott il 28 gennaio 2012, poi alcune difficoltà burocratiche nostre hanno fatto ritardare il tutto, nel frattempo e per fortuna avevo ancora la Ransom e ho girato con quella, solo che la poveretta non ne poteva più e 15gg fa ha deciso di prendersi un pò di riposo: ho esploso il bilanciere del carro...
Sono proprio curioso di vedere se anche il mio si è usurato dopo due mesi di utilizzo :-)
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
Allora vediamo cosa diranno adesso a me: lunedì mi hanno confermato che mandavano in lavorazione il mio TERZO Equalizer3, che mi era stato sostituito (sostituito, non riparato) il 6 ottobre 2011 e che a dicembre aveva già cominciato a manifestare il solito difetto di tutti; l'ho consegnato al concessionario Scott il 28 gennaio 2012, poi alcune difficoltà burocratiche nostre hanno fatto ritardare il tutto, nel frattempo e per fortuna avevo ancora la Ransom e ho girato con quella, solo che la poveretta non ne poteva più e 15gg fa ha deciso di prendersi un pò di riposo: ho esploso il bilanciere del carro...
Sono proprio curioso di vedere se anche il mio si è usurato dopo due mesi di utilizzo :-)
Ciao Tweedledee,dopo sei mesi che ho venduto la scott genius lt ,e ho comprato la mondraker dune r ...soddisfatissimo,zero problemi,sempre in sella e non obbligato a rimanere fermo mesi perchè la bici sempre in riparazione..... :i-want-t:
 

sbardj

Biker marathonensis
Ho ritirato la biga dopo un tagliando completo, compreso ammo e forka con sostituzione del 2step con il dualposition, tutto ok ma ora la forka ha 160 di escursione ....... Capisco che la maggior parte delle lyrick che vanno in assistenza sono da 160, ma un pò più di attenzione da parte di AMG ci vorrebbe proprio!
Anzi, ora che ci rifletto non dovrei neanche scrivere qui, ma su un altro post, in questo caso Scott non ha colpe!




beato te che sei riuscito a venderla!!! ;-)

Hai provato a metterla in vendita? Il mio compagno di uscite l'ha piazzata in 2 giorni!
 

tweedledee

Biker superis
Allora vediamo cosa diranno adesso a me: lunedì mi hanno confermato che mandavano in lavorazione il mio TERZO Equalizer3, che mi era stato sostituito (sostituito, non riparato) il 6 ottobre 2011 e che a dicembre aveva già cominciato a manifestare il solito difetto di tutti...

Dunque, un dovuto aggiornamento sulla situazione dei miei amati Equalizer3 ;-): mi è tornato la settimana prima di Pasqua da DT Swiss, riparazione (NON sostituzione) effettuata in garanzia in 15gg tra andare e tornare. Non so cosa di preciso abbiano fatto, ma il funzionamento ora è più progressivo (olio più denso?) ed è più netta la differenza tra le due escursioni, inoltre lo scorrimento del pistoncino su cui si fissa il cavetto del comando è più "forzoso", come se avessero messo degli O ring più duri o leggermente maggiori in diametro;
a tutt'oggi

NON MI SI E' PIU' PRESENTATO IL DIFETTO

che aveva angustiato molti tra coloro che hanno/avevano questa bici. Unico neo, ma davvero trascurabile visto i precedenti, tende a fare un po' di sag anche in posizione bloccata, ma rimane comunque fermo.
Aspetto prudenzialmente ancora un mesetto prima di dire che la cosa è risolta, ma sicuramente gli altri ammortizzatori sostituitimi in precedenza avevano manifestato il problema in pochissime settimane di utilizzo, quindi dopo un anno e passa di tribolazioni, passaggi da un muletto ad un altro e via dicendo, mi sento moderatamente ottimista...:-)
A risentirci...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo