Sauze Mountain Classic 2012

19/4/12
7
0
0
Torino
Visita sito
MOUNTAIN CLASSIC - Sauze d'Oulx (TO)



Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio 2012


Tutto pronto per la 19a edizione della Mountain Classic di Sauze d’Oulx!

Tutti i sentieri sono stati preparati per la manifestazione e pronti a ricevere i bikers della Sauze Mountain Classic su emozionanti e spettacolarti percorsi di alta quota. Dopo il flash mob è stata tracciata la breve discesa dal Triplex a Sportinia grazie al supporto e l’esperienza dei responsabili del Bike Park di Sauze d’Oulx. Un tratto assolutamente divertente che spezza il ritmo della gara e introduce alla seconda parte del percorso, quella che si snoda sul versante della Val Chisone per poi lambire Sestriere e Cesana Torinese, che con Sauze d’Oulx hanno rappresentato i siti Olimpici di Torino 2006. Proprio quest’ultimo tratto, quello di rientro da Cesana T.se, è stato oggetto di importanti lavori di ripristino per rendere agibile e sicuro il sentiero Balcone, che completa il grand tour del Fraiteve e riporta i bikers verso Jovenceaux e l’arrivo di Sauze d’Oulx.



La Sauze Eliminator: puro divertimento!

Non poteva mancare la Sauze Eliminator, gara short race di sabato 30 giugno. Una prova emozionante sulla brevissima distanza, per i bikers che amano misurarsi nelle gare sprint ad eliminazione. Si corre in batterie di 4 partecipanti tra il ciottolato del centro storico di Sauze d'Oulx e lo sterrato circostante in un anello di 700 metri circa: una prova a tutta adrenalina!



La Sauze Mountain Classic pensa agli accompagnatori!

Gli accompagnatori potranno godere dello spettacolo della Sauze Mountain Classic in quota grazie all'apertura della seggiovia di Sportinia, località che è un importante punto di passaggio della competizione. Gli impianti di risalita saranno aperti nel week end di gara con la possibilità di portare con voi la mountain bike e apprezzare ancor di più il territorio di Sauze d'Oulx.



I big alla Sauze Mountain Classic

Tra i grandi campioni del mountain bike che parteciperanno alla gara non poteva mancare il Campione Italiano Mirko Celestino, un grande atleta che si misurerà sul percorso della Sauze Mountain Classic per contendere la vittoria all’agguerrito gruppo di big schierati al via.



Affrettatevi! Ultimi giorni per le iscrizioni
 

Tabione

Biker serius
21/4/09
190
0
0
Barbania
Visita sito
guardando il sito della gara volevo sapere se i km della corta sono 37 o 44 (come riportato sulla cartina scaricabile) e quindi sapere anche il dislivello.

Altra cosa, il percorso, inizialmente è uguale allo scorso anno con quella salita su asfalto per poi diventare sterrato o è cambiata? Perchè leggendo sul sito sembra che sia cambiato solo la fine..

Ovviamente io parlo del percorso corto!!

Grazie
 

eusebbio

Biker serius
1/9/05
138
0
0
torino
Visita sito
Mi è arrivata pubblicità sulla e-mail della gara... mi sembra molto bella, poi a me che piace l'alta montagna sembra l'ideale. Quasi quasi mi iscrivo! :spetteguless:


ieri ho provato il percorso lungo ed è...bellissimo quanto tosto!Tecnicamente non ha grosse difficoltà ,la salita iniziale ha strappi molto pendenti che faranno molta selezione, mentre la seconda e più òunga salita è più regolare con tratti pendenti e tratti nei quali si può respirare.Molta attenzione bisogna porre nelle discese per le forti pendenze che rendono la prima discesa, a fianco al torrente, molto insidiosa se umida e piena dei soliti scalmanati delle discese che poi ritrovi in salita. Sul passaggio del torrentello, meglio scendere a piedi perché c'è un paio di metri di sentiero franato e pericoloso.. poco dopo troviamo un passaggio con due gradini da fare con cautela.
I panorami, i profumi e il paesaggio ripagano delle fatiche e quando si arriva in alto, la soddisfazione è enorme. Il sentiero bordin è fantastico, in parte già fatto con il tour dell'assietta di due anni fa e qua allungato fino a un lungo discesone a dir poco ripido!Il fondo è comunque buono e compatto quindi non presenta molti rischi. La discesa finale è su strada sterrata con tornanti e un tratto in una borgata abbandonata pieno di sassi..giusto per rimetterti a posto le chiappe!:D
SOno parecchi i km finali nello splendido bosco ma con tantissimi saliscendi, a volte molto ripidi e che finiscono con il tratto finale su asfalto che non ti fa certo pensare che "oramai sei arrivato"!
Insomma, una gara dura che finisce solo sotto lo striscione e comunque...fantastica!
 

sampey

Biker superioris
27/12/09
928
19
0
53
piacenza
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC 900
ieri ho provato il percorso lungo ed è...bellissimo quanto tosto!Tecnicamente non ha grosse difficoltà ,la salita iniziale ha strappi molto pendenti che faranno molta selezione, mentre la seconda e più òunga salita è più regolare con tratti pendenti e tratti nei quali si può respirare.Molta attenzione bisogna porre nelle discese per le forti pendenze che rendono la prima discesa, a fianco al torrente, molto insidiosa se umida e piena dei soliti scalmanati delle discese che poi ritrovi in salita. Sul passaggio del torrentello, meglio scendere a piedi perché c'è un paio di metri di sentiero franato e pericoloso.. poco dopo troviamo un passaggio con due gradini da fare con cautela.
I panorami, i profumi e il paesaggio ripagano delle fatiche e quando si arriva in alto, la soddisfazione è enorme. Il sentiero bordin è fantastico, in parte già fatto con il tour dell'assietta di due anni fa e qua allungato fino a un lungo discesone a dir poco ripido!Il fondo è comunque buono e compatto quindi non presenta molti rischi. La discesa finale è su strada sterrata con tornanti e un tratto in una borgata abbandonata pieno di sassi..giusto per rimetterti a posto le chiappe!:D
SOno parecchi i km finali nello splendido bosco ma con tantissimi saliscendi, a volte molto ripidi e che finiscono con il tratto finale su asfalto che non ti fa certo pensare che "oramai sei arrivato"!
Insomma, una gara dura che finisce solo sotto lo striscione e comunque...fantastica!
nessuno ha provato il corto ???? com' è ??????????? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

eusebbio

Biker serius
1/9/05
138
0
0
torino
Visita sito
dalla cartina del corto, vedo che la prima salita, molto pendente e per il primo km su asfalto, è la stessa della marathon, alla sua fine si tira a destra verso sportinia e si unisce alla marathon che va sul col basset. si scende poi sul sentiero bordin, che ho descritto prima.Da pedalare e sul finale con molti saliscendi brevi, ma spaccagambe fino al rampone finale di joyneaux che non molla un attimo, se non al traguardo!
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
ieri ho provato il percorso lungo ed è...bellissimo quanto tosto!Tecnicamente non ha grosse difficoltà ,la salita iniziale ha strappi molto pendenti che faranno molta selezione, mentre la seconda e più òunga salita è più regolare con tratti pendenti e tratti nei quali si può respirare.Molta attenzione bisogna porre nelle discese per le forti pendenze che rendono la prima discesa, a fianco al torrente, molto insidiosa se umida e piena dei soliti scalmanati delle discese che poi ritrovi in salita. Sul passaggio del torrentello, meglio scendere a piedi perché c'è un paio di metri di sentiero franato e pericoloso.. poco dopo troviamo un passaggio con due gradini da fare con cautela.
I panorami, i profumi e il paesaggio ripagano delle fatiche e quando si arriva in alto, la soddisfazione è enorme. Il sentiero bordin è fantastico, in parte già fatto con il tour dell'assietta di due anni fa e qua allungato fino a un lungo discesone a dir poco ripido!Il fondo è comunque buono e compatto quindi non presenta molti rischi. La discesa finale è su strada sterrata con tornanti e un tratto in una borgata abbandonata pieno di sassi..giusto per rimetterti a posto le chiappe!:D
SOno parecchi i km finali nello splendido bosco ma con tantissimi saliscendi, a volte molto ripidi e che finiscono con il tratto finale su asfalto che non ti fa certo pensare che "oramai sei arrivato"!
Insomma, una gara dura che finisce solo sotto lo striscione e comunque...fantastica!


ieri devi aver pure trovato una gran bella giornata lassù? sbaglio?ventosa???
 

eusebbio

Biker serius
1/9/05
138
0
0
torino
Visita sito
domenica è stata la giornata perfetta!la mattina era fresca, 16 gradi e salita con un po'di nuvole che non scaldavano l'aria, in quota il sole ( e ustione sulle braccia!) e solo nella parte bassa un po'di vento caldo che saliva dalla pianura. Ho patito il caldo solo sulla rampa di asfalto finale!
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
vorrei venire a farla ma per fare l'iscrizione devo essere a salice per le 7 8-0


anche io sono dubbioso, dovresi alzarmi alla 5 e aprtire da casa alle 6
se....l'iscrizione cercherò di farla domani ultimo giorno possibile.

il percorso merita davvero o è come un tour dell'assietta che come percorso non mi entusiasma affatto, tanto in quota ma sterratoni e poco di tecnico.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
anche io sono dubbioso, dovresi alzarmi alla 5 e aprtire da casa alle 6
se....l'iscrizione cercherò di farla domani ultimo giorno possibile.

il percorso merita davvero o è come un tour dell'assietta che come percorso non mi entusiasma affatto, tanto in quota ma sterratoni e poco di tecnico.

boh io non l'ho mai fatta, però mi ispirava, dovrei partire anche io da casa alle 5 perchè parto da milano!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo