Scott Genius Lt 2011

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Anche io ho notato la stessa cosa (il sag in posizione look),che prima nn avveniva(pur rimanendo aperto l'ammo). Pero' una cosa mi fa preoccupare; sgonfiando la camera positiva(dopo aver sgonfiato prima la negativa)x regolare il sag visto che ho perso qualche chilo, ho notato che la pompa si sporcava di olio, come se ne fosse trapelato un po.Cosa ne pensate a tal proposito? capita anche a qualcun altro? Speriamo nn sia niente!!!!
 

maxcicli

Biker novus
27/4/06
42
2
0
MAGENTA
Visita sito
Bike
Fantic integra
Salve sono uno nuovo del club.
Domanda qualcuno con blocco totale ha avuto il brobema della forcella che non rimane bloccata ma solo piu' dura con un leggero affondammento?
Se si mi dite come e se avete ridsolto.
Grazie
saluti
 

zmit

Biker serius
Salve sono uno nuovo del club.
Domanda qualcuno con blocco totale ha avuto il brobema della forcella che non rimane bloccata ma solo piu' dura con un leggero affondammento?
Se si mi dite come e se avete ridsolto.
Grazie
saluti

Può essere che sia solo il cavo poco teso: prova a dare un paio di giri alla vite del cavo che dal twinlock va alla forcella, in modo da tenderlo un po' di più
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Salve atutti, c'è uno che ho conosciuto da poco che mi vuole vendere la sua scott genius dell'anno scorso, ha apportato parecchie modifiche ma ha mantenuto la lyrik e naturalmente l'equalizer.. cosa mi conviene fare?
Allora, a questa domanda si puo' rispondere solo con altre domande: é lui che vuole vendertela o tu che vorresti comprarla? Se interessa a te, ti interessano tutte le modifiche che ha gia' apportato? Conosci la bici ed il potenziale che ha(perche ha tanta robba e se non hai voglia e capacità di usarla diventa anche troppa!)?Bene a questo punto le domande fatitiche: che genius è? Cosa chiede? Quali sono ste modifiche? Per quanto riguarda un consiglio molto generalizzato di questa biga, posso dirti da possessore che detesta portare le proprie cose da altri meccanici che; la bici è uno spettacolo, si comporta bene in ogni situazione ed è molto pedalabbile anche in salita, sulla lirik apparte il cambio del twin-step con il dual position (fatto in garanzia) nn ho nulla da recriminare, sull' equalizzer 3 nn vorrei espormi troppo. Posso solo dirti che dopo 2 mesi e 400 km ho dovuto portarlo in assistenza, riparato in garanzia l' ho settato bene a primo colpo e nn l'ho più toccato, e dopo altri 4 mesi e 700 km va ancora bene.Unico pegno da pagare per possedere questa bici in sicurezza è di mandare 1 volta l'anno l'ammo alla dt-swiss per un controllo periodico, in tal modo attivi il "service" che ti permette di aver garantito il buon funzionamento dell'ammo per l' anno successivo, al costo indicativo di 80€. Questa è la mia opinione e quello che sò, se qualcuno sà essere più esauriente di me valuta i punti di vista, ma nn tralasciare mai il tuo.
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
Allora, a questa domanda si puo' rispondere solo con altre domande: é lui che vuole vendertela o tu che vorresti comprarla? Se interessa a te, ti interessano tutte le modifiche che ha gia' apportato? Conosci la bici ed il potenziale che ha(perche ha tanta robba e se non hai voglia e capacità di usarla diventa anche troppa!)?Bene a questo punto le domande fatitiche: che genius è? Cosa chiede? Quali sono ste modifiche? Per quanto riguarda un consiglio molto generalizzato di questa biga, posso dirti da possessore che detesta portare le proprie cose da altri meccanici che; la bici è uno spettacolo, si comporta bene in ogni situazione ed è molto pedalabbile anche in salita, sulla lirik apparte il cambio del twin-step con il dual position (fatto in garanzia) nn ho nulla da recriminare, sull' equalizzer 3 nn vorrei espormi troppo. Posso solo dirti che dopo 2 mesi e 400 km ho dovuto portarlo in assistenza, riparato in garanzia l' ho settato bene a primo colpo e nn l'ho più toccato, e dopo altri 4 mesi e 700 km va ancora bene.Unico pegno da pagare per possedere questa bici in sicurezza è di mandare 1 volta l'anno l'ammo alla dt-swiss per un controllo periodico, in tal modo attivi il "service" che ti permette di aver garantito il buon funzionamento dell'ammo per l' anno successivo, al costo indicativo di 80€. Questa è la mia opinione e quello che sò, se qualcuno sà essere più esauriente di me valuta i punti di vista, ma nn tralasciare mai il tuo.

Lui ha introdotto l'argomento quando gli ho detto che volevo passare ad una bici da enduro. come idea di bici mi piace un sacco. la sua è una genius 40 però ha montato un joplin, doppia con bash e tendicatena al posto della tripla, protezioni per il telaio e altro che non ricordo. lui intendeva cambiarla a settembre e pure io sono della stessa idea. Mi ha parlato di 2000 euro come prezzo. le modifiche comunque per ora le considero secondarie, anche se non mi sembrano per niente male, il mio problema è capire se ha senso comprare una bici che ha tanti problemi sia all'ammortizzatore che alla forcella. anche perchè diventerebbe di seconda mano e non so se la garanzia varrebbe ancora.
la taglia dovrebbe essere una m... a giugno vado a vederla, lui non mi ha detto di aver avuto problemi... alla fine scott ha fatto qualcosa per l'ammo e la forcella? in alternativa per le mie tasche pensavo ad un uncle jimbo 2 oppure 4 della rose..
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Il prezzo con le modifiche apportate, per me sono OK. Immagino che la bici sia ben tenuta... La forca col dual position nn da più nessun problema, ma se monti il mission control la migliori e scordati dei problemi dati. Per quanto riguarda l' ammo ti ho già detto la mia, al massimo per la questione garanzia chiedi al venditore di andare dal suo si vende e vedete di mettervi d'accordo.Poi vedi tu a me la 40 lt piace pareccio e mi trovobene anche senza il telescopico per adesso.
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
Il prezzo con le modifiche apportate, per me sono OK. Immagino che la bici sia ben tenuta... La forca col dual position nn da più nessun problema, ma se monti il mission control la migliori e scordati dei problemi dati. Per quanto riguarda l' ammo ti ho già detto la mia, al massimo per la questione garanzia chiedi al venditore di andare dal suo si vende e vedete di mettervi d'accordo.Poi vedi tu a me la 40 lt piace pareccio e mi trovobene anche senza il telescopico per adesso.


in che senso la lyric non ha più problemi?
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Con la cartuccia twin-step perdeva escursione arrivando a 160mm.Con il dual position incremento di escursione da 180 a 185mm stabili. Problema risolto
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017

Wankel

Biker serius
8/10/10
159
1
0
Topa Town
Visita sito
Ciao ragazzi, è un po che nn scrivo più, semplicemente perche mi sono dedicato piu ad pedalare la bici che a scrivere sul forum :) cmqsia, posso aggiornarvi sulla situazione della mia LT30 presa appena uscita.
Ancora NESSUN problema con l'equalizer 3, settato da nuova e mai piu toccato.

Invece la lyric, oltre al calvario per montare il dual air, continua a darmi rogne, ora, non si blocca più ( e non è un problema di tensione del cavo)

Ora non mi sfascio la testa per questo, continuo a pedalarla e godermela in discesa...perche ragazzi...come fila in discesa ;)

SAluti
 

Aber

Biker serius
6/5/05
238
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
sto cercando una bici che unisca la passione per la discesa con la conquista della vetta.
Ho una Trance e una Flatline che venderei per un mezzo polivalente come la LT. Pare sia la bici che soddisfi pienamente i miei bisogni.
Ho letto però i vostri commenti e tutto il mio entusiasmo si è convertito in terrore.
Un sivende vicino a casa mia ha una LT20 ed è disponibile al ritiro delle mie 2 vecchie bighe.
Volevo sapere se nel modello 2012 sono stati risolti questi casini oppure rischio di tenere la bici in garage per tutta l’estate.
Stasera probabilmete passo a vederla, devo guardare qualcosa in particolare? Ho visto la foto del dual position, per quanto riguarda l’ammo?
Grazie!!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Ciao a tutti,
sto cercando una bici che unisca la passione per la discesa con la conquista della vetta.
Ho una Trance e una Flatline che venderei per un mezzo polivalente come la LT. Pare sia la bici che soddisfi pienamente i miei bisogni.
Ho letto però i vostri commenti e tutto il mio entusiasmo si è convertito in terrore.
Un sivende vicino a casa mia ha una LT20 ed è disponibile al ritiro delle mie 2 vecchie bighe.
Volevo sapere se nel modello 2012 sono stati risolti questi casini oppure rischio di tenere la bici in garage per tutta l’estate.
Stasera probabilmete passo a vederla, devo guardare qualcosa in particolare? Ho visto la foto del dual position, per quanto riguarda l’ammo?
Grazie!!


non esageriamo adesso. :celopiùg:
i problemi sulla forca sono stati risolti con la modifica del dual position e ora risulta perfetta; per quanto riguarda l'ammo non sono state fatte modifiche rispetto ai modelli dell'anno passato e quindi dipende da quanto sei fortunato :hahaha:io per esempio non ho avuto mai nessun problema al riguardo.
ma comunque mettendo sul piatto della bilancia i vari problemi con il divertimento e le soddisfazioni che ti offre questa biga io dico che questa pende di brutto da quest'ultima parte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo