Schwalbe ROCKET RON

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
installati in settimana, mercoledì

RoRo da 2,1 latticizzati

su cerchi Race7000

problemi di installazione nessuno, di latticizzazione nemmeno ( anzi ...una pacchia...), problemi di tenuta aria nessuno dopo la ovvia fase di assestamento

2 uscite per ora

1 da 70 km asciutto con tratti umidi di sottobosco

1 da 25 km con pioggia a tratti insistente , su strade bianche , sottobosco e attraversamento campi con erba


per me il giudizio è strapositivo

gran grip

ho un'altra bici con le NN da 2,1
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Dopo 2 mesi di percorsi "tranquilli" provato oggi in gara alla Pezzo all'anteriore rocket ron da 2,1 latticizzato...che dire discese da paura al limite, sia in quelle veloci che in quelle tecniche con sassoni anche taglienti..tenuta da paura, grip fantastico..molto meglio della Nobby Nic
Voto da 1 a 10 : 10 senza riserve
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
confermo che sono molto delicati!!e di mescola morbida!!al posteriore si consumano alla velocita' della luce!!la tenuta all'anteriore secondo me è maggiore rispetto ai nobby!penso cha appena consumato il post mi montero' un racing ralf!!

p.s. sabato scorso taglio di 5mm nella spalla che è di carta velina!!e nemmono il lattice è riuscito a chiuderlo.ho pure faticato a sistemarlo con pezza mastice e lattice!!
boh, io in un anno di recing ralph e nn latticizzatre ho tagliato due volte una rera sul posteriore ma sempre per errore mio, quindi son molto indeciso se provare una roro all'anteriore latticizzata (magari solo in gare)in abbinamento alla rera dietro...boh, magari investo 30 euriiii e la provo; al max se la taglio andrà a fare compagnia alle altre recing già tagliate...

un po' o.t. : l'anno scorso ho usato un bel po' rera sia davanti che dietro, e devo dire che sono eccellenti!certo è molto soggettivo il giudizio perchè varia in base a come unio guida in discesa, ma a mio parere son da provare : scorrono da paura e se non c'è troppo bagnato vanno da dio!l'unica differenza con la nn è che quando inizia ad essere usurata, il poco spessore dei tasselli la rende scivolosa...
 
Dopo 2 mesi di percorsi "tranquilli" provato oggi in gara alla Pezzo all'anteriore rocket ron da 2,1 latticizzato...che dire discese da paura al limite, sia in quelle veloci che in quelle tecniche con sassoni anche taglienti..tenuta da paura, grip fantastico..molto meglio della Nobby Nic
Voto da 1 a 10 : 10 senza riserve

non posso che quotare al 100% soprattutto per averla provata alla PPEzzo
 

Lous

Biker ultra
12/6/08
655
1
0
xxxxxxxx
Visita sito
Io le ho da montare,2.10 x camera,da latticizzare.
Non le ho messe x la Pezzo xchè mi sentivo + sicuro x il discorso forature con le Michelin xcr dry2 Ust.
Ora mi piacerebbe montarle e testarle prima della prossima gara,ma non vorrei rimanere a piedi con un fianco tagliato proprio sul + bello........
Sono molto delicate queste gomme? (Rocket Ron)
 

JackM

Biker serius
Ho appena montato anch'io le RR 2.1 e dopo due uscite di circa 50km (70% asfalto) noto già un bel consumo sul posteriore! Mi sa che la mescola è veramente troppo tenera... oggi faccio un test nei boschi per saggiarne la tenuta...

CIAO
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.156
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ho appena montato anch'io le RR 2.1 e dopo due uscite di circa 50km (70% asfalto) noto già un bel consumo sul posteriore! Mi sa che la mescola è veramente troppo tenera... oggi faccio un test nei boschi per saggiarne la tenuta...

CIAO

Dopo 250 km, di cui 50 su asfalto, non un'eccessiva usura sul posteriore, inoltre sono troppo troppo troppo delicate : 11 forature ed uno strapo di 13 mm sul fianco. Hanno una tenuta da paura ma sono troppo morbide. Ho deciso di sostituirle sia sull'anteriore sia sul posteriore e le voglio provare quest'inverno con temperature più rigide. Data la tipoligia di terreni e mezzo pensavo di montare RR sul posteriore e NN aull'anteriore da 2.10" .
 

Only Wolf

Biker serius
27/4/05
120
0
0
38
Venezia
Visita sito
ma scaricano bene sul fango compatto? il fastidioso "effetto ventosa" è minimo?
stavo pensando di mettero all'anteriore, per la seconda parte di stagione....però leggendo che sono polivalenti quasi quasi potrei anche tenerli tutta la stagione....fin che durano

e per quanto riguarda la sezione per 70 kg di peso meglio il 2.1?
 

supermd

Biker serius
23/12/08
272
10
0
Prov.BS
Visita sito
Io le ho davanti e dietro con camera e fascia antiforatura e la posteriore comincia a essere usurata nei tasselli centrali. Tenuta ottima, su pietre asciutte una colla, scorrevolissime e leggere..
Forature totali 1 per una pizzicata su una pietra di lato.
Voto: 9 (solo per il consumo al posteriore però io peso 85 kg)
L'anteriore è ancora in ottimo stato, quindi ho deciso di prendere una RaRa al posteriore che mi sembra duri di più
 

Only Wolf

Biker serius
27/4/05
120
0
0
38
Venezia
Visita sito
ok visto che c'è le hai da un pò scaricano bene sul fango compatto? si fa sentire l'effetto ventosa quando c'è questo tipo di terreno?

e per il tuo peso cosa hai il 2.1 o il 2.25?
 

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
oggi dopo alcuni mesi di utilizzo... giornata con il botto!

salita alcune pedalate botto... e mi trovo sul cerchio.... tutte e 2 le spalle fuori
nota bene.. erano le tubeless su cerchio tubeless...

ok.... la rigonfio... e sul cerchio non ci sta +... e' come se la gomma si fosse espansa e fosse + grossa del cerchio.... meno male che e' successo in salita e non in discesa.....
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
oggi dopo alcuni mesi di utilizzo... giornata con il botto!

salita alcune pedalate botto... e mi trovo sul cerchio.... tutte e 2 le spalle fuori
nota bene.. erano le tubeless su cerchio tubeless...

ok.... la rigonfio... e sul cerchio non ci sta +... e' come se la gomma si fosse espansa e fosse + grossa del cerchio.... meno male che e' successo in salita e non in discesa.....



per me hai tenuto la bici al sole dentro l'auto e la pressione è salita vertiginosamente a 4,5 bar ....

oppure , senza sole , è stata solo gonfiata troppo e basta

errore umano , non certo fattore tecnico :il-saggi:

...e scusa la franchezza ...

ma da quel che dici , è così...
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
io 2 gg fa ho cambiato il posteriore

un brutto pezzo di ferro me lo ha tagliato , il lattice ha fatto il suo lavoro, la colla 406 anche ...dato che il fattaccio è successo oltre 1 mesetto fa e ne ha fatta di strada da quel momento

ma il poco tempo a mia disposizione , non mi ha fatto riflettere sul caldo e il lattice che si asciuga : difatti allo smontaggio era in pratica asciutto dentro....

poco male , cambiato con un altro RR latticizzato con 50 ml di Joe's

e quello "tagliato" lo uso di scorta , avendo ancora 65-70% di battistrada , e avendoci messo una toppa interna adesiva Park Tool
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Tutti i rivenditori delle mie parti sanno di questa cosa,non so che dirti,ho visto anche io il richiamo sui copertoncini da strada ma pare ci siano problemi pure per i tubeless,vediamo se qualcun'altro ha sentito questa cosa!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo