Scarpa che tocca il telaio!!!

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
E' da un po' che ho notato che un punto del telaio è usurato (vedi foto). All'inizio pensavo fosse stato per una caduta ma poi la scrostatura si è allargata, quindi penso sia la scarpa che tocca il telaio della mia Ragley Big Al...
Pedalando assolutamente non me ne sono mai accorto. Che posso fare?
sposto le tacchette della scarpetta SPD verso l'interno in maniera che il piede stia più all'esterno?
il pedali sono dei shimano saint.

Qualche idea?

Se dovessi far ruotare di poco il piede con il tacco verso l'esterno come dovrei posizionare la tacchetta? sempre che poi non mi dia fastidio alla caviglia...

A proposito di caviglia, da qualche tempo mi fa male la caviglia destra che è proprio quella del piede che tocca il telaio.

20230108_093204.jpg
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Capitava anche a me, però su quelli bassi: non mi è mai venuto in mente di spostare le tacchette, tappezzavo il fodero con qualche nastro robusto, che però periodicamente andava sostituito, perchè il tacco della scarpa lima qualsiasi cosa (oltre a se stesso naturalmente).
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.860
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
Devi aumentare il q factor, qualcosa potresti recuperare mettendo una rondella nei pedali, o cercare pedali con qfactor maggiore, di solito se ne trovano con q factor ridotto però, per ovvie ragioni.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Capitava anche a me, però su quelli bassi: non mi è mai venuto in mente di spostare le tacchette, tappezzavo il fodero con qualche nastro robusto, che però periodicamente andava sostituito, perchè il tacco della scarpa lima qualsiasi cosa (oltre a se stesso naturalmente).
Questa potrebbe essere un'idea, però vorrei escludere prima di non aver montato male qualcosa, visto che la bici l'ho assemblata da solo.

Devi aumentare il q factor, qualcosa potresti recuperare mettendo una rondella nei pedali, o cercare pedali con qfactor maggiore, di solito se ne trovano con q factor ridotto però, per ovvie ragioni.
potrei mettere un distanziale nel movimento centrale? che è uno Sram Dub BSA ...
quanti distanziali si possono mettere al massimo? devo cercare la scatola per vedere se li ho usati.
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Questa potrebbe essere un'idea, però vorrei escludere prima di non aver montato male qualcosa, visto che la bici l'ho assemblata da solo.


potrei mettere un distanziale nel movimento centrale? che è uno Sram Dub BSA ...
quanti distanziali si possono mettere al massimo? devo cercare la scatola per vedere se li ho usati.
Inizia a misurare se le pedivelle sono centrate rispetto al telaio, ad esempio la distanza tra pedivella e tubo sella
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.860
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
Questa potrebbe essere un'idea, però vorrei escludere prima di non aver montato male qualcosa, visto che la bici l'ho assemblata da solo.


potrei mettere un distanziale nel movimento centrale? che è uno Sram Dub BSA ...
quanti distanziali si possono mettere al massimo? devo cercare la scatola per vedere se li ho usati.
Se lavori sul MC, ammesso che sia possibile, alteri la linea catena, quindi dovresti poi compensare anche sulla corona, a me pare un casino.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Quando hai installato le calotte del movimento centrale, ti sei ricordato di mettere un distanziale su quella lato guarnitura?
Se lavori sul MC, ammesso che sia possibile, alteri la linea catena, quindi dovresti poi compensare anche sulla corona, a me pare un casino.

Se ben ricordo avevo tolto un distanziale dal lato guarnitura perché avevo problemi col 52 e ogni tanto mi cadeva la catena...

per controllare anche la linea catena su che pignone deve stare dritta? adesso è sul sesto...
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.860
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se ben ricordo avevo tolto un distanziale dal lato guarnitura perché avevo problemi col 52 e ogni tanto mi cadeva la catena...

per controllare anche la linea catena su che pignone deve stare dritta? adesso è sul sesto...
Per essere veramente sicuro ti conviene misurarla, distanza tra centro tubo verticale e corona. Dovresti essere intorno a 52mm se sei boost.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.632
5.731
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Pure a me tocca il piede sul carro su ogni bici che ho avuto, e uso gli attacchi con tacchetta spostata già tutta all esterno.
Ho i piedoni da 45, quindi l'unica soluzione è mettere una protezione sulla parte del telaio dove si tocca appena ci si accorge che si sta rovinando
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Per essere veramente sicuro ti conviene misurarla, distanza tra centro tubo verticale e corona. Dovresti essere intorno a 52mm se sei boost.
centro tubo centro corona 52 mm esatti misurati col calibro.


Magari è solo un vizio/difetto di pedalata...io metterei semplicemente uno shelter in quel punto
infatti è possibile. la bici ce l'ho da marzo però nell'ultimo mese mi fa male proprio la caviglia destra, sommato alla sverniciatura del carro superiore non vorrei ci fossero dei problemi di setup...

per far andare i tacchi leggermente all'esterno come dovrei posizionare/ruotare le tacchette?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.860
13.638
0
Reggio Emilia
Visita sito
centro tubo centro corona 52 mm esatti misurati col calibro.



infatti è possibile. la bici ce l'ho da marzo però nell'ultimo mese mi fa male proprio la caviglia destra, sommato alla sverniciatura del carro superiore non vorrei ci fossero dei problemi di setup...

per far andare i tacchi leggermente all'esterno come dovrei posizionare/ruotare le tacchette?
Quindi a meno non preveda linee strane non standard è tutto corretto. Io lavorerei sui pedali, mi pare la cosa più semplice. Verifica anche la posizione tacchette, magari sei troppo arretrato.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.518
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
centro tubo centro corona 52 mm esatti misurati col calibro.



infatti è possibile. la bici ce l'ho da marzo però nell'ultimo mese mi fa male proprio la caviglia destra, sommato alla sverniciatura del carro superiore non vorrei ci fossero dei problemi di setup...

per far andare i tacchi leggermente all'esterno come dovrei posizionare/ruotare le tacchette?
Ruotando la punta della tacchetta all'esterno, ma te lo sconsiglio, una posizione scorretta infiamma* le articolazioni.
* ginocchio in primis
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Esterne, ma te lo sconsiglio, una posizione scorretta infiamma* le articolazioni.
* ginocchio in primis
Esatto, se il problema è legato al piede destro che ha la punta lievemente inclinata verso destra, conviene sì ruotare leggermente la tacchetta, ma solo per non aumentare eccessivamente il grado di movimento necessario per sganciare all'esterno. Il problema del tacco che sfiora il fodero rimane.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Ma il problema ce l'hai a destra e non a sinistra?
esatto, però a sinistra ho messo un distanziale altrimenti il sensore di cadenza mi limava il carro... :-)
Ma si sarà pure rovinata anche la scarpa.
rovinata no, ma controllando bene di nota un leggero consumo sulla gomma di entrambe le scarpe, più sulla five10
Ruotando la punta della tacchetta all'esterno, ma te lo sconsiglio, una posizione scorretta infiamma* le articolazioni.
* ginocchio in primis
il ginocchio non ha problemi solo la caviglia, ma non è detto che sia colpa della posizione.
Esatto, se il problema è legato al piede destro che ha la punta lievemente inclinata verso destra, conviene sì ruotare leggermente la tacchetta, ma solo per non aumentare eccessivamente il grado di movimento necessario per sganciare all'esterno. Il problema del tacco che sfiora il fodero rimane.
a questo punto pellicolo la parte e amen.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo