Scott Genius Lt 2011

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Se l'auto mi si guasta entro i due anni per un difetto riconducibile alla qualità del prodotto viene sostituito in garanzia; se mi si guasta entro i due anni perchè non ci ho mai messo l'olio per una perdita di cui non mi sono accorto (quindi non ci ho fatto manutenzione) la garanzia non risponde in questo caso.
Se comunque ho fatto regolare manutenzione ee si guasta un'altro componente viene riconoscuita la garanzia....

Spero di essermi spiegato meglio!
si ma IN SOSTANZA tu sulla macchina il tagliando lo devi fare ?
ecco anche sulla genius DEVI fare il tagliando che prevede una manutenzione dell' ammo
logico che dopo tre mesi se l'amo non va non può' essere colpa della manutenzione
cioè puoi girarci in torno come e di più' ma :
-DEVI fare un tagliando ogni anno
-nel tagliando annuale deve essere fatta la manutenzione all' ammo
vedi tu
e cmque quando si tratta di ammortizzatori ecc ecc se vai a leggerti le norme delle garanzie in pratica come hai fatto due pedalate l'ammortizzatore non è più' in garanzia a meeno che non si tranci il pompante
poi -di norma- le case sono abbastanza elastiche:celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Facciamo (per la centomilionesima volta) il punto sulle normative delle garanzie. Garanzie al plurale, perchè ne esistono due: quelle legale e quella commerciale.

Quella legale deriva dalla legge europa in materia, che in Italia si chiama Codice del Consumo: due anni durante i quali il responsabile della conformità del bene è chi lo vende e non altri. Tutto quello che è scritto sui manuali e che contrasta con il Codice del Consumo non esiste, nel senso che non ha alcun valore e non si applica.

Poi c'è la eventuale garanzia commerciale, aggiuntiva rispetto a quella legale e che viene prestata da chi la propone, per esempio i "5 anni sul telaio" o "garanzia a vita sul telaio" proposti da alcuni produttori.


Quanto alle riparazioni le cose stanno esattamente come dice Zeromeno, e come avevo accennato io in precedenza. Niente impedisce in linea di teoria che l'ipotetico cambio difettoso venga rispedito non a Shimano ma all' importatore/distributore che ha venduto la bici al negoziante, ma i tempi si allungano inesorabilmente, e dubito che nessuno di noi sarebbe disposto a rimanere senza bici altri due mesi (oltre al tempo della riparazione :maremmac:) ma di sapere che "ora Scott lo sa". Anch eperchè lo saprebbe Acerbis, che le bici le vende ma non le costruisce nè ne decide il montaggio.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Quella legale deriva dalla legge europa in materia, che in Italia si chiama Codice del Consumo: due anni durante i quali il responsabile della conformità del bene è chi lo vende e non altri. Tutto quello che è scritto sui manuali e che contrasta con il Codice del Consumo non esiste, nel senso che non ha alcun valore e non si applica.

.

parola chiave....
 

Wankel

Biker serius
8/10/10
159
1
0
Topa Town
Visita sito
eccomi che vi scrivo con la bici di nuovo in garage, ma non porto buone notizie come molti di voi speravano.
Sarò breve perchè questa storia inizia veramente a stufarmi, se da un lato mi da i nervi il comportamente di RS e pretendo che tutto venga risolto, dall'altro inizio a scoraggiarmi...
Cmqsia, la forcella appena ripresa misura 195mm di escursione, sembra piu "dura" di prima a parità di pressione, e udite udite.....: NON HA PIù la possibilità di bloccarla a 140, ne a 140 ne a 160 ne NIENTE!
Ora è sicuro che il sistema di abbassamento della forcella non darà piu noie, PERCHE NON C'E' PIU! avranno saputo che mi piace fare i bike park? ci scherzo ma questa storia non va...non va affatto bene.
 

dani-m3

Biker serius
2/1/08
135
0
0
sud sardegna
Visita sito
a me risulta che si siano ri-forniti di dual position..quindi mandate subito :spetteguless::spetteguless::spetteguless:
per quanto riguarda il lato idraulica,quello del blocco..io ci metterei su la cartuccia mission control..che serve il blocco su una enduro?! meglio le compressioni personalizzabili
 

Wankel

Biker serius
8/10/10
159
1
0
Topa Town
Visita sito
a me risulta che si siano ri-forniti di dual position..quindi mandate subito :spetteguless::spetteguless::spetteguless:
per quanto riguarda il lato idraulica,quello del blocco..io ci metterei su la cartuccia mission control..che serve il blocco su una enduro?! meglio le compressioni personalizzabili

a me hanno montato il dual position, mandate mandate, ma non funziona niente!:cucù:
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
Purtroppo sono stato costretto a cambiare bici....ero stufo di averla sempre in riparazione.Dopo 3 ammo rotti ed il quarto che funziona male il mio sivende mi è venuto incontro e mi ha sostituito la bici con la nuova mondraker dune r 2012, alla pari o quasi.Sono conscio che sicuramente il mezzo in discesa sarà inferiore,ma almeno posso girare con tranquillità.Oltretutto non funzionando bene, e quindi abbasandosi l'ammo in maniera anomala (tipo 3-4 cm da bloccato)cambia radicalmente anche la geometria della bici ,impennandosi molto di più su salitre molto ripide e diventando quasi inguidabile.Inoltre non facendo by park ma piuttosto percorsi tecnici e ripidi tipo trialistico anche la dune non mi dispiace.Certo avrei preferito tenermi la mia funzionante.Comunque basta scott.....
 

sbardj

Biker marathonensis
Scusa, mi correggo: a me hanno montato il dual position, mandate mandate, ma non funziona!

La forcella non rimane bloccata ne a 140 ne a 150! niente...sempre a 190!
Ma con 190 di escursione come si comporta questa biga?Credo che aprendosi ancora di piu' l'angolo di sterzo in discesa dovrebbe essere una bella schiacciasassi, pero' di questo sarebbe meglio parlarne nell'altro post, o la forcella va peggio di prima?perche' non ce ne parli?
Non capisco perche' di questa bici si scrivono solo i lati negativi, ci sono altre bighe che hanno problemi e pure i proprietari ne parlano nel bene e nel male, ad esempio sul post della dune anche se ci sono stati molti casi di telai rotti (telai non ammortizzatori!!!!) ci si raccontano le proprie esperienze, belle e brutte! Insomma riportare solo i lati "cattivi" non credo sia corretto, specialmente per chi ci legge, scusatemi per lo sfogo, ma da possessore di una LT, so bene che ci sono anche tanti fattori positivi che credo meritano di essere condivisi altrimenti sarebbe meglio non scrivere nulla!
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
Ma con 190 di escursione come si comporta questa biga?Credo che aprendosi ancora di piu' l'angolo di sterzo in discesa dovrebbe essere una bella schiacciasassi, pero' di questo sarebbe meglio parlarne nell'altro post, o la forcella va peggio di prima?perche' non ce ne parli?
Non capisco perche' di questa bici si scrivono solo i lati negativi, ci sono altre bighe che hanno problemi e pure i proprietari ne parlano nel bene e nel male, ad esempio sul post della dune anche se ci sono stati molti casi di telai rotti (telai non ammortizzatori!!!!) ci si raccontano le proprie esperienze, belle e brutte! Insomma riportare solo i lati "cattivi" non credo sia corretto, specialmente per chi ci legge, scusatemi per lo sfogo, ma da possessore di una LT, so bene che ci sono anche tanti fattori positivi che credo meritano di essere condivisi altrimenti sarebbe meglio non scrivere nulla!
Questo post è per i problemi,nell'altro post ci sei già tu ed altri che scrivete che la bici va alla grande....poi questa bici è stata creata facendo il progetto sull'ammortizzatore,che infatti è dedicato e insostituibile con un altro.Quindi se ogni mese se ne rompe uno e la bici resta ferma per minimo 15-20 -giorni(poi dipende dal sivende...il tuo sarà migliore sicuramente e più veloce )un po ti scoccia,io ho avuto diverse bici e ne ho parlato bene o male a seconda di come mi sono trovato ,visto che nessuna casa mi paga nell'uno o nell'altro caso.....
 

sbardj

Biker marathonensis
Questo post è per i problemi,nell'altro post ci sei già tu ed altri che scrivete che la bici va alla grande....poi questa bici è stata creata facendo il progetto sull'ammortizzatore,che infatti è dedicato e insostituibile con un altro.Quindi se ogni mese se ne rompe uno e la bici resta ferma per minimo 15-20 -giorni(poi dipende dal sivende...il tuo sarà migliore sicuramente e più veloce )un po ti scoccia,io ho avuto diverse bici e ne ho parlato bene o male a seconda di come mi sono trovato ,visto che nessuna casa mi paga nell'uno o nell'altro caso.....

Forse non mi sono spiegato bene, quello che dico è che se si scrive qui riportando giustamente i difetti è giusto anche scrivere di là per riportare i pregi e di là non scrive nessuno, possibile che nessuno la usa?????
Anche la mia ha avuto il problema all'ammortizzatore ed ho subito raccontato la mia esperenzia, ma racconto anche di come mi diverto quando la pedalo!Se descrivo i lati negativi mi sento in dovere di descrivere anche quelli positivi, altrimenti dovrei tacere in entrambe i casi, e non venitemi a dire che questa biga non ha lati positivi, è come dire di una Ferrari solamente che consuma tanto :nunsacci:
Scusatemi, e chiudo , non voglio creare polemiche, mi piace solo che venga riportato il giusto ;-)
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Ma con 190 di escursione come si comporta questa biga?Credo che aprendosi ancora di piu' l'angolo di sterzo in discesa dovrebbe essere una bella schiacciasassi, pero' di questo sarebbe meglio parlarne nell'altro post, o la forcella va peggio di prima?perche' non ce ne parli?
Non capisco perche' di questa bici si scrivono solo i lati negativi,

e che cosa ti deve dire di bello lo sfortunato wankel se gli tocca andare in salita con la forca a 190 sai che divertimento giusto sull'asfalto riuscirà a pedalare a voglia poi che in discesa copia tutto.:specc:
ma quando gli hanno montato il dual position perchè non hanno controllato se tutto funzionava bene ?
 

sbardj

Biker marathonensis
e che cosa ti deve dire di bello lo sfortunato wankel se gli tocca andare in salita con la forca a 190 sai che divertimento giusto sull'asfalto riuscirà a pedalare a voglia poi che in discesa copia tutto.:specc:
ma quando gli hanno montato il dual position perchè non hanno controllato se tutto funzionava bene ?
Perchè salite sempre con la forka abbassata? senza abbassarla non si va da nessuna parte? ........e poi che significa "cosa dovrebbe dire?" Dopo la salita c'è sempre la discesa. Comprendo il disappunto di tutti NOI che abbiamo avuto problemi, ma sinceramente rimango esterreffatto, allora wankel non usa la biga perchè la forka non si abbassa:medita::medita::medita: e quindi non ci sa dire come va.........:medita::medita::medita:
 

BIKERSORANI

Biker serius
12/5/08
201
12
0
60
sora
Visita sito
Bike
stumpjumper carbon 29 2019
perchè salite sempre con la forka abbassata? Senza abbassarla non si va da nessuna parte? ........e poi che significa "cosa dovrebbe dire?" dopo la salita c'è sempre la discesa. Comprendo il disappunto di tutti noi che abbiamo avuto problemi, ma sinceramente rimango esterreffatto, allora wankel non usa la biga perchè la forka non si abbassa:medita::medita::medita: E quindi non ci sa dire come va.........:medita::medita::medita:
perche' wankel, ha comprato la bici anche per la forka abbassabile ammo che si blocca , non voglio entrare nella sua testa, ma penso che se non aveva tutte queste caratteristiche avrebbe fatto altre scelte,
 

sbardj

Biker marathonensis
perche' wankel, ha comprato la bici anche perke' aveva la forka abbassabile ammo che si blocca , non voglio entrare nella sua testa, ma penso che se non aveva tutte queste caratteristiche avrebbe fatto altre scelte,
Tutti l'abbiamo comprata perchè ha quelle caratteristiche e tutti vogliamo che funzionino perfettamente, ma il discorso è un altro...........
Io sono il primo a dire che se la forka non era abbassabile, visto che mi piacciono le rampe , non l'avrei mai comprata, ma è giusto che vengano espressi anche i giudizi positivi! A 140 non funziona, ok, ma a 190?
 

BIKERSORANI

Biker serius
12/5/08
201
12
0
60
sora
Visita sito
Bike
stumpjumper carbon 29 2019
Tutti l'abbiamo comprata perchè ha quelle caratteristiche e tutti vogliamo che funzionino perfettamente, ma il discorso è un altro...........
Io sono il primo a dire che se la forka non era abbassabile, visto che mi piacciono le rampe , non l'avrei mai comprata, ma è giusto che vengano espressi anche i giudizi positivi! A 140 non funziona, ok, ma a 190?
SI HO CAPITO CHE FUNZIONA ANCHE A 190, MA SE RAGIONIAMO COSI UNO PUO COMPRARE UNa downhill salire lentamente soffrendo di piu' e va meglio in discesa.
la genialita' della GENIUS STA PROPRIO NEL SUO FUNZIONAMENTO QUINDI SE NON FUNZIONA .......:duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo