sbalzi in frenata mtb con juicy

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao,
giusto per vostra informazione io avevo dischi Shimano XT 203 e dietro un giorno si è presentata una risonanza da paura. Questo si è ripetuto anche altre volte. Praticamente vibrava anche la leva del freno.
Con pastiglie EBC organiche la situazione è migliorata notevolmente, ma non è mai sparito del tutto.
Questo solo in discese strong. L'unico modo per farlo sparire era di cambiare le pastiglie. Forse era un caso, ma credo IMHO che nel 80% dei casi il problema siano proprio le pastiglie che per qualche ragione si "rovinino".

Se avevi anche le pinze XT, è un problema abbastanza conosciuto e risolvibile solo con pastiglie organiche, tant'è vero che Bike Planet vendeva solo quelle... ma che non capita su tutte le bici, sulle Prophet sembra accadere con alta frequenza.
 

the_trupo

Biker popularis
9/2/07
77
0
0
Bergamo
Visita sito
XT da 160, ma essendo la pista frenante più stretta per un paio di mm la pastiglia pinzava sulle razze.

a proposito. Io ho misurato la pista dei G2 da 185 e quella dei G2 da 160... è diversa. Quelli da 185 hanno una pista più stretta, e infatti mi franano un po' sulle razze......... non dirmi che anche questo è anomalo, se no fra fischi e pista, li sbatto in testa al sivende!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Controlla se sulla parte esterna rimane una parte di disco non sfruttata (una striscia più lucida, dove la pastiglia non ha strisciato). Se è così pui aggiungere un paio di rasamenti (in volgare: due rondelle) tra adattatore e pinza in maniera da spostare quest'ultima verso l'esterno e riportare la situazione a posto. Il G2 da 185 che ho io ha una zona di circa 2mm non sfruttata.
 

the_trupo

Biker popularis
9/2/07
77
0
0
Bergamo
Visita sito
Controlla se sulla parte esterna rimane una parte di disco non sfruttata (una striscia più lucida, dove la pastiglia non ha strisciato). Se è così pui aggiungere un paio di rasamenti (in volgare: due rondelle) tra adattatore e pinza in maniera da spostare quest'ultima verso l'esterno e riportare la situazione a posto. Il G2 da 185 che ho io ha una zona di circa 2mm non sfruttata.

Ho fatto due misure: la pista frentante dei g2 da 185 è 14mm, mentre la pista frenante dei g2 da 160 è 16mm. Sul posteriore da 160 il "segno" delle pastiglie sul disco occupa praticamente tutta la pista.. da ciò deduco che le pastiglie sono da 16mm.. A sto punto, davanti (disco da 185) o freno sulle razze (pinza troppo vicino al mozzo) o freno fuori (pinza troppo lontana).
Però che strana questa differenza.. Quale il male minore? Non penso che succeda solo a me. E' proprio una bestemmia andare di 1 o 2 mm sulle razze?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho fatto due misure: la pista frentante dei g2 da 185 è 14mm, mentre la pista frenante dei g2 da 160 è 16mm. Sul posteriore da 160 il "segno" delle pastiglie sul disco occupa praticamente tutta la pista.. da ciò deduco che le pastiglie sono da 16mm.. A sto punto, davanti (disco da 185) o freno sulle razze (pinza troppo vicino al mozzo) o freno fuori (pinza troppo lontana).
Però che strana questa differenza.. Quale il male minore? Non penso che succeda solo a me. E' proprio una bestemmia andare di 1 o 2 mm sulle razze?

Non è una bestemmia, certo perdi una parte dell'attrito possibile.
 
Controlla se sulla parte esterna rimane una parte di disco non sfruttata (una striscia più lucida, dove la pastiglia non ha strisciato). Se è così pui aggiungere un paio di rasamenti (in volgare: due rondelle) tra adattatore e pinza in maniera da spostare quest'ultima verso l'esterno e riportare la situazione a posto. Il G2 da 185 che ho io ha una zona di circa 2mm non sfruttata.

Ho verificato che le pastiglie sul G2 da 185 mm vanno a mordere sulle razze per 1-2 mm. Anche il sivende mi ha suggerito di distanziare la pinza, con un paio di rondelle. Quindi aggiunte un paio di rondelle per un totale di un paio di mm. Ora le pastiglie vanno a stringere il disco sempre sulla pista. Ho fatto una prima prova nel piazzale di casa e le cose sembrano andare bene. Domattina test "on the field". Vi farò sapere....
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
44
lucca
Visita sito
anche a me sia con dischi braking che cleansweep la pastiglia va a frenare anche un po' sulle razze circa 1 mm ma sinceramente non mi causa nè problemi nè rumori strani,fai come dice il sembola,danni di rondelle
 
Ho testato la modifica delle "rondelle" sul campo: ci sono stati dei miglioramenti, ma ancora si avverte la non uniformità della frenata.

Osservando bene il movimento del disco all'interno della pinza ho notato che in corrispondenza del punto in cui la frenata diventa più accentuata, effettivamente il disco si avvicina ad una delle pastiglie (in altre parole il disco è storto). Si tratta di 0,5/1mm max.
Secondo voi si può raddrizzare un disco (è un avid G2 da 185)?
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
Ho testato la modifica delle "rondelle" sul campo: ci sono stati dei miglioramenti, ma ancora si avverte la non uniformità della frenata.

Osservando bene il movimento del disco all'interno della pinza ho notato che in corrispondenza del punto in cui la frenata diventa più accentuata, effettivamente il disco si avvicina ad una delle pastiglie (in altre parole il disco è storto). Si tratta di 0,5/1mm max.
Secondo voi si può raddrizzare un disco (è un avid G2 da 185)?
ustia ... 1 mm è tantino ... sei ancora fortunato che giri!!!
ma non ti fa rumore quando la ruota gira?
 

zeratul

Biker serius
6/6/06
292
1
0
47
Cogoleto
it.pg.photos.yahoo.com
Bike
Trek
ho guardato bene anche io il disco all'interno della pina;
facendo girare la ruota ho constatato che un po' il disco è storto; in alcuni punti si avvicina di più ad una delle pinze.
Da ciò ne deduco che l'effetto elastico che avverto in frenata ne possa discendere direttamente.
A questo punto che fare?
Esistono soluzioni che non comportino la sostituzione del disco?
 
ustia ... 1 mm è tantino ... sei ancora fortunato che giri!!!
ma non ti fa rumore quando la ruota gira?
... forse ho un po' esagerato... d'altra parte non ho il calibro nell'occhio.
Diciamo che il disco normalmente è perfettamente al centro delle pastiglie, e nel punto incriminato va quasi a toccare la pastiglia esterna, senza andare però a toccarla (niente zin zin...).
Si può tentare di raddrizzarlo senza fare ulteriori danni?
 

GyG

Biker extra
... forse ho un po' esagerato... d'altra parte non ho il calibro nell'occhio.
Diciamo che il disco normalmente è perfettamente al centro delle pastiglie, e nel punto incriminato va quasi a toccare la pastiglia esterna, senza andare però a toccarla (niente zin zin...).
Si può tentare di raddrizzarlo senza fare ulteriori danni?

IDEM!
Se tenti di raddrizzarlo con le mani, cosa che io ho fatto, la frenata migliora enormemente (non fa l'effetto elastico). Ma non appena fai quei 20 km scarzi il disco ritorna come era prima. I.M.H.O. Questi dischi fanno SKIFO!
Mi sta arrivando un nuovo disco e speriam bene (non AVID ma questi:http://www.bikeonline.it/catalog/pr...1550&osCsid=a443db405fc693eddca5937e7b5371e0).
Ciao o-o
 
IDEM!
Se tenti di raddrizzarlo con le mani, cosa che io ho fatto, la frenata migliora enormemente (non fa l'effetto elastico). Ma non appena fai quei 20 km scarzi il disco ritorna come era prima. I.M.H.O. Questi dischi fanno SKIFO!
Mi sta arrivando un nuovo disco e speriam bene (non AVID ma questi:http://www.bikeonline.it/catalog/pr...1550&osCsid=a443db405fc693eddca5937e7b5371e0).
Ciao o-o
ESATTO!!
E' quello che ho fatto anch'io ed è esattamente quello che è successo anche a me. Prime frenate tutto OK. Dopo una discesa lunga peggio di prima! La cosa curiosa è che ora il punto in cui l'attrito si manifesta più accentuato è un'altro. Non sono un'esperto, ma sembra che questi dischi siano facilmente deformabili.....:cagozzo:
Il sivende mi ha detto che me lo cambia "aggratisse", tenterò questa strada, altrimenti mi dirotterò su altri dischi.
Ciao
 
Sto diventando matto!!!
Visto che il problema si era ripresentato al termine dell'ultima uscita, ieri sera ho verificato lo stato del disco: mi immaginavo di trovarlo nuovamente storto. Invece era dritto!!
Ho sgrassato e riallineato la pinza e tutto sembra nuovamente OK (test nel piazzale di casa....). A questo punto posso anche farmi cambiare il disco, ma mi chiedo: si risolve????

Mi rendo conto che sto per dirla grossa, ma non è che lo sforzo e le vibrazioni della forcella anteriore durante la frenata (io ne ho una che non è un gran che....) fanno disallineare la pinza ?.....?
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Frenkie hai ragione l'hai detta grossa.
Ve lo ripeto i diski storti non c'entrano nulla, se no i miei Hope semi flottanti non dovrebbero farlo, ma purtroppo non è così, io ho "risolto" (speriamo) pulendo le pastiglie a fine giro con una bella frenata, un po come si fa quando i ferrodi dell'automobile si vetrificano superficialmente a seguito di una scaldata.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho avuto la possibilità di fare un po' di prove con diversi tipi di pastiglie.

Per chi non avesse seguito tutta la discussione, faccio un riepilogo: sulla mia Stumpjumper FSR 06 ho i freni Juicy 7 ed ho due coppie di ruote che alterno. Prima avevo i dischi Polygon da 160 su una coppia e dei Shimano XT sull' altra; la frenata era perfetta, sebbene molto rumorosa con i Polygon. Poi sono passato al disco maggiorato all'anteriore, un Polygon da 185 su una ruota e un Roundagon sempre da 185 sull' altra: frenata ancora perfetta e meno rumorosa. Ho infine venduto il Roundagon (perchè di spessore diverso) e preso un G2, con il quale invece la frenata era a scatti.

Ho sempre usato le pastiglie Avid metalliche (sinterizzate), perchè le giudico per passate esperieze le migliori sia a livello di sensazione di frenata che di durata. Ipotizzando una qualche forma di incompatibilità tra pastiglie metalliche e dischi G2 mi sono procurato una coppia di pastiglie Avid organiche (piastrina nera, credo di serie nei modelli 2007) ed una coppia di KoolStop, anch'esse organiche. Ho fatto un paio di uscite con entrambi i tipi di pastiglie e sia l'una che l'altra funzionano perfettamente con il disco G2 (ovviamente fatte salve le differenze funzionali: la frenata è più pastosa e a mio parere leggermente meno potente), anche se le con le Avid la frenata rimane abbastanza rumorosa. A questo punto ho provato a montare una coppia di Avid metalliche nuove e anche con queste la frenata era perfetta. Ho fatto la prova del nove, prendendo le pastiglie usate in precedenza per 2500 km con circa 1/3 di materiale rimasto e carteggiandole con carta vetrata grana 120: dopo questo trattamento anche queste funzionano perfettamente.

A questo punto è evidente che, per un qualche motivo che non conosco, il mio disco G2 soffre le pastiglie con la superficie anche solo leggermente vetrificata, mentre il Polygon non fa una piega. Non avendo fatto un test di durata non posso escludere che anche le organiche possano sviluppare lo stesso problema.
 

GyG

Biker extra
...A questo punto è evidente che, per un qualche motivo che non conosco, il mio disco G2 soffre le pastiglie con la superficie anche solo leggermente vetrificata, mentre il Polygon non fa una piega. Non avendo fatto un test di durata non posso escludere che anche le organiche possano sviluppare lo stesso problema.
Concordo Serbola.
Ho acquistato 2 settimane fa questi dischi (http://www.bikeonline.it/catalog/pr...=1550&osCsid=91f7efbed67f2cb55da1ff45a8866e8b) e provandoli oggi vi posso garantire che i freni vanno una FAVOLA.
A mio avviso l'Avid ha fatto un buco nell'acqua colossale con questi nuovi disci.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Con le pastiglie organiche il problema sembra risolto, ma io non le amo, sia per la sensazione di frenata sia per la durata. Il guaio è che non riesto a trovare da nessuna parte un 185 a pista larga...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo